Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 15:39   #1
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
Passaggio da E8200 a Q9400/Q9550

Salve, ho una Gigabyte GA-EP35-DS4 che monta un Intel E8200 portato a più di 4GHZ ma in daily lo uso a 3,2GHZ (400x8). Il dissipatore è un Termalright Ultra 120 Extreme quindi come temperature non ho problemi nel passare da un 65W a un 95W.

Ho comprato questi componenti a maggio pensando di non aver bisogno della potenza di un quad e vedendo che pochi software sfruttavano bene i multi-core. Ho pensato di prendere un modello nuovo (serie E8xxx) che mi consentiva un set di istruzioni recenti, 45nm etc risparmiando però con la frequenza, poichè sapevo già che avrei fatto un po di OC per il daily.

Ora mi sono comprato un lettore blu-ray e sto riversando i film per hobby su disco, ma encodare un 1080p con profili alti ([email protected]) richiede dalle 10 alle 15 ore, o anche di più se seleziono i profili insane

Guardando questi benchmark vedo che con un quad della serie 45nm risparmierei circa la metà di tempo (ad esempio il mio e8200@default ci mette 3:46 mentre un q9450 ce ne mette 1:46); le mie domande sono allora:
  1. Mi conviene in generale passare da un e8200 ad un q9xxx in base a quanto costano i quad ora? Nel senso, non passerò per molto tempo ai core i7 poichè dovrei cambiare tutta la piattaforma e non ci penso nemmeno, però vedo che l'i7 920 costa circa quanto un q9400-q9550 e va di più. Non è quindi una spesa "sensata" finchè questi core 2 quad costano così?
  2. Scenderanno ancora di prezzo i q9xxx e di quanto? Ma soprattutto, quando? Leggevo ora a breve...ma si avranno ripercussioni nei negozi nell'immediato? O ci vorrà un po'?
  3. Che differenze avrei in altri campi? Cioè ho visto che in alcune applicazioni i dual sono migliori solo perchè hanno frequenze maggiori...da un e8200 che è un 2.66GHZ a un q9400 che è anche lui un 2.66GHZ, avrei solo miglioramenti o anche notevoli peggioramenti per alcune cose (notevoli, non marginali, non importa se perdo 1fps in un gioco)?
  4. Considerando che comunque, oltre all'encoding video e audio, gioco anche spesso, mi converrebbe più un q9400 o un q9550? il q9550 costa ancora tanto tanto, mentre con un 230-240€ magari trovo un q9400 nuovo...si fanno sentire in queste applicazioni i 6MB di cache di differenza?
  5. Quali sono le differenze tra q9400 q9450 e q9550? A parte la frequenza ovviamente. Mi pare di aver capito che un q9400 è meglio del q9450 perchè ha uno step più recente?
  6. Quanto salgono senza dover dare voltaggi eccessivi? Il mio e8200 con un 1.10V sta tranquillamente a 400x8 invece che 333x8; posso fare la stessa cosa per questi quad od occorre più voltaggio?
  7. Il P35 della mia scheda madre, farebbe in qualche modo da collo di bottiglia, o comunue sarebbe mal sfruttato il processore?

Grazie a tutti, ho cercato di rendere più schematica possibila la questione perchè non seguendo molto l'andamento di queste CPU ho diversi dubbi
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 15:59   #2
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
allora... la differenza tra il q9400 e il q9450 è, da specifica, la cache. poi, marginalmente, cambia anche lo step. sicuramente per fare oc è meglio il q9400. ma dove conta la cache è meglio il q9450.

a default tra il tuo e il q9450 di sicuro va meglio il q9450: stessa frequenza, doppia potenza dove serve, stessa potenza dove non serve. il q9400 perde in cache di sicuro, però nelle applicazioni che sfruttano i quad core avrai comunque un miglioramento, è indubbio. nei giochi e in altre cosette che non sfruttano il quad, beh non penso che cambierà moltissimo. per me visto l'uso che ne fai potrebbe anche andar bene.

io però starei sul q9550. si trova a meno di 300€, tipo 270-290. se riesci poi cerca di prendere lo step nuovo, l'E0, che è quello del q9400. il q9450 invece è fuori produzione e quindi non l'hanno fatto a step E0.

oppure aspetta ancora un attimino. secondo me se intel non è scema abbasserà ancora i listini e magari a 300€ ti compri il q9650 (solo step E0). o magari mettono ancora più bassi gli altri!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 16:10   #3
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
io però starei sul q9550. si trova a meno di 300€, tipo 270-290. se riesci poi cerca di prendere lo step nuovo, l'E0, che è quello del q9400. il q9450 invece è fuori produzione e quindi non l'hanno fatto a step E0.

oppure aspetta ancora un attimino. secondo me se intel non è scema abbasserà ancora i listini e magari a 300€ ti compri il q9650 (solo step E0). o magari mettono ancora più bassi gli altri!
Inanzitutto grazie per la risposta ed i consigli.

Il Q9550 l'ho escluso perchè costa ancora troppo per le mie tasche, mi sono fatto il PC nuovo nemmeno 6 mesi fa e spendere di già quasi 300€ per aggiornarlo non mi andava molto. La mia idea era di prendere un q9400 aspettando che scendesse a 200€ appunto per poi tirarlo un pochino. Se devo spendere 50€ in più per avere 1x di moltiplicatore in più, non ne sono molto convinto. Preferisco (come ho fatto per l'e8200) prendere un modello di frequenza inferiore e con i soldi che risparmio comprarmi altri componenti (vedi il Thermalright Ultra 120 Extreme).

Detto questo: ho letto in giro che l'8 gennaio dovrebbero uscire i nuovi AMD di fascia alta, quindi si prevede un riadattamento del listino da parte di INTEL. Non sono molto esperto, sapresti dirmi, di solito, dopo quanto si muove INTEL in questi casi? E dopo quanto si vedono ripercussioni nei negozi italiani?

PS. il Q9440, non è step R0? (su processorFinder c'è scritto così)
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:18   #4
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
prima cosa: si il q9400 è step R0, ma penso sia simile all'e0 degli altri. cambia perchè gli e0 sono per i 6mb di cache. infatti anche l'e7400 (dual core) che ha 3mb di cache è su step R0

seconda cosa: la differenza tra il q9550 e il q9400 non sta nel moltiplicatore. cioè si, anche quello, perchè cambia sia in oc che ovviamente a default, ma è poca cosa. quello che cambia è la cache. a sto punto, a parere mio, vedi se trovi dei q9450 in offerta al prezzo del q9400. per me è meglio. magari sale meno in oc (prova a chedere nella sezione apposita quanto sale) però almeno ha 6x2mb di cache!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 11:52   #5
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
ok grazie mille. quali sono però le applicazioni che beneficiano maggiormente di 12MB di cache?

nessun'altro sa, tramite voci di corridoio, quando INTEL abbasserà i prezzi di questi quad?
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v