|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Messa Slack ^_^
Caro forum, dopo 10 anni con Redhat e Fedora ho cambiato distribuzione sul mio pc primario passando felicemente a Slackware ^_^
Positivamente impressionato da tutto, e` esattamente cio` che volevo! Ho trasferito tutti i miei script e alias, copiato la home, fs XFS criptato con cryptsetup (prima usavo Reiser4 ma ormai Hans e` in prigione...), configurati tor tsocks privoxy openvpn samba sshd proftpd, compilato pptp x il modem adsl, compilati wxgtk+amule amsn gcombust... Si va come un missile, una goduria assoluta rispetto a Fedora e i suoi intrichi di dipendenze._. Problemi avuti soltanto 2 o 3 banali... Col driver Vesa di Xorg, al logout si piantava il pc: mettendo il driver giusto della vga (S3 Savage) non l'ha piu` fatto. La rotella del mouse non era attiva, ho dovuto metterci io la linea ZAxis in xorg.conf (fortuna che ricordavo sta cosa dalla preistoria..) Dopo il setup non partiva una mazza e ho dovuto riavviare col dvd per dare il flag Active alla prima partizione.. SENDMAIL si potrebbe anche rimpiazzare... Mi manca da configurare apache e recuperare lo script di iptables e tc e compilarmi il kernel poi e` fatta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 58
|
ti troverai sicuramente bene con slackware io la uso da anni e non la abbandonerei mai
![]() la rotella del mouse è il problema piu' classico in slackware, non capisco perche' Pat non aggiunga lui direttamente quelle 2 righe nel file di conf.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
I kernel forniti non hanno CONFIG_PREEMPT attivo difatti il desktop si inchiodava un po' con operazioni pesanti in background. Ora che me lo sono ricompilato io con la preemption, e` perfetta.
Contentissimo cmq ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.