Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2008, 13:24   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Disneyland chiama Italia

Disneyland chiama Italia

Quote:
Disneyland chiama Italia? Non nel senso proprio dell'espressione, quasi che la grande azienda americana pensi di aprire un nuovo megaparco dei divertimenti nel nostro paese. Le aziende americane, anzi, come quelle degli altri paesi se pensano all'Italia lo fanno per disinvestire.
Il riferimento è stato fatto da Fareed Zakaria, direttore dell'edizione internazionale di «Newsweek», che ha recentemente scritto esplicitamente che l'Italia rischia di trasformarsi in una Disneyland culturale, «con begli alberghi e splendidi monumenti che potrebbero diventare l'effimera verniciatura per nascondere una società corrotta e immobilista». Per Zakaria, la colpa va attribuita storicamente a una «unificazione nazionale troppo recente, che ha prodotto un Paese diviso e frammentato, e a un sistema politico completamente disfunzionale, creato dagli americani dopo la seconda guerra mondiale per evitare l'ascesa di un altro Mussolini», ma che di fatto ha portato a una paralisi politica e sociale.
Se queste sono, secondo Zakaria, le ragioni storiche, altre sono più politiche e contingenti: il primo ministro ha troppo poco potere e ha le mani legate; il Parlamento è demograficamente troppo vecchio e non riesce ad attrarre giovani brillanti; il sistema partitico non funziona; quello politico è collassato. Però il giornalista americano ha anche delle soluzioni: dare più potere al premier, come in Gran Bretagna; riformare il sistema elettorale ispirandosi al bipartitismo americano per eliminare la follia dei piccoli partitini che rendono il paese ingovernabile e dare vita a maggioranze coese e chiare. E soprattutto fare piazza pulita dell'attuale leadership, in cui nessuno ha fiducia, né in Italia né all'estero.
Certo, Zakaria la fa facile, perché cambiare il sistema politico, quello elettorale e la leadership sono obiettivi che si perseguono da anni con ben scarsi risultati. Ma ha ragione su un punto: nessuno ha più fiducia. Un indicatore è particolarmente significativo, quello degli investimenti esteri. Dall'estero sono sempre meno quelli che vogliono investire in Italia e il primo motivo è e resta l'instabilità politica, seguita dalla scarsa trasparenza (un bel modo per dire che c'è corruzione). Una recente indagine della Ernst & Young rivela che nel 2007 l'Italia è passata, come investimenti dall'estero, dalla 14° alla 15° posizione mondiale. In Gran Bretagna sono state fatte 713 operazioni, in Francia 541 e il Germania 305. In Italia solo 69. È un segnale preoccupante e indica che davvero gli stranieri ormai tendono veramente a considerare l'Italia una Disneyland un po' arruffona e un po' ammaccata, dove si fanno le vacanze e si mangia bene, ma dalla quale è meglio tenersi alla larga.
http://www.casaleggio.it/2008/08/dis...ama_italia.php
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:28   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Che dire.....c'ha ragione
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:30   #3
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
EEEEHHHH??? Ma si è bevuto il cervello sto qui?

Più potere al premier?
Bipolarismo all'americana per togliere i partiti piccoli?

Qualche altra idea per diventare sempre di più una dittatura delle maggioranza???
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:33   #4
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Sante parole... non credo ci sia da aggiungere nient'altro purtroppo...

@ Dream_River: si ma leggi bene, oltre che dare più poteri al premier e passare al bipolarismo, parla soprattutto di mandare a casa l'attuale classe politica, cosa che porterebbe ad essere fattibili i punti di cui sopra.

Ultima modifica di _fred_ : 27-08-2008 alle 13:44.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:54   #5
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
oltre che dare più poteri al premier e passare al bipolarismo, parla soprattutto di mandare a casa l'attuale classe politica, cosa che porterebbe ad essere fattibili i punti di cui sopra.
Il maggioritario è stato voluto proprio dalla vecchia classe politica con lo scopo di ricattare l'elettorato ed infatti nonostante il fallimento personale dei due leader di allora (Segni e Occhetto) la storia del voto utile serve solo a perpetuare il voto del "turiamoci il naso".

