|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Info overclock e5200 + altre domande!!!
Vengo da un Atlon 64 X2 3600+ SK939 e mi servirebbero delle info.
Sono molto tentato da questa cpu: "INTEL DUAL CORE e5200 2.50GHZ", e siccome non voglio spendere + di 80€ s.s comprese, avrei un pò di domande da farvi: 1) Che scheda madre mi consigliate per un'importo abbastanza basso? (vengo da una buona Asrock 939 Dual Sata2 per intenderci) 2) Si overclokka meglio un e5200 o un Core 2 Duo? (e4500?e4600?e4700?) 3) A livello di prestazioni e di prezzo, effettivamente c'è molta differenza tra un e5200 e un CORE DUE DUO? 4) Nel caso volessi acquistare l'e5200, c'è una sigla particolare che spinge + di altre? (ricordo ancora il mio vecchio XP 2400+ AIUHB 0301MPM http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=436895) 5) Stessa domanda per le ram (avevo delle buone A-Data che salivano mica male ma costavano poco + delle normali ram) un buon rapporto prezzo/prestazioni????? Scusate le domanda ma sono talmente fuori dal giro (l'ultimo overclock risale alla Abit NF7-S ) che mi servirebbero delle risposte. PS: Vi avverto subito che escludo subito consigli su ram/mobo con prezzi folli, perchè non sono un megasmanettone e non voglio spendere + di 150€, altrimenti mi compro la cpu e al max non la overclokko!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Nessuno all'ascolto?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
1)Dipende da cosa intendi basso, per e5200 anche con una scheda da 45€ come la giga ga-g31m-s2l si ottengono 4GHz perchè e5200 è un processore facilissimo da overcloccare avendo molti alto e quindi anche schede madri che salgono poco possono fare ottime cose. Se vuoi spendere un po' di più la scheda migliore per un e5200 è la asus p5ql-pro. 2) E5200 è adatto all'oc con schede di fascia bassa perchè con un fsb di 333, raggiungibile anche dalla più schifida mobo in commercio, si arriva a 333x12.5 teoricamente mentre con gli altri processori che hanno molti basso, mediamente 8-9-10x serve una mobo buona che superi i 450 di fsb e anche ram che siano almeno 1066. 3) un e5200 è un core2duo è solo intel che lo chiama pentium proprio epr chi come te non lo sa, ha solo 2MB di cache rispetto ai 3-6 degli altri ma è un C2D. 4) non ce ne sono più o meno tutti salgono allo stesso modo, 200mhz più o meno ovviamente ma sui 3800 ci arrivano tutti. 5) come ti ho detto con e5200 non servono chissà che ram visto che a 400 di fsb non ci arriva e quindi le ram a 800 non ci vanno in sincrono, con delle normalissime 800 hai già il top con questo processore.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Quote:
Per il resto sei stato chiarissimo, l'unico dubbio è la scheda madre. Di nuovo grazie mille! |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
comunque non comprare sulla baya perchè ci sono un bel po' di shop che hanno prezzi decisamente migliori e hanno tutto, se vuoi in pvt ti dico quali e giusto per farti una config da uno degli shop ti faccio vedere quanto costano in uno shop 1 x GIGABYTE 775 G31M-ES2L € 49.00 1 x Intel Core 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb BOX € 67.00 1 x DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt.(2x2GB) € 53.00 da un'altro shop invece 1 x Gigabyte GA-G31M-ES2L 49,00EUR 1 x INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX 64,00EUR 1 x TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC 51,50EUR poi se metti 2x1GB risparmi ancora un 20€ circa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Ti ho mandato un pvt perchè sono veramente curioso di sapere quali sono gli e-shop che mi consigli.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Grazie per i link.
