Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2009, 14:22   #1
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10970
clock E8500

ho un E8500 e volevo overcloccarlo un pò. ha il motiplicatore a 9.5 e portando il fsb a 400mhz arrivo a 3.8ghz. salendo così, devo aumentare anche il voltaggio? di quanto? ho una p5q e il pc è raffreddato ad aria. poi più o meno a che temperature arriva?
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 23:26   #2
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
ho un E8500 e volevo overcloccarlo un pò. ha il motiplicatore a 9.5 e portando il fsb a 400mhz arrivo a 3.8ghz. salendo così, devo aumentare anche il voltaggio? di quanto? ho una p5q e il pc è raffreddato ad aria. poi più o meno a che temperature arriva?
La temperatura deve stare sotto i 65°C per core.
Il vcore lo devi aumentare in base alla stabilità. Se a 3.8Ghz è stabile con il voltaggio che hai messo lo puoi abbassare di uno step e così via finchè non trovi il voltaggio adatto.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:03   #3
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10970
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
La temperatura deve stare sotto i 65°C per core.
Il vcore lo devi aumentare in base alla stabilità. Se a 3.8Ghz è stabile con il voltaggio che hai messo lo puoi abbassare di uno step e così via finchè non trovi il voltaggio adatto.
ma il voltaggio nn l'ho mai toccato. è quello di serie che mi pare sia 1.2V. ma come faccio a capire a quanto va il procio? xk ho provato e cpu-z mi segna 2.000mhz -.-'' xk non è sotto sforzo.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 11:05   #4
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
ma il voltaggio nn l'ho mai toccato. è quello di serie che mi pare sia 1.2V. ma come faccio a capire a quanto va il procio? xk ho provato e cpu-z mi segna 2.000mhz -.-'' xk non è sotto sforzo.
2GHz??

se sei a 400 MHz di Bus il ilde, se tieni attive le opzioni di risparmio energetico, il moltiplicatore scende a 6x, quindi 200x6=2400 MHz.

Controlla bene il voltaggio da cpu-z di solito le asus lo aumentano in automatico se si imposta auto da bios


controlla per bene
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 12:58   #5
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10970
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
2GHz??

se sei a 400 MHz di Bus il ilde, se tieni attive le opzioni di risparmio energetico, il moltiplicatore scende a 6x, quindi 200x6=2400 MHz.

Controlla bene il voltaggio da cpu-z di solito le asus lo aumentano in automatico se si imposta auto da bios


controlla per bene
ho guardato e il voltaggio è a 1.200V
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:34   #6
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Anche a me cpu-z segna 2000 (e sale a 3166 quando serve), si può mettere fisso a 3166?

Ieri ho provato a fare un po di clock, ho alzato un pò il FBS, ma al riavvio mi dice che l'overclock è fallito, ho regolato anche il bus delle ram in modo che non salissero troppo, ma nulla

Mi date 2 dritte per un clock di base?
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:37   #7
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da il divino Guarda i messaggi
Anche a me cpu-z segna 2000 (e sale a 3166 quando serve), si può mettere fisso a 3166?

Ieri ho provato a fare un po di clock, ho alzato un pò il FBS, ma al riavvio mi dice che l'overclock è fallito, ho regolato anche il bus delle ram in modo che non salissero troppo, ma nulla

Mi date 2 dritte per un clock di base?
basta disabilitare gli EIST ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:54   #8
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
basta disabilitare gli EIST ...
Ok, stasera cerco sto EIST nel bios, può essere sto coso che mi impedisce l'OC?
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:56   #9
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da il divino Guarda i messaggi
Ok, stasera cerco sto EIST nel bios, può essere sto coso che mi impedisce l'OC?
guardati i threads stickati qua sopra ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 16:47   #10
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
guardati i threads stickati qua sopra ...
Il problema è che in teoria faccio le cose giuste, alzo il FSB stando attento a frequenze PCI-E e RAM, ma non funge
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 15:47   #11
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Risolto! Adesso si sale!!!

