|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 133
|
Incapsulamento quale con Alice?
Raga sono a configurare il mio router robotic ma quali valori? io avevo alice 2 mega e ora ho la 7 o quasi la 7 diciamo :-( cosa metto?
PPOE oppure PPOA mi hanno detto che devo sentire telecom per il parametro,,, io mi collego con wirless o lan aiutatemi ![]() VP 8 vc 35 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Padova
Messaggi: 206
|
In teoria per tutte le connessioni Alice i parametri sono gli stessi.
Nome utente = aliceadsl Password = aliceadsl Protocollo = PPP over ATM (RFC 2364) o PPP over Ethernet Incapsulazione = VC-Multiplexing (VC-MUX) VPI = 8 VCI = 35 Modulazione = Multimode Indirizzo IP = Assegnato dal server Hostname = Assegnato dal server DNS Primario = 212.216.112.112 (o 80.20.6.36) DNS Secondario = 212.216.172.62 I DNS di solito non serve metterli mai a meno che proprio non ti funzioni nulla... Come PPPoA o PPPoE è la stessa cosa in realtà. Il PPPoA è il protocollo vecchio mentre il PPPoE è quello nuovo. Prova il PPPoE (che dovrebbe permettere uno scambio di dati più veloce) ma se non ti va (dipende dalla centralina a cui tu sei collegato) metti il PPPoA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 133
|
grazie mille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Padova
Messaggi: 206
|
Di nulla, fammi sapere se funzia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Qui sono state dette alcune inesattezze per la verità... Nome utente = aliceadsl Password = aliceadsl Giusto, ma io consiglio sempre di usare le vostre credenziali di posta Alice: Nome utente = miaemail@alice.it Password = password VPI = 8 VCI = 35 Modulazione = Multimode Corretto. Protocollo = PPP over ATM (RFC 2364) o PPP over Ethernet Incapsulazione = VC-Multiplexing (VC-MUX) Non è proprio così. Esattamente: Protocollo = PPP over ATM (RFC 2364) Incapsulamento = VC-Multiplexing (VC-MUX) oppure Protocollo = PPP over Ethernet Incapsulamento = LLC-SNAP Indirizzo IP = Assegnato dal server Hostname = Assegnato dal server Corretto. I DNS consiglio SEMPRE di impostarli in AUTOMATICO SUL ROUTER.(il router non ha bisogno dei DNS, quindi importa poco se sono automatici o manuali, ma si evita che il protocollo DHCP venga implementato non correttamente). MENTRE sui PC della LAN li impostate in MANUALE con quelli indicati sopra. Per quanto riguarda la scelta del pppoA o pppoE non è come è stato detto. Il protocollo migliore non esiste ! Non è una questione di "età" ! Se siete su rete ATM potete usare entrambi i protocolli (e in questo modo vi accorgete appunto di essere su rete ATM). Ma in tal caso è CONSIGLIABILE il pppoA, in quanto avendo un MTU = 1500, ha un payload superiore ed inoltre evitate un inutile incapsulamento ulteriore con il pppoE che non è nativo per le reti ATM. (--> 3% in più di banda) Se invece siete su rete GBE, allora non avete scelta, dovete usare il pppoE (se vi funziona solo questo allora siete appunto in rete GBE) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Padova
Messaggi: 206
|
Grazie per le precisazioni
![]() Scusate per i miei errori, però quelli della telecom (ammetto che può essere che ne sapessero meno di me) mi avevan detto che era meglio il PPPoE...mah ![]() Non sapevo che cambiasse l'incapsulamento tra le reti. Comunque per la user e password funziona lo stesso anche lasciando aliceadsl. Ultima modifica di SuperKekko84 : 05-07-2008 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
![]() La password funziona sempre.....però il mio consiglio è soprattuto di carattere "antifrodi". Se utilizzate abitualmente il vostro account di posta, sarà più facile dirimere questioni legate ad eventuali "furti di connessione" o ad errori di permute in centrale. Questo è a mio avviso TASSATIVO (anche se non lo dice mai nessuno) per tutte le connessioni A TEMPO (free, Night&Day, Club) Ultima modifica di mavelot : 05-07-2008 alle 12:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Padova
Messaggi: 206
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() Come nome utente e psw puoi usare quello che vuoi... tanto in TI vieni autenticato soltanto con la tua chiave tecnica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Da mio suocero c'era una Alice Free. Senza farla lunga c'è stato un errore di permuta che ha comportato l'incorretta tariffazione di ben 1500 euro. Uno dei motivi con cui siamo riusciti a convincere Telecom, che le connessioni non erano state fatte da mio suocero è che da un giorno all'altro invece di autenticare le sessioni con la user di posta, veniva usato Aliceadsl generico. Fortunatamente non si è arrivati in tribunale. Ma nel caso, sicuramente avremmo chiesto al giudice di chiedere i tabulati delle connessioni per verificare la verosimilità di quanto affermato. Cioè che l'utente ha usato per 2 anni la stessa login ID e che il "cambio" di ID sia proprio avvenuto in concomitanza con la "frode". Quindi il mio consiglio è di "farsi riconoscere".....timbrate il cartellino....è meglio...(sempre che non vogliate fare imbrogli telematici ![]() PS: Non ho mai condiviso questa scelta di Telecom. Secondo me a parte la TK, l'utente dovrebbe avere le sue credenziali. Questo per evitare furti , frodi e per correggere immediatamente errori di permute Ultima modifica di mavelot : 05-07-2008 alle 22:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
|
Posso farvi una domanda (forse banale e un po' fuori topic)?
![]() Io ho disabilitato la funzione DHCP del router e ho assegnato manualmente gli IP ai miei due pc. Poi ho configurato i DNS sia nel router sia nei singoli client (quelli di alice 212.216.112.112 - 212.216.172.62) e nel router ho impostato «Use User Configured DNS Servers Only». Nel router ci sono anche queste altre possibili impostazioni: 1] «Use Auto Discovered DNS Servers Only» 2] «Auto Discovery + User Configured» 3] «Disable DNS Proxy» Con la n.1, «Use Auto Discovered DNS Servers Only», mi sembra non funzionasse la connessione. Qual è la soluzione migliore? ![]() PS: Ho Alice 7 mega ed ho impostato PPPoA VC-Mux Ultima modifica di Paint : 06-07-2008 alle 15:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 87
|
Quote:
Mettendo invece in pppoa etc il router prende la connessione, però sembra che il browser apra solo le pagine che vuole lui (es. google o quelle caricate in memoria). E' normale questo? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 87
|
Quote:
![]() Pensavo che in questo caso il router non si doveva proprio allineare in ppoa, per questo mi sembrava un po' strano.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
![]() Bellissima questa! Lo diceva sempre un ragazzo della mia vecchia compagnia, che ricordi...
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
|
Io di Milano, lui piemontese
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.