Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2008, 22:18   #1
el kabong
Junior Member
 
L'Avatar di el kabong
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 20
[C++]Problema con le Qt di Trolltech

Oggi, ho installato le qt di trolltech perchè mi incuriosisce la programmazione "grafica", però c'è un problema
Leggendo il tutorial, ho provato a fare il programmino "hello world": http://doc.trolltech.com/4.4/tutorials-tutorial-t1.html ma non me lo lascia compilare, dicendo che c'è un errore proprio nelle librerie
http://img386.imageshack.us/my.php?i...mmagineiw4.jpg

Per favore, aiutatemi!
__________________
«In un buco nel terreno viveva uno Hobbit» J.R.R. Tolkien
el kabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 22:58   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Hai installato correttamente la libreria? -> LINK
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 23:16   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Dev-C++ è vecchissimo. Non dovresti proprio usarlo. Sicuramente la versione del compilatore che stai usando dietro non è piu' nemmeno supportata dalle QT.
Non ha nessuna informazione per determinare i path degli header C++ nè i parametri da passare al linker. Inoltre QT richiede il moc compiler, che non è affatto supportato da dev-c++.

In sostanza, se vuoi usare le QT sotto Windows, ci sono altre alternative:
1) Visual Studio con l'integrazione dell'IDE con queste librerie.
2) Eclipse con l'integrazione di queste librerie.
3) Compilazione manuale con qmake e moc/uic

Personalmente se sono i primi programmi che fai, ti consiglio Eclipse con il modulo C/C++ (CDT).
Il tool per integrare le librerie con l'IDE lo trovi qui:
http://trolltech.com/developer/downl...ation-download

Per quanto riguarda la versione di QT da scaricare, devi prendere la versione open source in formato exe auto installante con integrato il compilatore mingw:
http://www.trolltech.com/download?ta....4.0-mingw.exe

Questo ti evita di sbatterti nel settare path e contro path.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 23:42   #4
el kabong
Junior Member
 
L'Avatar di el kabong
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 20
Quote:
Dev-C++ è vecchissimo. Non dovresti proprio usarlo. Sicuramente la versione del compilatore che stai usando dietro non è piu' nemmeno supportata dalle QT.
Non ha nessuna informazione per determinare i path degli header C++ nè i parametri da passare al linker. Inoltre QT richiede il moc compiler, che non è affatto supportato da dev-c++.

In sostanza, se vuoi usare le QT sotto Windows, ci sono altre alternative:
1) Visual Studio con l'integrazione dell'IDE con queste librerie.
2) Eclipse con l'integrazione di queste librerie.
3) Compilazione manuale con qmake e moc/uic

Personalmente se sono i primi programmi che fai, ti consiglio Eclipse con il modulo C/C++ (CDT).
Il tool per integrare le librerie con l'IDE lo trovi qui:
http://trolltech.com/developer/downl...ation-download

Per quanto riguarda la versione di QT da scaricare, devi prendere la versione open source in formato exe auto installante con integrato il compilatore mingw:
http://www.trolltech.com/download?ta....4.0-mingw.exe

Questo ti evita di sbatterti nel settare path e contro path.
Le qt le ho installate correttamente, scaricando appunto l'exe. Penso sia il fatto che devc++ sia un vecchio compilatore
Provo eclipse e vediamo....

Quote:
Il tool per integrare le librerie con l'IDE lo trovi qui:
http://trolltech.com/developer/downl...ation-download
Il link non va....
EDIT:
Anzi no, mi sono sbagliato, va! xD
__________________
«In un buco nel terreno viveva uno Hobbit» J.R.R. Tolkien

Ultima modifica di el kabong : 04-07-2008 alle 23:44.
el kabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:40   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
bellissimo questo thread, "problema con Qt di Trolltech"
se ne parlava giusto fino a ieri nel thread delle GUI
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 14:46   #6
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Che c'entra, se usa Dev-C++ ed è suicida non è colpa di Qt.

E comunque probabilmente è solo che non hai incluso il percorso di Qt tra i percorsi di ricerca del compilatore.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 17:35   #7
el kabong
Junior Member
 
L'Avatar di el kabong
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 20
Quote:
Che c'entra, se usa Dev-C++ ed è suicida non è colpa di Qt.

E comunque probabilmente è solo che non hai incluso il percorso di Qt tra i percorsi di ricerca del compilatore.
Io ho usato Dev c++ perchè avendo solo 15 anni ed essendo inesperto, avevo sentito nella mia sucola che per le olimpiadi usavano appunto il dev e quindi ho usato quel programma.
Visto che tu la sai lunga, potresti spiegarmi a includere il percorso qt nel dev così non passo altri pomeriggi a cercare di leggermi il tutorial di eclipse in inglese e infine non capirci niente lo stesso. Poi non ho mai detto che è colpa delle qt. Ho avuto un problema libreria-compilatore e ho chiesto aiuto.
__________________
«In un buco nel terreno viveva uno Hobbit» J.R.R. Tolkien
el kabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 19:05   #8
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da el kabong Guarda i messaggi
Poi non ho mai detto che è colpa delle qt.
Quella mia frase era rivolta a 71104, non a te...
Il secondo messaggio era quello "serio".
Quote:
Originariamente inviato da el kabong Guarda i messaggi
Io ho usato Dev c++ perchè avendo solo 15 anni ed essendo inesperto, avevo sentito nella mia sucola che per le olimpiadi usavano appunto il dev e quindi ho usato quel programma.
E le scuole sbagliano, Dev-C++ è abbastanza morto dal 2005 a questa parte, come minimo potevano farvi usare wxDev-C++, che è un po' più aggiornato. Ancora meglio era Visual C++ Express.

