Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2009, 11:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tel_27725.html

Uno dei brand più conosciuti nell'ambito delle memorie ha annunciato l'inizio della commercializzazione di soluzioni basati su chip sviluppate da Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 11:33   #2
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
vaaaai... ora c'è anche kingston.
A questo punto penso che sia solo questione di tempo prima che i prezzi calino a picco per le SSD.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 11:39   #3
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
"Le due nuove famiglie saranno inoltre garantite per una durata rispettivamente di 2 MTBF (Million hours mean time before failure) e di 1.2."

Per quanto ne so e per quanto mi hanno insegnato MTBF significa "solo" Mean Time Between Failures
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 11:41   #4
Animaribelle
Member
 
L'Avatar di Animaribelle
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
SBAV!!!! si sà niente sui prezzi???
Animaribelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:13   #5
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Ottimo, aspetto conferme def. circa l'affidabilità di questi SSD, e appena esce un 128gb a prezzo umano me lo prendo per l'OS e i programmi
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:13   #6
Nemwiper
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 9
SMART! Finalmente!
Nemwiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:29   #7
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Ottima notizia....però dubito che avranno prezzi popolari....però sempre più big si stanno muovendo e forse per fine potremo trovare SSD sui 128GB a buon prezzo
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:30   #8
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
bene la concorrenza farà abbassare i prezzi velocemente...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:33   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
sarà interessante vedere se aggiungeranno qualche valore ai dati smart o incasineranno quelli esistenti
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:53   #10
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Nemwiper Guarda i messaggi
SMART! Finalmente!
Se non sbaglio, uno studio di google inc. di un paio d'anni fa su migliaia di hard disk rotti e sostituiti nei propri datacenter ha praticamente detto che i parametri SMART non servono una beata fava
Magari con gli SSD riescono a renderli n'attimo piu' utili ..

Per il resto, molto bene che arrivi anche Kingston sul carretto dei produttori di SSD.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:22   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12779
confermo che SMART non serve ad una cippa..
in 15 anni ho rotto una 20ina di dischi e solo uno mi avvisò per tempo grazie al sw che leggeva i dati smart.. gli altri dicevano sempre "tutto bene" e quando si sono rotti hanno detto "problema" .. ma ormai lo sapevo anche io..

negli ssd forse sarà diverso.. ma resto dell'idea che è meglio cambiare i dischi ogni qualche anno e non affidarsi alla tecnologia smart...

si sa mai.. backup e cambio dischi..

SSD poi va bene.. se scendono.. e superano i Vraptor come prestazioni..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:28   #12
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Le specifiche...

...S.M.A.R.T servono e sono utili solo se bene interpretate...anche da Google.
Esiste una letteratura anche di livello accademico sterminata circa l'utilità di tale sistema di previsione dei guasti degli hard disk a dischi in rotazione.
Sistema che fu brevettato e sviluppato a suo tempo da I.B.M che impiegò il suo antesignano (P.F.A) nelle unità S.C.S.I.
S.M.A.R.T tiene sotto controllo un insieme di parametri elettromeccanici ed in base al superamento di determinate soglie inizia una analisi di tipo storico-statistico.
Il programma di interfaccia naturalmente deve essere scritto bene.
Esiste un insieme di cause che possono condurre a guasto improvviso non predicibile a priori che esulano e sono al di fuori dell'universo di parametri che costituiscono la statistica su cui si basa S.M.A.R.T.
Sugli hard disk "convenzionali" oggi sappiamo moltissimo; né conosciamo nel dettaglio i limiti di affidabilità.
Piuttosto l'alone di iperottimismo che circonda ogni nuovo annuncio di S.S.D dovrebbe essere ridimensionato...hanno ancora una storia "di uso sul campo" (sia S.o.h.o che in server di varie dimensioni e destinazione d'uso) molto "limitata" agli oltre cinquanta anni di vita del sistema "winchester".
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:06   #13
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da Articolo
la fascia M invece sarà indirizzata ad una fascia di mercato più ampia e presenterà pertanto sempre 250MB/s in lettura sequenziale ma solo 70MB/s in fase di scrittura
70MB/s in scrittura? Che senso hanno?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:11   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Che sono MLC e, ovviamente, costano molto meno.

