Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2008, 20:28   #1
Claid
Member
 
L'Avatar di Claid
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
Cowon iaudio7 vs Sony NWZ-S639F

Salve a tutti! Dovrei cambiare il mio zen micro e avrei intenzione di prendere un lettore mp3 con la massima qualità audio possibile. Pertanto le due marche che mi sembra se la giochino a riguardo sono cowon e sony. Visto che voglio qualcosa di molto tascabile mi sono orientato su questi due modelli. Tralasciando tutto il resto (assistenza a favore di sony, batteria e compatibilità a favore di cowon), ma basandosi soltanto sulla qualità audio, qualcuno sa dirmi su quale dei due dovrei puntare? Il punto è che da altre parti su forum stranieri ho trovato pareri discordanti... chi preferisce cowon chi sony.
ps: quest'ultimo modello della sony dovrebbe apportare miglioramenti nella qualità audio: vi risulta?
Sper che qualcuno possa darmi una mano nella scelta. Grazie in anticipo
__________________
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be...
Claid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 13:37   #2
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Temo che in questo forum troverai gli stessi pareri discordanti... la maggior parte dei quali ingiustificati, nel senso che da quando lo frequento ricordo di un solo utente che possiede sia Sony che Cowon. Le prove veloci con il player dell'amico solitamente non sono molto attendibili (bisognerebbe testare i player almeno con lo stesso file, stessi auricolari, e senza fretta).
Avendo solo il Sony (NWZ A818), non posso fare confronti. Però ti posso dire che non mi risulta che il modello da te citato dovrebbe avere una qualità audio superiore rispetto ai precedenti (rispetto alla vecchia serie S, sul froonte audio, in più ha solo gli auricolari in dotazione, più prestanti).
FryOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 14:48   #3
Claid
Member
 
