Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2008, 17:22   #1
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Debian seti boinc command line non ho capito nulla :)

Salve a tutti, come da titolo.

Volevo far fare qualche cosa alla mia cpu, con os debian, e mi piacerebbe fargli macinare un po di queste cose.

Ora, non ci ho capito nulla, come devo fare?

Ci tengo a precisare che non utilizzo interfaccia grafica.

Grazie a tutti in anticipo e scusate l'ignoranza in materia

emh....sono un pò fuso...ho sbagliato pure il titolo, scusate, volevo dire debian, ovviamente.
Se qualcuno può editare..grazie

Ultima modifica di Shang Tsung : 01-07-2008 alle 14:37.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 00:40   #2
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Se si tratta di quel che immagino... mi sa che sei giusto un pelino ot.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 16:18   #3
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Se si tratta di quel che immagino... mi sa che sei giusto un pelino ot.
Ciao, cosa intendi con la tua frase? Ho spiegato perfettamente quello che devo fare, cosa c'è da immaginare?
E perchè sarei ot?
Dove dovrei chiedere?
Grazie
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 00:31   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Se sei orientato verso la biologia in Debian Testing c'è Kfolding, frontend Kde per folding@home.
Purtroppo la pappa non è tutta pronta: il programma di elaborazione va installato manualmente prelevandolo dal sito.

Se preferisci aiutare la ricerca di segnali extra terrestri o i progetti di calcolo scientifici, sempre dai repository c'è il BOINC con boinc-client + boinc-app-seti + boinc-manager (wxWidgets, quindi più orientato alle GTK) o kboincspy (Kde naturalmente).

Ce n'è almeno un altro distributed-net, orientato alla crittoanalisi, ma ormai sembra un progetto piuttosto esaurito...

Non escludo che me ne sia sfuggito qualcuno...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 09:05   #5
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Se sei orientato verso la biologia in Debian Testing c'è Kfolding, frontend Kde per folding@home.
Purtroppo la pappa non è tutta pronta: il programma di elaborazione va installato manualmente prelevandolo dal sito.

Se preferisci aiutare la ricerca di segnali extra terrestri o i progetti di calcolo scientifici, sempre dai repository c'è il BOINC con boinc-client + boinc-app-seti + boinc-manager (wxWidgets, quindi più orientato alle GTK) o kboincspy (Kde naturalmente).

Ce n'è almeno un altro distributed-net, orientato alla crittoanalisi, ma ormai sembra un progetto piuttosto esaurito...

Non escludo che me ne sia sfuggito qualcuno...
Grazie delle risposte.
Vorrei utilizzare il boinc client per per seti@home, ma, come dicevo, senza interfaccia grafica.
Mi ricordo che ormai 5-6 anni fa lo facevo girare senza interfaccia grafica.
Ora, se prendo il progetto sicuramente funziona, mi chiedevo se però c'era una specie di modalità demone che una volta settato si occuopa anche di andare a prendere nuovi progetti etc, ossia quello che fa il manager grafico.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 22:04   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Scusa, ma la cosa dell'interfaccia grafica l'ho persa per strada...

Nel pacchetto boinc-client è presente il file "demoniaco" /etc/init.d/boinc-client, che messo in avvio con un qualsiasi strumento per l'impostazione degli stage init dovrebbe permetterti di cominciare a macinare (se non hai preferenze riguardo ai configuratori di init in assenza di X ti consiglio rcconf, molto semplice ed efficace).

Le sue impostazioni principali le potrai fare in /etc/default/boinc-client; consultare le varie man per dettagli (man boinc_client e/o man boinc ecc...).

P.S. il titolo della discussione lo puoi cambiare tranquillamente passando alla modalità avanzata di editazione del messaggio.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 14:58   #7
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando.
Ora è molto più chiaro, anche se mi manca il passo finale.
Ho creato chiaramente un account, ma non capisco dove/come devo inserirlo.

