|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varese
Messaggi: 134
|
Rapporto EME-Marconi
Rapporto celebrazioni marconiane: Moonbouncing 12.12.2001.
A livello romantico ricordo che la voce del Primo Radioamatore della Storia viaggia a 300.000 Km/sec verso la costellazione della Libra. Links di approfondimento: http://astrofili.org/~radioastronomi...me_marconi.htm http://astrofili.org/~radioastronomi..._bo/ira_bo.htm http://www2.iperbole.bologna.it/bolo...a/radioast.htm http://www.ira.bo.cnr.it/ira.html Sono fiero di aver allertato via internet almeno qualcuno degli OM/EME che hanno partecipato, dando il mio modesto contributo a questo storico evento. Ringrazio Goliardo I4BER, Stelio Montebugnoli, l' IRA-CNR, Marco IK2CLB (PAX) e [email protected] per la collaborazione. 73 & clear skies! Bruno Moretti I2-3441/IK2WQA SETI Italia Team "Giuseppe Cocconi" http://astrofili.org/~radioastronomi...setiitalia.htm IARA - Italian Amateur Radio Astronomy http://astrofili.org/~radioastronomia/ ----- Original Message ----- From: <[email protected]> To: <[email protected]> Sent: Wednesday, December 19, 2001 4:32 PM Subject: Re: celeb. marconi > caro Bruno > una breve nota dopo le laboriosissime giornate marconiane. Abbiamo ritrasmes- > so le voci di Marconi, di sua figlia Elettra, del presidente della Fondazione > Marconi e quella del presidente del CNR, ente che ha messo a nostra disposi- > zione quel po' po'di antenna dell'Osservatorio Radioastronomico di Medicina > (Bologna). I radioamatori che hanno partecipato alla manifestazione e che > hanno potuto dircelo via riflessione della Luna sono stati solo 27, tanti in > verita' se consideriamo che il 12 era giorno di lavoro e la Luna era proprio > bassa anche alla culminazione. Collegati nove Paesi tra cui gli Stati Uniti > d'America. La radioastronomia per un giorno ha rinunciato alle sue osserva- > zioni. La ricorrenza ed il nome di Marconi hanno fatto il miracolo: avere > ore osservative dall'impianto e' impresa ardua per tutti se non motivati > scientificamente. Al prossimo centenario e auguri ai tuoi lettori. > 73 de Goliardo, I4BER > |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
per me il parabolone del cnr ha un fascino particolare.....ogni tanto passo a vederlo e rimarrei ora a guardarlo....
è una cosa strana..... di fronte ad uno strumento di trasmissione cosi' a lungo raggio....mi sento sempre + piccolo piccolo..... per me è uno spettacolo........ scusate se mi sono dilungato non proprio sul tema principale del post
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.



