Cmq sia oggi ho avuto una botta di cul@ perchè andando da un mio cliente, mi ha REGALATO una ALiveNF6G-GLAN con un Phenom X4 9500. Me lo ha regalato perchè gli hanno portato il tutto in maniera orrenda, ovvero il socket sulla mobo è rotto in parte, e la cpu aveva circa una 30ina di piedini tutti stori. Io con moooolta calma e pazienza mi sono messo in giornata con pinzette, ago ( e filo... Ora devo comprare 2GB di ram, un dissy, (domanda:Il dissy dell'Athlon X2 3700+ 939 si aggancia anche al socket AM2. Posso usarlo o devo acquistarne uno per socket AM2?) e un'alimentatore (altra domanda: Avendo io un'alimentatore da 350W dici di sostituirlo?). Aspetto come sempre i tuoi consigli, che tra l'altro sono gli unici ma che non mi fanno sentire la necessità di ascoltarne altri, dato che sei molto preparato in materia. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
il phenom ahimè però consuma un bel po', si attesta sui 125W equindi necessita di un dissi di tutto rispetto, non so che dissi tu abbia adesso ma se è uno std per 939 dubito che tu risesca a raffreddare un 9550. un ottimo dissi che è compatibile con tutti i socket e che rende bene costando "poco" è lo scythe mugen2 che è appena uscito e che va bene per am2 ed è inoltre silenzioso anche con cpu che consumano tanto. il 939 è diverso da am2 per cui non ci andrebbe in ogni caso il dissi che hai adesso. per quanto rigurada l'ali se il tuo è uno di marca, con marca intendo antec-enermax-corsair-seasonic-tagan-coolermaster serie real-, puoi anche tenerlo, sempre che tu non abbia una scheda video paurosa ma se non è di marca allora ti conviene cambiarlo sicuramente anche perchè prima o poi muore al 90% e se non muore e non è di marca può esplodere. Gli ali di marca fanno generalmente questa fine se tirati più del 60% della potenza che scrivono, vedi sito "jonny guru" dove gli ali x esplodono praticamente sempre. Per la potenza dell'ali mi dovresti dire che scheda video hai o che hai intenzione di prendere in futuro. Ad occhio comunque credo che basterebbe uno tra i seguenti ali Antec Earthwatt 430W Corsair VX450 Enermax pro82+ 425W gli altri marchi li lascio perdere perchè generalmente siamo sul 30-40% in più a parità di potenza. Se proprio vuoi un ali di potenza superiore c'è la versione vx550 del corsair che è ottima ma comincianmo a parlare di 70-80€ di ali. Per molti la scelta dell'ali è secondaria mentre non è per niente da sottovaltlutare secondo me soprattutto se il pc deve stare acceso un bel po', tanto per dirti il mio ali pur essendo "solo" un enermax infiniti 650W l'ho pagato "solo" 180€ un anno e mezzo fa, adesso si trova a meno, ma è una roccia e la ventola non si schioda dal minimo mai, è inudibile e sta facendo in ufficio 24/24 da quando l'ho comprato. praticamente per dissi e ali dipende tutto da quanto vuoi spendere alla fin fine come tutto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Come scheda video ho un 7600GT (calcola che come giochi il pc lo usa mia moglie per giocare a Sims 2 e appena uscirà a Sims 3), e immagino che tra il Phenom 9500 e la 7600GT sicuramente il collo di bottiglia lo creerà quest'ultima (anche se sinceramente credo che, sia cpu che scheda video dovrebbero bastare per giocare dignitosamente a Sims 3).
Per l'alimentatore ci darò un'occhiata e poi ti farò sapere che modello ho, anche se son sicuro al 90% che non è di "marca". Per il discorso della scheda video mi piacerebbe averla più potente, ma è più una "voglia" spinta dal fatto che cmq ero uno smanettone ( link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=436895 ) e ai tempi avevo sempre delle buone configurazioni, ma ora come ora proprio perchè non uso praticamente più il pc (tranne che per navigare e per i miei report) sarebbe sprecato avere una scheda video/cpu/alimentatore etc.etc. molto potenti se poi non li sfrutto a dovere. Diciamo che anni fa utilizzavo molto il PC per videogiocare e per cui avevo delle configurazioni abbastanza potenti, ma ora sarebbe solo un capriccio avere un computer superpotente, soprattutto da overclokkare (che è sempre stata la mia passione n°1). Scusami se mi sono dilungato, ma è così tanto che non scrivevo sul forum che ho quasi perso il gusto di farlo. Ultima modifica di marcos : 19-02-2009 alle 01:14. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Come scheda video superiore alla 7600gt, che consuma si e no 60W per cui poco, c'è sicuramente la 9800gt che trovi sui 110€ ma come hai detto tut non so se ne vale la pena o al limite ci penserai prossimamente. con e5200 ti saresti divertito un pochino di più del phenom ch non è un granchè come oc ma ovviamente essendo regalato chi se ne frega vada come vada alla fine è un quad. diciamo che la tua config sarà si e no sui 250W max per cui un vx450 che trovi a pochissimo basta e avanza. ma il problema è il dissi che deve reggere quel popo di procio come calore. se vuoi spendere di meno ti consiglio su pro...koo il Arctic Freezer Xtreme AM2/AM2+/775 è ottimo oppure il sempre ottimo ma anche rumoroso THERMALTAKE Blue Orb II 754/939/940/775
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Eh lo immagino che con l'e5200 mi sarei divertito e non poco, però pensandoci bene, e con la fortuna che ho avuto, come giustamente dici tu....a caval donato non si guarda nel phenom.
