Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2008, 12:00   #1
toms
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
Il prezzo del grano scende, quello del pane sale

Il prezzo del grano scende, quello del pane sale

Dall'inizio dell'anno le quotazioni del grano sono calate del 40 per cento, ma i prezzi di pane e pasta non accennano a diminuire con una divaricazione degli andamenti molto piu' evidente di quella della benzina nei confronti del petrolio. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che sia il grano tenero destinato principalmente alla produzione del pane che quello duro per la pasta da mesi mostrano un andamento discendente che non trova riscontro nei prezzi di vendita di pane e pasta.

Nel dettaglio - sottolinea la Coldiretti - il grano duro è oggi quotato attorno ai 30 euro al quintale con un calo del 40 per cento rispetto all'inizio dell'anno mentre il grano tenero oscilla attorno ai 20 euro al quintale con una riduzione del 35 per cento. Caduto l'alibi che per mesi ha giustificato i rincari, i prezzi non accennano a diminuire e hanno raggiunto valori medi di 2,85 euro al chilo per il pane e di 1,5 euro al chilo per la pasta, secondo il servizio Sms consumatori del Ministero delle Politiche Agricole.

Si tratta di una evidente dimostrazione che a favorire la crescita dei prezzi nell'agroalimentare - continua la Coldiretti - sono soprattutto le distorsioni e i troppi passaggi esistenti nel percorso dei prodotti dal campo alla tavola durante il quale i prezzi moltiplicano e i centesimi si trasformano in euro. Il prezzo del latte moltiplica del 241 per cento nel suo percorso dalla stalla allo scaffale mentre il grano subisce aumenti del 369 per cento nel diventare pasta e addirittura del 1.325 per cento se si trasforma in pane, secondo le elaborazioni Coldiretti sui dati del servizio Sms consumatori del Ministero delle Politiche Agricole.

La Coldiretti sta lavorando ad una strategia per semplificare e razionalizzare la filiera per rispondere alle esigenze degli agricoltori e nell'interesse dei consumatori. “Vogliamo affrontare l'emergenza inflazione – afferma – con un piano che vede il coinvolgimento, oltre che delle imprese agricole, del sistema dei consorzi agrari (Assocap), dai quali passa oltre il 40 per cento dei mezzi tecnici, lo stoccaggio e la trasformazione dei prodotti, di CoopColdiretti (sono 1300 ad oggi le cooperative socie di Coldiretti) e del sistema dei farmers market. Per la definizione del piano – aggiunge il Presidente di Coldiretti - auspichiamo, e in tale maniera ci attiveremo, la fattiva e necessaria partecipazione del sistema della trasformazione artigianale e industriale e della piccola e grande distribuzione. Il nostro progetto, che intendiamo presentare al Governo nei prossimi mesi – conclude Marini – vuole essere l'impegno concreto di Coldiretti per il rilancio dei consumi e il contenimento dell'inflazione legata all'alimentare nel nostro Paese”.

L'ANDAMENTO DELLE QUOTAZIONI DEL GRANO

GRANO DURO
GENNAIO 2008 0,5 EURO AL KG
SETTEMBRE 2008 0,3 EURO AL KG

GRANO TENERO
GENNAIO 2008 0,3 EURO AL KG
SETTEMBRE 2008 0,2 EURO AL KG

Variazione - 40 % - 33 %

Fonte: Elaborazioni Coldiretti

LA MOLTIPLICAZIONE DEI PREZZI DAL CAMPO ALLA TAVOLA

PREZZO MEDIO RINCARI DA CAMPO A TAVOLA
PASTA (0,75 euro al chilo) + 369 per cento
PANE (2,85 euro al chilo) + 1.325 per cento

Fonte: Elaborazioni Coldiretti su dati Sms Consumatori del Ministero Politiche Agricole


http://alimentazioneenutrizione.mybl...pane-sale.html
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo
toms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:04   #2
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
era già uscito in sezione, ma non ritrovo il thread.

quando cresceva il costo del grano, subito sono cresciuti tutti.. poi ora invece vengono a dire che non sono correlati.
troppo comodo.
il nostro "libero" mercato è ridicolo

Il meglio è stata la scusa "se guardiamo l'ultimo mese " .. ahahah guardavano l'andamento del grano nel giro di un mese solo e della pasta di quel mese.. troppo comodo
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:13   #3
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
qualcuno mi dice dove cavolo trova la pasta a 75 centesimi al chilo?

la barilla è a 1,65-1,70 e l'unica che davvero costa quella cifra è schifezza che non regge la cottura.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:17   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
La risposta è semplice: sono aumentati acqua, lievito e sale
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:24   #5
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
La risposta è semplice: sono aumentati acqua, lievito e sale
e il gasolio per portare la materia prima e il metano per far andar i forni?
non son aumentati pure quelli?
Da cui si potrebbe collegare a: "Scende il prezzo del petrolio ma non quello dei carburanti"
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:54   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Alla fine è colpa della rivalutazione del dollaro sull'euro.
Credo che sia una serie di concause, più che altro.