Mi fate un riassuntino di quello che va abilitato / disabilitato per occare al meglio??
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:49   #12
StePazzo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 173
devi cercare sul bios la voce EIST oppure Intel SpeedStep.... ma non ha molto senso sec me.... cioè.... ti cambia veramente qualcosa avere la CPU che gira a 3166mhz, quando non ha lavoro da fare??? alla fine basta un niente (aprire una pagina di internet) per attivare la CPU "dormiente"
StePazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 00:12   #13
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10970
Quote:
Originariamente inviato da StePazzo Guarda i messaggi
devi cercare sul bios la voce EIST oppure Intel SpeedStep.... ma non ha molto senso sec me.... cioè.... ti cambia veramente qualcosa avere la CPU che gira a 3166mhz, quando non ha lavoro da fare??? alla fine basta un niente (aprire una pagina di internet) per attivare la CPU "dormiente"
infatti io ho rinunciato. prima di combinare qualke danno irreparabile.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 22:26   #14
thenomadsoul
Senior Member
 
L'Avatar di thenomadsoul
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 457
Ti do una mano perchè ero anche io nella tua stessa situazione un paio di settimane fa, e anche io ero in cerca di qualcuno che mi aiutasse!!

I parametri che devi modificare nel BIOS sono :
disabilita lo speedstep
abilita la loadline calibration
disabilita il cpu e il pcie spread spectrum

a questo punto devi settare i valori di

vcore
vDRAM
FSB
Moltiplicatore

il resto puoi lasciarlo in auto


Se vuoi portare il procio a 3.8 giga ti consiglio di impostare vcore a 1.25 V, questo valore ti dovrebbe garantire stabilità fino ai 3.8 GHz, poi eventualmente puoi limare in basso la tensione per abbassare le temperature.
A questo punto incrementa gradualmente gli FSB (potresti aumentare gli FSB di 10Hz per volta ) del processore ed ogni volta che hai aumentato verifica con Orthos o intel burn test la stabilità.

A default il tuo procio ha FSB a 333.3 MHz che moltiplicato per 9.5 (moltiplicatore) ti da 3.16 GHz. Il motivo per il quale in idle tu visualizzi 2GHz è che il moltiplicatore si scala a 6x per risparmiare energia e quindi hai 333*6 = 2GHz.

Quindi incrementa gradualmente gli FSB, stai attento che andando ad incrementare il FSB del processore andrai ad influenzare la frequenza delle ram.
Informati sulle tensioni e le frequenze di funzionamento delle tue ram, se sono delle OCZ da 800 Mhz imposta nella voce DRAM frequency DDR2 800MHz (verrà automaticamente modificato il moltiplicatore delle RAM da parte della scheda madre, quindi non ti devi preoccupare di nulla!!) e come vRAM imposta 2.1 V

Ricordati ogni volta che incrementi gli FSB di monitorare la temperatura della CPU (ti consiglio Real Temp o Core Temp, se ti danno temperature diverse devi modificare il Tjmax, che per il nostro processore è di 100 gradi) sia in idle che sotto sforzo. Le temperature non devono salire troppo, considera che io col tuo stesso processore sto a 35 gradi in idle e a 60 sotto orthos)

Se il sistema dovesse essere instabile aumenta di uno step il vcore e procedi in questo modo fino a quando non raggiunge i 3.8 GHz (400 MHz * 9.5).
Se invece dovessi essere stabile a 3.8GHz già a 1.25V, abbassa di uno step per volta la tensione e verifica ogni volta la stabiltà, ovviamente tieni l'ultima tensione stabile!!

Ci vuole tempo ma ti assicuro che ne vale la pena...