E' molto buono anche il scythe mugen2 che ho trovato sulla baia a 48€ s.s. comprese o un'altro veramente da paura è il Tuniq Tower 120, ma è talmente alto che nel mio desktop (appena comprato, dato che mi ero stancato del mini-tower) non ci stà, anche perchè ho letto che ci vogliono almeno 20cm in altezza e, a meno che io non voglia fare un bel buco nel case direi che è meglio lasciar perdere. Per l'alimentatore gli do un'occhio domani e poi ti faccio sapere sugli sviluppi "del caso". Notte! Ultima modifica di marcos : 19-02-2009 alle 09:15. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
E' da 2 gg. che stò guardando prezzi e altro.
Ti volevo chiedere, per quanto riguarda la ram vale lo stesso discorso che mi facevi prima??? ( "come ti ho detto con e5200 non servono chissà che ram visto che a 400 di fsb non ci arriva e quindi le ram a 800 non ci vanno in sincrono, con delle normalissime 800 hai già il top con questo processore."). Ho visto queste ram a prezzi accettabili: DDR2 2GB Kingston 800-2 GB PC2-6400 DDR PC DIMM RAM a 22,70€ s.s.incluse A-DATA RAM 2GB ram DDR2 240 PIN 800 MhZ 2 GB 23,80€ s.s.incluse #2emme# KINGMAX MEMORIA RAM DDR2 2GB 1066 PC2-8500 30€ s.s.incluse Dici che possano andar bene? Tra le altre cose, mi dicevi che "il phenom ahimè però consuma un bel po', si attesta sui 125W e quindi necessita di un dissi di tutto rispetto" ma sul sito di amd ho trovato questa pagina: http://products.amd.com/en-us/Deskto...=&f8=&f9=&f10=. Come noterai nella voce Wattage viene riportato 95W, e nella voce Voltages c'è scritto 1.10/1.15/1.20/1.25V. Cmq sia dopo che mi avrai dato un consiglio sulla ram, devo ancora capire quale dissy tra lo scythe mugen2 e l'Arctic Cooling Freezer XTREME (di cui non trovo nesuna recensione di quest'ultimo) è il migliore (il mugen 2 costa veramente poco). Aspetto sempre i tuoi consigli! |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
penso che le 800 std vadano bene ugualmente e ti permettano un minimo di oc lo stesso ma non posso esserne sicuro al 100%. la tua versione allora è quella da 95W, sai com'è ce ne sono tanti phenom, per cui il freezer extreme è anche troppo vai tranquillo conosco bene articcolling e i suoi prodotti sono ottimi la review è questa http://www.tweaktown.com/reviews/161...ler/index.html il mugen2, mi raccomando mugen2 non mugen, è ovviamente superiore ma a questo punto è indifferente quale dei due prendi perchè sono entrambi ottimi, prendi quello che ti ispira di più.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Direi che oramai il quadro è completo e ti ringrazio sinceramente.
