|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
|
Passaggio da E8200 a Q9400/Q9550
Salve, ho una Gigabyte GA-EP35-DS4 che monta un Intel E8200 portato a più di 4GHZ ma in daily lo uso a 3,2GHZ (400x8). Il dissipatore è un Termalright Ultra 120 Extreme quindi come temperature non ho problemi nel passare da un 65W a un 95W.
Ho comprato questi componenti a maggio pensando di non aver bisogno della potenza di un quad e vedendo che pochi software sfruttavano bene i multi-core. Ho pensato di prendere un modello nuovo (serie E8xxx) che mi consentiva un set di istruzioni recenti, 45nm etc risparmiando però con la frequenza, poichè sapevo già che avrei fatto un po di OC per il daily. Ora mi sono comprato un lettore blu-ray e sto riversando i film per hobby su disco, ma encodare un 1080p con profili alti ([email protected]) richiede dalle 10 alle 15 ore, o anche di più se seleziono i profili insane ![]() Guardando questi benchmark vedo che con un quad della serie 45nm risparmierei circa la metà di tempo (ad esempio il mio e8200@default ci mette 3:46 mentre un q9450 ce ne mette 1:46); le mie domande sono allora:
Grazie a tutti, ho cercato di rendere più schematica possibila la questione perchè non seguendo molto l'andamento di queste CPU ho diversi dubbi
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
allora... la differenza tra il q9400 e il q9450 è, da specifica, la cache. poi, marginalmente, cambia anche lo step. sicuramente per fare oc è meglio il q9400. ma dove conta la cache è meglio il q9450.
a default tra il tuo e il q9450 di sicuro va meglio il q9450: stessa frequenza, doppia potenza dove serve, stessa potenza dove non serve. il q9400 perde in cache di sicuro, però nelle applicazioni che sfruttano i quad core avrai comunque un miglioramento, è indubbio. nei giochi e in altre cosette che non sfruttano il quad, beh non penso che cambierà moltissimo. per me visto l'uso che ne fai potrebbe anche andar bene. io però starei sul q9550. si trova a meno di 300€, tipo 270-290. se riesci poi cerca di prendere lo step nuovo, l'E0, che è quello del q9400. il q9450 invece è fuori produzione e quindi non l'hanno fatto a step E0. oppure aspetta ancora un attimino. secondo me se intel non è scema abbasserà ancora i listini e magari a 300€ ti compri il q9650 (solo step E0). o magari mettono ancora più bassi gli altri! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
|
Quote:
Il Q9550 l'ho escluso perchè costa ancora troppo per le mie tasche, mi sono fatto il PC nuovo nemmeno 6 mesi fa e spendere di già quasi 300€ per aggiornarlo non mi andava molto. La mia idea era di prendere un q9400 aspettando che scendesse a 200€ appunto per poi tirarlo un pochino. Se devo spendere 50€ in più per avere 1x di moltiplicatore in più, non ne sono molto convinto. Preferisco (come ho fatto per l'e8200) prendere un modello di frequenza inferiore e con i soldi che risparmio comprarmi altri componenti (vedi il Thermalright Ultra 120 Extreme). Detto questo: ho letto in giro che l'8 gennaio dovrebbero uscire i nuovi AMD di fascia alta, quindi si prevede un riadattamento del listino da parte di INTEL. Non sono molto esperto, sapresti dirmi, di solito, dopo quanto si muove INTEL in questi casi? E dopo quanto si vedono ripercussioni nei negozi italiani? PS. il Q9440, non è step R0? (su processorFinder c'è scritto così) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
prima cosa: si il q9400 è step R0, ma penso sia simile all'e0 degli altri. cambia perchè gli e0 sono per i 6mb di cache. infatti anche l'e7400 (dual core) che ha 3mb di cache è su step R0
seconda cosa: la differenza tra il q9550 e il q9400 non sta nel moltiplicatore. cioè si, anche quello, perchè cambia sia in oc che ovviamente a default, ma è poca cosa. quello che cambia è la cache. a sto punto, a parere mio, vedi se trovi dei q9450 in offerta al prezzo del q9400. per me è meglio. magari sale meno in oc (prova a chedere nella sezione apposita quanto sale) però almeno ha 6x2mb di cache! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
|
ok grazie mille. quali sono però le applicazioni che beneficiano maggiormente di 12MB di cache?
nessun'altro sa, tramite voci di corridoio, quando INTEL abbasserà i prezzi di questi quad? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.





