Ho anche provato con la versione grafica, ho cercato di spulciare tra le config, ma non ho trovato dove mette username e password dell' account.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 22:57   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ecco quel che ho fatto per provare http://einstein.phys.uwm.edu/

Da amministratore:
/etc/init.d/boinc-client start

Dopodiché, da utente, o si crea un account:
boinccmd --create_account http://einstein.phys.uwm.edu/ EMAIL@QUALCOSA.BLA NOME_UTENTE PASSWORD

Oppure se ne usa uno già esistente:
boinccmd --lookup_account http://einstein.phys.uwm.edu/ EMAIL@QUALCOSA.BLA NOME_UTENTE PASSWORD

Vedrai una account key di questo tipo: aesdba6811by8dbla51aeeblad6bealblk

Quindi si può partire:
boinccmd --project_attach http://einstein.phys.uwm.edu/ aesdba6811by8dbla51aeeblad6bealblk
boinccmd --project http://einstein.phys.uwm.edu/ update

Dopo qualche decina di secondi di download la tua CPU inizierà a lavorare.
Il comando
boinccmd --get_state

produrrà in output (alla fine della buona quantità di dati) qualcosa di questo tipo:
Codice:
======== Applications ========
1) -----------
   name: einstein_S5R3
   Project: Einstein@Home

======== Application versions ========
1) -----------
   application: einstein_S5R3
   version: 4.38
   project: Einstein@Home

======== Workunits ========
1) -----------
   name: h1_1050.70_S5R3__90_S5R3b
   FP estimate: 204792946765720.000000
   FP bound: 4095858935314410.000000
   memory bound: 60000000.000000
   disk bound: 100000000.000000

======== Results ========
1) -----------
   name: h1_1050.70_S5R3__90_S5R3b_2
   WU name: h1_1050.70_S5R3__90_S5R3b
   project URL: http://einstein.phys.uwm.edu/
   report deadline: Sat Jul 19 23:36:22 2008
   ready to report: no
   got server ack: no
   final CPU time: 0.000000
   state: 2
   scheduler state: 2
   exit_status: 0
   signal: 0
   suspended via GUI: no
   active_task_state: 1
   stderr_out:
   app version num: 438
   checkpoint CPU time: 203.523100
   current CPU time: 269.404000
   fraction done: 0.008313
   swap size: 69304320.000000
   working set size: 66613248.000000
   estimated CPU time remaining: 140537.516680
   supports graphics: yes
Potrai vedere l'occupazione del sistema con top od htop (sempre rimanendo in ambiente senza grafica).

Attivato un progetto in questo modo, questo ripartirà automaticamente ad ogni /etc/init.d/boinc-client start (salvo nuovi comandi del tipo detach o suspend).

Potrai naturalmente fermare tutto con /etc/init.d/boinc-client stop (sempre da amministratore).

Se tutto va liscio, buon crunching!
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 12:59   #9
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Come sempre grazie mille!

Dunque sto piano piano avanzando.

dunque NON sono riuscito a fare questo:

boinc_cmd --lookup_account http://einstein.phys.uwm.edu EMAIL@QUALCOSA.BLA NOME_UTENTE PASSWORD

Ma sono riuscito a fare questo:

boinccmd --project_attach http://einstein.phys.uwm.edu/ aesdba6811by8dbla51aeeblad6bealblk

Il computer ha iniziato a macinare per un attimo, poi basta.

Il punto rimane sempre: dove posso integrare i comandi che mi hai dato?
Perchè debian associa all'utente boinc i vari comandi di boinc, che gira come dmeone, quindi secondo me sto incontrando un sacco di problemi per quello.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 21:43   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Hai sostituito la chiave account key con il valore che hai ottenuto con la creazione dell'utente o con la consultazione, vero?

Eventualmente crea un utente nuovo (con boinccmd --create_account ...).

Dopo l'attach hai provato l'update?

