Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2009, 21:28   #1
nejan
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 116
Dilettante OC E7300 Domanda

Ciao a tutti. Grazie a questo bellissimo e professionale forum, mi sono addentrato nell'overcloccare un po' il mio nuovo procio...
Ho comprato una ASUS P5QL-E e ci ho montato un core duo E-7300.
Come sapete di default è @2,66 . Come da istruzioni, sono entrato nel bios e a passetti di 10-15 mhz l'ho portato a @3,2.
Ora io ci ho montato la ventolina che c'era nella scatola, il quale dissipatore mi sembra un po' leggerino...cmq mettendo che per l'uso che ne faccio io, il 20% di OC mi basta...e premettendo che con il test OCCT mi è stato dai 52° ai 58° (un'ora) senza errori, voi pensate che possa bastare? Oppure devo fare altri test?
E' vero che queste CPU sono overcloccabili molto di piu' e quindi i miei 400ghz di guadagno non la "scombussolano" troppo?
Ultima domanda...tanto per sapere...in caso di instabilita', ho letto di alzare (il meno possibile) un voltaggio...quale? Quello delle RAM? A quanto è in genere normalmente questo voltaggio non in Overclock?

Grazie a tutto il forum...riuscireste a far assemblare e OC un pc pure ad un bambino di 4 anni...
nejan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 14:33   #2
senna78
Senior Member
 
L'Avatar di senna78
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: bologna
Messaggi: 551
ciao.... anche io sono molto molto inesperto sicuramente più di te...
da imparare ce ne' sempre... sai ho il tuo stesso processore, in intel core2 due e 7300 con scheda madre p5kpl-cm con 2 gb di ram kingstone da 800.

ti andrebbe di aiutarmi?, so' che bisogna alzare l' fsb pero' penso che bisogna anche alzare le ram.

ho un buon dissipatore che ho comprato già in previsione dell'occaggio!

come alimentatore ho un xilence 450w.

mi diresti che tipo di parametri hai variato?... se non ti crea troppo disturbo...
senna78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 18:10   #3
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il voltaggio default delle DDR2 è 1,8, ma i banchi performance hanno spesso voltaggi diversi... forniti dal produttore.

Ciao senna, spero che vi aiutino in tanti... io posso solo dirti/vi il poco che sò su questa piattaforma:

1) fixa pci-e e pci

2) disabilita speed step e C1EIST (credo si chiamino così, altrimenti chiedo agli esperti d'intel di correggermi)

3) abbassa la frequenza della ram, perché occando continui a lavorare in specifica... se vuoi occarla lo farai dopo aver trovato il limite del procio

4) inizia a salire con l'fsb un po' alla volta e ogni volta testa la stabilità, ai primi sintami d'instabilità alza il vcore d'uno step (tenendo d'occhio la temp)

Come ho detto nn sono esperto di questa piattaforma.... spero di nn aver scritto cavolate, se l'ho fatto correggetemi al più presto... nn vorrei far fare danni a nessuno.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 19:49   #4
senna78
Senior Member
 
L'Avatar di senna78
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: bologna
Messaggi: 551
1) fixa pci-e e pci


cosa vuol dire? partiamo dal primo punto... lo sai che ci metto un po' a carburare...
senna78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 21:27   #6
senna78
Senior Member
 
L'Avatar di senna78
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: bologna
Messaggi: 551
3) abbassa la frequenza della ram, perché occando continui a lavorare in specifica... se vuoi occarla lo farai dopo aver trovato il limite del procio

come faccio ad abbassare la frequenza come si chiama quanto la metto?
senna78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 22:05   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nn conosco la scheda e il bios, ma essendo la ram DDR2 800... probabilmente dovrai impostarla a 667.

PS
dovete richiamare l'attenzione dei big del forum... nn posso essere io l'unico consigliere per una piattaforma su cui nn ho mai messo le mani.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 28-01-2009 alle 22:08.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 12:04   #8
orsochecor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 15
scusate l'intrusione.
Visto che anche io ho codesto processore e l'ho overcloccato portandolo a3.0 ghz, modificando solo l'fsb, mi chiedevo se ho sbagliato visto che non ho toccato altro di cui parlate (fix, vcore, ram).

Un altra domanda: le temperature del mio processore sono in idle di 37° (con Core Temp) e 30° (Con Asus ProbeII). Chi ha ragione??? Sono troppo alte considerando che durante il test con Orthos ha raggiunto (con Core Temp) i 62°???

Grazie per l'aiuto....
orsochecor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 14:33   #9
senna78
Senior Member
 
L'Avatar di senna78
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: bologna
Messaggi: 551
guarda io non posso aiutarti tanto, perchè sono troppo inesperto, confido nell'aiuto di Isoman così aiuterà anche te.....!!!!

Pero' vedi penso che alzando solo fsb non sia bene, perchè almeno mi diceva isomen che bisogna prima sistemare le ram rendendole neutre in modo da testare il limite della cpu!

pero' cerchiamo di scrivere tutte le modifiche che facciamo così ci riusciamo a capirci meglio.!!!

io per le temperature uso Everest
senna78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 15:55   #10
orsochecor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da senna78 Guarda i messaggi
guarda io non posso aiutarti tanto, perchè sono troppo inesperto, confido nell'aiuto di Isoman così aiuterà anche te.....!!!!

Pero' vedi penso che alzando solo fsb non sia bene, perchè almeno mi diceva isomen che bisogna prima sistemare le ram rendendole neutre in modo da testare il limite della cpu!

pero' cerchiamo di scrivere tutte le modifiche che facciamo così ci riusciamo a capirci meglio.!!!

io per le temperature uso Everest
la questione è che a me bastava portarlo a 3.0 ghz...nemmeno piu in la.....credevo cambiando l'fsb sarebbe bastato......

per un giorno intero sono andato bene, poi ho fatto il test con orthos per due ore e non mi ha dato problemi.....


ho provato everest. E' molto interessante.
Ed ho scoperto anche perchè avevo differenze tra asus probe e core temp.

Core temp analizza i due core distintamente, asus probe la cpu totale.
Almeno dovrebbe essere cosi.
Quello che non capisco è perchè se i core sono a 37° la cpu è a 28°.....
__________________
CPU:Intel E7300
Mainboard:Asus P5KPL-CM
RAM:Corsair 2x2 GB XMS2 Dhx 800Mhz
Hard Disk:150 Gb Sata
Scheda Video:Ge Force 6600 Gt
Monitor:Ctx Ultra screen 17"
Alimentatore:X-Typhoon 600W
Sistema Operativo:Windows Xp Sp3
orsochecor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 20:43   #12
senna78
Senior Member
 
L'Avatar di senna78
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: bologna
Messaggi: 551
dai ke lunedì provo a dare un po' di birra al pc così prende le ali
senna78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 13:20   #14
nejan
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 116
la mia esperienza è questa:
Portato il fsb fino a 3,4 ghz. Le temperature (con cortemp e OCCT) mai oltre i 61-62°. Fatti i test con vari programmi, varie ore...tutto a posto. Quindi ho abbassato di 100mhz la fsb...cosi' tanto per seere tranquillo...
Solo che ora, vedo che speed fan mi va a 63-64 gradi mentre OCCT e Coretemp mi danno tutti e due 59-58 (stiamo parlando della temp dei core distinti)..
Perchè? Posso stare tranquillo?

Grazie

Un esperto no eh?
nejan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v