Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2008, 08:11   #1
alexandrinhon10
Senior Member
 
L'Avatar di alexandrinhon10
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 656
Norton Security Scan & Componenti vari..

Ciao a tutti sono nuovo del forum, volevo descrivervi la situazione che si è creata nel pc di un conoscente.

Credo si tratti di un virus abbastanza rompiscatole, ecco il dettaglio:

sul desktop si sono create nuove icone di programmi installati automaticamente come: Norton Securty Scan, qualcosa tipo Driver Machine, e tanti altri...
nella barra delle applicazioni accanto all'orario è sparito tutto (computerini per vedere se è attiva la connessione sia wireless che non, icone di avast che è in esecuzione, e tutte le altre.. insomma è rimasto solo l'orario)
poi un "sintomo" stranissimo è quello di chiudermi le finestre ogni qualvolta che premo riduci a icona, non le mette sulla barra degli strumenti ma le chiude o comunque le fa sparire del tutto!
altro sintomo stranissimo l'impossibilità di farmi fare sia il copia-taglia-incolla sia di trascinare gli oggetti da una finestra all'altra...

Ovviamente non va piu' su internet quel pc e qualsiasi programma che devo installargli lo devo fare direttamente da supporto esterno (senza poterlo neanche portare sul pc).

Ho provato tanti programmi senza alcun successo:
CounterSpy
RogueRemover
Advanced Windows Care
Spyware Terminator
SpyHunter
Revo Unistaller
Norton Removal Tool
MalwareBytes Anti-Malware
SuperAntiSpyware
SpyBot
RegCleaner
Star Up Inspector

E forse anche altri che adesso non mi vengono in mente..

Chiedete pure se servono altre info..ho cercato di spiegare il più possibile il problemone..

Grazie a tutti e confido nel vostro aiuto! ^^
alexandrinhon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 08:25   #2
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Ciao

Per ripulire completamente il pc segui la guida alla disinfezione per infetti ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post, e secondo le modalità .

Leggi bene tutto questo post, e salvo problemi gravi, arriverai in fondo alla guida in perfetta autonomia


Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi.

Ricapitolando, dopo aver disabilitato il ripristino di sistema, fatto la pulizia dei file inutili con ATFCleaner, vogliamo necessariamente in ordine e anche se non è stato rilevato nulla mettendo il nome della scansione a fianco del link :
  1. log di Malwarebytes Anti-Malware aggiornato ad oggi
  2. log di A-squared scansione deep aggiornato ad oggi
  3. log di Kaspersky Virus Removal Tool scaricato oggi oppure di F-Secure OnLine
  4. log di Dr.Web CureIT scaricato oggi
  5. log di ESET SysInspector
  6. log di HiJackThis
  7. log di Gmer
  8. log di PrevxCSI

Se il pc dovessse essere molto compromesso (es. riavvii frequenti, schermate blu) oppure hai problemi con internet per aggiornare i programmi leggi qui

Se pensi che l'infezione possa essere partita da chiavette usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione, in questo modo eviti di reinfettarti ancora dopo che hai ripulito il pc.

Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...

link utili per il caricamento log ed immagini
caricamento log fileqube.com, wikisend.com, mediafire.com
caricamento immagini fileqube.com, imageshack
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 11:48   #3
alexandrinhon10
Senior Member
 
L'Avatar di alexandrinhon10
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
Ciao

Per ripulire completamente il pc segui la guida alla disinfezione per infetti ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post, e secondo le modalità .

Leggi bene tutto questo post, e salvo problemi gravi, arriverai in fondo alla guida in perfetta autonomia


Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi.

Ricapitolando, dopo aver disabilitato il ripristino di sistema, fatto la pulizia dei file inutili con ATFCleaner, vogliamo necessariamente in ordine e anche se non è stato rilevato nulla mettendo il nome della scansione a fianco del link :
  1. log di Malwarebytes Anti-Malware aggiornato ad oggi
  2. log di A-squared scansione deep aggiornato ad oggi
  3. log di Kaspersky Virus Removal Tool scaricato oggi oppure di F-Secure OnLine
  4. log di Dr.Web CureIT scaricato oggi
  5. log di ESET SysInspector
  6. log di HiJackThis
  7. log di Gmer
  8. log di PrevxCSI

Se il pc dovessse essere molto compromesso (es. riavvii frequenti, schermate blu) oppure hai problemi con internet per aggiornare i programmi leggi qui

Se pensi che l'infezione possa essere partita da chiavette usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione, in questo modo eviti di reinfettarti ancora dopo che hai ripulito il pc.

Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...

link utili per il caricamento log ed immagini
caricamento log fileqube.com, wikisend.com, mediafire.com
caricamento immagini fileqube.com, imageshack

Grazie mille per la "risposta-guida" che mi hai dato.

Premetto che sarà impossibile per me eseguire i programmi che necessitano di connessione a internet (l'avevo scritto che era tutto disabilitato).

Procedo normalmente saltando quei punti?

Grazie ancora
alexandrinhon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 11:52   #4
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Se il pc dovessse essere molto compromesso (es. riavvii frequenti, schermate blu) oppure hai problemi con internet per aggiornare i programmi leggi qui

Leggere bene le istruzioni, grazie.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 12:46   #5
alexandrinhon10
Senior Member
 
L'Avatar di alexandrinhon10
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Se il pc dovessse essere molto compromesso (es. riavvii frequenti, schermate blu) oppure hai problemi con internet per aggiornare i programmi leggi qui

Leggere bene le istruzioni, grazie.

Non sarò un esperto in informatica ma l'italiano, per mia fortuna, lo comprendo bene.
Se un programma viene utilizzato per fare solamente scansioni online, a cosa mi servirebbe farla sul pc non infetto?

E per l'aggiornamento dei programmi come dovrei fare per estrarre solo il file o il database aggiornato per poi portarlo sul pc infetto e impossibilitato ad eseguire aggiornamenti via-internet?

Ultima modifica di alexandrinhon10 : 04-12-2008 alle 12:49.
alexandrinhon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 12:50   #6
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da alexandrinhon10 Guarda i messaggi
Si questo l'ho letto ma se devo fare una scansione online cosa me ne faccio di farla sul pc non infetto?

E per l'aggiornamento dei programmi come faccio a estrarre solo il file o il database aggiornato per poi portarlo sul pc infetto e impossibilitato ad eseguire aggiornamenti via-internet?

Quote:
Si questo l'ho letto ma se devo fare una scansione online cosa me ne faccio di farla sul pc non infetto?
Se il sistema dovesse essere molto compromesso, e non dovessi riuscire a seguire la guida, prova ad effettuare le prime 4 scansioni da modalità provvisoria, se non bastasse nemmeno così prova con il rescue cd di avira, a fare una pulizia preliminare.

Il CD/DVD lo devi necessariamente creare su un PC pulito

Quote:
E per l'aggiornamento dei programmi come faccio a estrarre solo il file o il database aggiornato per poi portarlo sul pc infetto e impossibilitato ad eseguire aggiornamenti via-internet?
Nel caso il pc da disinfettare abbia problemi con internet o non ce l'abbia proprio, nelle info dei programmi guarda alla voce Portabilità, in modo da scaricare tutto il necessario da un pc pulito e portare tutto l'occorrente aggiornato sul pc infetto
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 13:47   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da alexandrinhon10 Guarda i messaggi
Non sarò un esperto in informatica ma l'italiano, per mia fortuna, lo comprendo bene.
Se un programma viene utilizzato per fare solamente scansioni online, a cosa mi servirebbe farla sul pc non infetto?

E per l'aggiornamento dei programmi come dovrei fare per estrarre solo il file o il database aggiornato per poi portarlo sul pc infetto e impossibilitato ad eseguire aggiornamenti via-internet?
infatti si suggerisce di scaricare i programmi su un pc non infetto per poi metterli nel pc infetto e scansionare tale pc
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 18:25   #8
alexandrinhon10
Senior Member
 
L'Avatar di alexandrinhon10
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 656
Si inizia bene, primo problema riscontrato:

Malwarebytes Anti-Malware genera due errori durante l'installazione, riesce comunque a installarsi, provo ad avviarlo e non si avvia.

L'errore riscontrato è:
Quote:
Run-time error '372':
Failed to load control 'vbalGrid' from vbalsgrid6.ocx. Your version of vbalsgrid6.ocx may be outdated. Make sure you are using the version of the control that was provided with your application.
PS: non so se centra qualcosa ma ho windows XP.
alexandrinhon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 19:20   #9
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
passa al punto successivo
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v