|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
|
[java] lettore
Salve a tutti,
devo creare un lettore di un file.txt su java. avrei bisogno di un metodo che conta le righe totali del mio file e poi avrei bisogno di invocarne solo alcune(per esempio come faccio a considerare solo la riga 15 e non le precedenti 14?). grazie anticipatamente per le risposte, grazie mille a tutti, PesciolinaPazza |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Oppure usi semplicemente un FileReader agganciato ad un BufferedReader, così:
Codice:
BufferedReader br = new BufferedReader(new FileReader("nomeDelFile"));
qui trovi un esempio, tratto dal tutorial della Sun.
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
|
grazie mille!
siete stati davvero gentilissimi! oggi provo con entrambe le opzioni e vi faccio sapere! grazie mille ancora! pesciolinaPazza |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
|
scusatemi, vorrei chiedervi, se possibile, un'altra informazione.
se dovessi leggere con il metodo split un file cosi' fatto: informazioneGenerale ciao Spettro (15, 23) GradoSeparazione 3 GradoColore 2 facendo una: for( ...) if(la prima parola è spettro---> splitta dividendo "(" e ", " -->in modo da ottenere 15 e 23 if(la prima parola è GradoSeparazione--> esegui operazioni) if (la prima parola è GradoColore--> esegui operazioni) come faccio? grazie a tutti! PesciolinaPazza |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Devi fare proprio come hai detto...split è un metodo della classe String
trovi la definizione qui quindi farai: (chiamiamo line ogni singola riga letta dal file) Codice:
if(line.split(" ")[0].equals("Spettro")) {
// prendo la sottostringa tra le parentesi (escluse)
String sub = line.substring(line.indexOf(" ") + 2, line.length() -1);
String numero1 = sub.split(", ")[0];
String numero2 = sub.split(", ")[1];
}
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
|
grazie millissimo!!!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
|
scusate se disturbo così tanto ma giuro che sono in procinto di finire la tesi e non romperò più..
-sto creando un lettore in cui "rappresento" dei grafi con nodi e archi -ci sono vari siti (A,B,C) e rispetto ad alcune istruzioni incremento il numero degli archi e dei nodi in ciascun sito. -ho creato un array contenente nodi e archi per ciascun sito. quando eseguo l'istruzione"crea un nuovo nodo" come faccio a creare un contatore che mi numeri in ordine sequenziale, a prescindere dal sito, i nodi? grazie tante, pesciolinaPazza |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Quote:
Questa è la dichiarazione/inizializzazione: Codice:
private static int contatore = 0 Codice:
{
// qui crei il nuovo nodo, poi quando hai finito fai:
contatore++;
}
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
|
..scusatemi, l'ultimissima cosa:
come faccio a creare mediante arrayList delle celle che contengono al loro interno un array ListaNodi e uno ListaArchi??? Grazie!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.




