Se vogliamo ringiovanire la classe politica l'unico modo è ristabilire una legge proporzionale pura con preferenze e porre un tetto massimo di spesa alla propaganda personale.

Ultima modifica di nomeutente : 27-08-2008 alle 14:30.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:28   #6
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Il maggioritario è stato voluto proprio dalla vecchia classe politica con lo scopo di ricattare l'elettorato ed infatti nonostante il fallimento personale dei due leader di allora (Segni e Occhetto) la storia del voto utile serve solo a perpetuare il voto del "turiamoci il naso".

Se vogliamo ringiovanire la classe politica l'unico modo e ristabilire una legge proporzionale pura con preferenze e porre un tetto massimo di spesa alla propaganda personale.
Completamente d'accordo
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:37   #7
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Il maggioritario è stato voluto proprio dalla vecchia classe politica con lo scopo di ricattare l'elettorato ed infatti nonostante il fallimento personale dei due leader di allora (Segni e Occhetto) la storia del voto utile serve solo a perpetuare il voto del "turiamoci il naso".

Se vogliamo ringiovanire la classe politica l'unico modo è ristabilire una legge proporzionale pura con preferenze e porre un tetto massimo di spesa alla propaganda personale.
Il turiamoci il naso è stato inventato ben prima del maggioritario
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:45   #8
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Il turiamoci il naso è stato inventato ben prima del maggioritario
Paradossalmente, l'Italia era molto più bipartitica quando era proporzionale piuttosto che ora. In quel contesto, la scelta di votare dc in funzione anticomunista era utile ad impedire che il pci diventasse il primo partito.
Ma uno era anche libero di votare il msi e di vedere il suo voto tradotto in seggi, mentre oggi uno che votasse il msi anziché la dc rischierebbe di far vincere il pci (tradotto nei termini di quel periodo, ovviamente).
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:52   #9
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Paradossalmente, l'Italia era molto più bipartitica quando era proporzionale piuttosto che ora. In quel contesto, la scelta di votare dc in funzione anticomunista era utile ad impedire che il pci diventasse il primo partito.
Ma uno era anche libero di votare il msi e di vedere il suo voto tradotto in seggi, mentre oggi uno che votasse il msi anziché la dc rischierebbe di far vincere il pci (tradotto nei termini di quel periodo, ovviamente).
Si ma in pratica il risultato non era diverso.

Le stesse facce e la stessa gerontocrazia per decenni.

Anzi, col proporzionale e il PCI vs DC era forse anche peggio perchè di cambiamenti non ce n'erano mai.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:05   #10
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Si ma in pratica il risultato non era diverso.

Le stesse facce e la stessa gerontocrazia per decenni.

Anzi, col proporzionale e il PCI vs DC era forse anche peggio perchè di cambiamenti non ce n'erano mai.

Se ci fosse stato il maggioritario anche prima, non avremmo avuto il primo centrosinistra (che tutto sommato rispecchiava le esigenze e le sensibilità del tempo e, in fondo, è stato anche un rinnovamento della classe dirigente seppure parziale e dall'esito disastroso sul lungo periodo).
Se invece ci fosse stato il maggioritario anche all'epoca avremmo avuto o un monocolore democristiano per 50 anni oppure un governo comunista con relativa invasione statunitense e/o sovietica.

Inoltre la crisi della prima repubblica fu dovuta all'arrivo di una variabile nuova: la lega nord. Con il maggioritario la lega non si sarebbe nemmeno presentata e infatti quel referendum tanto incensato fu voluto da Segni per far fuori la lega e da Occhetto per far fuori rifondazione.
Occhetto (oggi Veltroni) alla fine è quasi riuscito nel suo intento, mentre Segni e Martinazzoli non avevano previsto Berlusconi... se non fosse stato per lui, oggi ci sarebbe ancora la vecchia dc a spartirsi il potere con Veltroni.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:09   #11
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Se ci fosse stato il maggioritario anche prima, non avremmo avuto il primo centrosinistra (che tutto sommato rispecchiava le esigenze e le sensibilità del tempo e, in fondo, è stato anche un rinnovamento della classe dirigente seppure parziale e dall'esito disastroso sul lungo periodo).
Se invece ci fosse stato il maggioritario anche all'epoca avremmo avuto o un monocolore democristiano per 50 anni oppure un governo comunista con relativa invasione statunitense e/o sovietica.

