Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2008, 11:37   #1
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
[ Mafia ] La ‘ndrangheta preoccupa gli USA,ma non l'Italia

La ‘ndrangheta preoccupa gli States

di Dora Quaranta – 6 settembre 2008
Milano.
Quote:
La ‘ndrangheta è una potenziale minaccia per gli Stati Uniti. La potenza criminale della mafia calabrese unita alla sua capacità di globalizzarsi desta preoccupazioni alla Dea.E’ quanto emerso in un colloquio tra Apcom e Richard Bendekovic, responsabile dell’ufficio milanese della Drug Enforcement administration, agenzia federale antidroga.

<<La ‘ndrangheta rappresenta un pericolo per gli Usa – ha spiegato Bendekovic – perché è un elemento sempre più importante nell’arricchimento e quindi nel rafforzamento dei narcos colombiani>>. Da anni uomini delle cosche calabresi risiedono stabilmente in Colombia ed hanno rapporti diretti con i trafficanti locali. Gli ‘ndranghetisti ed i colombiani, ha aggiunto l’agente federale americano, controllano le rotte dell’Africa occidentale <<nei cui porti transita la cocaina spedita a tonnellate dalla Colombia, ma anche dalla Bolivia, Venezuela, Ecuador, Perù e Brasile, per poi giungere in Europa>>. Ne sono prova i sequestri di parecchi quantitativi di stupefacenti effettuati nel 2008 dalle forze dell’ordine: in Guinea Bissau 635 chili di cocaina, quasi 1400 in Mauritania. La droga viaggia stipata in navi container o a bordo di piccoli aerei dall’America Latina alla volta della Guinea, Mauritania, Senegal, Costa d’Avorio, Togo, Benin, Ghana, Nigeria. Da qui la coca poi prende la direzione della Spagna e del Portogallo da dove con navi merci o tir raggiunge l’Italia e gli altri paesi europei.
Secondo le cifre dell’Eurispes il traffico di stupefacenti frutta alla ‘ndrangheta oltre 27 miliardi di euro all’anno su un giro d’affari pari a 43,7.
L’attenzione degli Usa verso la criminalità mafiosa calabrese è dimostrato anche dal provvedimento adottato il 30 maggio scorso dalla Casa Bianca: la ‘ndrangheta è stata inserita nel cosiddetto Kingpin Act, un elenco di organizzazioni criminali straniere dedite al traffico internazionale di droga a cui gli Usa negano l’accesso al loro sistema finanziario e a tutte le transazioni di mercato. Attualmente la mafia calabrese negli States si concentra soprattutto in Florida e a New York.
Fortuna che in Italia la Mafia non esiste...

Ultima modifica di Ser21 : 08-09-2008 alle 11:38. Motivo: \
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 12:54   #2
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Ovvio che in un paese con una corruzione degna della Colombia, quale è l' Italia, la criminalità organizzata importi poco alle autorità.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 13:01   #3
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
Ovvio che in un paese con una corruzione degna della Colombia, quale è l' Italia, la criminalità organizzata importi poco alle autorità.
Non e' vero, la criminalita' organizzata in Italia e' tenuta sotto stretta sorveglianza, quando qualcosa si appresta a minacciare la serenita' delle cosche, come Caselli con le sue sciocche pretese di diventare procuratore nazionale, scatta un provvedimento fulmineo per evitare tragedie.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 13:02   #4
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
La ‘ndrangheta preoccupa gli States

di Dora Quaranta – 6 settembre 2008
Milano.


Fortuna che in Italia la Mafia non esiste...
con la Mafia bisogna conviverci .. cit..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 13:11   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
qui in italia il vero problema sono i magistrati che indagano troppo, i comunisti e i massoni europeisti.
La mafia non esiste.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 13:35   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
aggiungici la piaga sociale del relativismo e della libertà sessuale...

questi si che son problemi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 18:57   #7
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Non è vero che le mafie non rientrano tra le preoccupazioni delle autorità italiane.
Si è fatto tanto e lo si continua a fare, e l'elevato contributo in termini di vite umane pagato dalle forze dell'ordine e dalla magistratura in questi cinquant'anni ne è la dimostrazione. E anche a livello legislativo si è fatto tanto, con l'introduzione delle leggi contro l'associazione mafiosa, la confisca dei beni, il regime di carcere duro, il programma protezione dei collaboratori di giustizia, etc, etc. Alcune di queste leggi sono state volute da Falcone in persona.

Ma il problema di fondo non è acchiappare il boss e il mafiosetto di turno, perché questi vengono subito rimpiazzati.
A mio avviso le mafie sono come delle piante: si radicano soltanto se trovano il terreno fertile e la popolazione tollerante al regime mafioso.
Bisogna lavorare sull'educazione civica della popolazione, possibilmente cercando di strappare quanti più ragazzi possibili dalla disoccupazione e abbassando la dispersione scolastica, che è molto elevata in alcuni quartieri di alcune città meridionali.
Perché non posso tollerare di sentir dire da miei coetanei "la mafia, e non lo Stato, ci dà il lavoro".

