|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Stampanti HP e testine incorporate nelle cartucce
Ciao a tutti,
non usando assiduamente le stampanti con periodi di non utilizzo anche di un mese, ho avuto più volte esperienze con stampanti diverse, a getto d'inchiostro con testine intasate e non più recuperabili nonostante le ripetute pulizie. Erano tutte di una stessa nota marca. Mi sono rivolto ad un noto negozio per sapere se esistono stampanti (sempre a getto d'inchiostro) che non abbiano questo problema e mi hanno suggerito stampanti HP perchè hanno testine incorporate nelle cartucce degli inchiostri di ricambio e quindi vengono sostituite insieme al colore corrispondente. Dato che non sono molto convinto della veridicità di questa affermazione, vorrei chiedere a qualche esperto se la cosa è veritiera o meno e se le stampanti HP hanno veramente meno problemi riferiti alla situazione sopra descritta. Mi piacerebbe che qualche "veterano" HP, che ha provato sulla sua pelle queste cose, mi dica se mi hanno detto il vero od il falso. Salutoni e scusate per la "prolisseria" (?!?), Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Up
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 356
|
beh io ho acquistato una hp c5390 multifunzione! le stampe sono ottime ed anche lo scanner per documenti è buono! ma ahimè, quando l'ho acquistata, ero convinto che avesse la testina incorporata nelle cartucce! Quando l'ho aperta mi sono accorto del contrario! la testina è incorporata nella stampante! Ora la stampante è recente, pare sett.ott 2008. Può darsi che Hp ha cambiato filosofia in favore delle testine incorporate nella stampante.....
cmq, io ho chiesto al rivenditore e mi ha detto che ormai sono tutte così! sia epson che canon che hp! ![]()
__________________
Case Coolermaster Stacker Stc T01 / Intel Core 2 Quad Q9450@3,00ghz cooled by Asus Silent Square Evo / Asus Rampage Formula @ 0.601 BIOS/ 4X2GB Corsair Dominator 1066MHZ +fan / Nvidia Gtx 670 Windofrce 3 Gigabyte 2gb / Cooler Master Silent Pro m700 / 1X SSD OCZ Agility 3 120gb /2X 500GB Seagate Barracuda 7200.11 32mb Cache / 1X 320GB Seagate 7200rpm 8mb Cache / 1X WD CaviarBlack 640BG 7200rpm 32mb Cache / 1X Western Digital Caviar Green 1,5 TB ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
la mia multifunzione Hp c3180 ha le testine incorporate nelle cartucce...e va che è un amore...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Scusate, ho dovuto assentarmi per alcuni giorni ed ho letto solo adesso le vostre risposte. Vi ringrazio per il vostro aiuto, vedrò di controllare bene prima dell'acquisto per non trovarmi ancora nelle stesse condizioni.
Tanti Saluti, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
dipende dalla stampante.
ci sono quelle con la testina incorporata nel serbatoio (e solitamente costano parecchio) e quelle composte dal solo serbatoio (e solitamente costano meno) e infine ci sono quelle con testine e cartucce separate e cambiabili singolarmente. l'unica è esaminare bene la scheda tecnica della stampante e vedere il numero di consumabili che monta per poi controllare sul sito HP.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Ok grazie ancora
Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 249
|
si ma non risolvi il problema perchè dopo un periodo di non utilizzo puoi comprare le cartucce con testina nuova ma ti costano come una stampante .... almeno per la mia era cosi; io sarei più orientato per una laser a meno che non ci sia qualche stampante ink per la quale non si seccano le cartucce
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
concordo con il rivenditore...
Io ho una HP Deskjet 9800 A3+ con testine incorporate nelle cartucce (monta le 338/339 nero e le 343/344 colore - hanno quantità di inchiostro differente).
Queste cartucce hanno la testina incorporata e rispetto ad una Epson fotografica (ho una Epson Stylus Photo 830 con cartucce T026/T027...pesce rosso e anemone per intenderci) costano meno e consuma meno. In due anni non ho mai fatto la pulizia testina, se non una volta, ma avevo bisogno di stampe fotografiche con la cartuccia 100 in scala di grigi (la mia stampa in quadricromia, esacromia, quadricromia+scala di grigi in base alle cartucce che le monti...in totale sono 2 alloggiamenti per 4 cartucce intercambiabili -339+344, 339+100, 344+351). Ti conviene scegliere la stampante in base alle cartucce che monta se vuoi essere sicura di avere le testine incorporate nelle cartucce. Costa decisamente meno mantenere una HP con testine nuove ogni volta rispetto al mantenere una Epson!!! Certo, acquistare due cartucce originali costa sempre e comunque (per la precisione n. 338 b/n 11ml + n.343 colore 7 ml siamo sulle 39 euro ;;;; la n.339 b/n 21ml + n.344 colore 14ml vengono in totale più o meno 74 euro -circa 450 pagine-) , ma per chi come me ha speso 384 euro per una stampante e cambia le cartucce 1 volta l'anno (stampo da Autocad b/n o colore oppure da Photoshop), direi che non mi costa di più della stampante! Ovviamente la scelta del carico d'inchiostro dipende da quanto stampi. Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 20-02-2009 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.