|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 58
|
Problema kismac
Ho un macbook intel e uso kismac r242 con i driver in passive mode. Ho intercettato 4.17 gb di pacchetti della mia rate per provare la sicurezza della password wpa scelta ma un problema.
L'unico attacco che mi permette di fare è quello dizionario, per gli altri il messaggio che ottengo è: <<The encryption of the selected network does not work with this attack>>. Come posso risolvere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Semplice: le WPA non si crackano. Fine della storia. L'unico modo per entrarci è indovinando la password… e infatti l'attacco col dizionario è l'unica cosa che ti lascia fare.
A voler fare il pignolo, hanno iniziato a semi-crackarle giusto in questi giorni (manco a farlo apposta) con dei tools per linux, ma per ora si può dire che hanno trovato solo un possibile "buco" senza però riuscire a sfruttarlo sul serio (hanno solo intercettazione unidirezionale e solo di piccoli pacchetti, nessuna lettura utile di dati vera e propria). Quindi: PRIMA bisognerà vedere se realmente su Linux riescono a bucare realmente la WPA (che è ancora tutto da dimostrare), e POI a cascata usciranno eventualmente i tools per Windows e Mac… Lungo articolo al riguardo: Ars Technica (in particolare la fine di pagina 2). Aspetto positivo: lascia perdere questi "test fatti in casa". Se vuoi proprio stare tranquillo passa a WPA2 (come ho fatto io da un pezzo) e non ci entrerà nessuno; ormai tutti i router wifi decenti ce l'hanno, comprese le Airport ovviamente. Se per qualche motivo (console o periferiche strane) non puoi farlo… allora resta su WPA semplice come sei ora, metti una bella password strana (che non sia individuabile attraverso un dizionario) e vivi sonni tranquilli.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 07-11-2008 alle 23:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
Le reti WEP sono ancora diffuse anche tra i più smanettoni, colpa della Wii e del nintendo DS :-/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
E le WEP si bucano in un minuto, questo lo sappiamo tutti direi.
Qui fortunatamente stiamo parlando di WPA, che è tutto un altro paio di maniche ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Trento
Messaggi: 422
|
ragazzi ho provato anche io kismac ma ho un problema.
In pratica la mia rete wifi è WPA 2 ma il programmino me la vede come WEP!! Da router è tutto impostato per bene... PS: Mi sono anche accorto che il macbook arranca nella scansione delle reti (ad esempio se scrivo ogni tanto resta indietro..è normale?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 58
|
grazie mille ragazzi adesso ne so molto di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
E, di grazia, come si bucano le wep in 1 minuto col mac?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
questo non è un forum di hacking, mi spiace
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Hai ragione MacNeo, la mia domanda non era "come faccio a bucare una rete WEP in 1 minuto", cosa che non sarei in grado di fare e che personalmente non ho intenzione di provare
![]() Insomma, alla fin fine credo che bucarla impegni un tot di tempo, risorse ed abilità.. o davvero chiunque, compreso il figlio nerd del vicino, in 3 secondi ti entra nella rete wep? (io, ad ogni modo, sono da tempo su WPA). Ciao e scusa il fraintendimento! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
So che wep ha dei limiti fisici che lo rendono insicuro ‘di natura’, e mi pare di aver letto che il record attuale di rottura di una rete wep sia appunto attorno ai 50 secondi o giù di lì.
Quindi sì… magari non proprio in così poco tempo, ma credo che se gli dai 10 minuti il figlio nerd dei vicini lo possa tranquillamente fare. È un po' come le protezione con MAC Address (anche quella una mezza buffonata)… sono sicuramente meglio che niente, ma da lì a considerarle anche solo vagamente sicure ci passa un fiume. Più che altro hanno una funzione deterrente, nel senso che se uno ha fretta non avrà voglia di perdere tempo a bucare la wep e fa prima a cercarne un'altra direttamente aperta. C'è da dire che ormai in giro non se ne trovano praticamente più di wep… fino a qualche anno fa era pieno, ormai sono tutti giustamente WPA/WPA2.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
wow..
Bene, fortuna che esiste il WPA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Mi avete fatto prendere la paranoia e sono subito andato a vedere che tipo di password avevo impostato!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
l'angolo del pignolo: non è la "password" ma il sistema di cifratura :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.