Comunque se hai dei dubbi chiedi pure..
__________________
CPU: Intel Core 2duo E8500 C0 @3.8GHz 1.25v; Dissi: Arctic Cooling Freezer Exreme + Nanoxia Fx12-2000; Mobo: ASUS 775 P5Q PRO ; Scheda Video: ATI Club3D HD4870x2 ; RAM: DDR2 1066Mhz 2x2GB OCZ Reaper; Hard disk: WD 150 GB 10'000 rpm VelociRaptor + SAMSUNG 750GB 7200rpm ; Alimentatore: Corsair CMPSU 650W ; BD-ROM: LG GGW-H20L ; Monitor: LG M2294D-PZ; OS: Windows 7 64bit
thenomadsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 00:02   #15
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10970
Quote:
Originariamente inviato da thenomadsoul Guarda i messaggi
Ti do una mano perchè ero anche io nella tua stessa situazione un paio di settimane fa, e anche io ero in cerca di qualcuno che mi aiutasse!!

I parametri che devi modificare nel BIOS sono :
disabilita lo speedstep
abilita la loadline calibration
disabilita il cpu e il pcie spread spectrum

a questo punto devi settare i valori di

vcore
vDRAM
FSB
Moltiplicatore

il resto puoi lasciarlo in auto


Se vuoi portare il procio a 3.8 giga ti consiglio di impostare vcore a 1.25 V, questo valore ti dovrebbe garantire stabilità fino ai 3.8 GHz, poi eventualmente puoi limare in basso la tensione per abbassare le temperature.
A questo punto incrementa gradualmente gli FSB (potresti aumentare gli FSB di 10Hz per volta ) del processore ed ogni volta che hai aumentato verifica con Orthos o intel burn test la stabilità.

A default il tuo procio ha FSB a 333.3 MHz che moltiplicato per 9.5 (moltiplicatore) ti da 3.16 GHz. Il motivo per il quale in idle tu visualizzi 2GHz è che il moltiplicatore si scala a 6x per risparmiare energia e quindi hai 333*6 = 2GHz.

Quindi incrementa gradualmente gli FSB, stai attento che andando ad incrementare il FSB del processore andrai ad influenzare la frequenza delle ram.
Informati sulle tensioni e le frequenze di funzionamento delle tue ram, se sono delle OCZ da 800 Mhz imposta nella voce DRAM frequency DDR2 800MHz (verrà automaticamente modificato il moltiplicatore delle RAM da parte della scheda madre, quindi non ti devi preoccupare di nulla!!) e come vRAM imposta 2.1 V

Ricordati ogni volta che incrementi gli FSB di monitorare la temperatura della CPU (ti consiglio Real Temp o Core Temp, se ti danno temperature diverse devi modificare il Tjmax, che per il nostro processore è di 100 gradi) sia in idle che sotto sforzo. Le temperature non devono salire troppo, considera che io col tuo stesso processore sto a 35 gradi in idle e a 60 sotto orthos)

Se il sistema dovesse essere instabile aumenta di uno step il vcore e procedi in questo modo fino a quando non raggiunge i 3.8 GHz (400 MHz * 9.5).
Se invece dovessi essere stabile a 3.8GHz già a 1.25V, abbassa di uno step per volta la tensione e verifica ogni volta la stabiltà, ovviamente tieni l'ultima tensione stabile!!

Ci vuole tempo ma ti assicuro che ne vale la pena...



Comunque se hai dei dubbi chiedi pure..
io ho la asus p5q e non ho molte scelte per aumentare il fsb mi sembra che da 333 vada direttamente a 400. poi ho anke il dissippatore originale e non mi fido più di tanto. le ram sono a 1066 ma non credo cambi molto. poi disabilitare tutte le cose e alzare il voltaggio diventa un pò complicato in quanto non sono molto abile nello smanettare nel bios.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:13   #16
thenomadsoul
Senior Member
 
L'Avatar di thenomadsoul
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
io ho la asus p5q e non ho molte scelte per aumentare il fsb mi sembra che da 333 vada direttamente a 400. poi ho anke il dissippatore originale e non mi fido più di tanto. le ram sono a 1066 ma non credo cambi molto. poi disabilitare tutte le cose e alzare il voltaggio diventa un pò complicato in quanto non sono molto abile nello smanettare nel bios.
Be abile lo puoi sempre diventare

Per far salire piu lentamente la frequenza potresti mettere FSB e 400MHz e moltiplicatore a 9 (9x400MHz = 3.6GHz), dubito che la scheda madre ti impedisca di scendere di moltiplicatore...

