Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2009, 12:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nto_28744.html

Infineon annuncia la sottoscrizione di un accordo di licenza con Ident Technology per la realizzazione di un chip per la rilevazione del movimento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:21   #2
GlobuS
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 115
Ero convinto che nella WII e affini fossero utilizzati accellerometri integrati....
GlobuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:35   #3
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Gli accelerometri hanno delle parti in movimento. In movimento nel senso che si muovono quando lo muovi.

Questo vorrei sapere come funziona, dov'è il suo brevetto? Come rileva queste cose?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:43   #4
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
mmm c'è qualcosa che non mi torna perchè il movimento è una cosa, il peso è un'altra... tra l'altro mi risulta anche difficile pensare a un PCB su cui viene montato l'equivalente di una cella di carico, dato che poi il PCB in questione dovrebbe sopportare carichi improponibili

tra l'altro bisogna vedere nel dettaglio cosa si intende per mancanza di parti in movimento, ad esempio tutti i prodotti MEMS hanno parti microscopiche in movimento ma all'atto pratico vengono catalogate come soluzioni allo stato solido
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:46   #5
GlobuS
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 115

"La nuova tecnologia, ad esempio, è adatta per rimpiazzare gli elementi che sono stati utilizzati fino ad ora per la rilevazione del movimento o, come per esempio nel caso di dispositivi quali Wii Balance Board, lo spostamento del peso. Soluzioni di questo tipo sono infatti assemblate a mano, con un processo produzione abbastanza costoso"

Mi ricordo che all'uni si parlava tranquillamente di accellerometri integrati che chiaramente non sono "montati a mano".... Evidentemente sulla WII esistono accellerometri non integrati ..
GlobuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:56   #6
carrittu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 674
Il mouse ottico rileva i movimenti della mano e non ha nessuna parte mobile ne accelerometro, potrebbero usare una cosa simile...
carrittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 14:25   #7
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Err... forse perché il mouse ottico ha sempre il tavolo come punto di riferimento a distanza (ragionevolmente approssimabile come) costante?
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 14:26   #8
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da carrittu Guarda i messaggi
Il mouse ottico rileva i movimenti della mano e non ha nessuna parte mobile ne accelerometro, potrebbero usare una cosa simile...
scusa, ma le cose non hanno attinenza O.o

C'è il denial prima del lancio ufficiale? E'un peccato che non si spieghi nella news in che maniera dovrebbe funzionare.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 21-04-2009 alle 14:28.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 15:57   #9
tiziano88
Senior Member
 
L'Avatar di tiziano88
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 533
Da quel che ricordo esistono alcune configurazioni cristalline che sono sensibili allo stress provocato da una accelerazione; in genere sono sensori a base di silicio o altri semiconduttori, tant'è che ero convinto che nel wii o altri oggetti simili fossero già impiegati! Mi giunge nuova questa notizia che afferma che ci sono parti in movimento all'interno di tali apparecchi...
tiziano88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 16:59   #10
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
sarà un dispositivo MEMS. ormai stanno diventando prodotti comuni, il wii motion plus funziona proprio grazie a uno di quei cosi, e penso anche parecchi sistemi di stabilizzazione dell'immagine presenti nelle varie fotocamere. niente di straordinario. l'unica "novità" potrebbe essere il prezzo più basso rispetto alla concorrenza.

Ultima modifica di -=DennyX=- : 21-04-2009 alle 17:02.
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1