Inoltre la crisi della prima repubblica fu dovuta all'arrivo di una variabile nuova: la lega nord. Con il maggioritario la lega non si sarebbe nemmeno presentata e infatti quel referendum tanto incensato fu voluto da Segni per far fuori la lega e da Occhetto per far fuori rifondazione.
Occhetto (oggi Veltroni) alla fine è quasi riuscito nel suo intento, mentre Segni e Martinazzoli non avevano previsto Berlusconi... se non fosse stato per lui, oggi ci sarebbe ancora la vecchia dc a spartirsi il potere con Veltroni.
onestamente, meglio la vecchia DC che il "nuovo" Berlusconi.

E per quanto riguarda i partitini di sinistra questi son sopravvissuti a 15 anni di maggioritario e sono scomparsi oggi con un sistema che è sostanzialmente proporzionale (anche se modificato da un premio e uno sbarramento).

Quindi alla fine il sistem,a elettorale è un problema secondario. E' l'ultimo meccanismo che entra in gioco. Il problema a monte, è un problema di offerta politico. Un probnlema sociale prima che elettorale.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:32   #12
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5216
Quote:
un sistema politico completamente disfunzionale, creato dagli americani dopo la seconda guerra mondiale per evitare l'ascesa di un altro Mussolini»
mamma mia Zakaria...e questa dove l'ha sentita?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:33   #13
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Se vogliamo ringiovanire la classe politica l'unico modo è ristabilire una legge proporzionale pura con preferenze e porre un tetto massimo di spesa alla propaganda personale.
ma se in tempi di proporzionale puro c'e' stata la stessa classe politica per decenni
il caf, il pentapartito, praticamente nessuna alternanza al potere... non mi sembra proprio che l'italia politicamente si sia evoluta nei vari decenni di governo dc+extra come negli ultimi dieci anni di maggioritario.
che poi il maggioritario voglia dire "piu' potere ai cittadini" che pero' lo usano male, questo e' purtroppo un altro discorso. evidentemente siamo molto piu' manipolabili di quello che pensiamo.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:35   #14
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
mamma mia Zakaria...e questa dove l'ha sentita?
Beh non è sbagliato...

Il sistema democratico nei paesi sconfitti della WW2 (Italia, Giappone, FDR)è stato costruito e sostenuto dagli USA. Anche se lo spauracchio non era tanto un nuovo fascismo, quanto il comunismo.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:49   #15
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5216
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Beh non è sbagliato...

Il sistema democratico nei paesi sconfitti della WW2 (Italia, Giappone, FDR)è stato costruito e sostenuto dagli USA. Anche se lo spauracchio non era tanto un nuovo fascismo, quanto il comunismo.
Esatto, agli USA non interessava che ci fosse un Mussolini, un De Gasperi o un Giolitti, non erano interessati alla democrazia o alla dittatura, volevano solo che si creasse uno schieramento non-comunista, prova ne sia che hanno sostenuto anche governi di "dubbio (per usare un eufemismo) orientamento democratico".
E se consideriamo i problemi politici prefascismo mi sembra evidente che i problemi siano intrinsechi alla società civile italiana più che alla forma politica
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:59   #16
WhiteWolf42
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteWolf42
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Il maggioritario è stato voluto proprio dalla vecchia classe politica con lo scopo di ricattare l'elettorato ed infatti nonostante il fallimento personale dei due leader di allora (Segni e Occhetto) la storia del voto utile serve solo a perpetuare il voto del "turiamoci il naso".

