Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2008, 14:07   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Obama rinuncerà alle email?

lunedì 17 novembre 2008

Roma - Mentre i netizen si interrogano sul programma tecnologico del Presidente in pectore degli Stati Uniti Barack Obama, il fresco vincitore delle elezioni, decretato come il Presidente di Internet, si scontra con la normativa americana che impone l'utilizzo di canali governativi per le comunicazioni presidenziali.



Obama dovrà quindi rinunciare al suo inseparabile BlackBerry molto prima dell'insediamento nello studio ovale: stando a quanto scritto nel Presidential Record Act, per motivi di sicurezza, tutte la corrispondenza del Presidente deve essere registrata e archiviata ufficialmente, rendendola anche disponibile alla consultazione da parte di terzi. Per ovvie ragioni di sicurezza e di privacy, Obama potrebbe scegliere la strada dell'isolamento dalla comunicazione via web per evitare che almeno una parte delle proprie comunicazioni non diventino di pubblico dominio.

Di sicuro tutto questo si tradurrebbe in una privazione considerevole per un uomo che era solito utilizzare il suo smartphone come strumento di contatto con il mondo, con gli amici, nonché come utile supporto per i propri impegni elettorali: stando a quanto dichiarato dal suo entourage, Mr. Obama era solito utilizzare il suo dispositivo mobile per mandare le bozze dei propri discorsi, relegando al notebook un ruolo secondario. Nonostante il futuro incerto delle mail del presidente, una cosa è certa: Obama sarà il primo degli inquilini della Casa Bianca a mettere nello Studio Ovale un notebook accanto al telefono rosso e ai pulsanti lancia-missili.

Lo scenario prospettato non è del tutto inedito: all'alba del primo mandato, anche George W. Bush fu costretto a congedarsi dalla comunicazione virtuale, dicendo addio a 42 contatti del proprio staff con cui era solito comunicare via mail dall'indirizzo G94B@aol.com. "Poiché non voglio che le mie conversazioni private siano rese pubbliche, l'unica scelta possibile è quella di non comunicare più nel cyberspazio" avrebbe scritto il Presidente uscente. "Ciò mi rattrista molto: ho tratto molto piacere dalle conversazioni tenute con ognuno di voi".

Nonostante tutto, l'ultima parola non è ancora detta: i fedelissimi di Obama starebbero tentando l'impossibile per permettere al Presidente di continuare ad utilizzare liberamente la posta elettronica, ma è difficile credere che la cosa possa risolversi nel nome del BlackBerry poiché la corrispondenza del Presidente è costituita da numerose informazioni sensibili: "Qualcuno potrebbe inventare un sistema a prova di proiettile per proteggere le sue email e la sua corrispondenza digitale, ma tutto può essere soggetto al cracking" dichiara Diana Owen, ricercatrice a capo di uno studio sulle possibilità comunicative online dei presidenti degli Stati Uniti. "La natura del lavoro del Presidente è che altri possono scrivere le email per lui. Probabilmente sarà più facile per lui dover rinunciare".

Di certo non sarà facile privarsi di un mezzo di comunicazione come le email per un uomo avvezzo al loro utilizzo, soprattutto in vista dei primi cambiamenti in corso che vedono Internet come protagonista: è stato annunciato di recente che il canonico discorso radiofonico del sabato verrà filmato e proposto sull'apposito canale YouTube del sito Change.gov, allestito dallo staff di Obama per accompagnare il periodo di transizione che scade a gennaio 2009.

Deciderà Obama di rinunciare? Nonostante i critici siano scettici sul futuro delle email presidenziali, citando il recente hack alla casella di posta elettronica della candidata alla vice presidenza Sarah Palin, esiste un piccolo spiraglio di speranza: la legge attuale potrebbe anche essere modificata dall'uomo dei cambiamenti. Del resto si tratta del presidente, quindi, Yes, he can.

Vincenzo Gentile

fonte immagine



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 14:07   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
su webnews:

http://business.webnews.it/news/legg...do-blackberry/
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v