L'unica cosa che mi fa ridere (o piangere) è che se non fosse stato per il tuo contributo io sarei rimasto senza risposte. Il perchè lo si vede solo dalle tue risposte. Mi sarebbe piaciuto che qualche altro utente ( sai com'è, siamo talmente pochi quì nel forum che rischia di chiudere ) avesse aggiunto un suo personale giudizio o consiglio.Sai com'è, ascoltare più persone non fa mai male! Però ripeto, a questo punto non ne sento la reale necessità dato che mi sei stato di estremo aiuto. Quando ho il sistema completo magari ti posterò i risultati. Anche se avrei ancora una domanda. Secondo te, dato che la cpu è di 95w e non di 125w, e come voltaggio è 1.10/1.15/1.20/1.25V (che poi non ho capito perchè riportano 4 voltaggi differenti) pensi che con un buon dissipatore (come il mugen2) si overclokki bene? Nel caso, se qualche altro utente avesse una risposta, proprio perchè possessore di un phenom 9500 e magari della mia stessa mobo, ne sarei contento. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Il Mugen 2 è sicuramente un dissipatore più che adeguato per overclockare il Phenom. La scarsa propensione all'overclock di questa cpu è motivata principalmente dalla sua architettura e non da problemi di dissipazione, anche se effettivamente scalda parecchio quando si inizia a dare overvolt.
In più c'è da dire che la scheda madre Asrock che hai in dotazione non è ottimizzata per l'overclock. Però concordo sul fatto che a caval donato non si guarda nel Phenom. in fondo come upgrade regalato non è niente male e la differenza di prestazioni sarà sensibile.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Ti ringrazio per la tua spiegazione e già che ci sono ti faccio le mie scuse per aver inteso nell'altro thread che tu mi avessi attaccato.
Cmq sia il ora il problema del core 2 duo o dual core riferito a intel non si pone + proprio perchè ora ho avuto questo "regalo". Effettivamente la scheda madre è proprio una gran chiavica, ma tant'è che per l'utilizzo che ne faccio me la tengo. Giuseto per curiosità, è possibile unendo come nella Asrock 939 dual sata2 un contatto smatitandolo e facendo salire il voltaggio della cpu? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
da una rapida ricerca con google non vedo documentazioni sulle modifiche della AliveNF6, probabilmente i modder non l'hanno cagata.
però esiste una pinmod del socket AM2, ma non so se sia efficace sui Phenom. farò indagini.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Quote:
Appena mi arriva la ram faccio una prova con il pinmod e vi farò sapere!! Ora avrei qualche altra domanda da porvi: 1) Avendo un Phenom Quad Core 9500, 2GB Ram DDr2 800, oltre ad avermi gentilmete consigliato una 9800GT (con un costo di 110€ c.a.) cosa potrei prendere di altro rispetto alla mia 7600GT? 2) Sicuramente la mia 7600GT creerà un collo di bottiglia non indifferente rispetto alla 9800GT. Esiste una scheda video che sia meglio della mia attuale ma costi sui 60/70€? 3) Avevo pensato alle 8600/8800 , che ne dite? PS: Prendo anche in considerazione una Ati, anche se non ne ho mai acquistate, ma come si dice c'è sempre una prima volta! UPDATE: Ho trovato in un negozio online queste 2 schede video al prezzo di 61,50€ s.s. comprese: 1) PNY GeForce 8600GT - 512 MB GDDR3 PCI-E 16x 2) SPARKLE GeForce 9400GT - 512 MB DDR2 - PCI-E 2.0 Quello che vorrei capire a questo punto è, meglio avere un'8600GT/512MB Ram Gddr3 o una 9400GT/512MB Ram ddr2? Attendo vostri chiarimenti! Ultima modifica di marcos : 21-02-2009 alle 14:30. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
tutto dipende dalla prestazioni che vuoi ottenre nei giochi.
anche se the Sims non è uno spaccacomputer credo che ci sia una bella differenza tra giocarlo a 640x480 dettagli 0 e giocarlo tirato per bene... le schede che hai adocchiato le ritengo superate nel rapporto prestazioni/prezzo, ti consiglio di orientarti su una ATI HD 4670 con almeno 512 MB di ram che ha una gpu di ultima generazione, consuma poco, offre prestazioni sufficienti ed è vicina al tuo budget. ma se vuoi assicurarti un po' più di potenza e durata è meglio che torni a considerare la 9800GT o la HD4830 sui 110 €.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.












) avesse aggiunto un suo personale giudizio o consiglio.