L'Avatar di Claid
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
Grazie mille FryOne, mi farebbe piacere conoscere il possessore di entrambi per sentire la sua .
So che i cowon sono di sicuro più potenti, ma sinceramente non credo di aver bisogno di tutta questa potenza, visto che già con il micro arrivo max a 17 su una scala di 24. Lo uso anche collegato ad un ampli yamaha e devo dire che cmq come potenza mi soddisfa e penso che il sony non sia da meno. Un'altra casa che vorrei tenere in considerazione è l'iriver, ma ho sentito pareri fantastici circa la qualità audio solo sul clix2. Comunque vorrei davvero capire quale lettore rappresenta il TOP dal punto di vista della qualità audio complessiva... ma penso che sia difficile capirlo...
__________________
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be...
Claid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 15:46   #4
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da FryOne Guarda i messaggi
Temo che in questo forum troverai gli stessi pareri discordanti... la maggior parte dei quali ingiustificati, nel senso che da quando lo frequento ricordo di un solo utente che possiede sia Sony che Cowon. Le prove veloci con il player dell'amico solitamente non sono molto attendibili (bisognerebbe testare i player almeno con lo stesso file, stessi auricolari, e senza fretta).
Sono d'accordo in parte FryOne. Io e l'amico AliluigiMp3 ci siamo incontrati per testare i 2 player (D2 e A-818), sia pure solo per un paio d'ore. E l'abbiamo fatto appunto con gli stessi file (in formato .wav) e le stesse cuffie. Non ci sono differenze abissali. Il Sony suona un po' più aperto con i medi lievemente arretrati rispetto a bassi ed alti. Il D2 ha un'emissione più morbida e forse appena più rifinita. E' anche una questione di preferenze (cmq attraverso il Service Mode sul Sony è possibile intervenire leggermente sul guadagno del DAC). tra i due lettori, ho trovato che il Sony suona timbricamente in maniera più simile al mio CD Player NAD C525 BEE.
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 21:08   #5
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Claid Guarda i messaggi
Salve a tutti! Dovrei cambiare il mio zen micro e avrei intenzione di prendere un lettore mp3 con la massima qualità audio possibile. Pertanto le due marche che mi sembra se la giochino a riguardo sono cowon e sony. Visto che voglio qualcosa di molto tascabile mi sono orientato su questi due modelli. Tralasciando tutto il resto (assistenza a favore di sony, batteria e compatibilità a favore di cowon), ma basandosi soltanto sulla qualità audio, qualcuno sa dirmi su quale dei due dovrei puntare? Il punto è che da altre parti su forum stranieri ho trovato pareri discordanti... chi preferisce cowon chi sony.
ps: quest'ultimo modello della sony dovrebbe apportare miglioramenti nella qualità audio: vi risulta?
Sper che qualcuno possa darmi una mano nella scelta. Grazie in anticipo
se ci vuoi vedre pure i video allora ti consiglio il sony, ma se ti interessa soprattutto la musica non ti saprei dire bene...perchè io ho un a818 e suona benissimo. però l's638f ha in dotazione delle cuffie migliori rispetto all'i7 (sono le stesse del mio), anche perchè da quanto leggevo i cowon non eccellono per le cuffie in dotazione...cmq se hai già delle tue cuffie allora il problema non si pone.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 23:29   #6
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Sono d'accordo in parte FryOne. Io e l'amico AliluigiMp3 ci siamo incontrati per testare i 2 player (D2 e A-818), sia pure solo per un paio d'ore. E l'abbiamo fatto appunto con gli stessi file (in formato .wav) e le stesse cuffie. Non ci sono differenze abissali. Il Sony suona un po' più aperto con i medi lievemente arretrati rispetto a bassi ed alti. Il D2 ha un'emissione più morbida e forse appena più rifinita. E' anche una questione di preferenze (cmq attraverso il Service Mode sul Sony è possibile intervenire leggermente sul guadagno del DAC). tra i due lettori, ho trovato che il Sony suona timbricamente in maniera più simile al mio CD Player NAD C525 BEE.
Prova interessante, ma spero che abbiate modo di ripeterla!
Mi spiego. I Cowon godono di grande fama, ma quello che più mi incuriosisce dei suoi lettori (visto che come qualità dei componenti ed esperienza in campo audio Sony non dovrebbe temerla) è la resa del BBE, il sistema che s'incarica di ricostruire i dati persi durante la compressione. Testando i lettori con il formato .wav, l'esperimento perde parte del suo interesse, perché, malgrado lo spazio a disposizione nei nostri player aumenti sempre di più, continuiamo ad usare formati compressi.
Non a caso, molte case si sono affrettate ad utilizzare sistemi di questo tipo (FullSound in casa Philips e - se ho capito bene - anche Samsung sui lettori di prossima uscita con una funzione del nuovo DNSe 3.0).

P.s.: Mi daresti qualche dettaglio sulla faccenda del Service Mode?
FryOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 23:43   #7
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Claid Guarda i messaggi
Grazie mille FryOne, mi farebbe piacere conoscere il possessore di entrambi per sentire la sua .
So che i cowon sono di sicuro più potenti, ma sinceramente non credo di aver bisogno di tutta questa potenza, visto che già con il micro arrivo max a 17 su una scala di 24. Lo uso anche collegato ad un ampli yamaha e devo dire che cmq come potenza mi soddisfa e penso che il sony non sia da meno. Un'altra casa che vorrei tenere in considerazione è l'iriver, ma ho sentito pareri fantastici circa la qualità audio solo sul clix2. Comunque vorrei davvero capire quale lettore rappresenta il TOP dal punto di vista della qualità audio complessiva... ma penso che sia difficile capirlo...
Se quello che cerchi è l'ascolto "hi-fi", dovrai preoccuparti anche degli auricolari... e con un buon paio di auricolari, forse l'eventuale scarto qualitativo tra Cowon, Sony e iRiver diviene meno importante - basta però che non "scendi" sotto queste marche!
Non so se lo sai già, ma a favore dell'iRiver c'è l'assistenza: non a livello Sony, ovviamente, ma a differenza di Cowon per l'iRiver almeno c'è un distributore italiano ufficiale ( http://b2b.widinet.it/widinet/jsp/index.jsp ).

