Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2008, 10:36   #1
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Ci sono...scelta finale

Ho deciso di abbandonare totalmente win e installare solo linux sul pc che uso nel mio negozio.

Mai utilizzato linux prima, le mie uniche esperienze le ho fatte molto recentemente e brevemente con i cd live di Ubuntu e Mandriva.
L'utilizzo è molto basico, principalmente email, navigazione internet e gestione di un negozio eBay (in un prossimo futuro probabilmente anche un sito web).

Come distribuzione sarei orientato per la Ubuntu, mi pare di capire che Gnome sia più adatto a chi come me è alla prima esperienza con questo SO, anche se a primo impatto Mandriva ha funzionato meglio sull'attuale PC in quanto a riconoscimento periferiche, ma devo dire che immediatamente prima dell'installazione di linux cambierò praticamente tutto con pezzi più recenti, quindi non mi preoccupo.

Che ne dite di Ubuntu? L'avrei scelto anche in base alla grossa community italiana che c'è dietro, ma ho letto che ci sono distribuzioni ancora più facili per un principiante abituato ad anni di win, come ad esempio Pclinuxos, che però non ho provato.
Considerando quello che ho detto a proposito dell'utilizzo molto semplice del PC e visto che devo cominciare ad utilizzarlo subito senza doverci perdere troppo tempo per capirne il funzionamento (che al momento mi pare ovviamente abbastanza astruso), secondo voi Ubuntu va bene o mi troverei più a mio agio con Pclinuxos? Ho paura che quest'ultimo sia appunto meno supportato in italiano e quindi meno facile reperire informazioni...

Un problema che ho notato con entrambe le distribuzioni che ho provato è che le pagine del mio negozio eBay vengono visualizzate in maniera non proprio corretta, soprattutto a livello di caratteri, sono totalmente differenti da quelli che ho scelto sotto windows (sempre con Firefox, ma con IE è uguale). Non so se sia una caratteristica dovuta alle distribuzioni live e che con le versioni complete invece sarà differente...non vorrei fare un lavoro e poi ritrovarmene un altro sotto win, considerando che il 90% degli utenti di eBay utilizzerà quest'ultimo.

Ultima domanda riguardo alla sicurezza dei dati, disponendo di due HD pensavo ad una gestione automatica dei backup e ho visto che nella nuova distribuzione di Ubuntu è già integrato Sbackup, mi pare un sistema semplice ed affidabile, Pclinuxos ha qualcosa di simile?

Grazie per l'attenzione
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 11:01   #2
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
io mi sono trovato molto molto bene con Mandriva.
te la consiglio veramente, dai retta.

ho provato le maggiori 15-20 distribuzioni.

a livello di facilita', stabilita', comp. hardware ecc.. è molto positiva.

Facile inst. i programmi..
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 11:31   #3
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
E' puramente questione di gusti, Pclinuxos è leggera, molto facile, ma meno supportata sui forum (dove regna incontrastata Ubuntu) e meno aggiornata. Fino a 6 mesi fa pclos era la prima in classifica distrowatch, poi Ubuntu 8.04 e Mint 5 l'hanno scavalcata giustamente. Il problema dei caratteri si risolve facilmente con le preferenze di Firefox.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 12:19   #4
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Ho dato un'occhiata ed in effetti PClinuxos mi pare un pò indietro per noi italiani, se non sbaglio non esiste nemmeno una versione localizzata.

Bongo74, ti sei trovato dunque meglio con Mandriva rispetto ad Ubuntu?
Anche tu eri newbie di Linux come me?