Se vogliamo ringiovanire la classe politica l'unico modo è ristabilire una legge proporzionale pura con preferenze e porre un tetto massimo di spesa alla propaganda personale.
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Completamente d'accordo
Me lo spiegate anche a me che non ci ho capito una mazza ?
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo
XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933
WhiteWolf42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:02   #17
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Esatto, agli USA non interessava che ci fosse un Mussolini, un De Gasperi o un Giolitti, non erano interessati alla democrazia o alla dittatura, volevano solo che si creasse uno schieramento non-comunista, prova ne sia che hanno sostenuto anche governi di "dubbio (per usare un eufemismo) orientamento democratico".
E se consideriamo i problemi politici prefascismo mi sembra evidente che i problemi siano intrinsechi alla società civile italiana più che alla forma politica
Beh ma gli Usa hanno potuto scegliere come organizzare la struttura politica dei paesi sconfitti nella seconda guerra mondiale.

E per tutti e 3 hanno scelto un sistema partitico ispirato ai valori della democrazia liberale.

Certo non è una disinteressata passione per la libertà dei popoli, ma soprattutto una scelta che deriva dal convincimento che la democrazia sia il miglior sistema per difendere gli interessi occidentali. La convinzione che le democrazie tra loro non si fanno la guerra (mi pare l'abbia detto Churchill, ma potrei sbagliare).

E' chiaro d'altronde che si trattava di una "libertà vigilata". Ma se gli Italiani hanno trasformato la loro democrazia in un sistema di potere arraffone e qualunquista, è colpa loro (nostra).. i Tedeschi hanno saputo usare meglio questa "libertà vigilata".
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:08   #18
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5216
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Beh ma gli Usa hanno potuto scegliere come organizzare la struttura politica dei paesi sconfitti nella seconda guerra mondiale.

E per tutti e 3 hanno scelto un sistema partitico ispirato ai valori della democrazia liberale.

Certo non è una disinteressata passione per la libertà dei popoli, ma soprattutto una scelta che deriva dal convincimento che la democrazia sia il miglior sistema per difendere gli interessi occidentali. La convinzione che le democrazie tra loro non si fanno la guerra (mi pare l'abbia detto Churchill, ma potrei sbagliare).

E' chiaro d'altronde che si trattava di una "libertà vigilata". Ma se gli Italiani hanno trasformato la loro democrazia in un sistema di potere arraffone e qualunquista, è colpa loro (nostra).. i Tedeschi hanno saputo usare meglio questa "libertà vigilata".

ma così azzeri ogni influsso nella creazione della coscienza democratica nazionale che la lotta di liberazione può aver avuto.......il parto è stato doloroso e sofferto.......poi ce lo siamo rovinati dopo, ma diamoci qualche merito ogni tanto.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:12   #19
WhiteWolf42
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteWolf42
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
diamoci qualche merito ogni tanto.
A me piace giudicare dai risultati (per dirla un po' alla Batman "Non è tanto chi siamo, ma quello che facciamo che ci qualifica")

Risultati ? na m***a
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo
XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933
WhiteWolf42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:17   #20
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
ma così azzeri ogni influsso nella creazione della coscienza democratica nazionale che la lotta di liberazione può aver avuto.......il parto è stato doloroso e sofferto.......poi ce lo siamo rovinati dopo, ma diamoci qualche merito ogni tanto.
Il parto è stato doloroso.
E la liberazione è il mito fondante della nostra repubblica. Io sono convinto che ogni repubblica abbia bisogno del suo mito fondante, sia esso la rivoluzione per i francesi, la magna charta per gli inglesi, la dichiarazione delle 13 colonie per gli USA o la liberazione per l'Italia.

Seza mito fondante, non c'è più racconto comune e non c'è più legittimazione delle istituzioni, quindi non sarò io a negare il valore, fondamentale, della resistenza e della liberazione...Ma al di là del valore simbolico del racconto comune, bisogna dire che la democrazia in Italia c'è perchè così era previsto dagli accordi di Yalta.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v