Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2008, 18:03   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
montaggio file system particolare /non so piu' come fare...se ci capite voi...

salve a tutti

son 2 giorni che combatto con un HD ed ora provo a spiegare cosa ho provato a fare e come perche' son 2 giorni e non ce la faccio piu'...

ordunque ...l apparecchio in questione e' un NAS con un HD che funziona e tutto il resto...solo che io ho voluto modificarlo perche' primo non mi piaceva,secondo era poco pratico per me...

dunque qui chiedo perche' questo e' un firmware basato su linux che utilizza sistemi di montaggio diversi da qulli dei normali pc desktop,e io non ho ne mai visto ne so su cosa documentarmi...

comunque il problema cosiste nel fatto che questo HD da 1Tb ha un firmware linux installato su partizioni sue sul disco,poi ha,originariamente una partizione fat ed una partizione ntfs,quella fat per esere letta e scritta da piu' sistemi,quella ntfs per avere modo di scrivere file superiori a 4 Gb

io ho lasciato la fat,che puo' servirmi anche a casa di altra gente,ma la ntfs ho bisogno di cambiarla in ext3 per poterci scrivere sopra da sistemi eterogenei per mia comodita'

non installo il driver ntfs su quel sistema per non rendere il firmware trooppo personalizzato con troppa roba installata ,che poi quando devo aggiornarlo mi ci va troppo tempo...e poi preferiso ext3

ordunque vengo a cio' che ho fattotanto magari dalle righe che posto vi saprete fare ia' un idea sul sistema in questione...che credo piu' o meno sian fatti tutti circa cosi',sia questi che quelli di altri apparecchi

ordunque innanzitutto fstab :

/root # cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount pt> <type> <options> <dump> <pass>
#/dev/root / ext3 rw,noauto 0 1
none /proc proc defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts defaults,gid=5,mode=620 0 0
none /sys sysfs defaults 0 0
none /tmp ramfs defaults 0 0
#192.168.0.1:/nfs/rootfs /mnt nfs nolock 0 0


i dischi sono qui:

/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/partx dove per la x finale c'e' un numero che sta per il volume

i punti di montaggio e' un link :

lrwxrwxrwx 1 500 default 25 Dec 18 16:43 /usr/local/etc/hdd/volumes -> ../dvdplayer/hdd/volumes/

il cui percorso completo e':

/usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDDx

ora io ho formattato il volume che mi interessava ed ho fatto in questo modo:

umount -l /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2

mkfs.ext3 /dev/hda8

mount -t ext3 /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2

poi fdisk /dev/hda

ed ho cambiato il tipo di partizione mettendo 83

ho poi aggiunto a fstab
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2 ext2 defaults 0 0

perche' me la monti di default ma al reboot non me la monta...mount mi dice

/root # mount
/dev/root on / type ext3 (rw)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part4 on /usr/local/etc/dvdplayer type ext3 (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7 on /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDD1 type vfat (rw,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt,utf8)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /usr/local/etc/hdd/dvdvr type udf (rw)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part6 on /usr/local/etc/hdd/livepause type udf (rw)




poi dando mount -a pare che la monti ma non funziona





/root # mount
/dev/root on / type ext3 (rw)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part4 on /usr/local/etc/dvdplayer type ext3 (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7 on /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDD1 type vfat (rw,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt,utf8)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /usr/local/etc/hdd/dvdvr type udf (rw)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part6 on /usr/local/etc/hdd/livepause type udf (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 on /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDD2 type ext2 (rw)



e comunque c'e' quella riga che dice:

none on /tmp type ramfs (rw)


alche' io sono andato in /usr/local/etc/rcS

ed ho aggiunto le righe:

mkdir /tmp/volumes/HDD2
mount /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /tmp/volumes/HDD2


ma non funziona lo stesso


dove sbaglio e cosa posso ancora provare a fare? e come devo fare in questi casi in caso mi ricapitasse?

cioe' mi pare che montarlo lo monti,ma sul disco che ho fatto io in ext3 non ci posso scrivere come prima...mi verrebbe in mente che sia ancora in ntfs,ma a quanto pare e' stato formattato da me...non so se devo dar dei permessi a qualcosa...

qui ho:

brw------- 1 www-data root 3, 7 Jan 1 1970 /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7
brw------- 1 www-data root 3, 8 Jan 1 1970 /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8


che sono il disco fat ed il disco ext3

/root # ls -l /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes*
drwxrwxrwx 2 www-data root 32768 Jan 1 1970 HDD1
drwxr-xr-x 2 www-data root 4096 Dec 18 16:45 HDD2

qui dove son montati

lrwxrwxrwx 1 500 default 25 Dec 18 16:43 /usr/local/etc/hdd/volumes -> ../dvdplayer/hdd/volumes/

Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 18-12-2008 alle 18:13.
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 18:40   #2
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
salve a tutti

son 2 giorni che combatto con un HD ed ora provo a spiegare cosa ho provato a fare e come perche' son 2 giorni e non ce la faccio piu'...

ordunque ...l apparecchio in questione e' un NAS con un HD che funziona e tutto il resto...solo che io ho voluto modificarlo perche' primo non mi piaceva,secondo era poco pratico per me...

