|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
Hard disk rotto?
Salve, il mio pc non carica più windows, potrebbe essersi rotto l'hard disk? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Dovresti essere un po' meno vago però.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
|
Devi darci i dati del pc e poi spiegare bene che succede dopo che accendi il pc così possiamo capire...
Se no dire se è rotto diventa moooltooo difficile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
Certo avete ragione, vi spiego. Diciamo che non riesco a caricare windows in nessun modo, neanche in modalità provvisoria. Adesso sto provando ad usare la consolle di ripristino con il cd di installazione di windows, però ho un problema: quando scelgo di fare il ripristino del sistema, poi mi chiede di selezionare l'installazione di windows da ripristinare, cosa devo scrivere qui? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1731
|
Hai provato ad andare nel bios per vedere se c'è il disco?
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
No, mi dici come devo fare? Comunque ho provato ad installare una nuova versione di windows, ma quando gli indico il disco c: sul quale installarla mi dice che il disco è pieno, danneggiato, o formattato con un file system non riconosciuto da windows. Infatti vicino al disco C:c'è scritto sconosciuto, dove invece dovrebbe essere indicato il file system NTFS. Pensate sia rotto l'hard disk? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1731
|
E' importante entrare nel bios per verificare se il disco è presente. (premi CANC appena accendi il PC se con la scheda madre ASUS)
Se non è presente, controllare i cavi che siano bene attaccati alla scheda madre e il jumper del disco. Che disco del PC? è 3,5" o 2,5"? Hai acquistato quello è nuovo? E' IDE o SATA? Usi Windows XP o Vista? Hai provato quello disco come fosse il secondo?
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
Ok, proverò a vedere nel BIOS. Ma se nel BIOS il disco non ci fosse, significa che è rotto? Il disco è un seagate barracuda IDE, uso windows xp home sp2. Se compero un nuovo hd e ci installo windows, posso vedere l'hd che non funziona e eventualmente recuperare i dati? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
Allora, ho acquistato un nuovo hard disk e l'ho collegato come master mentre quello presumilmente rotto l'ho messo come slave, poi ho installato windows su quello nuovo. Il problema è che quando avvio il bios adesso lo salta e cerca di aprire windows che non si apre perchè a quanto pare ancora riconosce come principale il disco rotto, però poi appare una schermata di windows che mi dice "controllo di coerenza su uno dei dischi": e comincia a scrivere una sfilza di queste frasi "impossibile leggere il segmento record file" e va da 8000 arrivando fino a circa 10000, poi scrive "verifica file completata", e non fa più nulla, rimane questa schermata. Se provo ad avviare scollegando il disco rotto mi salta sempre il bios ma mi avvia normalmente windows installato sul disco nuovo. Mi potete aiutare, per favore.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
Allora, prima di installare il nuovo disco e il nuovo windows il bios all'avvio c'era, adesso no, sia che siano collegati ambedue i dischi che solo quello nuovo. Se lascio collegato solo il disco nuovo windows si avvia normalmente, però salta il bios. Stavo pensando, posso entrare con il nuovo windows lasciando collegato il solo disco nuovo e poi ricollegare l'alimentazione al disco rotto (però farlo a pc acceso non so se sia una cosa buona) per vedere se me lo vede? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1731
|
Le operazioni vanno fatte sempre solo col PC spento.
Se col PC acceso, il disco e altri componenti bruciano!! Si può fare solo con un box esterno usb 2.0 hot swap. Provi col software diagnostico della Seagate SeaTools.
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Bruciano? Forse volevi dire che si bruciano? Comunque ci sarà magari il rischio che si bruciano, ma non penso avvenga sistematicamente.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
Che mi dite, ci provo allora? Non vorrei rimanere fulminato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.