Azz...ho visto ora Mint, non sapevo dell'esistenza, dovrebbe essere una versione ancora più user friendly di Ubuntu....interessante!
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 12:51   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
PClinuxos viene installata in inglese ma si può localizzare facilmente installando con Synaptic la lingua, il forum e le guide le trovi su http://pclinuxos.it/. Io ho iniziato con pclos perché a quel momento era l'unica distro che mi riconosceva l'hardware senza trucchi che da newbie non conoscevo e con quell'esperienza trovo Ubuntu molto facile e Mandriva non molto. Con Pclos e Ubuntu puoi fare anche a meno del terminale, con Mandriva penso di no.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 14:36   #6
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da rookie Guarda i messaggi
Azz...ho visto ora Mint, non sapevo dell'esistenza, dovrebbe essere una versione ancora più user friendly di Ubuntu....interessante!
Mint e' una versione dopata di ubuntu con gia' inclusi i pacchetti riguardanti il multimedia; personalmente l'ho provata su un portatile non recentissimo e non collegato alla grande rete perche' non avevo voglia di cercare per valli e monti i vari pacchetti proprietari e non e mi ci sono trovato discretamente.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 16:19   #7
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Infatti sto andando di Mint...so che i puristi storcono il naso, però servendomi per lavoro non posso starci tanto dietro e perderci troppo tempo...

Beh, stacco tutto, faccio upgrade PC e Linuxizzo
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 18:09   #8
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Quote:
Originariamente inviato da rookie Guarda i messaggi
Bongo74, ti sei trovato dunque meglio con Mandriva rispetto ad Ubuntu?
Anche tu eri newbie di Linux come me?
si, ho provato tutta dai tempi di redhat 6 in poi.
il mio modo di pensare e di usare il pc, si lega bene con mandriva e kde
da niubbissimo mandriva è semplice
ottimo il pannello di controllo
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 18:06   #9
gianni45
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
distrò

io le ho provate tutte prima la 6.06 poi 7.1 poi 8.04
aspetto ottobre per provare la 8.10 ubuntu
attualmente uso linuxmint 5 r1 (Elyssa) bella facile veloce compreso compiz
gianni45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 17:21   #10
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
E te pareva che andasse tutto liscio...

Installato Mint 5, non riesco in nessun modo a configurare monitor e scheda video, so che e' un problema che capita con Ubuntu, ma non sono riuscito a risolverlo nemmeno leggendo le istruzioni.

Il monitor, un comunissimo anche se vetusto Philips 107b, non viene riconosciuto. Se lo setto manualmente al successivo riavvio, dalla 1024x768x75hz che imposto mi ritrovo con un desktop illeggibile, riesco a malapena a vedere la freccia del mouse e ad occhio la risoluzione che imposta e' almeno una 1280 (non supportata infatti).
Quindi devo resettare il tutto facendo partire Mint con la recovery (ora non ricordo come si chiama esattamente) e lasciare la 800x600x60hz
Anche con la scheda video, un'altrettanto comune ma piu' recente Geforce 6200, non viene riconosciuta e configurata nemmeno installando (lo fa Mint automaticamente dietro richiesta) i driver proprietari nvidia.

Per finire in bellezza, butto su il CD di Mandriva del quale ero rimasto ben impressionato avendo provato la Live, visto che gia' riconosceva perfettamente il comparto video, ma per qualche astruso motivo non riesco ad entrarci, prima di installarsi (in modalita' live) mi si presenta una schermata dos con la richiesta di un fantomatico login che non riesco a superare (ho provato a loggarmi con lo user dell'installazione Mint ma non funziona).

Beh...guarda un po'...mi sta gia' passando la voglia di Linux....

Come cazzarola faccio almeno a far partire il live di Mandriva, devo disinstallare Mint? Ora provo a formattare tutto con il cd di win, pero' la cosa mi fa inc...

Altri problemi riscontrati con Mint 5 per la cronaca sono la non corretta impostazione della tastiera e la mancata installazione del boot loader risolta facendo partire il cd di Ubuntu (strano considerando anche che ora sull'HD ho solo Mint).
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 18:03   #11
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Io direi di provare direttamente ubuntu, anzichè mint.

Io ho una geforce 6200 agp che viene riconosciuta perfettamente da tutte le distro che ho provato su quella e cioè ubuntu, debian e pclos.

Ottima anche OpenSuse, forse però un pelo più pesante.

Per far andare le live di altre distro basta settare il boot da cd dal bios (o da usb se parti da una chiavetta).

Non ti consiglio la formattazione del pc col cd di windows se poi vuoi usare linux, è un passaggio completamente inutile.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 22:07   #12
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Io direi di provare direttamente ubuntu, anzichè mint.