Tornando in tema, mettendo per esempio che tu abbia installato Qt in C:\Qt e che tu abbia inserito correttamente il percorso del Dev-C++ al momento dell'installazione:
  1. installa questo template di progetto: http://darkhack.googlepages.com/Qt4.1-Template.zip
  2. apri Dev-C++
  3. apri la finestra ToolsCompiler options
  4. vai nella scheda Directories
  5. vai nella sottoscheda Libraries
  6. aggiungi il percorso delle librerie di Qt (ad esempio C:\Qt\4.1\lib)

Dovrebbe bastare così, conta che per mia fortuna non uso Dev-C++ da anni, quindi qualche passo magari va riadattato, ma prova così.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 10:36   #9
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
o meglio ancora code::blocks molto più semplice per iniziare

c'è anche un libro gratuito su QT se ti può aiutare http://cartan.cas.suffolk.edu/oopdocbook/opensource/

ps. anzi direi che ti consiglio vivamente di installare code::blocks perchè permette di creare progetti QT e quando crei un nuovo progetto basta dirgli in che cartella le hai installate che tutto funziona

Ultima modifica di k0nt3 : 06-07-2008 alle 11:10.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 11:33   #10
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
o meglio ancora code::blocks molto più semplice per iniziare
Infatti, non c'avevo pensato sul momento!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 11:48   #11
el kabong
Junior Member
 
L'Avatar di el kabong
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 20
Quote:
E le scuole sbagliano, Dev-C++ è abbastanza morto dal 2005 a questa parte, come minimo potevano farvi usare wxDev-C++, che è un po' più aggiornato. Ancora meglio era Visual C++ Express.
Il punto è che non lo faccio a scuola il C++
Ho sentito amici più grandi che frequentano la mia scuola.... finora ho fatto solo un pò di pascal e siamo arrivati all'if ora che arriviamo al c++....

Quote:
Tornando in tema, mettendo per esempio che tu abbia installato Qt in C:\Qt e che tu abbia inserito correttamente il percorso del Dev-C++ al momento dell'installazione:

1. installa questo template di progetto: http://darkhack.googlepages.com/Qt4.1-Template.zip
2. apri Dev-C++
3. apri la finestra Tools → Compiler options
4. vai nella scheda Directories
5. vai nella sottoscheda Libraries
6. aggiungi il percorso delle librerie di Qt (ad esempio C:\Qt\4.1\lib)
Grazie provo subito

Quote:
o meglio ancora code::blocks molto più semplice per iniziare

c'è anche un libro gratuito su QT se ti può aiutare http://cartan.cas.suffolk.edu/oopdocbook/opensource/

ps. anzi direi che ti consiglio vivamente di installare code::blocks perchè permette di creare progetti QT e quando crei un nuovo progetto basta dirgli in che cartella le hai installate che tutto funziona
e provo anche code::blocks e mi leggo anche il libro
__________________
«In un buco nel terreno viveva uno Hobbit» J.R.R. Tolkien
el kabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 16:46   #12
maulattu
Senior Member
 
L'Avatar di maulattu
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Personalmente se sono i primi programmi che fai, ti consiglio Eclipse con il modulo C/C++ (CDT).
Il tool per integrare le librerie con l'IDE lo trovi qui:
http://trolltech.com/developer/downl...ation-download

Per quanto riguarda la versione di QT da scaricare, devi prendere la versione open source in formato exe auto installante con integrato il compilatore mingw:
http://www.trolltech.com/download?ta....4.0-mingw.exe

Questo ti evita di sbatterti nel settare path e contro path.
premesso che già uso eclipse x programmare in c/c++ (dunque cdt a manetta), ho installato le qt con l'exe (dunque anche con mingw). ho il path settato correttamente (da prompt di dos riesco a invocare da qualsiasi parte mingw32-make, gcc, g++...). ho anche installato il plugin qt x eclipse.
avvio eclipse, ma quando creo un qualsivoglia progetto con qt, non c'è l'icona x fare il build del progetto (sostanzialmente quella con scritto "101" in piccolino su sfondo bianco) e nemmeno andando nelle proprietà del progetto mi appare la sezione c/c++ builder
cioè, come è mai possibile sta cosa?
ah, ovviamente da eclipse non riesco a far nulla, da prompt di dos sì...
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy
MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen.
XBOX Live GamerTag: InsaneMau

Ultima modifica di maulattu : 06-07-2008 alle 16:56.
maulattu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v