|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Desktop replacement 17"
Ragazzi un consiglio su un desktop replacement per uso ufficio:
17/17.3" (non full hd o risoluzioni troppo elevate (1368/1440 vanno bene)), processore recente, 4 GB di ram, scheda grafica anche non dedicata. (Budget 1100-1300) Su cosa mi posso orientare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
17" per uso ufficio...senza dubbio Dell Studio 17 scegliendo il monitor LED 1440x900.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 55
|
Sui 17" il migliore come prezzo e prestazioni direi che sia il Toshiba Satellite P300-20R:
Processore Core2 Duo P8600 (2.4GHz) RAM 4GB Hard Disk 250GB+250GB (5400rpm) Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 4650 GDD3 1.024 MB dedicati fino a 2.301 MB in Hypermemory Monitor LCD 17" Wide XGA+ DL, Wlan, Bluetooth, Webcam 1.3Mp, Vista Premium Dai video sembra molto solido, lo trovi a poco piu di 900 euro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Su un pc fisso...
O se qualche volta lo sposti un vero notebook (quindi direi un 12 o 13 pollici) e nel tuo ufficio un bel monitor da 22 a cui collegarlo per la maggior parte del tempo. Unisci la portabilità alla comodità quando sei in postazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Quote:
![]() Intanto do un occhio al toshiba, è parecchio urgente e dell se configuro a puntino lo studio 17 mi fa lievitare la consegna... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Lo studio 17 con p8600 2 hard disk da 320gb 5400 rpm, monitor LED e 4 anni di garanzia lettore Bluray viene poco più di 1000 euro. Non c'è confronto con il Toshiba che ha dalla sua solo la scheda grafica nettamente superiore (ma per uso ufficio è completamente inutile) ma di contro un monitor mediocre e un'assistenza scarsa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
Se desktop replacement dev'essere, meglio stare su di un 18" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
secondo me un 18" come desktop replacement é l'ideale, ed in questo caso ti consiglierei l'HDX 18 HP non so quale sia il tuo impiego, ma se lavori di grafica, il 18" é una scelta straconsigliata al posto del 17" mentre se lavori di testo, secondo me, il 17" é anche troppo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Quote:
![]() L'uso è applicativi office, software di contabilità e gestionali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Degli asus che mi dite? Ne sento parlare bene come qualità e sopratuto temperature. Alcuni montano il chipset sis 671. E' tanto peggio della controparte intel?
Asus X61SL che ne dite? (è un 16" però) Ah mi ero dimenticato di dire, requisito fondamentale, tastierino numerico separato ![]() Ultima modifica di airon : 26-04-2009 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 184
|
Rispetto all' HP Pavilion dv7-1298el in offerta a 999,00 euro, il Dell Studio 17 rimane sempre la scelta migliore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
dipende come valuti i 4 anni di assistenza di Dell.
l'HP ha un processore un po' + veloce (10% circa), un audio migliore (ha il subwoofer) ma per uso ufficio immagino che sia poco rilevante, ma un monitor meno valido, non ha il bluray, e, soprattutto, 1 solo anno di garanzia, con estensioni (se volute) abbastanza costose. Alla fine per meno di 50 euro di differenza ti ritrovi con un pc garantito per 4 anni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 184
|
Quote:
Il processore più veloce a me farebbe comodo (applicazioni office, sviluppo applicazioni, virtual machine), oltre al doppio di cache L2 (ma questo non ho ancora capito quanto influisca), mentre l'audio e il bluray non sono determinanti, così come non ho bisogno di una scheda grafica particolarmente performante. Ho valutato, come consigliato, sia il Dell Studio 17 che il Dell Vostro. L'unica cosa che ancora mi frena è il limite massimo supportato di ram, 4 GB, contro gli 8 GB di HP e Toshiba. Mi hanno anche detto che i Dell Vostro stanno per essere aggiornati, arrivando per quanto riguarda la ram al pari di HP e Toshiba. Non so però quando questi modelli arriveranno anche in Italia e il costo che avranno. Verrà aggiornata anche la serie Studio 17? Comunque... A quanto capito, il fattore discriminante che fa propendere per i Dell è soprattutto l'assistenza. Questo cosa significa, che i portatili in generale sono molto più delicati di un desktop e quindi la probabilità di problemi è molto più alta? ![]() Grazie. Buona giornata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
il Dell studio 17 però, oltre la garanzia, vanta anche uno schermo di qualità migliore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 138
|
Ciao,anche io sono interessato a un portatile da 17" ma non ho ancora ben capito il formato di questi schermi.
Credo che a parte i wide che sono 16.9 tutti gli altri sono 16:10 o non è così? la risoluzione cambia tra un 16:9 e un 16:10? Infine esistono portatili con schermi da 17" 4:3? Ciao Beppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
|
Certo che cambia, la risoluzione!
Un esempio: i nuovi Pavilion DV7 prossimi alla vendita manterranno la stessa diagonale, ma con rapporto 16:9, quindi 1600x900 anziché i classici 1440. Oppure i DV6 con schermo da 15.6" da 1366x768 anziché 1280x800 (16:10). Comunque mi pronunzio a favore del Dell Studio 17": è potente, ben equipaggiato e con un piccolo contributo si può estendere la garanzia fino a 4 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Anche a me interessa lo studio 17.
Sto cercando di scervellarmi se, per fotoritocco, sia più idoneo il pannello a led o quello full hd. Mi sto conincendo per quello a led, pur avendo minor risoluzione dovrebbe avere una fedeltà cromatica migliore, o sbaglio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.