Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2009, 13:52   #1
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Desktop replacement 17"

Ragazzi un consiglio su un desktop replacement per uso ufficio:

17/17.3" (non full hd o risoluzioni troppo elevate (1368/1440 vanno bene)), processore recente, 4 GB di ram, scheda grafica anche non dedicata. (Budget 1100-1300)

Su cosa mi posso orientare?
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 18:40   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
17" per uso ufficio...senza dubbio Dell Studio 17 scegliendo il monitor LED 1440x900.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 19:03   #3
Main
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 55
Sui 17" il migliore come prezzo e prestazioni direi che sia il Toshiba Satellite P300-20R:
Processore Core2 Duo P8600 (2.4GHz)
RAM 4GB
Hard Disk 250GB+250GB (5400rpm)
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 4650 GDD3 1.024 MB dedicati fino a 2.301 MB in Hypermemory
Monitor LCD 17" Wide XGA+
DL, Wlan, Bluetooth, Webcam 1.3Mp, Vista Premium

Dai video sembra molto solido, lo trovi a poco piu di 900 euro..
Main è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 23:58   #4
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Su cosa mi posso orientare?
Su un pc fisso...
O se qualche volta lo sposti un vero notebook (quindi direi un 12 o 13 pollici) e nel tuo ufficio un bel monitor da 22 a cui collegarlo per la maggior parte del tempo.
Unisci la portabilità alla comodità quando sei in postazione.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 00:02   #5
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Su un pc fisso...
O se qualche volta lo sposti un vero notebook (quindi direi un 12 o 13 pollici) e nel tuo ufficio un bel monitor da 22 a cui collegarlo per la maggior parte del tempo.
Unisci la portabilità alla comodità quando sei in postazione.
Mi serve proprio portatile perchè va usato a casa nel letto

Intanto do un occhio al toshiba, è parecchio urgente e dell se configuro a puntino lo studio 17 mi fa lievitare la consegna...
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 08:17   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Lo studio 17 con p8600 2 hard disk da 320gb 5400 rpm, monitor LED e 4 anni di garanzia lettore Bluray viene poco più di 1000 euro. Non c'è confronto con il Toshiba che ha dalla sua solo la scheda grafica nettamente superiore (ma per uso ufficio è completamente inutile) ma di contro un monitor mediocre e un'assistenza scarsa.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 09:23   #7
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Ragazzi un consiglio su un desktop replacement per uso ufficio:


17/17.3" (non full hd o risoluzioni troppo elevate (1368/1440 vanno bene)), processore recente, 4 GB di ram, scheda grafica anche non dedicata. (Budget 1100-1300)

Su cosa mi posso orientare?

Se desktop replacement dev'essere, meglio stare su di un 18"
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 09:34   #8
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
Se desktop replacement dev'essere, meglio stare su di un 18"
I 18" solitamente hanno risoluzioni un po' troppo alte secondo me. Quindi li ho scartati.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 10:46   #9
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
I 18" solitamente hanno risoluzioni un po' troppo alte secondo me. Quindi li ho scartati.
perché?

secondo me un 18" come desktop replacement é l'ideale, ed in questo caso ti consiglierei l'HDX 18 HP

non so quale sia il tuo impiego, ma se lavori di grafica, il 18" é una scelta straconsigliata al posto del 17" mentre se lavori di testo, secondo me, il 17" é anche troppo
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 11:04   #10
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
perché?

secondo me un 18" come desktop replacement é l'ideale, ed in questo caso ti consiglierei l'HDX 18 HP

non so quale sia il tuo impiego, ma se lavori di grafica, il 18" é una scelta straconsigliata al posto del 17" mentre se lavori di testo, secondo me, il 17" é anche troppo
I 18" hanno minimo la risoluzione di 1650 con punte tipo l'HDX18 di 1920 che su un 18" son troppo imo. Caratteri troppo piccoli
L'uso è applicativi office, software di contabilità e gestionali.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 18:07   #11
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Degli asus che mi dite? Ne sento parlare bene come qualità e sopratuto temperature. Alcuni montano il chipset sis 671. E' tanto peggio della controparte intel?