Io ho una geforce 6200 agp che viene riconosciuta perfettamente da tutte le distro che ho provato su quella e cioè ubuntu, debian e pclos.
Ho appena installato Ubuntu al posto di Mint, i problemi sono esattamente gli stessi, del resto Mint è praticamente Ubuntu con delle aggiunte.

Unica cosa, la mia scheda è una 6800 (agp), non una 6200, mi ero sbagliato, ma ovviamente non dovrebbe essere quello il problema.
Sia Mint che Ubuntu non mi riconoscono nè monitor nè scheda video e anche configurarli a mano l'ho trovato impossibile, direi che è abbastanza per ritenere tutt'altro che semplici e mature come distribuzioni



Quote:
Per far andare le live di altre distro basta settare il boot da cd dal bios (o da usb se parti da una chiavetta).
Beh...fino a lì ci arrivo fortunatamente

Il problema è che per qualche motivo il cd di Mandriva che ho già usato con successo quando avevo XP installato, ora non ne vuole sapere, anche piallando l'HD il problema è rimasto lo stesso, sembra che carichi, la barra arriva fino in fondo, ma quando si tratta di darmi la schermata di scelta lingua ecc ecc al suo posto come detto mi appare lo schermo nero stile dos (con il logo mandriva in basso a dx) con una richiesta di login e password che non riesco proprio a capire perchè esca...e che non riesco a bypassare.
Mi rode perchè come detto Mandriva era riuscita a riconoscermi al primo colpo tutto quando avevo ancora una oldissima Voodoo 5 (con lo stesso monitor).
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/

Ultima modifica di rookie : 27-08-2008 alle 22:09.
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 22:34   #13
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da rookie Guarda i messaggi
Ho appena installato Ubuntu al posto di Mint, i problemi sono esattamente gli stessi, del resto Mint è praticamente Ubuntu con delle aggiunte.
Ti ho detto così perchè sinceramente conosco poco mint, perciò credevo che magari automatizzava cose che ubuntu non fa e che ti facevano incasinare il problema
Quote:
Originariamente inviato da rookie Guarda i messaggi
Unica cosa, la mia scheda è una 6800 (agp), non una 6200, mi ero sbagliato, ma ovviamente non dovrebbe essere quello il problema.
Sia Mint che Ubuntu non mi riconoscono nè monitor nè scheda video e anche configurarli a mano l'ho trovato impossibile, direi che è abbastanza per ritenere tutt'altro che semplici e mature come distribuzioni
Fermo restando che io penso che sia solo un problema di monitor, dato che la tua scheda video è supportata, dovresti entrare in modalità terminale e provare ad editare xorg.conf impostando i corretti valori di HorizSync e VertRefresh, che trovi scritto sul manuale del monitor che il più delle volte finisce in pattumiera.
Sicuramente non una cosa semplice e ti capisco, uno ha il diritto di avere la pappa pronta senza svenarsi in configurazioni varie.
Ho avuto anch'io in passato un problema simile, e l'unica distro che aveva superato sta cosa senza fare nulla è stata pclinuxos, provala.
Quote:
Originariamente inviato da rookie Guarda i messaggi
Beh...fino a lì ci arrivo fortunatamente

Il problema è che per qualche motivo il cd di Mandriva che ho già usato con successo quando avevo XP installato, ora non ne vuole sapere, anche piallando l'HD il problema è rimasto lo stesso, sembra che carichi, la barra arriva fino in fondo, ma quando si tratta di darmi la schermata di scelta lingua ecc ecc al suo posto come detto mi appare lo schermo nero stile dos (con il logo mandriva in basso a dx) con una richiesta di login e password che non riesco proprio a capire perchè esca...e che non riesco a bypassare.
Mi rode perchè come detto Mandriva era riuscita a riconoscermi al primo colpo tutto quando avevo ancora una oldissima Voodoo 5 (con lo stesso monitor).
Secondo me, mandriva riscontra gli stessi problemi di ubuntu e mint. Però dall'ultima frase mi fai venire dubbi sulla compatibilità della tua scheda video.

