|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
[XP] Eliminare compressione su file NTFS
E' il sistema che odio piu' di tutti al mondo !
![]() XP comprime automaticamente (su dischi NTFS) i file meno utilizzati, e questo sistema annulla praticamente qualsiasi presunta superiorita' di sicurezza del Nuovo FileSystem in quanto la rimanipolazione e compressione dei byte e' sempre un operazione a rischio. Senza contare che questo metodo assorbe risorse di CPU e HardDisk in modo considerevole, quindi e' anche molto piu' lento l'accesso al sistema. ![]() (i "soliti" cazzilli microzzz ![]() Non ho problemi di spazio sull' hard disk, quindi vorrei disabilitare questa funzione, come posso fare ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
click col destro sull'harddisk in risorse del computer.
proprietà. togli la spunta su "comprimi unità per risparmiare spazio su disco". oppure, se è già spuntata, tu fai regolarmente la pulizia file? da li bisogna togliere la spunta della compressione files obsoleti. da solo, windows, non lo fa. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
Si, sull' icona dell' hard disk non e' selezionata la compressione,
in quanto il sistema non comprime tutto l'hard disk, ma solo alcuni files. (che visualizzano il nome in azzurro) Per mantenere scompressi i singoli files dovrei per ogniuno selezionarlo e togliere la spunta "comprimi file" sarebbe una follia ![]() ecco avrei bisogno di un metodo globale... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Mi ritrovo nelle tue stesse condizioni.
Ho una marea di file con la compressione attivata sparsi in cartelle differenti. Agendo direttamente sul disco fisso in cui risiedono, non posso sistemare il problema perché nelle proprietà del disco stesso, la voce "comprimi per risparmiare spazio su disco" non ha il segno di spunta da rimuovere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Aprite un prompt dei comandi (cmd.exe)
Andate nella cartella che contiene i file compressi e digitate COMPACT /U /S Se volete maggiori info potete digitare COMPACT /? Con questo comando verranno decompressi i file compressi nella cartella e relative sottocartelle, e tali cartelle verranno impostate per non utilizzare di nuovo la compressione.. Vi sconsiglio di farlo su C: in quanto se viene trovato un file protetto/in uso il processo non va a buon fine...
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD Asus A6Ja Acer Aspire One A150X |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Leggi Qui
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Quote:
Forse combinando le 2 cose troveranno la soluzione ![]()
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD Asus A6Ja Acer Aspire One A150X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Quote:
Secondo me *.* è superfluo in quanto se non viene specificato alcun nome file processa tutti i file, ma aggiungerlo non nuoce di sicuro ![]()
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD Asus A6Ja Acer Aspire One A150X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Ok, ultima domanda prima di passare all'azione.
La procedura indicata nel blog può incasinarmi i dischi al punto da perdere qualche file? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
|
beh non si ha mai la certezza al 100%, ma non la ritengo un operazione rischiosa... secondo me la cosa peggiore che possa capitare è che un file ti rimane compresso...
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD Asus A6Ja Acer Aspire One A150X |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Sta funzionando ma ci vorrà parecchio per completare l'operazione.
Ultima modifica di Phantom II : 10-03-2009 alle 15:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Decompressione completata.
Ora dovrei generare il file di registro, qualcuno mi spiega come si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
|
crei un nuovo file di testo con notepad e incolli
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer] "NoLowDiskSpaceChecks"=dword:00000001 non ti rimane quindi che fare doppio click sul file .reg e confermare
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD Asus A6Ja Acer Aspire One A150X |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
![]() Non mi pare, però, che questa chiave di registro abbia disabilitato "pulitura disco" come sostiene l'autore del blog a cui mi sono rifatto. Tu come la vedi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
|
da quello che posso intuire da "NoLowDiskSpaceChecks" praticamente questa modifica fa si che non venga effettuata alcuna azione automatica per liberare spazio, ergo niente compressione automatica dei file "obsoleti"... ma è solo una mia supposizione..
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD Asus A6Ja Acer Aspire One A150X |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Capito e grazie per l'aiuto
![]() In ogni caso, se dovessi mai utilizzare nuovamente l'utilità di pulizia disco elimino il segno di spunta da "Compressione file obsoleti" (che vede sempre roba, a suo parere passabile di compressione). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.