Ultima modifica di FryOne : 02-11-2008 alle 23:45.
FryOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 10:49   #8
Claid
Member
 
L'Avatar di Claid
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
Per quanto riguarda le cuffie sarei contento di prendere sony visto che quelle in dotazione sono tutta un'altra storia rispetto a quelle delle altre case che danno in dotazione col lettore. Io comunque ho già delle Creative Aurvana, delle quali sono molto soddisfatto; sono cuffie però molto equilibrate e settate sui medi, per cui necessito di un lettore in cui possano essere effettuati settaggi con l'eq. Forse da quanto è uscito dal test fatto per le aurvana il sony dovrebbe dare un po' più di "sprint". La qualità audio quindi è circa la stessa, cioè più o meno siamo li... per quanto riguarda invece la potenza di uscita il sony può andar bene? E' più che sufficiente anche se collegato ad un ampli? Non è necessaria l'ulteriore potenza di uscita del cowon (ammesso che ci sia, ma credo di si..) ? Grazie ancora
__________________
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be...
Claid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 11:29   #9
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Claid Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le cuffie sarei contento di prendere sony visto che quelle in dotazione sono tutta un'altra storia rispetto a quelle delle altre case che danno in dotazione col lettore. Io comunque ho già delle Creative Aurvana, delle quali sono molto soddisfatto; sono cuffie però molto equilibrate e settate sui medi, per cui necessito di un lettore in cui possano essere effettuati settaggi con l'eq. Forse da quanto è uscito dal test fatto per le aurvana il sony dovrebbe dare un po' più di "sprint". La qualità audio quindi è circa la stessa, cioè più o meno siamo li... per quanto riguarda invece la potenza di uscita il sony può andar bene? E' più che sufficiente anche se collegato ad un ampli? Non è necessaria l'ulteriore potenza di uscita del cowon (ammesso che ci sia, ma credo di si..) ? Grazie ancora
come potenza di uscita sull's639f non ti saprei dire, ma penso sia identica al mio a818 che ne ha parecchia, non come il cowon d2, però ce n'è a sufficenza. ora non ti so dire come sia l'i7 come uscita, ma penso non sia da meno...però conta che a livello di equalizzazione i cowon hanno più possibilità di settaggio...poi vedi tu..io ho un sony e ne sono soddisfatto...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:46   #10
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Claid Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le cuffie sarei contento di prendere sony visto che quelle in dotazione sono tutta un'altra storia rispetto a quelle delle altre case che danno in dotazione col lettore. Io comunque ho già delle Creative Aurvana, delle quali sono molto soddisfatto; sono cuffie però molto equilibrate e settate sui medi, per cui necessito di un lettore in cui possano essere effettuati settaggi con l'eq. Forse da quanto è uscito dal test fatto per le aurvana il sony dovrebbe dare un po' più di "sprint". La qualità audio quindi è circa la stessa, cioè più o meno siamo li... per quanto riguarda invece la potenza di uscita il sony può andar bene? E' più che sufficiente anche se collegato ad un ampli? Non è necessaria l'ulteriore potenza di uscita del cowon (ammesso che ci sia, ma credo di si..) ? Grazie ancora
Le Aurvana vanno benissimo. Per quanto riguarda la potenza d'uscita, i Cowon - è vero - sono i più prestanti, ma se a te collegato all'ampli andava bene il Creative, non credo che il Sony dovrebbe deludere - poi non so: io il Walkman lo uso solo con le cuffiette.
FryOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:51   #11
Claid
Member
 
