Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2008, 21:57   #1
ivan p
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 58
Problema kismac

Ho un macbook intel e uso kismac r242 con i driver in passive mode. Ho intercettato 4.17 gb di pacchetti della mia rate per provare la sicurezza della password wpa scelta ma un problema.
L'unico attacco che mi permette di fare è quello dizionario, per gli altri il messaggio che ottengo è: <<The encryption of the selected network does not work with this attack>>.
Come posso risolvere?
ivan p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 23:19   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Semplice: le WPA non si crackano. Fine della storia. L'unico modo per entrarci è indovinando la password… e infatti l'attacco col dizionario è l'unica cosa che ti lascia fare.

A voler fare il pignolo, hanno iniziato a semi-crackarle giusto in questi giorni (manco a farlo apposta) con dei tools per linux, ma per ora si può dire che hanno trovato solo un possibile "buco" senza però riuscire a sfruttarlo sul serio (hanno solo intercettazione unidirezionale e solo di piccoli pacchetti, nessuna lettura utile di dati vera e propria).
Quindi: PRIMA bisognerà vedere se realmente su Linux riescono a bucare realmente la WPA (che è ancora tutto da dimostrare), e POI a cascata usciranno eventualmente i tools per Windows e Mac…
Lungo articolo al riguardo: Ars Technica (in particolare la fine di pagina 2).

Aspetto positivo: lascia perdere questi "test fatti in casa". Se vuoi proprio stare tranquillo passa a WPA2 (come ho fatto io da un pezzo) e non ci entrerà nessuno; ormai tutti i router wifi decenti ce l'hanno, comprese le Airport ovviamente.
Se per qualche motivo (console o periferiche strane) non puoi farlo… allora resta su WPA semplice come sei ora, metti una bella password strana (che non sia individuabile attraverso un dizionario) e vivi sonni tranquilli.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 07-11-2008 alle 23:26.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 12:14   #3
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
Le reti WEP sono ancora diffuse anche tra i più smanettoni, colpa della Wii e del nintendo DS :-/
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 12:23   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
E le WEP si bucano in un minuto, questo lo sappiamo tutti direi.
Qui fortunatamente stiamo parlando di WPA, che è tutto un altro paio di maniche
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:52   #5
Njon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Trento
Messaggi: 422
ragazzi ho provato anche io kismac ma ho un problema.
In pratica la mia rete wifi è WPA 2 ma il programmino me la vede come WEP!!
Da router è tutto impostato per bene...

PS: Mi sono anche accorto che il macbook arranca nella scansione delle reti (ad esempio se scrivo ogni tanto resta indietro..è normale?)
__________________
MacBook 13.3" Alu
iPhone 3G
Njon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 18:57   #6
ivan p
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 58
grazie mille ragazzi adesso ne so molto di più.
ivan p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 22:58   #7
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
E, di grazia, come si bucano le wep in 1 minuto col mac?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 23:07   #8
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
questo non è un forum di hacking, mi spiace
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 23:29   #9
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Hai ragione MacNeo, la mia domanda non era "come faccio a bucare una rete WEP in 1 minuto", cosa che non sarei in grado di fare e che personalmente non ho intenzione di provare , ma piuttosto: "davvero è così semplice bucare una rete wep?"

Insomma, alla fin fine credo che bucarla impegni un tot di tempo, risorse ed abilità.. o davvero chiunque, compreso il figlio nerd del vicino, in 3 secondi ti entra nella rete wep?
(io, ad ogni modo, sono da tempo su WPA).

Ciao e scusa il fraintendimento!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 00:00   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
So che wep ha dei limiti fisici che lo rendono insicuro ‘di natura’, e mi pare di aver letto che il record attuale di rottura di una rete wep sia appunto attorno ai 50 secondi o giù di lì.
Quindi sì… magari non proprio in così poco tempo, ma credo che se gli dai 10 minuti il figlio nerd dei vicini lo possa tranquillamente fare.

È un po' come le protezione con MAC Address (anche quella una mezza buffonata)… sono sicuramente meglio che niente, ma da lì a considerarle anche solo vagamente sicure ci passa un fiume.
Più che altro hanno una funzione deterrente, nel senso che se uno ha fretta non avrà voglia di perdere tempo a bucare la wep e fa prima a cercarne un'altra direttamente aperta.

C'è da dire che ormai in giro non se ne trovano praticamente più di wep… fino a qualche anno fa era pieno, ormai sono tutti giustamente WPA/WPA2.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 07:12   #11
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
wow..
Bene, fortuna che esiste il WPA!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:49   #12
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Mi avete fatto prendere la paranoia e sono subito andato a vedere che tipo di password avevo impostato!!!
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 07:37   #13
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
l'angolo del pignolo: non è la "password" ma il sistema di cifratura :P
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v