Asus X61SL che ne dite? (è un 16" però)

Ah mi ero dimenticato di dire, requisito fondamentale, tastierino numerico separato

Ultima modifica di airon : 26-04-2009 alle 18:55.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 20:07   #12
Sigurd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 184
Rispetto all' HP Pavilion dv7-1298el in offerta a 999,00 euro, il Dell Studio 17 rimane sempre la scelta migliore?
Sigurd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 22:23   #13
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
dipende come valuti i 4 anni di assistenza di Dell.
l'HP ha un processore un po' + veloce (10% circa), un audio migliore (ha il subwoofer) ma per uso ufficio immagino che sia poco rilevante, ma un monitor meno valido, non ha il bluray, e, soprattutto, 1 solo anno di garanzia, con estensioni (se volute) abbastanza costose. Alla fine per meno di 50 euro di differenza ti ritrovi con un pc garantito per 4 anni!
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 07:41   #14
Sigurd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70 Guarda i messaggi
dipende come valuti i 4 anni di assistenza di Dell.
l'HP ha un processore un po' + veloce (10% circa), un audio migliore (ha il subwoofer) ma per uso ufficio immagino che sia poco rilevante, ma un monitor meno valido, non ha il bluray, e, soprattutto, 1 solo anno di garanzia, con estensioni (se volute) abbastanza costose. Alla fine per meno di 50 euro di differenza ti ritrovi con un pc garantito per 4 anni!
Visto che anch'io sto cercando un qualcosa di simile, mi sono intromesso nella discussione...

Il processore più veloce a me farebbe comodo (applicazioni office, sviluppo applicazioni, virtual machine), oltre al doppio di cache L2 (ma questo non ho ancora capito quanto influisca), mentre l'audio e il bluray non sono determinanti, così come non ho bisogno di una scheda grafica particolarmente performante.

Ho valutato, come consigliato, sia il Dell Studio 17 che il Dell Vostro. L'unica cosa che ancora mi frena è il limite massimo supportato di ram, 4 GB, contro gli 8 GB di HP e Toshiba.

Mi hanno anche detto che i Dell Vostro stanno per essere aggiornati, arrivando per quanto riguarda la ram al pari di HP e Toshiba. Non so però quando questi modelli arriveranno anche in Italia e il costo che avranno. Verrà aggiornata anche la serie Studio 17?

Comunque...

A quanto capito, il fattore discriminante che fa propendere per i Dell è soprattutto l'assistenza. Questo cosa significa, che i portatili in generale sono molto più delicati di un desktop e quindi la probabilità di problemi è molto più alta?

Grazie.

Buona giornata.
Sigurd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 10:10   #15
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da Sigurd Guarda i messaggi
Questo cosa significa, che i portatili in generale sono molto più delicati di un desktop e quindi la probabilità di problemi è molto più alta?
Su questo non c'è il minimo dubbio!!! Oltre ad essere più inclini a guasti vari, il problema vero è che per i guasti più gravi (e più frequenti, purtroppo le 2 cose coincidono), cioè scheda madre/video e monitor, la riparazione/sostituzione fai-da-te è impossibile (se non tecnicamente, almeno economicamente), per cui la garanzia conta eccome, a meno che non si acquisti un pc di scarso valore o che l'estensione di garanzia costi troppo rispetto al pc.
il Dell studio 17 però, oltre la garanzia, vanta anche uno schermo di qualità migliore.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 12:31   #16
beppppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 138
Ciao,anche io sono interessato a un portatile da 17" ma non ho ancora ben capito il formato di questi schermi.
Credo che a parte i wide che sono 16.9 tutti gli altri sono 16:10 o non è così? la risoluzione cambia tra un 16:9 e un 16:10?
Infine esistono portatili con schermi da 17" 4:3?
Ciao
Beppe
beppppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 23:34   #17
deafnigger
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
Certo che cambia, la risoluzione!
Un esempio: i nuovi Pavilion DV7 prossimi alla vendita manterranno la stessa diagonale, ma con rapporto 16:9, quindi 1600x900 anziché i classici 1440.
Oppure i DV6 con schermo da 15.6" da 1366x768 anziché 1280x800 (16:10).

Comunque mi pronunzio a favore del Dell Studio 17": è potente, ben equipaggiato e con un piccolo contributo si può estendere la garanzia fino a 4 anni.
deafnigger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 00:32   #18
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Anche a me interessa lo studio 17.
Sto cercando di scervellarmi se, per fotoritocco, sia più idoneo il pannello a led o quello full hd.
Mi sto conincendo per quello a led, pur avendo minor risoluzione dovrebbe avere una fedeltà cromatica migliore, o sbaglio ?
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v