Infine, prova pclinuxos, segui anche solo la miniguida che c'è qui nel clan soprattutto per la lingua italiana e per il settaggio dei repo.


Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 23:07   #14
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Fermo restando che io penso che sia solo un problema di monitor, dato che la tua scheda video è supportata
Una domanda a questo proposito, io anche abilitando i driver nvidia che Mint e Ubuntu scaricano (dietro richiesta), alla fine risulta che sia scheda video che monitor non vengono rilevati correttamente. A questo punto provo a indicare a Linux manualmente quali driver usare, mi trovo di fronte a due scelte, una che è solo nvidia senza alcuna specifica e l'altra che dice nvidia con un elenco di schede supportate che non riesco a leggere tutto, vedo giusto Riva, Tnt ecc ecc. Quale dei due driver è quello che Linux ha appena scaricato?

Comunque proverò anche altre distribuzioni, però cercavo proprio qualcosa che fosse semplice semplice almeno all'inizio...la mia conoscenza delle meccaniche Linux è pari a zero al momento, con tutte le difficoltà che ne conseguono anche per un semplice aggiornamento driver o installazione di software aggiuntivo.

P.S. bell'avatar
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 14:45   #15
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da rookie Guarda i messaggi
Una domanda a questo proposito, io anche abilitando i driver nvidia che Mint e Ubuntu scaricano (dietro richiesta), alla fine risulta che sia scheda video che monitor non vengono rilevati correttamente. A questo punto provo a indicare a Linux manualmente quali driver usare, mi trovo di fronte a due scelte, una che è solo nvidia senza alcuna specifica e l'altra che dice nvidia con un elenco di schede supportate che non riesco a leggere tutto, vedo giusto Riva, Tnt ecc ecc. Quale dei due driver è quello che Linux ha appena scaricato?
In realtà mi par di ricordare che c'erano tre versioni di driver nvidia proprietari a seconda delle performance della scheda, però con la tua devi prendere quella più performante, ossia la 173.qualcosa.eccetera. Secondo me l'unica è entrare nel sistema in shell (tipo dos) e provare da lì a mano, scaricando quindi l'installer dal sito nvidia ed editando xorg.conf
A meno che ubuntu e mint preinstallino i driver nvidia open, che però non ho mai provato ad installare e so che non funzionano con tutte le schede.
Quote:
Originariamente inviato da rookie Guarda i messaggi
Comunque proverò anche altre distribuzioni, però cercavo proprio qualcosa che fosse semplice semplice almeno all'inizio...la mia conoscenza delle meccaniche Linux è pari a zero al momento, con tutte le difficoltà che ne conseguono anche per un semplice aggiornamento driver o installazione di software aggiuntivo.
E allora ti consiglio vivamente pclinuxos, anche se è da un po' che non la provo
Quote:
Originariamente inviato da rookie Guarda i messaggi
P.S. bell'avatar
Pearl Jam rulez
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 19:05   #16
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
...con la coda tra le gambe vengo a spiegare perchè avevo tutti questi problemi di riconoscimento scheda video e monitor.....il (biiiiip...) che mi ha fornito la nuova scheda video (come dicevo all'inizio del thread ho rinnovato buona parte dell'hardware) al momento del montaggio alla mia domanda 'ha bisogno di alimentazione supplementare?' mi ha risposto di no, io cretinamente non ho controllato bene (e in effetti a prima vista non sembrava, l'attacco è posizionato in maniera insolita) e invece ci voleva eccome.
Ubuntu e Mint partivano ma con tutti i problemi di cui sopra.
Mandriva si bloccava durante il boot e chiedeva il fantomatico host login alla fine con il comando startx mi è venuta fuori la scritta che mi avvertiva proprio della mancanza di alimentazione della scheda video (!).

Quindi ora tutto risolto, sto felicemente utizzando Mint 5.
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 06:19   #17
gianni45
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
re

ottima scelta linuxmint stabile kernel2.24.6.16 ottimo
oachi aggiornamenti al contrario di ubu
gianni45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v