|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
XRDP e Desktop remoto
Per qualche strano motivo non mi riesce di accedere a XRDP usando il client integrato in Windows (provato sia Vista che XP)!
Mi spiego: sulla macchina Linux ho installato XRDP, configurato, avviato... ma se provo a connettermi con "Connessione desktop remoto" ottengo il messaggio "Errore di protocollo. La sessione verra' disconnessa. Provare a ricollegarsi al computer remoto"! Pero' riesco ad accedere senza problemi a tutte le altre macchine Windows su cui sia attivato il desktop remoto e ad una macchina virtuale, sempre Linux, che ha la stessa identica configurazione di XRDP! Problema di XRDP o della macchina a cui non riesco ad accedere? No, perche' VNC funziona perfettamente, riesco ad usare XRDP attraverso RDesktop (l'ho lanciato sia in locale, e va, sia in una macchina virtuale Linux based e riesco ad accedere via XRDP all'altra macchina... e la macchina virtuale gira su Win, da cui non riesco ad accedere al login di XRDP)! Riesco anche ad accederci attraverso Connessione desktop remoto di WinXP installato in una macchina virtuale! Windows Firewall? No, altrimenti non potrei accedere alle altre macchine e comunque, disattivandolo non cambia nulla! La porta 3389 e' aperta (altrimenti non riuscirei ad usare neppure Rdesktop, ne' funzionerebbe dalla macchina virtuale con XP)! Insomma, dalle macchine virtuali va tutto, da quelle reali (sono due distinte, una con Vista e una con XP, una connessa via WiFi e l'altra via cavo, su una delle quali girano le macchine virtuali) no! Ovviamente la macchina a cui vorrei accedere e' reale! Qualcuno ha da suggerirmi qualcosa? Edit: forse era il caso di postare in Windows o Linux?! ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() Ultima modifica di Jabberwock : 16-03-2009 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
Al PC con XP a cui non riesci ad accedere, hai provato ad accedere con un XP?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Riesco ad accedere senza problemi a tutti i PC con Windows, sia con il client integrato in Windows stesso (provato sia Vista che XP), che con RDesktop su Linux! Riesco ad accedere a quel PC con Gentoo sia con VNC, sia usando Windows XP installato in una macchina virtuale (che gira sulla macchina con Vista, da cui non riesco ad accedere alla macchina Gentoo se uso direttamente il sistema host)! Inoltre riesco ad accedere, da tutti i PC Windows, a XRDP installato in un'altra macchina virtuale (che gira sempre su Vista), sempre basata su Gentoo!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
![]() Beh... innanzitutto mi verrebbe da dire... differenze tra le due Gentoo?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]() Il problema e' che non riesco a capire che cercare (visto che da XP in macchina virtuale riesco ad usare XRDP)! ![]() La cosa piu' immediata che mi viene da pensare e' che ci sia qualcosa nella configurazione del kernel (che, sulla macchina a cui non riesco ad accedere, ho personalizzato, mentre quella virtuale ha le impostazioni predefinite all'installazione), pero' perche' da XP sulla VM funziona, mentre non lo fa da nessuno di quelli su macchine reali?
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() Ultima modifica di Jabberwock : 17-03-2009 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Riesco invece a collegarmi usando Rdesktop (dalla macchina virtuale Gentoo) o RDP di Windows XP installato in una VM!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
se fai un port scan della 3389 su tale gentoo vedi la porta aperta?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
3389/tcp open ms-term-serv Del resto, con RDesktop e se uso RDP da una macchina virtuale va!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
beh, magari nel gentoo fisico la porta era chiusa...
localmente riesci a remotarti? (ovvero gentoo su gentoo)
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
E' proprio questo il punto: da remoto riesco ad entrare su quella macchina fisica usando RDesktop installato su un'altra macchina (virtuale, ma gira su una macchina fisica con Vista) o usando RDP di XP (anche questo su una macchina virtuale, che gira sempre su quella con Vista)! Invece non riesco a farloda nessuna macchina fisica (neppure da quella con Vista, da cui, usando i client installalti nella macchine virtuali, riesco ad accedere)!
![]() Quote:
Aggiungo che se imposto la macchina virtuale (quella con XP installato) con la scheda in modalita' NAT, funziona comunque perfettamente! ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() Ultima modifica di Jabberwock : 17-03-2009 alle 19:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
oddio... ripetimi bene cosa va e cosa non va...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Allora, ho una macchina fisica con su Gentoo Linux a cui voglio accedere tramite XRDP (la chiamero' Gentoo reale)!
Ho installato XRDP (e tutte le dipendenza), l'ho configurato e ho provato ad accederci! I risultati sono: 1) Computer fisico con Vista: errore protocollo; 2) altro computer fisico con XP: errore protocollo; 3) altro computer fisico con XP: sempre errore protocollo; 4) ancora un altro computer fisico con XP: errore protocollo; 5) la connessione tramite VNC da una qualsiasi dei computer indicati sopra verso la Gentoo reale funziona perfettamente. Allora ho provato a connettermi usando RDesktop in locale sulla Gentoo reale: funziona! A questo punto ho installato una macchina virtuale (sul computer con Vista: specifico che tutte le macchine virtuali di cui parlero' d'ora in poi girano tutte su una macchina Vista based, sempre la stessa) su cui ho fatto girare nuovamente Gentoo e ho installato sia XRDP che RDesktop! I risultati sono: 1) con RDesktop della macchina virtuale accedo allaGentoo reale; 2) da tutti i computer Windows elencati sopra riesco ad accedere a XRDP installato nella macchina Gentoo virtuale. La configurazione delle due Gentoo del servizio XRDP e' identica. Allora ho fatto un'altra prova: altra macchina virtuale, questa volta con XP: riesco ad accedere sia alla Gentoo reale che a quella sulla macchina virtuale. VirtualBox permette d'impostare la scheda di rete in modalita' NAT (quindi, sulla LAN, l'indirizzo IP dovrebbe essere quello dell'host) che in modalita' host (quindi la macchina virtuale ha un indirizzo del range della LAN): dalla macchina virtuale con XP accedo alla Gentoo reale con entrambe le impostazioni. Ho quindi verificato sulla Gentoo reale non ci sia la porta 3389 chiusa, quindi: nmap -sT -0 localhost: 3389/tcp open ms-term-serv Questa e' la situazione: spero di averla descritta in maniera piu' chiara, perche' mi rendo conto che e' un bel caos! ![]() Aggiungo un altro dettaglio di cui mi sono reso conto ieri: l'XP sulla macchina virtuale e' in inglese, gli altri Windows sono in italiano, ma non so quanto questo possaessere influente!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
innanzi tutto dico una cosa che non c'entrerà nulla... ma comunque la dico... io tutte le macchine vistruali le metto in bridge e non in nat, ma questa è un'altra storia
... è un bel mistero, non saprei che dire.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.