(Anzi, no, è colpa di Berlusconi )
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 13:07   #7
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
ma se il pane sale....il sale che fa?


auto


cmq
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
qualcuno mi dice dove cavolo trova la pasta a 75 centesimi al chilo?

la barilla è a 1,65-1,70 e l'unica che davvero costa quella cifra è schifezza che non regge la cottura.


la pasta DICO costa 0,47€ (pacco da 500g)
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 07:48   #8
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
la farina sale ... il pane sale ..
la farina scende .. il pane sale ..

come il petrolio
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 07:53   #9
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Alla fine è colpa della rivalutazione del dollaro sull'euro.
Credo che sia una serie di concause, più che altro.

(Anzi, no, è colpa di Berlusconi )
Ti tiro fuori i thread dove "era colpa di prodi" ? (non scherzo)
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 09:50   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Ti tiro fuori i thread dove "era colpa di prodi" ? (non scherzo)
Tira fuori i thread dove IO ho detto che era colpa di Prodi.
Ma in un thread a parte, qui finiamo OT.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 09:53   #11
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Tira fuori i thread dove IO ho detto che era colpa di Prodi.
Ma in un thread a parte, qui finiamo OT.
Non era colpa di prodi così come ora non è colpa di berlusconi, ovviamente.

Gli speculatori sono troppo potenti.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 09:53   #12
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ma se il pane sale....il sale che fa?


auto


cmq



la pasta DICO costa 0,47€ (pacco da 500g)
a casa mia 47 centesimi al mezzo chilo fa 94 al chilo...(comunque di più degli 89 della auchan )
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 10:09   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Non era colpa di prodi così come ora non è colpa di berlusconi, ovviamente.

Gli speculatori sono troppo potenti.
Esatto.
Comunque qualcosa, a livello di semplificazione della filiera, si potrebbe fare...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 10:49   #14
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Il punto è che i consumatori (NOI) sono troppo deboli, e sono visti solo come pecore da tosare.

Se fossimo tutti ben organizzati, potremmo decidere di colpire le "aziende" che più lucrano su questo simpatico discorso, facendole fallire. Poi vedi che la concorrenza funzionerebbe di più, invece di fare cartelli come quelli delle compagnie di distribuzione del carburante...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 10:55   #15
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da toms Guarda i messaggi
Il prezzo del grano scende, quello del pane sale

Dall'inizio dell'anno le quotazioni del grano sono calate del 40 per cento, ma i prezzi di pane e pasta non accennano a diminuire con una divaricazione degli andamenti molto piu' evidente di quella della benzina nei confronti del petrolio. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che sia il grano tenero destinato principalmente alla produzione del pane che quello duro per la pasta da mesi mostrano un andamento discendente che non trova riscontro nei prezzi di vendita di pane e pasta.

Nel dettaglio - sottolinea la Coldiretti - il grano duro è oggi quotato attorno ai 30 euro al quintale con un calo del 40 per cento rispetto all'inizio dell'anno mentre il grano tenero oscilla attorno ai 20 euro al quintale con una riduzione del 35 per cento. Caduto l'alibi che per mesi ha giustificato i rincari, i prezzi non accennano a diminuire e hanno raggiunto valori medi di 2,85 euro al chilo per il pane e di 1,5 euro al chilo per la pasta, secondo il servizio Sms consumatori del Ministero delle Politiche Agricole.

Si tratta di una evidente dimostrazione che a favorire la crescita dei prezzi nell'agroalimentare - continua la Coldiretti - sono soprattutto le distorsioni e i troppi passaggi esistenti nel percorso dei prodotti dal campo alla tavola durante il quale i prezzi moltiplicano e i centesimi si trasformano in euro. Il prezzo del latte moltiplica del 241 per cento nel suo percorso dalla stalla allo scaffale mentre il grano subisce aumenti del 369 per cento nel diventare pasta e addirittura del 1.325 per cento se si trasforma in pane, secondo le elaborazioni Coldiretti sui dati del servizio Sms consumatori del Ministero delle Politiche Agricole.

