Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2008, 20:52   #1
chitarramaster
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
consiglio per montaggio video

Ciao a tutti, chiedo urgentemente un consiglio.
Devo comprare un notebook abbastanza performante per fare dei montaggi video anche in alta definizione, con codec avchd (h.246) e hdv(mpeg2).
I requisiti che chiedo è che sia veloce nelle operazioni di rendering e sulla gestione simultanea di tracce video ed effetti.
E poi, un monitor almeno 17 pollici, ma credo sia molto meglio un 20 pollici.
Io ho adocchiato questi due modelli dalla Hp, che dopo infinite ricerche sembrano essere i più adatti e completi anche se leggermente diversi tra loro:

HP PAVILION DV7-1080el
HP PAVILION HDX-9490el

Entrambi stanno sui €1100 circa.
A me piace più il secondo per i 20" anche se come tecnologia sembra essere più vecchio rispetto al primo.
Chi sa darmi un consiglio sulle differenze di prestazioni che potrei effettivamente riscontrare tra un modello e l'altro.
Perchè se mi dite che sono poche a livello di processore e di ram per il resto sembrano identici e opterei per il secondo.
Il peso e l'ingombro mi interessano relativamente.
Grazie e attendo vostre puntuali considerazioni teniche specifiche ed eventuali
consigli su altri modelli se ne conoscete.
chitarramaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 07:16   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da chitarramaster Guarda i messaggi
Ciao a tutti, chiedo urgentemente un consiglio.
Devo comprare un notebook abbastanza performante per fare dei montaggi video anche in alta definizione, con codec avchd (h.246) e hdv(mpeg2).
I requisiti che chiedo è che sia veloce nelle operazioni di rendering e sulla gestione simultanea di tracce video ed effetti.
E poi, un monitor almeno 17 pollici, ma credo sia molto meglio un 20 pollici.
Io ho adocchiato questi due modelli dalla Hp, che dopo infinite ricerche sembrano essere i più adatti e completi anche se leggermente diversi tra loro:

HP PAVILION DV7-1080el
HP PAVILION HDX-9490el

Entrambi stanno sui €1100 circa.
A me piace più il secondo per i 20" anche se come tecnologia sembra essere più vecchio rispetto al primo.
Chi sa darmi un consiglio sulle differenze di prestazioni che potrei effettivamente riscontrare tra un modello e l'altro.
Perchè se mi dite che sono poche a livello di processore e di ram per il resto sembrano identici e opterei per il secondo.
Il peso e l'ingombro mi interessano relativamente.
Grazie e attendo vostre puntuali considerazioni teniche specifiche ed eventuali
consigli su altri modelli se ne conoscete.
Entrambi hanno i loro pregi e difetti, il dv7 è più recente (piattaforma centrino 2), ha un processore quasi al top della gamma, la ram può essere portata fino ad 8 Gb...però la vga è di fascia media.
L'hdx fa parte della "vecchia" piattaforma centrino vpro, ha un processore meno performante di quello del dv7, non puoi installare ulteriore ram...però la vga è di fascia alta.
Personalmente ti consiglierei un desktop, fare video editing professionale con un notebook non è il massimo...però se ti serve proprio un notebook meglio il dv7, ha il processore più performante e la possibilità di espandere la ram.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 09:13   #3
chitarramaster
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
dv7 o hdx

