Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 11:47   #1
crino
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Rimini
Messaggi: 273
Acer 22'' B223W

Dopo una decina di giorni di utilizzo di questo monitor, volevo scrivere qualche riga, nel caso a qualcun'altro interessasse comprarlo (visto che non ho trovato altri topic su questo monitor).

Allora, a casa provengo da un CRT 17'' Samsung, comprato 3 anni fa, dopo che l'esperienza con gli LCD si e' conclusa in modo "drammatico": restituito il Benq 19'' piu' veloce che c'era sul mercato, con diritto di recesso.
La motivazione era che con i giochi si vedevano degli effetti fastidiosi (ghosting soprattutto) ma soprattutto aveva una luminosita' cosi' alta che non riuscivo a mettere a fuoco per due-tre giorni gli oggetti da quanto mi fulminava gli occhi.
Con la luminosita' a 0, il contrasto calava sotto il distinguibile, rimanendo comunque un lampione puntato in faccia.

Dopo un duro lavoro di ricerca nelle recensioni, solo Prad da recensioni veramente complete, indicando soprattutto il contrasto rilevato alla luminosita' minima possibile. I 24'' o i 22'' full HD hanno una risoluzione troppo elevata, che reputo personalmente non utile. E visto che il minimo "sindacale" che viene prodotto ormai e' il 22'', cerco su quelli.
QUI la prova del monitor (in inglese).

Avrei valutato anche un LG Flatron L227WTP-PF, ma l'unico che si trova su trovaprezzi rimborsa, in caso di recesso di legge (legale? mah) una cifra fra il 50 e il 70% della cifra, a loro discrezione e secondo una usura che valutano (su un monitor... manco fosse un flessibile per tagliare il marmo ).

La recensione di PRAD e' abbastanza positiva, la luminosita' si fa tirare giu' fino a 43cdm, lasciando comunque il contrasto superiore a 400. Non e' paragonabile all'Eizo S2231, pero' quest'ultimo sembra dia problemi coi giochi, che io ancora faccio.

Il monitor sembra stia arrivando proprio prima di natale presso i rivenditori italiani, quindi non dovrebbero essere fondi di magazzino.
Ok lo compero, da Mon**ick, visto che e' stato proprio quello che 3 anni fa ha accettato il recesso senza fare problemi per l'altro monitor.

Il monitor non era economicissimo, per un monitor da 5ms 220 euro forse sono esagerati (a mio padre ho comprato pochi giorni fa un Asus 22'' a 110 euro). Non avevo problemi, visto che alla vista ci tengo (e valutavo seriamente l'Eizo).
La gamma B dell'Acer sembra sia per "business", dove sul loro sito garantiscono 0 pixel accesi bianchi (e gli altri? spenti? solo un colore acceso? ), ma danno anche la funzione pivot (che non usero'), e pure un braccio ben regolabile in altezza, inclinazione e orientamento in orizzontale. Molto comodo per poter tenere questo pannello TN alla giusta altezza degli occhi.
L'estensione in verticale e' molto "leggera", a basse pressioni corrisponde la variazione dell'altezza, senza bloccaggi di sicurezza alla posizione scelta. La base e' molto solida e pesante, e ovviamente, non elegante (per non dire bruttina)
Nella scatola sono presenti tutti i cavi, incluso il DVI, con il quale lo collego alla mia "vecchia" Ati 3850 256mb.

Di regolazioni di colore non ne ho fatte, non ne sarei capace, sto tenendo come impostazione "calda". In generale, non mi sembrano male.

La luminosita' finalmente e' un toccasana, molto riposante, anche a stanza buia. Di giorno tengo una luminosita' 15, di notte 5. Tolgo comunque gli sfondi bianchi dai programmi, perche' mi danno fastidio in una stanza buia.
Nell'uso Office, mi trovo bene, benche' non utilizzi tutta la superficie del monitor (finestre riscalate), e ingrandisco un po' le icone, i caratteri (anche quelli di firefox) per non sforzare la vista (12/10 non sono cecato ma non voglio ancora rischiare). Nello scrolling a scatto siamo quasi a livelli del CRT, se non vogliamo fare proprio il pelo e muovere lentamente la barra laterale di scorrimento.
Gli angoli di visualizzazione sono i soliti dei TN, quindi brutti in confronto all'Eizo 1932 SPVA che ho in ufficio. Con la possibilita' di regolare perfettamente ad altezza occhi il monitor, si "elimina" almeno il problema della visualizzazione verticale, che e' la piu' critica in questo tipo di pannelli.