L'Avatar di Claid
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
32 giga purtroppo dei cowon c'è solo l'O2 (escludendo la possibilità di mettere in altri lettori - D2 - le schede sd)... e dei sony nemmeno uno... che pizza... non capisco perchè ancora sony non introduce un modello da 32. Se dell' NWZ-S639 ci fosse la versione da 32 gb non avrei dubbi. Ma si sa se dovrebbe uscire a breve? Altrimenti potrei aspettare l'uscita del cowon s9 da 32 gb.. tutto sommato è piccolo e si può portare bene; inoltre avrebbe funzioni video decisamente migliori. Mah... che pizza non andrà mai in pensione il micro se continuo così...
__________________
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be...
Claid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:25   #12
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da Claid Guarda i messaggi
Salve a tutti! Dovrei cambiare il mio zen micro e avrei intenzione di prendere un lettore mp3 con la massima qualità audio possibile. Pertanto le due marche che mi sembra se la giochino a riguardo sono cowon e sony. Visto che voglio qualcosa di molto tascabile mi sono orientato su questi due modelli. Tralasciando tutto il resto (assistenza a favore di sony, batteria e compatibilità a favore di cowon), ma basandosi soltanto sulla qualità audio, qualcuno sa dirmi su quale dei due dovrei puntare? Il punto è che da altre parti su forum stranieri ho trovato pareri discordanti... chi preferisce cowon chi sony.
ps: quest'ultimo modello della sony dovrebbe apportare miglioramenti nella qualità audio: vi risulta?
Sper che qualcuno possa darmi una mano nella scelta. Grazie in anticipo
io ho attualmente un D2 e un sony nw 808 provo a farti un confronto (anticipando che è tutto personale quindi prendilo con le pinze perchè il "tuo" giudizio potrebbe essere diverso)
partiamo dalla qualità audio elevatissima per entrambi
allora dove differiscono?
tralasciando potenza e opzioni audio
facendo un confronto su eq flat fra i due lettori stessi file mp3 a 320 kb ho notato da parte del D2 : una maggiore morbidezza nel suono più armonico più "sottile" più profondo (non certo stile samsung per chi li ha capisco cosa voglio dire)
da parte del sony : si nota un suono forse più "ampio" un pochetto più aggressivo (il che nei pezzi troppo soft pesa un pò)
con entrambi riesci ad ascoltare se munito di un ottimo auricolare (nel mio caso ho le SHURE SE 420 come arbitro) in modo chiarissimo tutti i strumenti
io personalmente preferisco il D2 ma debbo ammettere che il sony ha una qualità audio davvero elevatissima se la gioca con la iRiver per il secondo posto
se dovrei dare dei voti stile università (dato che sono lettori "universitari" ) al D2 darei 30/30 è lode al sony 28/30 agli iRiver 29/30
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 16:13   #13
Claid
Member
 