In effetti prima di overcloccare è sempre meglio cambiare il dissipatore della CPU, ce ne sono in giro alcuni a prezzi irrisori, sotto i 20 euro.. Tra l'altro io eviterei di usare il dissi stock anche a default, per lo meno io a default col dissi stock stavo a oltre 65 gradi sotto sforzo...
__________________
CPU: Intel Core 2duo E8500 C0 @3.8GHz 1.25v; Dissi: Arctic Cooling Freezer Exreme + Nanoxia Fx12-2000; Mobo: ASUS 775 P5Q PRO ; Scheda Video: ATI Club3D HD4870x2 ; RAM: DDR2 1066Mhz 2x2GB OCZ Reaper; Hard disk: WD 150 GB 10'000 rpm VelociRaptor + SAMSUNG 750GB 7200rpm ; Alimentatore: Corsair CMPSU 650W ; BD-ROM: LG GGW-H20L ; Monitor: LG M2294D-PZ; OS: Windows 7 64bit
thenomadsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:55   #17
matwee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 75
anche io ho questo processore.....ragazzi ma vale la pena tentare un overclock? Nel gaming si ha una differenza visibile? In genere gioco a GTA 4, PES 2009, NBA 2k9..........

grazie!
__________________
Macbook Pro 15'[email protected]
Playdeep Mars Duo: Intel Core 2 Duo E8500, Aerocool ExtremEngine 3T-BBA, Asus P5N-D, Chieftec Super Series 750W, 2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX, WD VelociRaptor 300GB, Seagate Barracuda 1000GB, LG GGC-H20L Blu-Ray/HDDVD Black, TwinTech GeForce GTX 260+ 896MB Extreme Edition,Asus Xonar Essence STX, Arctic-Cooling CPU Freezer 7 Pro
Casse: Ferguson Hill FH007 + FH008
matwee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:57   #18
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da matwee Guarda i messaggi
anche io ho questo processore.....ragazzi ma vale la pena tentare un overclock? Nel gaming si ha una differenza visibile? In genere gioco a GTA 4, PES 2009, NBA 2k9..........

grazie!
Più è bassa la risoluzione e più conta la cpu.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:00   #19
matwee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 75
grazie....gioco a 1680x1050 con la configurazione in firma.....
__________________
Macbook Pro 15'[email protected]
Playdeep Mars Duo: Intel Core 2 Duo E8500, Aerocool ExtremEngine 3T-BBA, Asus P5N-D, Chieftec Super Series 750W, 2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX, WD VelociRaptor 300GB, Seagate Barracuda 1000GB, LG GGC-H20L Blu-Ray/HDDVD Black, TwinTech GeForce GTX 260+ 896MB Extreme Edition,Asus Xonar Essence STX, Arctic-Cooling CPU Freezer 7 Pro
Casse: Ferguson Hill FH007 + FH008
matwee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 20:25   #20
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10970
Quote:
Originariamente inviato da thenomadsoul Guarda i messaggi
Be abile lo puoi sempre diventare

Per far salire piu lentamente la frequenza potresti mettere FSB e 400MHz e moltiplicatore a 9 (9x400MHz = 3.6GHz), dubito che la scheda madre ti impedisca di scendere di moltiplicatore...

In effetti prima di overcloccare è sempre meglio cambiare il dissipatore della CPU, ce ne sono in giro alcuni a prezzi irrisori, sotto i 20 euro.. Tra l'altro io eviterei di usare il dissi stock anche a default, per lo meno io a default col dissi stock stavo a oltre 65 gradi sotto sforzo...
no bè, il mio non l'ho mai visto sopra ai 39° anche sotto sforzo. cmq se cambio dissippatore ne metto uno serio o della cooler o della zalman. non credo si trovino a meno di 35€.

Quote:
Originariamente inviato da matwee Guarda i messaggi
grazie....gioco a 1680x1050 con la configurazione in firma.....
ma con quel pc a che ti serve cloccare?
non farlo. tanto meglio di così i giochi non vanno.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v