Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2008, 01:52   #1
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
HP DV7-1080EL VS SONY VAIO FW21Z

Ciao a tutti, devo compare un nuovo portatile ed ero abbastanza orientato sull'hp dv7-1080el
http://notebookitalia.it/scheda-tecn...-1080el-8.html
Poi ho visto il Sony Vaio della serie AW ma dal vivo sono decisamente troppo grossi!!!
Sempre in negozio ho notato i Sony Vaio da 16,4 pollici della serie FW, davvero belli, in particolare sul sito ho visto il nuovo SONY VAIO FW21Z
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/c...22BC29B72)/.do
Le uniche perplessità sono:
1) Monta una ATI Mobility Radeon™ HD 3650 DDR3. è di molto inderiore alla 9600 GT DDR2 dell'HP?? Ho anche sentito che le Ati sono peggiori e meno facilmente aggiornabili delle NVIDIA, è vero!?
2) l'HD da 500 GB è da 4200 rpm, questo è molto penalizzante rispetto ad un HD da 5400 rpm o più o meno è lo stesso!? Non c'è speranza che i vaio vengano aggiornati a 5400 rpm??
3)Lo schermo del Sony Vaio dovrebbe essere molto meglio di quello dell'Hp sia come risoluzione sia perchè è a doppia lampada,giusto!?
4) Ho sentito che i nuovi HP scaldano un po, i Sony sono migliori???...Sinceramente anche i materiali del Sony mi sono sembrati migliori, che dite!?
5) Infine, l'HP si trova a 1400€, il Sony Vaio a 1500€, i 100€ in più sono giustificati!?!?

Grazie a tutti per le risposte!!!
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 08:58   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
1) Ho la hd3650 con ddr2 e sta quasi 1000 punti al 3d mark06 in meno della 9600M Gt con ddr2, sulla hd3650 ddr3 non trovo molte informazioni, sicuramente il gap si ridurrà ma non so quantificarti di quanto.

2) Gli hd a 4200 Rpm di solito si montano sui pc dalle basse prestazioni o quelli che fanno della durata della batteria il loro punto di forza, cmq lo vedo poco adatto a quell'hardware.

3) Gli schermi sono soggettivi.

4) Sapevo che la serie DV5 aveva qualche problema di temperature, ma solo quando si gioca, non la DV7...i sony non saprei, l'unico che ho visto della serie fw è l'fw11e ed era abbastanza caldo.

5) A livello di hardware e qualità costruttiva no, per design e materiali si.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 09:59   #3
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
Le mie esigenze sarebbero prevalentemente per navigare in internet vedere/ascoltare film e musica e giocare. Riguardo quest'ultima, ormai si consigliano schede video sempre più potenti, ma neanche 6 mesi fa la consigliatissima era la 8600GT DDR2, ora invece non meno della 9600GT meglio se DDR3, ma sinceramente pensate davvero che la 8600GT non sia già più sufficiente??...anche la Ati 3650 è già superiore alle 8600GT ed in più sarebbe DDR3...non dovrebbe essere buona??...ovviamente non la migliore ma buona!?!? Sinceramente la perplessità maggiore per Sony è l'HD a 4200 rpm, ma per l'so che ci farei io cambia molto!?!?
Cmq stavo notando i nuovi notebook dell'HP da 16 pollici HDX. Sono praticamente uguali ai DV5 e 7, ma hanno vista 64 che assicura tutti e 4 iGB di memoria,non male!!! Loschermo e Full HD!!...ma la 9600GT montata su questi sarà DDR3 o sempre DDR2??
Sapete quando e se usciranno altri di questi modelli con un processore più potente tipo il T9400???
il mio budget è sui 1500-1600€
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 10:51   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
La hd3650 è una buona scheda, dipende poi dal tipo di giochi che ti piacciono, con gli fps ad esempio tra un anno potresti non giocarci più bene.
Con l'hd a 4200 rpm, per l'uso che ne farai, l'unica cosa che potrebbe risentirne un po sono proprio i giochi.
Sull'hdx16 mi pare di aver visto una discussione che ne parla, prova a chiedere li...magari c'è qualcuno che l'ha gia acquistato e può dirti com'è.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 12:37   #5
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
Scusa, ma che tipo di giochi sono gli fsp??
Per l'aggiornamento dell'Ati ci sono più problemi??
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 13:27   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Lupocris Guarda i messaggi
Scusa, ma che tipo di giochi sono gli fsp??
Gli fsp sono i First Person Shooter, cioè giochi tipo call of duty, crysis ecc.

Quote:
Originariamente inviato da Lupocris Guarda i messaggi
Per l'aggiornamento dell'Ati ci sono più problemi??
Che intendi per aggiornamento? Se si può sostituire la scheda video? Se intendi questo ti dico che è possibile, ma non fattibile...nel senso che si possono sostituire, ma le vga dei notebook sono quasi impossibili da trovare e costano parecchio, poi difficilmente una vga diversa da quelle montate sulla serie del notebook viene riconosciuta dalla bios...oltre ovviamente ai possibili problemi di alloggiamento e di surriscaldamento.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 13:32   #7
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
No, intendevo per l'aggiornamento della scheda video, so che l'aggiornamento delle nvidia si fa dal sito, mentre per le Ati no...ma potrei anche aver capito male.
I giochi fsp non m'interessano, sono più su giochi di ruolo tipo sacred2 o diablo 3, quindi il problema non si porrebbe più di tanto credo..
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 13:57   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Forse intendi l'aggiornamento dei driver...l'ati si aggiorna scaricando i driver dal sito amd ed usando il mobility modder per renderli compatibili con le vga dei portatili.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 20:53   #9
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Forse intendi l'aggiornamento dei driver...l'ati si aggiorna scaricando i driver dal sito amd ed usando il mobility modder per renderli compatibili con le vga dei portatili.

Esatto intendevo proprio quello!!!...quindi un po più complesso l'aggiornamente driver Ati rispetto alle Nvidia,no!?
Cmq alla fine rimane da capire, se qualcuno può togliere un po i dubbi:
ma più precisamente questo insopportabile HDD da 4200rpm come può limitare il funzionamento del notebook? Quali aspetti delle prestazioni del Notebook rischiano di risentirne maggiormente?...o più o meno è quasi uguale agli HD da 5400 rpm se uno deve farne un uso come il mio (internet,film,musica e giochi)??
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:25   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
L'aggiornamento dei driver ati e nvidia come "difficoltà" più o meno è quella.
I "problemi" maggiori di un hd lento si hanno nella grafica 3d e nel video editing, per l'uso che ne devi fare tu potresti avere qualche incertezza con i giochi più "pesanti"...per il resto non dovrebbe crearti nessun fastidio.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:25   #11
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
Nessuno!?!?
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 23:45   #12
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
UP!!!!
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v