L'Avatar di Claid
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
Grazie mille Aliluigi per il tuo parere. Il punto è che avendo le Aurvana molto probabilmente interverrò sull'eq, per cui mi piacerebbe avere un confronto tra i due player con effetti ed equalizzazione attiva. Magari con gli effetti attivi (ad esempio quelli di ripristino della qualità originale degli mp3) la cosa si fa diversa, magari cowon diventa di gran lunga migliore.
Inoltre il fattore potenza in un certo senso mi interessa, non per l'ascolto in cuffie ma per il fatto che generalmente collego il lettore al mio ampli yamaha.
Ultima cosa, stavo pensando che mi servirebbe un lettore da 32 gb e che 16 forse mi vanno un po' stretti. A questo punto tra i player facilmente "portatili" mi rimane solo il cowon s9 tra gli Iaudio e aimè nessun lettore per quanto riguarda sony e nessun lettore neanche per quanto riguarda iriver (marca che comunque ha lettori che oscillano un po' troppo in termini di qualità audio, almeno per quanto ho potuto leggere). Vorrei proprio sapere se usciranno versioni da 32 della serie S di sony... mah...
__________________
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be...
Claid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 20:48   #14
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da Claid Guarda i messaggi
Grazie mille Aliluigi per il tuo parere. Il punto è che avendo le Aurvana molto probabilmente interverrò sull'eq, per cui mi piacerebbe avere un confronto tra i due player con effetti ed equalizzazione attiva. Magari con gli effetti attivi (ad esempio quelli di ripristino della qualità originale degli mp3) la cosa si fa diversa, magari cowon diventa di gran lunga migliore.
Inoltre il fattore potenza in un certo senso mi interessa, non per l'ascolto in cuffie ma per il fatto che generalmente collego il lettore al mio ampli yamaha.
Ultima cosa, stavo pensando che mi servirebbe un lettore da 32 gb e che 16 forse mi vanno un po' stretti. A questo punto tra i player facilmente "portatili" mi rimane solo il cowon s9 tra gli Iaudio e aimè nessun lettore per quanto riguarda sony e nessun lettore neanche per quanto riguarda iriver (marca che comunque ha lettori che oscillano un po' troppo in termini di qualità audio, almeno per quanto ho potuto leggere). Vorrei proprio sapere se usciranno versioni da 32 della serie S di sony... mah...
effettivamente avendo le aurvana probabilmente rischi di intervenire sull'eq
più tardi farò una prova modificando man mano l'eq allo stesso modo per entrambi per vedere se le variazioni i due lettori "le assorbiscono" allo stesso modo"
per quanto riguarda i 32 giga puoi andare di D2 da 16 giga e infilarci una sd da 16 giga
sugli iriver anche io ho captato leggendo qua e la per i forum una certa non stabilità di prestazione tra lettore e lettore della stessa casa anche se ce da dire che la qualità è mooolto elevata (almeno i modelli che ho provato io)
certo se poi tu mi chiedi di confrontare il sony e il D2 "inserendo" anche le modifiche audio allora mi sa che la forbica tra sony e D2 aumenta dato che (togliendo l'eq) le opzioni audio del sony non hanno certamente lo stesso impatto ed efficenza che hanno sul D2 che sono sicuramente più veritiere
anche se c'è da dire che è sempre preferibile un ascolto con eq flat e opzioni audio modificate il meno possibile
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:34   #15
Claid
Member
 
L'Avatar di Claid
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
Scusa, a questo punto permettimi una domanda anche se leggermente OT... ma inserendo una scheda da 16 gb nel D2, il contenuto di questa viene visto separatamente rispetto alla memoria principale del lettore oppure vengono mischiati? Grazie
__________________
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be...
Claid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:45   #16
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
io ho attualmente un D2 e un sony nw 808 provo a farti un confronto (anticipando che è tutto personale quindi prendilo con le pinze perchè il "tuo" giudizio potrebbe essere diverso)
partiamo dalla qualità audio elevatissima per entrambi
allora dove differiscono?
tralasciando potenza e opzioni audio
facendo un confronto su eq flat fra i due lettori stessi file mp3 a 320 kb ho notato da parte del D2 : una maggiore morbidezza nel suono più armonico più "sottile" più profondo (non certo stile samsung per chi li ha capisco cosa voglio dire)
da parte del sony : si nota un suono forse più "ampio" un pochetto più aggressivo (il che nei pezzi troppo soft pesa un pò)
con entrambi riesci ad ascoltare se munito di un ottimo auricolare (nel mio caso ho le SHURE SE 420 come arbitro) in modo chiarissimo tutti i strumenti
io personalmente preferisco il D2 ma debbo ammettere che il sony ha una qualità audio davvero elevatissima se la gioca con la iRiver per il secondo posto
se dovrei dare dei voti stile università (dato che sono lettori "universitari" ) al D2 darei 30/30 è lode al sony 28/30 agli iRiver 29/30
Magari mi togli due curiosità...
1) A livello di "ricchezza" e "dettaglio" del suono, il BBE (MP Enhance) di Cowon fa pesare la sua presenza rispetto al Sony (col DSEE attivato)? Qualche tempo fa su un'autoradio (Sony) che disponeva del BBE ho avuto modo di apprezzare questa tecnologia: il file con le armoniche ricostruite dal BBE differiva vistosamente da quello originale... appariva, appunto, più "ricco".
2) Da più parti - anche in questo forum - ho sentito rimproverare ai Cowon un suono un po' "digitale"... ti risulta? Quello del Sony potrebbe a confronto apparire più "caldo"?
Grazie.

