Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 18:08   #1
Malefiz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
Massime prestazioni per giochi ed editoria, ma senza sprecare soldi

Ciao a tutti,
apro questo nuovo thread, che ha un titolo simile a uno che ho già creato in precedenza, perché lì chiedevo consigli per un PC molto veloce ma non per giocare, però nel frattempo si fa sempre più forte di ricominciare con i videogiochi (dopo quasi otto anni ) e in “grande stile” .

Per questo vi chiedo consigli per un PC dalle massime prestazioni che userei per giocare e poi (qui chiedo scusa per la ripetizione a chi mi aveva già dato ecellenti consigli) per Office, Internet, vedere DVD e filmati HD, masterizzare, ascoltare musica. Inoltre, visto che lavoro nell'editoria, vorrei che gestisse senza problemi file Word strapieni di formule realizzate con Equation Editor o MathType, pdf pesanti (una volta in ufficio ho aperto un pdf con immagini vettoriali che ha bloccato il PC per qualche minuto!), ed eventualmente anche applicazioni come Adobe Indesign o Quark Xpress.

Per ora mi interesserebbe sapere che configurazioni mi consigliate senza limiti di budget (mentre nell’altro thread avevo indicato un tetto massimo), considerando che vorrei una macchina dalle massime prestazioni ma senza spendere soldi inutilmente. Casomai vi chiederò ulteriori consigli per “limare” il prezzo se ce ne sarà bisogno.
Per ora continuerò a usare il monitor che ho, ma in futuro comprerò un 24’’ o 26’’, perciò con risoluzioni di 1920 x 1200.
Considerate anche che intendo termi il PC per un bel po'.

Anche qui, un’ultima domanda. Per uno che vuole anche giocare è ancora consigliabile Windows XP? A parte la questione giochi, lo preferirei decisamente a Vista per la maggiore compatibilità, soprattutto in ambito lavorativo. Passerei poi eventualmente a Windows 7 tra due o tre anni.
Grazie a chi potrà aiutarmi e... scusate ancora per la parziale ripetizione.
Malefiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 19:16   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Riprendo la configurazione che ti era stata fatta, in pratica cambia poco:

1 x Corsair CMPSU-650TXEU 650W
1 x COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
1 x INTEL Core 2 Duo E8500 3GHz 6MB Tray
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
1 x ASUS 775 P5Q PRO
1 x DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)
2 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB [per raid 0]
1 x SAMSUNG 750GB HD753LJ 7200rpm 32MB
1 x DVD-RW SATA
1 x ATI HD4870 (toxic?) o nVidia GTX260 216cores

Tot ~950E

A cui devi aggiungere, se vuoi, l'assemblaggio ed il sistema operativo per il quale puoi fare come hai detto: XP ed in futuro Win7.
Se ti va di spendere di più puoi mettere un HD4870X2 ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 20:05   #3
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Riprendo la configurazione che ti era stata fatta, in pratica cambia poco:

1 x Corsair CMPSU-650TXEU 650W
1 x COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
1 x INTEL Core 2 Duo E8500 3GHz 6MB Tray
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
1 x ASUS 775 P5Q PRO
1 x DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)
2 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB [per raid 0]
1 x SAMSUNG 750GB HD753LJ 7200rpm 32MB
1 x DVD-RW SATA
1 x ATI HD4870 (toxic?) o nVidia GTX260 216cores

Tot ~950E

A cui devi aggiungere, se vuoi, l'assemblaggio ed il sistema operativo per il quale puoi fare come hai detto: XP ed in futuro Win7.
Se ti va di spendere di più puoi mettere un HD4870X2 ...
quoto la tua ottima configurazione...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 22:17   #4
Malefiz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
Grazie ad entrambi per i consigli!
Spulciando nel forum, ho trovato anche questa configurazione, che mi pare interessante. La differenza principale con le configurazioni che mi avete proposto è il Raid 0 con due velociraptor. Ne vale la pena secondo voi? Oppure la differenza di prestazioni è troppo bassa per giustificare la differenza di prezzo?

1 x Antec Nine Hundred
1 x Corsair CMPSU-620HXEU 620W
1 x INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX
1 x Scythe Mugen AM2/754/939/940/478/775
1 x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
1 x DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
1 x ASUS 775 P5Q-E
2 x Western Digital 150 GB WD1500HLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor
1 x ATI 4870X2

€ 1,384.50
Malefiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 22:29   #5
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Malefiz Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per i consigli!
Spulciando nel forum, ho trovato anche questa configurazione, che mi pare interessante. La differenza principale con le configurazioni che mi avete proposto è il Raid 0 con due velociraptor. Ne vale la pena secondo voi?
No.
Il transferrate (che è quello che a te è più utile) è superiore di pochissimo, le latenze dei velociraptor ovviamente sono migliori ma io non ce li spenderei quei soldi se fossi in te.
Piuttosto non prenderei i samsung... WD o seagate (e te lo dice uno che i samsung li conosce molto bene dato che ne ho 4!). Ottimi come transferrate ma con latenze nella norma e che calano un pochino troppo con gli accessi multipli.

Quote:
1 x INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX
1 x Scythe Mugen AM2/754/939/940/478/775
L'E8500 allora tanto vale prenderlo in versione tray se il dissy lo cambi no? (se lo trovi ovviamente)
Il mugen è eccellente ma mi pare esagerato. Un freezer 7 pro fa il suo sporco lavoro ed è paragonabile.

Quote:
1 x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
Sono proprio quelli che io metterei per un raid. O i WD.

Quote:
1 x DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
DHX? Non mi sfagiolano... dissy troppo ingombrante e neppure fatto benissimo, va bene ovviamente ma io metterei le XMS 2 (o se le trovi le g.skill che sono ancor meglio) oppure le ocz titanium o le geil.

Quote:
1 x ASUS 775 P5Q-E
Non ha senso. P5QL-E! O la asrock P43R 1600 twins 110dB che supporta anche ddr3 (e magari fai la pazzia e ce le metti pure, così poi un domani le ricicli con nehalem).
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 22:55   #6
Malefiz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
No.
Il transferrate (che è quello che a te è più utile) è superiore di pochissimo, le latenze dei velociraptor ovviamente sono migliori ma io non ce li spenderei quei soldi se fossi in te.
Piuttosto non prenderei i samsung... WD o seagate (e te lo dice uno che i samsung li conosce molto bene dato che ne ho 4!). Ottimi come transferrate ma con latenze nella norma e che calano un pochino troppo con gli accessi multipli.



L'E8500 allora tanto vale prenderlo in versione tray se il dissy lo cambi no? (se lo trovi ovviamente)
Il mugen è eccellente ma mi pare esagerato. Un freezer 7 pro fa il suo sporco lavoro ed è paragonabile.



Sono proprio quelli che io metterei per un raid. O i WD.



DHX? Non mi sfagiolano... dissy troppo ingombrante e neppure fatto benissimo, va bene ovviamente ma io metterei le XMS 2 (o se le trovi le g.skill che sono ancor meglio) oppure le ocz titanium o le geil.



Non ha senso. P5QL-E! O la asrock P43R 1600 twins 110dB che supporta anche ddr3 (e magari fai la pazzia e ce le metti pure, così poi un domani le ricicli con nehalem).
Consigli molto interessanti!
Però lascerò perdere le DDR3: penso che quando ne avrò bisogno il prezzo sarà calato abbastanza da rendere conveniente rimandarne l'acquisto. E poi probabilmente quando vorrò cambiare CPU sarà passato abbastanza tempo che sostituirò tutto... e sarà già in vendita il successore di Nehalem!
Malefiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v