La Coldiretti sta lavorando ad una strategia per semplificare e razionalizzare la filiera per rispondere alle esigenze degli agricoltori e nell'interesse dei consumatori. “Vogliamo affrontare l'emergenza inflazione – afferma – con un piano che vede il coinvolgimento, oltre che delle imprese agricole, del sistema dei consorzi agrari (Assocap), dai quali passa oltre il 40 per cento dei mezzi tecnici, lo stoccaggio e la trasformazione dei prodotti, di CoopColdiretti (sono 1300 ad oggi le cooperative socie di Coldiretti) e del sistema dei farmers market. Per la definizione del piano – aggiunge il Presidente di Coldiretti - auspichiamo, e in tale maniera ci attiveremo, la fattiva e necessaria partecipazione del sistema della trasformazione artigianale e industriale e della piccola e grande distribuzione. Il nostro progetto, che intendiamo presentare al Governo nei prossimi mesi – conclude Marini – vuole essere l'impegno concreto di Coldiretti per il rilancio dei consumi e il contenimento dell'inflazione legata all'alimentare nel nostro Paese”.

L'ANDAMENTO DELLE QUOTAZIONI DEL GRANO

GRANO DURO
GENNAIO 2008 0,5 EURO AL KG
SETTEMBRE 2008 0,3 EURO AL KG

GRANO TENERO
GENNAIO 2008 0,3 EURO AL KG
SETTEMBRE 2008 0,2 EURO AL KG

Variazione - 40 % - 33 %

Fonte: Elaborazioni Coldiretti

LA MOLTIPLICAZIONE DEI PREZZI DAL CAMPO ALLA TAVOLA

PREZZO MEDIO RINCARI DA CAMPO A TAVOLA
PASTA (0,75 euro al chilo) + 369 per cento
PANE (2,85 euro al chilo) + 1.325 per cento

Fonte: Elaborazioni Coldiretti su dati Sms Consumatori del Ministero Politiche Agricole


http://alimentazioneenutrizione.mybl...pane-sale.html
Purtroppo il discorso è molto più complesso di quelli che ho letto finora.
Bisogna vedere su quali mercati ci sono stati certe diminuzioni, ed in quali si approvvigionano i diversi produttori di pasta.
Negli ultimi 2-3 anni il grano era salito di tantissimo, ed i produttori di pane/pasta non erano riusciti a ribaltare tutto l'incremento di costi sui consumatori (questo è certo, è una cosa che ho dovuto "studiare" per lavoro), quindi diciamo che ora si stanno in parte rivalendo di quelle perdite di margini.

Il discorso del petrolio è ben diverso, perchè quello è un mercato scarsamente concorrenziale quasi ad ogni livello della filiera.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 10:58   #16
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
teoricamente l'antitrust può intervenire o non è suo ambito?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 11:00   #17
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
io ribadisco il concetto.

MANDATE SULLA TAZZA le marche commerciali e cominciate a valutare quelle del distributore.
testate i discount; molti prodotti sono validi.
se dalla vostre parti ci sono, iscrivetevi a un G.A.S.....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 11:08   #18
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
teoricamente l'antitrust può intervenire o non è suo ambito?
Dipende da cosa è dovuto un certo incremento di prezzi.
L'ambito in cuil'antitrust può operare è grossomodo quello sancito nell'art.81 del trattato di Roma, ed in particolare in questa frase:
"Sono incompatibili con il mercato comune e vietati tutti gli accordi tra imprese, le decisioni di associazioni di imprese e le pratiche concordate che possano pregiudicare il commercio tra gli Stati membri e che abbiano per oggetto o effetto di impedire, restringere o falsare il gioco della concorrenza all'interno del mercato"

Direi proprio di no, quindi, visto e considerato anche quello che ho detto prima, ossia che non è scritto da nessuna parte che i prezzi dei beni debbano istantaneamente seguire quelli dei fattori di produzione, soprattutto quando si parla di ribassi (e, aggiungerei io, per di più probabilmente temporanei).
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 11:09   #19
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
io ribadisco il concetto.

MANDATE SULLA TAZZA le marche commerciali e cominciate a valutare quelle del distributore.
testate i discount; molti prodotti sono validi.
se dalla vostre parti ci sono, iscrivetevi a un G.A.S.....
Hai visto che prima o poi sarebbe successo?

Ti ho quotato di brutto.
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 11:21   #20
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
era inevitabile che prima o poi, in un senso o nell'altro, sarebbe successo
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v