Proviamo UT3. Incredibilmente il monitor e' ancora piu' riposante. Purtroppo la risoluzione nativa di 1680 e' veramente troppa per la mia sk video, che non si comporta correttamente nei movimenti.
Provo risoluzioni intermedie, sempre mantenendo l'aspetto 16/10. 1024, 1280 ecc. Il monitor risponde molto bene, anche senza cambiare la prospettiva del gioco (io la chiamo FOV). Non vedo problemi di interpolazione.
Il gioco e' molto reattivo (FPS) ma online non trovo impastamenti dei colori, ne' imput lag, ne altri effetti deleteri. Per fortuna.
Mi sto godendo sessioni di gioco non rovinate da ghosting o altri effetti che ebbi con un monitor che nominalmente era piu' veloce (ps. l'imput lag misurato da prad mi sembra sia 16ms in media).

Il pannello frontale ha i comandi menu per accedere alle regolazioni. Purtroppo quelle preimpostate (solite: testo, grafica, film ecc) non possono essere manipolate (sigh il mio Eizo 1932 mi fa modificare tutto) pertanto rimane solo la modalita' "utente" l'unica su cui si puo' agire (impedendo cosi' di godere di diversi profili personali da cambiare al volo). I tasti di accesso veloce regolano solo il volume, quindi sono inutili ed e' abbastanza lento entrare nel menu e arrivare alle regolazioni, anche a quelle banali di contrasto e luminosita'.
Decido pertanto di installare il software di gestione Acer, che per prima cosa mi regala un crash del pc dopo un anno che non ne vedevo.
Il programma e' instabile se si accede alle funzioni Pivot per cambiare l'orientamento del monitor. Provo a creare diversi settaggi "predefiniti" per poter saltare da uno all'altro in velocita' se cambia la luminosita' della stanza o il tipo di utilizzo che sto facendo del monitor (un sensore ambientale sul monitor poteva anche starci, visto che era rivolto al mercato business, e non e' proprio economicissimo). Niente di comodo, perche' non si riesce a mantenere il colore del monitor, senza che non ritorni a default dopo che si cambia il profilo.
Utilizzo pertanto il pannello software solo per cambiare comodamente la luminosita', visto che e' troppo macchinoso farlo dai tasti menu sulla cornice.

Nel complesso sono molto soddisfatto dell'acquisto. Ero veramente preparato a restituirlo nel caso si comportasse male, visto poi le negative esperienze avute con un pannello TN, e le positive avute con un pannello PVA. Invece questo pannello riesce a fare egregiamente tutto quello a cui volevo servisse (giochi-office), senza riportare difetti che molti pannelli mostrano nelle recensioni.
crino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 09:49   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Uppo questa discussione perchè sono interessato all'acquisto di questo monitor.
Su prad è consigliato come 22" equilibrato un po' per tutto, dal gaming all'uso quotidiano, anche il prezzo è abbordabile.
Sto considerando anche il Dell 2209WA, è migliore ma costa decisamente di più (devo provare a telefonare alla Dell per sapere il prezzo definitivo).
Se ci fossero anche altri possessori dell'Acer B223W che abbiano voglia di postare qui le loro impressioni gliene sarei grato, in particolare se qualcuno lo utilizza per fotoritocco casalingo con spazio colore sRGB (no professionale, no AdobeRGB).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 21:02   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Nessuno ha questo monitor...
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 23:04   #4
crino
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Rimini
Messaggi: 273
purtroppo, non eccellendo in niente, ma essendo ottimo un po' per tutto, con un prezzo in media a un monitor "gaming", forse la gente si orienta piu' su quelli
d'altronde la vocazione del monitor e' "ufficio".

dopo ormai 8 mesi di utilizzo, posso dire di essere stracontento: non ho piu' quella ipersensibilita' alla luce che avevo ormai da 20 anni, riesco a guardare i neon, riesco a stare all'aperto senza occhiali da sole ecc ecc
crino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 06:47   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Stamattina faccio un giro in un negozio a vedermi qualche Acer, prima che chiudano per ferie.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 17:56   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Ho trovato il b193w che è un 19" a 1280x1024 che dovrebbe essere molto simile come prestazioni a 160€, oppure c'è il b223 a 185€ che dovrebbe avere la 'DisplayLink technology' che permette il collegamento al pc tramite porta usb, infatti questa versione ha solo l'ingresso video vga classico analogico e manca quello digitale più recente.
Per il resto sono uguali, stessa estetica bruttina ma almeno hanno il bordo sottile che fa occupare meno posto.
Purtroppo erano spenti e non c'era la possibiltà di vederli accesi, comunque il pannello dovrebbe essere lo stesso sia per il b223 che per il b223w, la differenza doverebbe appunto essere nelle connessioni.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v