dunque qui chiedo perche' questo e' un firmware basato su linux che utilizza sistemi di montaggio diversi da qulli dei normali pc desktop,e io non ho ne mai visto ne so su cosa documentarmi...

comunque il problema cosiste nel fatto che questo HD da 1Tb ha un firmware linux installato su partizioni sue sul disco,poi ha,originariamente una partizione fat ed una partizione ntfs,quella fat per esere letta e scritta da piu' sistemi,quella ntfs per avere modo di scrivere file superiori a 4 Gb

io ho lasciato la fat,che puo' servirmi anche a casa di altra gente,ma la ntfs ho bisogno di cambiarla in ext3 per poterci scrivere sopra da sistemi eterogenei per mia comodita'

non installo il driver ntfs su quel sistema per non rendere il firmware trooppo personalizzato con troppa roba installata ,che poi quando devo aggiornarlo mi ci va troppo tempo...e poi preferiso ext3

ordunque vengo a cio' che ho fattotanto magari dalle righe che posto vi saprete fare ia' un idea sul sistema in questione...che credo piu' o meno sian fatti tutti circa cosi',sia questi che quelli di altri apparecchi

ordunque innanzitutto fstab :

/root # cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount pt> <type> <options> <dump> <pass>
#/dev/root / ext3 rw,noauto 0 1
none /proc proc defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts defaults,gid=5,mode=620 0 0
none /sys sysfs defaults 0 0
none /tmp ramfs defaults 0 0
#192.168.0.1:/nfs/rootfs /mnt nfs nolock 0 0


i dischi sono qui:

/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/partx dove per la x finale c'e' un numero che sta per il volume

i punti di montaggio e' un link :

lrwxrwxrwx 1 500 default 25 Dec 18 16:43 /usr/local/etc/hdd/volumes -> ../dvdplayer/hdd/volumes/

il cui percorso completo e':

/usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDDx

ora io ho formattato il volume che mi interessava ed ho fatto in questo modo:

umount -l /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2

mkfs.ext3 /dev/hda8

mount -t ext3 /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2

poi fdisk /dev/hda

ed ho cambiato il tipo di partizione mettendo 83

ho poi aggiunto a fstab
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2 ext2 defaults 0 0

perche' me la monti di default ma al reboot non me la monta...mount mi dice

/root # mount
/dev/root on / type ext3 (rw)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part4 on /usr/local/etc/dvdplayer type ext3 (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7 on /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDD1 type vfat (rw,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt,utf8)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /usr/local/etc/hdd/dvdvr type udf (rw)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part6 on /usr/local/etc/hdd/livepause type udf (rw)




poi dando mount -a pare che la monti ma non funziona





/root # mount
/dev/root on / type ext3 (rw)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part4 on /usr/local/etc/dvdplayer type ext3 (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7 on /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDD1 type vfat (rw,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt,utf8)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /usr/local/etc/hdd/dvdvr type udf (rw)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part6 on /usr/local/etc/hdd/livepause type udf (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 on /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDD2 type ext2 (rw)



e comunque c'e' quella riga che dice:

none on /tmp type ramfs (rw)


alche' io sono andato in /usr/local/etc/rcS

ed ho aggiunto le righe:

mkdir /tmp/volumes/HDD2
mount /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /tmp/volumes/HDD2


ma non funziona lo stesso


dove sbaglio e cosa posso ancora provare a fare? e come devo fare in questi casi in caso mi ricapitasse?

cioe' mi pare che montarlo lo monti,ma sul disco che ho fatto io in ext3 non ci posso scrivere come prima...mi verrebbe in mente che sia ancora in ntfs,ma a quanto pare e' stato formattato da me...non so se devo dar dei permessi a qualcosa...

qui ho:

brw------- 1 www-data root 3, 7 Jan 1 1970 /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7
brw------- 1 www-data root 3, 8 Jan 1 1970 /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8


che sono il disco fat ed il disco ext3

/root # ls -l /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes*
drwxrwxrwx 2 www-data root 32768 Jan 1 1970 HDD1
drwxr-xr-x 2 www-data root 4096 Dec 18 16:45 HDD2

qui dove son montati

lrwxrwxrwx 1 500 default 25 Dec 18 16:43 /usr/local/etc/hdd/volumes -> ../dvdplayer/hdd/volumes/
Ciao.

Non è che abbia capito molto dalla tua descrizione della situazione, per non dire una mazza...LOL, però qui:

"ho poi aggiunto a fstab
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2 ext2 defaults 0 0"

mi chiedevo perchè hai messo EXT2 e non EXT3....magari è 'na cazzata...comunque la dico lo stesso.

Ciao.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 19:52   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Non è che abbia capito molto dalla tua descrizione della situazione, per non dire una mazza...LOL, però qui:

"ho poi aggiunto a fstab
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2 ext2 defaults 0 0"

mi chiedevo perchè hai messo EXT2 e non EXT3....magari è 'na cazzata...comunque la dico lo stesso.

Ciao.
dovrebbe essere lo stesso
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 20:12   #4
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
il rpblema credo che stia qua >> none on /tmp type ramfs (rw)
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v