Grazie mille per il prezioso consiglio, ho letto in qualche discussione che il processore del hdx cioè il t8100 ha una funzione,mi sembra si chiami sse4 o qualcosa del genere, che accellera i processi di rendering e cose simili per il montaggio video e che più il processore è performante e più si scalda il pc e le batterie durano di meno. Confermate?
Anche che con XP l'hdx ha un audio pessimo, per via dei driver credo.
Il dv7 è molto bello, ma ho paura che dopo 8 ore di montaggio su un monitor 17'' butto gli occhi.
Solo per quello credevo fosse meglio il 20" se le differenze non sono abissali.
Purtroppo devo trasferirmi all'estero e non posso ne portarmi e ne comprarmi li un pc deskotp per le dimensioni...mi muoverei spesso e ogni volta trasportarlo sarebbe un suicidio!
Altro dubbio appunto è meglio XP o Vista, i due Notebook come reagiscono con l'uno o l'altro?
chitarramaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:06   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da chitarramaster Guarda i messaggi
Grazie mille per il prezioso consiglio, ho letto in qualche discussione che il processore del hdx cioè il t8100 ha una funzione,mi sembra si chiami sse4 o qualcosa del genere, che accellera i processi di rendering e cose simili per il montaggio video e che più il processore è performante e più si scalda il pc e le batterie durano di meno. Confermate?
Anche che con XP l'hdx ha un audio pessimo, per via dei driver credo.
Il dv7 è molto bello, ma ho paura che dopo 8 ore di montaggio su un monitor 17'' butto gli occhi.
Solo per quello credevo fosse meglio il 20" se le differenze non sono abissali.
Purtroppo devo trasferirmi all'estero e non posso ne portarmi e ne comprarmi li un pc deskotp per le dimensioni...mi muoverei spesso e ogni volta trasportarlo sarebbe un suicidio!
Altro dubbio appunto è meglio XP o Vista, i due Notebook come reagiscono con l'uno o l'altro?
L'sse4 c'è anche sul T9400 e serve per accelerare alcuni processi multimediali...ovviamente se il programma che dovrai usare le sfrutta, altrimenti niente.
Riguardo al calore è più un problema dei 15,4'' o più piccoli...i 17'' o più grandi soffrono meno questo fenomeno...per la batteria oltre al processore (cmq entrambi hanno un tdp di 35W) devi vedere anche il resto, un monitor più grande ad esempio incide parecchio.
Per il monitor non posso darti che ragione però visto che hai detto che ti sposterai parecchio tieni presente che gia un 17'' è scomodo da portare in giro...figurati un 20''.
Riguardo ad XP e Vista non so che dirti, io mi trovo bene con entrambi...cmq entrambi hanno vista home premium, quindi non puoi fare il downgrade "legale", ma dovrai acquistare una licenza di xp e sperare che l'hp abbia messo i driver per xp altrimenti te li devi cercare sui siti dei vari produttori delle periferiche o sperare di trovarli su qualche forum.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:21   #5
chitarramaster
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
samsung r710 as04?

Grazie ancora andy, hai ragione e in virtù di quello che hai detto ti propongo questi modelli della samsung:
R710 as03
R710 as04

Sono dei 17", premetto che per esperienza non amo molto gli schermi samsung come definizione e resa cromatica, però costano meno e sono più potenti, tu che giudizio e consiglio dai in base alle mie esigenze ovviamente e in basa a quel discorso delle license per xp e vista.

Ps: l'unico neo è rappresentato dalla mancanza della porta firewire, importantissima per me che faccio acquisizione video, ma ho letto che con una espress card da 30 euro risolvo facilmente...sono facili da montare?

Grazie mille ancora!
chitarramaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 16:00   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da chitarramaster Guarda i messaggi
Grazie ancora andy, hai ragione e in virtù di quello che hai detto ti propongo questi modelli della samsung:
R710 as03
R710 as04

Sono dei 17", premetto che per esperienza non amo molto gli schermi samsung come definizione e resa cromatica, però costano meno e sono più potenti, tu che giudizio e consiglio dai in base alle mie esigenze ovviamente e in basa a quel discorso delle license per xp e vista.

Ps: l'unico neo è rappresentato dalla mancanza della porta firewire, importantissima per me che faccio acquisizione video, ma ho letto che con una espress card da 30 euro risolvo facilmente...sono facili da montare?

Grazie mille ancora!
Premetto che non conosco la samsung come marca di portatili, quindi non so dirti niente su qualità ed assistenza però l'R710-AS04 mi sembra un buon notebook, la samsung fornisce anche i driver per Windows XP quindi non avresti problemi a fare il downgrade...cmq dovrai sempre acquistare una licenza di xp...Vista home premium non permette il downgrade (è permesso solo per Vista Business ed Ultimate).
Le express card si usano come le vecchie pcmcia, si inseriscono nell'alloggiamento e si installano i driver.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 12:29   #7
chitarramaster
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
sony vaio aw11m/h

Forse ho deciso cosa comprare, mi sembra il migliore nel rapporto qualità-prezzo:

http://notebookitalia.it/scheda-tecn...aw11m-h-2.html

Qualcuno che lo conosce o che mi sa consigliare?
Ho sentito che un neo è rappresentato dallo schermo lucido, antipatico per fare fotoritocco.
Confermate?
Per il resto sembra davvero una bella bomba, chissà come gira con XP e con altro disco da 7200 rpm!?
chitarramaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 15:08   #8
chitarramaster
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
aiuto

Nessuno che mi sa aiutare....
Domani devo procedere all'acquisto e devo sapere cosa ordinare...
Per favore datemi un consiglio, è fondamentale per me.
chitarramaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 20:03   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
In confronto agli altri che hai postato non è un gran che...la configurazione hardware è inferiore alle altre.
Quasi tutti i notebook commerciali hanno lo schermo lucido, se li vuoi opachi devi prendere le workstation portatili.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Vi siete accorti? È tornato il -15% Amaz...
Microsoft lancia la sfida: il futuro dei...
iPhone 16 a 699€ in 4 colori su Amazon: ...
È la fine per il software libero ...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v