Se sono 70 reali, decisamente surclassano la velocità del disco del mio notebook in scrittura (che è vero non è un fulmine di guerra, ma tant'è...)
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:13   #15
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...S.M.A.R.T servono e sono utili solo se bene interpretate...anche da Google.
Esiste una letteratura anche di livello accademico sterminata circa l'utilità di tale sistema di previsione dei guasti degli hard disk a dischi in rotazione.
Sistema che fu brevettato e sviluppato a suo tempo da I.B.M che impiegò il suo antesignano (P.F.A) nelle unità S.C.S.I.
S.M.A.R.T tiene sotto controllo un insieme di parametri elettromeccanici ed in base al superamento di determinate soglie inizia una analisi di tipo storico-statistico.
Il programma di interfaccia naturalmente deve essere scritto bene.
Esiste un insieme di cause che possono condurre a guasto improvviso non predicibile a priori che esulano e sono al di fuori dell'universo di parametri che costituiscono la statistica su cui si basa S.M.A.R.T.
Sugli hard disk "convenzionali" oggi sappiamo moltissimo; né conosciamo nel dettaglio i limiti di affidabilità.
Piuttosto l'alone di iperottimismo che circonda ogni nuovo annuncio di S.S.D dovrebbe essere ridimensionato...hanno ancora una storia "di uso sul campo" (sia S.o.h.o che in server di varie dimensioni e destinazione d'uso) molto "limitata" agli oltre cinquanta anni di vita del sistema "winchester".
Grazie.

Marco71.
io intanto mi sono attrezzato con un cheetah 15k.6 .
ancora non l'ho montato, ma potrei prendere su internet un altro per il raid0.

leggendo queste notizie sugli ssd, non so se ho fatto bene, cmq.... meglio del raid di raptor andranno!

ps. non ci sono problemi con firmware diversi, vero marco? (sui cheetah)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:47   #16
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Che sono MLC e, ovviamente, costano molto meno.

Se sono 70 reali, decisamente surclassano la velocità del disco del mio notebook in scrittura (che è vero non è un fulmine di guerra, ma tant'è...)
Credo che siano velocità teoriche. In pratica, lo scenario può essere totalmente diverso.
...E comunque non vedo perchè uno dovrebbe abbandonare gli HDD per un prodotto con performance così risicate (per essere un SSD, intendo).
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 16:29   #17
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
No illidan2000...

...stai tranquillo...poi mica per dire la serie 15K.6 è quella "tradizionale" più veloce disponibile oggi pubblicamente/commercialmente (almeno nel form factor da 3.5 pollici; oltre in quello da 2.5 i Savvio 15K.2 sono lo stato dell'arte de facto).
Che versioni di firmware hanno i tuoi Cheetah 15K.6 ?
Ora come ora penso però che siano appetibili anche le unità famiglia 15K.5 almeno per l'utente privato che voglia allestire una matrice con molte unità, magari in R.A.I.D 50.
Io né ho sei (15K.5 73 GiB) in R.A.I.D 50 Ultra S.C.S.I su un sistema acceso 24x7.
E non si può nemmeno stare "alla finestra" indefinitamente aspettando la "buona novella" vale a dire S.S.D affidabili and S.S.D a prezzo basso and S.S.D ad elevata capacità.
Chiaramente sul lungo/lunghissimo periodo (crisi mondiali e guerre termonucleari permettendo) gli S.S.D (o qualsiasi altro paradigma di memoria che non coinvolga componenti elettromeccaniche) soppianteranno gli eredi del R.A.M.A.C ma questo avvicendamento avverrà per gradi.
Mi piacerebbe anche sapere quanto costerebbe la sostituzione 1:1 di unità a disco con S.S.D nello sterminato numero di server, supercomputer ecc. ecc. presenti sul nostro pianeta.
In una matrice R.A.I.D auspicabilmente sarebbe meglio avere unità con identiche versioni di firmware ma eventuali differenze possono essere "assorbite" dal firmware di controllo di un buon controllore (escludo a priori i "fake controller" stile ICHxR che sono poco più che "glue logic" per mantenere insieme più unità fisiche per costituirne una logica in differenti sapori R.A.I.D).
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 16:36   #18
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Notturnia...

