Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2009, 07:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Thunderbird 3 Beta 2 Disponibile

27 febbraio 2009 alle 20.32 di netquik



Mozilla Messaging, sussidiaria fully-owned di Mozilla Foundation ha annunciato la disponibilità della seconda release Beta della prossima generazione del client di posta elettronica Thunderbird 3. Thunderbird 3 Beta 2 è disponibile per Windows, Linux, e Mac OS X in 38 differenti linguaggi.

Thunderbird 3 Beta 2 è una "preview release" resa disponibile unicamente per finalità di testing per sviluppatori e community di testing. Alcune delle funzionalità presenti nella release potrebbero essere modificate nel prodotto finale, e potrebbero presentare crash e bug causando eventualmente perdita di dati nei profili (dati di configurazione, preferenze, e posta scaricata).

Mozilla Messaging sconsiglia caldamente l'utilizzo della Beta 2 in ambienti di produzione. Sul sito dedicato alla release è disponibile una lista di funzionalità e miglioramenti integrati in Thunderbird 3 Beta 2, insieme a problematiche conosciute e risposte a domande frequenti.

David Ascher, Mozilla Messaging CEO, commenta in un intervento sul suo blog: "La parte più importante della release è la grande quantità di bug fix. Non è un lavoro divertente, è spesso quello più difficile, ma è molto importante. Questa lista (di bug fix e lavoro sulle funzioni, ma perlopiù di bug fix) è notevole. Delle funzionalità integrate, voglio parlare di due che molti utenti potrebbero facilmente ignorare: archiviazione e manager di attività. La funzione di archiviazione è mutuata direttamente dalla funzione di archiviazione di Gmail, che riteniamo ottima.

L'idea è che capendo esattamente in quale cartella debba essere inserito ciascun messaggio è un processo che può prendere molto tempo e impegno – qualcosa che non rappresentava un problema reale agli albori delle e-mail ma che è divenuta un vero consuma-tempo con migliaia di messaggi. Con un motore di ricerca abbastanza buono, è più facile per molti utenti semplicemente 'archiviare' (non importa molto dove), togliere di mezzo, e quindi affidarsi sulle capacità di ricerca per trovare nuovamente i messaggi. In questa Beta, siamo a metà strada in questa direzione. La funzione di archiviazione c'è se la volete, ma potete anche utilizzare il metodo standard ' file in una cartella'. Grazie al lavoro fatto prima di Beta 2, l'archiviazione è veloce, e posiziona i messaggi in cartelle per-mese al click di un pulsante o di una pressione di tasto. La nuova ricerca globale veloce non è ancora disponibile, ma anche il nostro 'vecchio' meccanismo di ricerca cross-folder è diventato molto migliore. Già amo quella funzionalità - essere in grado di selezionare i messaggi di cui non mi importa più, premere 'A' e aver finito, mi fa risparmiare molto tempo e sforzo mentale.

La seconda funzione che vale evidenziare è anche essa non implementata totalmente, ma già usabile. L'Activity Manager è nato dalla consapevolezza che Thunderbird 2 è alquanto scarso a dirvi cosa sta facendo. Dice parecchie cose, le dice a chiaramente, ma sono raramente le cose che vogliamo sapere. Stiamo creando l'infrastruttura che permetterà ai vari bit di Thunderbird di essere molto più d'aiuto nel descrivere cosa sta accadendo (tramite un log di eventi degni di nota), cosa è andato storto (tramite avvisi non intrusivi ma degni di nota), e come sta avanzando nei task di lunga durata (con maggior contesto rispetto ad una singola barra di avanzamento). Insegnare al software che non è progettato con un meccanismo o filosofia di notifica in mente come essere educato ed informativo è una cosa lenta e ardua, ma stiamo facendo buoni progressi. In Thunderbird 3b2, c'è una finestra Activity Manager, che per ora riporta solo su spostamenti, copie ed eliminazioni di messaggi, e IMAP auto-syncing. Ora che il framework è a posto, dovremmo essere in grado di avere molti più messaggi informativi quando ne abbiamo bisogno, e ridurre il numero di finestre di dialogo (specialmente quelle con cui non potete far nulla!).

Uno degli aspetti affascinanti del manager di attività è che sta dando anche a noi che sappiamo come funziona il software ad un livello dettagliato un visione migliore sugli aspetti globali importanti. Per esempio, il manager di attività mi ha mostrato che la funzione autosync può e dovrebbe essere molto più aggressiva, in modo che maggiore posta sia già scaricata prima che ne abbiate bisogno
".

Thunderbird 3 Beta 2 è basato sulla piattaforma Gecko 1.9.1 che include alcune modifiche importati all'architettura che forniscono migliori performance, stabilità, compatibilità web, e semplificazione del codice. La release include più di 340 modifiche, principalmente destinate a fare da base per modifiche future. Le novità più importanti sono: Archiviazione messaggi e Activity Manager. Per quanto riguarda le performance bisogna evidenziare un caricamento più veloce dei messaggi per IMAP (in background con operazioni offline) che può essere attivato su cartelle individuali o per account tramite Account Settings / Sync & Disk Space. Altre funzioni da evidenziare sono: notifiche Growl più utili su OS X, scorciatoie da tastiera per navigazione rapida a schede, migliorato aspetto della posta inoltrata, e numero ridotto di finestre di dialogo. Una lista completa dettagliata di bug fix è disponibile su Rumbling Edge.

Per fornire feedback sulla release è disponibile un form dedicato e il repository di bug Bugzilla.



Link per approfondimenti:
Thunderbird 3 Beta 2
Note di rilascio
Changelog






Fonte: Mozillamessaging via Tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 07:51   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Disponibile Thunderbird 3 beta 2 su downloadblog

Thunderbird 3 alla seconda beta su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 02-03-2009 alle 08:28.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v