|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
dare una mano
salve!
da tempo immemore ormai "sfrutto" la comunità utilizzando linux e tutto quanto di open source ci gravita intorno. Ormai ho sviluppato conoscenza decenti in qualche linguaggio di programmazione (python, php+javascript, c/c++) e vorrei in qualche modo restituire il favore ![]() per ora ho cominciato a dare una mano a quelli di emesene (per ora con un plugin e una patch, ho un paio di altre patch "in canna", vediamo come va ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Se ti piace il python c'e' giusto giusto il portage di Gentoo, sviluppato in python.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
c'è il gestore pacchetti di sabayon che è sviluppato in python, inoltre sabayon è una distribuzione "italiana" (o meglio, il creatore e capo del team di sviluppo è un italiano)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
uhm..ho usato sabayon per un po' di tempo e non è affatto male, però bisogna starci un po' dietro, ultimamente ho veramente poco tempo e mi sono ributtato su ubuntu..vediamo, grazie per la dritta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
se l'hai usato più di un anno fa (per cui una 3.4 o precedenti) ora è cambiato tantissimo e va davvero bene (come compatibilità hardware, software installato e velocità), ti puoi scordare i tempi biblici del portage
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.