...la previsione matematicamente esatta di guasto di un complesso sistema elettronico, elettromeccanico, biologico (il corpo umano) non la può fare nemmeno uno dei più famosi elaboratori serie H.A.L 9000...solo per via statistica e comunque in modo non deterministico.
Il funzionamento, le specifiche di S.M.A.R.T sono state sempre mal comprese dal "grande pubblico" anche presso molti cosiddetti "addetti ai lavori" della cosiddetta I.T ingenerando molto spesso attese non realistiche.
Gli S.S.D quando aderiranno ad un qualche standard di interfaccia/bus (S.A.T.A/S.A.S ecc.) avranno bisogno comunque di un alter ego di S.M.A.R.T comprendente un nuovo set di parametri.
La presenza di un sistema di autodiagnosi sarà ancora molto più importante che non per gli hard disk dato che a priori "la gente" della strada e non tende a divinizzare gli S.S.D di oggi considerandoli una sorta di Golem indistruttibile.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:42   #19
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...S.M.A.R.T servono e sono utili solo se bene interpretate...anche da Google.
Sei liberissimo di pensare il contrario ma credo che Google abbia sistemisti, persone e contatti con i produttori tali da essere in grado di interpretare e analizzare pienamente tutti i parametri SMART e su una popolazione di migliaia di hard disk.
Ti consiglio di leggere questo:
http://research.google.com/archive/disk_failures.pdf

Tratto dal link sopra:
"Out of all failed drives, over 56% of them have no count in any of the four strong SMART signals, namely scan errors, reallocation count, offline reallocation, and probational count."
e
"We conclude that it is unlikely that SMART data alone can be effectively used to build models that predict failures of individual drives."

SMART ha una validita' statistica su larghe popolazioni ma nella pratica quotidiana, piu' di un hdd su due si guasta senza che i parametri SMART rivelino alcunche'.
In pratica il sistema SMART, in piu' del 50% dei casi, contribuisce a dare una falsissima sensazione di dischi in salute.

Ultima modifica di afterburner : 16-01-2009 alle 17:46.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 18:47   #20
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Pensi davvero...

...che non abbia letto il su indicato documento di sintesi ?
S.M.A.R.T ha bisogno di una popolazione statisticamente significativa solo in fase di scelta di quali parametri analizzare...non nel caso del singolo hard disk.
Ci sono molte condizioni al contorno nell'uso quotidiano degli hard disk di cui S.M.A.R.T non tiene conto.
Attento perché le previsioni di guasto per un qualsiasi sistema complesso fisico sono tutte di tipo non deterministico.
Anche per i tanto di "moda" S.S.D.
Le "false sensazioni di salute" ci sono anche per gli S.S.D.
Nemmeno il "calcolatore" H.A.L 9000 di un famoso film di fantascienza è in grado di predire con certezza matematica quando un suo componente andrà incontro a "fallimento".
Molti pensano che eliminate le componenti elettromeccaniche per magia i valori di M.T.B.F (o di affidabilità "a pelle") multi milionari in ore, divengano di fatto leggi divine.
Se Google ritiene (a ragione) che S.M.A.R.T "da solo" non sia sufficiente per la elaborazione di un modello di previsione dei guasti per i "tradizionali" hard disk (che sono oggetto di studio da decenni), quando avrà sostituito l'ultimo suo hard disk con una unità S.S.D, si ritroverà nel tempo a dire le stesse cose.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1