|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5324.html">http://news.hwupgrade.it/5324.html</a>
EpoX si appresta ad avviare la commercializzazione della propria scheda madre M762A, modello basato su due Socket A per processori AMD Athlon MP e dotato di chipset AMD760MPX. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/epoxdual.jpg"></center><br><br> Come si nota chiaramente dall'immagine, la scheda è dotata di 5 Slot PCI dei quali 2 a 64bit, 4 Slot memoria per moduli DDR e connettore AGP. Non sono previsti controller Raid EIDE, schede di rete e schede video integrati on board, pertanto il target specifico di questo prodotto sarà quello delle workstation ad elevate prestazioni, non quello dei server Rack a 1 e 2 unità. <br><br> Fonte: <a href=http://www.ocworkbench.com/>Overclock Workbench</a>. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
miiiiiiiii, la vogliooooooooooooo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
|
E... cosa ancora più importante sembra essere esente dal problema all' USB!!!!
Chissà quando sarà acquistabile in Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Ma siam sicuri che non ci sia qualche fraintendimento?
Che io sappia la M762a non avrà un controller raid eide integrato, mi è stato confermato dalla stessa assistenza epox. Nella stessa news pubblicata da the inquirer, si parlava anche di un'altra scheda Intel e quella aveva il controller raid.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 21
|
infatti c'è scritto che non avrà un controller EIDE ne una scheda video o scheda di rete integrata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
bene, vorrà dire che con 250&#8364; ce la portiamo a casa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
Serviranno alimentatori di almeno 400w...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 68
|
Bella, però mi lascia un po' perplesso il fatto dei 2 slot PCI a 64bit.
A parte il fatto che nn so a cosa servano (ignurantas che nn sono alto), di fatto ne restano disponibili solo 3, che purtroppo per me nn sono sufficenti. E' poi da considerare il fatto che questo tipo di scheda si rivolge ad una utenza professionale, che difficilmente installerà molte periferiche tipo schede TV Tuner, ecc. Però una PCI 32bit in più nn avrebbe guastato, secondo me. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 68
|
Azzo... si dice "che nn sono altro", e nn "alto" :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
nel mio caso sono sufficenti, 1 per la audigy, 1 per lo SCSI e 1 x la lan.
Male che vada il controller scsi lo faccio con connettore a 64bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Quegli slot servono per comandare controller SCSI a 64bit, usati tipicamente su server medio piccoli. Che storia... cosi' forse anche noi inizieremo a vendere server dual CPU!
Bello... veramente bello !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Negli slot 66mhz/64 bit si possono installare ad esempio i controller eide raid di promise, highpoint o altri.
I suddetti slot dovrebbero essere retrocompatibili (quindi dovrebbero funzionare anche con schede 33mhz ![]() Può essere che sia un bug solo per asus.....ma stiamo a vedere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 51
|
cmq io non li userei in quanto sono coperti dal dissy della mia sk video
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 75
|
Guardate che i PCI a 64 bit sn retrocompatibili con le periferiche a 32 eh !
Potete usarli cmq .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 50
|
nn sono retrocompattibili xche basta guardare come sono fatti........
- su quelli a 32bit ce una fessura lunga e una corta - quelli a 64bit ce ne una lunga , corta ,media |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 75
|
Eh, scusate, nn avevo letto la seconda pagina delle news quando ho risp
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Peccato per il controller IDE RAID, sarebbe stata proprio il massimo, mi sa che dovrò prendere una ASUS A7M266-D, anche se ha quel bug dell'USB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
|
si, ok. ma si potranno montare due xp? o soltanto mp?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 23
|
in altre parole: il rapporto prezzo/prestazioni di un MP è maggiore o minore dello stesso rapporto riguardante l'XP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Il Key negli Slot PCI indica il voltaggio di utilizzo.
Gli Slot a 64 Bit sono completamente retrocompatibili infatti l' estensione da 32 a 64 e' solo il pezzo in piu' rispetto allo slot a 32. L'unica limitazione , come indicato dai key (le piccole interruzioni trasversali nello slot) e' che quelli a 64 bit accettano solo schede a 3,3 Volts , mentre quelli a 32 accettano sia scheda a 3,3 che a 5 Volts. Altre info qui http://www.hardwarebook.net/connector/bus/pci.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.