|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 20
|
[C++]Problema con le Qt di Trolltech
Oggi, ho installato le qt di trolltech perchè mi incuriosisce la programmazione "grafica", però c'è un problema
![]() Leggendo il tutorial, ho provato a fare il programmino "hello world": http://doc.trolltech.com/4.4/tutorials-tutorial-t1.html ma non me lo lascia compilare, dicendo che c'è un errore proprio nelle librerie ![]() ![]() http://img386.imageshack.us/my.php?i...mmagineiw4.jpg Per favore, aiutatemi!
__________________
«In un buco nel terreno viveva uno Hobbit» J.R.R. Tolkien ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Dev-C++ è vecchissimo. Non dovresti proprio usarlo. Sicuramente la versione del compilatore che stai usando dietro non è piu' nemmeno supportata dalle QT.
Non ha nessuna informazione per determinare i path degli header C++ nè i parametri da passare al linker. Inoltre QT richiede il moc compiler, che non è affatto supportato da dev-c++. In sostanza, se vuoi usare le QT sotto Windows, ci sono altre alternative: 1) Visual Studio con l'integrazione dell'IDE con queste librerie. 2) Eclipse con l'integrazione di queste librerie. 3) Compilazione manuale con qmake e moc/uic Personalmente se sono i primi programmi che fai, ti consiglio Eclipse con il modulo C/C++ (CDT). Il tool per integrare le librerie con l'IDE lo trovi qui: http://trolltech.com/developer/downl...ation-download Per quanto riguarda la versione di QT da scaricare, devi prendere la versione open source in formato exe auto installante con integrato il compilatore mingw: http://www.trolltech.com/download?ta....4.0-mingw.exe Questo ti evita di sbatterti nel settare path e contro path. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() Provo eclipse e vediamo.... Quote:
EDIT: Anzi no, mi sono sbagliato, va! xD
__________________
«In un buco nel terreno viveva uno Hobbit» J.R.R. Tolkien ![]() ![]() Ultima modifica di el kabong : 04-07-2008 alle 23:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
bellissimo questo thread, "problema con Qt di Trolltech"
![]() se ne parlava giusto fino a ieri nel thread delle GUI ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Che c'entra, se usa Dev-C++ ed è suicida non è colpa di Qt.
![]() E comunque probabilmente è solo che non hai incluso il percorso di Qt tra i percorsi di ricerca del compilatore.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 20
|
Quote:
Visto che tu la sai lunga, potresti spiegarmi a includere il percorso qt nel dev così non passo altri pomeriggi a cercare di leggermi il tutorial di eclipse in inglese e infine non capirci niente lo stesso. Poi non ho mai detto che è colpa delle qt. Ho avuto un problema libreria-compilatore e ho chiesto aiuto.
__________________
«In un buco nel terreno viveva uno Hobbit» J.R.R. Tolkien ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quella mia frase era rivolta a 71104, non a te...
![]() Il secondo messaggio era quello "serio". Quote:
Tornando in tema, mettendo per esempio che tu abbia installato Qt in C:\Qt e che tu abbia inserito correttamente il percorso del Dev-C++ al momento dell'installazione:
Dovrebbe bastare così, conta che per mia fortuna non uso Dev-C++ da anni, quindi qualche passo magari va riadattato, ma prova così.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
o meglio ancora code::blocks
![]() c'è anche un libro gratuito su QT se ti può aiutare http://cartan.cas.suffolk.edu/oopdocbook/opensource/ ps. anzi direi che ti consiglio vivamente di installare code::blocks perchè permette di creare progetti QT e quando crei un nuovo progetto basta dirgli in che cartella le hai installate che tutto funziona Ultima modifica di k0nt3 : 06-07-2008 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() Ho sentito amici più grandi che frequentano la mia scuola.... finora ho fatto solo un pò di pascal e siamo arrivati all'if ![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
«In un buco nel terreno viveva uno Hobbit» J.R.R. Tolkien ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 706
|
Quote:
avvio eclipse, ma quando creo un qualsivoglia progetto con qt, non c'è l'icona x fare il build del progetto (sostanzialmente quella con scritto "101" in piccolino su sfondo bianco) e nemmeno andando nelle proprietà del progetto mi appare la sezione c/c++ builder cioè, come è mai possibile sta cosa? ![]() ah, ovviamente da eclipse non riesco a far nulla, da prompt di dos sì...
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy ![]() ![]() ![]() MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen. XBOX Live GamerTag: InsaneMau Ultima modifica di maulattu : 06-07-2008 alle 16:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.