P.s.: Capisco che a qualcuno la ricerca di queste sfumature può sembrare esagerata, ma in realtà chi come me ha vissuto - anche se poco - l'era analogica, spera sempre che la comodità di potersi portare dietro migliaia di canzoni non sia necessariamente nemica di una accetabile qualità del suono.
FryOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 22:31   #17
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da FryOne Guarda i messaggi
Magari mi togli due curiosità...
1) A livello di "ricchezza" e "dettaglio" del suono, il BBE (MP Enhance) di Cowon fa pesare la sua presenza rispetto al Sony (col DSEE attivato)? Qualche tempo fa su un'autoradio (Sony) che disponeva del BBE ho avuto modo di apprezzare questa tecnologia: il file con le armoniche ricostruite dal BBE differiva vistosamente da quello originale... appariva, appunto, più "ricco".
2) Da più parti - anche in questo forum - ho sentito rimproverare ai Cowon un suono un po' "digitale"... ti risulta? Quello del Sony potrebbe a confronto apparire più "caldo"?
Grazie.

P.s.: Capisco che a qualcuno la ricerca di queste sfumature può sembrare esagerata, ma in realtà chi come me ha vissuto - anche se poco - l'era analogica, spera sempre che la comodità di potersi portare dietro migliaia di canzoni non sia necessariamente nemica di una accetabile qualità del suono.
provo a risponderti partendo dal presupposto che tutto è soggettivo quello che può sembrare a me a te può sembrare l'esatto contrario
effettivamente il bbe del D2 è più appagante e veritiero del dsee del Sony
a livello di dettagli francamente sembrano molto simili il D2 e il Sony
non confermo sul suono digitale tutto mi sembra il suono del D2 tranne che digitale sulfatto cxhe il suono del sony sia più caldo del D2 non mi trova nemmeno d'accordo (semmai è più corretto dire che il suono dei sony è un pelino più aggressivo questo si con attenzione ed un buon auricolare si nota questa cosa anche se questa cosa non è palese ad orecchio)
p.s. la ricerca che fai tu delle sfumature non è esattamente esagerata e logica (anche io sono come te) solo che non a tutti da interesse questo tipo di ricerca
concludendo sul confronto fatto da me (quindi è tutto soggettivo) il D2 è preferito rispetto ai sony che sono anche loro di livello molto elevato anche se nel complesso e alla lunga il D2 la spunta
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 00:41   #18
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Nel D2 si sente molto la differenza con/senza BBE attivato? Nel mio Sony, come certamente avrai notato anche tu, il DSEE (che ricostruisce SOLO le frequenze alte) non "si sente" molto... bisogna starci attenti.
FryOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:55   #19
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da FryOne Guarda i messaggi
Nel D2 si sente molto la differenza con/senza BBE attivato? Nel mio Sony, come certamente avrai notato anche tu, il DSEE (che ricostruisce SOLO le frequenze alte) non "si sente" molto... bisogna starci attenti.
direi proprio di si il BBE sul D2 (può essere modificato da 0 a 10) ha moooooolto più impatto rispetto al dsee del sony
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 17:27   #20
Slumber86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
Approposito dell'uscita, io sono ancora indeciso tra il sony e l'x-fi..
Comunque vorrei utilizzarlo (anche se non troppo spesso) con le akg k271 studio. E più spesso con le px-100.
Già mi sono trovato in difficoltà con il mio zen micro (7 mw a 32 ohm) con mp3 troppo bassi a dover alzare al massimo il volume.

Ho letto in giro che il sony è 5 mw a 32 ohm.. è vero? che cuffie usate voi?

Il cowon non lo prendo in considerazione per i problemi di reperibilità/assistenza etc..
Slumber86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v