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 08-09-2008 alle 19:00.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:51   #8
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Non è vero che le mafie non rientrano tra le preoccupazioni delle autorità italiane.
Si è fatto tanto e lo si continua a fare, e l'elevato contributo in termini di vite umane pagato dalle forze dell'ordine e dalla magistratura in questi cinquant'anni ne è la dimostrazione. E anche a livello legislativo si è fatto tanto, con l'introduzione delle leggi contro l'associazione mafiosa, la confisca dei beni, il regime di carcere duro, il programma protezione dei collaboratori di giustizia, etc, etc. Alcune di queste leggi sono state volute da Falcone in persona.

Ma il problema di fondo non è acchiappare il boss e il mafiosetto di turno, perché questi vengono subito rimpiazzati.
A mio avviso le mafie sono come delle piante: si radicano soltanto se trovano il terreno fertile e la popolazione tollerante al regime mafioso.
Bisogna lavorare sull'educazione civica della popolazione, possibilmente cercando di strappare quanti più ragazzi possibili dalla disoccupazione e abbassando la dispersione scolastica, che è molto elevata in alcuni quartieri di alcune città meridionali.
Perché non posso tollerare di sentir dire da miei coetanei "la mafia, e non lo Stato, ci dà il lavoro".
Vangelo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:58   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Bisognerebbe legalizzare la cocaina e l'eroina...l'ndrangheta, la camorra e la mafia diverrebbero delle enormi multinazionali con manager di talento (quali già sono) e che ci invidierebbero all'estero.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 20:06   #10
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Per quanto altamente imbarazzante per l'italia sono contento che gli USA considerino l'ndrangheta per quello che è: una minaccia seria per tutti.
Basta solo che non si dimentichino che abbiamo anche le varie cose nostre, camorre e compagnia non tanto bella

Spero vivamente che esercitino anche la loro influenza politica (quella militare meglio di no ovviamente ) per costringere la nostra molliccia e a volte connivente classe politica a prendere una rotta diversa nei confronti di queste organizzazioni
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 20:18   #11
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da ripsk Guarda i messaggi
Per quanto altamente imbarazzante per l'italia sono contento che gli USA considerino l'ndrangheta per quello che è: una minaccia seria per tutti.
Basta solo che non si dimentichino che abbiamo anche le varie cose nostre, camorre e compagnia non tanto bella
Concordo; ripeto sempre che sugli States si può dire di tutto, ma non di certo sull'attenzione e al debellamento della criminalità organizzata.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 20:19   #12
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Non è vero che le mafie non rientrano tra le preoccupazioni delle autorità italiane.
Si è fatto tanto e lo si continua a fare, e l'elevato contributo in termini di vite umane pagato dalle forze dell'ordine e dalla magistratura in questi cinquant'anni ne è la dimostrazione. E anche a livello legislativo si è fatto tanto, con l'introduzione delle leggi contro l'associazione mafiosa, la confisca dei beni, il regime di carcere duro, il programma protezione dei collaboratori di giustizia, etc, etc. Alcune di queste leggi sono state volute da Falcone in persona.

Ma il problema di fondo non è acchiappare il boss e il mafiosetto di turno, perché questi vengono subito rimpiazzati.
A mio avviso le mafie sono come delle piante: si radicano soltanto se trovano il terreno fertile e la popolazione tollerante al regime mafioso.
Bisogna lavorare sull'educazione civica della popolazione, possibilmente cercando di strappare quanti più ragazzi possibili dalla disoccupazione e abbassando la dispersione scolastica, che è molto elevata in alcuni quartieri di alcune città meridionali.
Perché non posso tollerare di sentir dire da miei coetanei "la mafia, e non lo Stato, ci dà il lavoro".
Standing ovation

__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 20:39   #13
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Concordo; ripeto sempre che sugli States si può dire di tutto, ma non di certo sull'attenzione e al debellamento della criminalità organizzata.
Hai colto alla perfezione quello che penso anch'io

Spero vivamente che in america ci siano immense quantità di investimenti mafiosi da sequestrare, sarebbe davvero un duro colpo per le mafie


(magari con quelle lo zio Sam si ripaga pure la crisi dei mutui )
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 21:58   #14
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Non e' vero, la criminalita' organizzata in Italia e' tenuta sotto stretta sorveglianza, quando qualcosa si appresta a minacciare la serenita' delle cosche, come Caselli con le sue sciocche pretese di diventare procuratore nazionale, scatta un provvedimento fulmineo per evitare tragedie.
mi sà che quoto
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 01:06   #15
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
Ovvio che in un paese con una corruzione degna della Colombia, quale è l' Italia, la criminalità organizzata importi poco alle autorità.
forse volevi scrivere Haiti per un confronto PIU' equo
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v