Come ti ho detto quando il demone parte ricomincia immediatamente a macinare i progetti a cui ti sei iscritto (e che hai avviato), senza necessità di input aggiuntivi.

Ho fatto quel che ho scritto su Debian Sid, non so cos'altro aggiungere...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 08:16   #11
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Hai sostituito la chiave account key con il valore che hai ottenuto con la creazione dell'utente o con la consultazione, vero?

Eventualmente crea un utente nuovo (con boinccmd --create_account ...).

Dopo l'attach hai provato l'update?

Come ti ho detto quando il demone parte ricomincia immediatamente a macinare i progetti a cui ti sei iscritto (e che hai avviato), senza necessità di input aggiuntivi.

Ho fatto quel che ho scritto su Debian Sid, non so cos'altro aggiungere...
Si ho cambiato la key, e ho provato con update ma nulla.
il demone è attivo ma non fa nulla
Spero di venirne fuori.

Altra domanda: nel caso che andasse tutto bene, i nuovi progetti se li pesca da solo o quando finisce un progetto bisogna dargliene altri in pasto?

Dato che hai detto che hai fatto quello che hai scritto son debian, con quale utente hai dato quei comandi?
con root mi fa "solo gestire" il demone, non posso dare i comandi che hai scritto.
Con un utente normale riesco a darli, ma come ti dicevo solo una volta, poi mai più.

boinc_cmd --project_attach http://setiathome.berkeley.edu/ 5c94322479c43243423940e2 update
Error -130: already attached to project:

ho rifatto tutto, sto ripartendo da 0.

boinc_cmd --create_account http://setiathome.berkeley.edu/ dfsa@fdsfsfsdfsd.it username password
risultato:
retval: 0

Ultima modifica di Shang Tsung : 03-07-2008 alle 08:42.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 21:11   #12
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quote:
nel caso che andasse tutto bene, i nuovi progetti se li pesca da solo o quando finisce un progetto bisogna dargliene altri in pasto?
Se vuoi aggiungere nuovi progetti devi procedere alla registrazione del nuovo url.
In ogni caso un progetto del genere usualmente dura alcuni mesi.

Riguardo alle singole unità da elaborare l'aggiornamento dovrebbe essere automatico (nella man boinccmd è indicato un comando allowmorework, ma credo che sia attivo di default).

Quote:
Dato che hai detto che hai fatto quello che hai scritto son debian, con quale utente hai dato quei comandi?
Riguardo all'utente, come ho detto, l'ho fatto con il mio utente a bassi diritti, tranne avvio e ripristino del demone, naturalmente.

Quote:
Con un utente normale riesco a darli, ma come ti dicevo solo una volta, poi mai più.
Una volta che ti registri ad un progetto non puoi registrarti di nuovo, il programma se lo ricorda e/o il server si rifiuta se gli passi gli stessi dati, è il minimo per evitare attività inutili e ridondanti...
Se la registrazione è già andata a buon fine almeno una volta, dovresti recuperare dati validi con lookup_account quante volte desideri.

Ti garantisco che io ho usato esattamente la sequenza che ho scritto, tu che Debian usi?
Che tu abbia una versione del programma sufficientemente vecchia da renderla incompatibile agli attuali progetti?
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 21:51   #13
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
debian etch stable amd64.

Ho anche trovato questo, che poi dice più o meno quello che dici tu:
http://wiki.debian.org/BOINC/Troubleshooting

ma nulla, i comandi vanno in porto, ma non accade nulla, la cpu non elabora.
sinceramente sono un po esasperato, ripeto che 4-5 anni fa facevo girare il tutto senza la minima difficoltà, ora invece mi sembra discretamente complesso, anche se funzionasse.

ma soprattutto: c'è un maledetto file di log per questo client?
io non l'ho trovato, non c'è modo di attivarlo/settarlo?

Ultima modifica di Shang Tsung : 03-07-2008 alle 21:56.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 23:04   #14
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Trattandosi della stable vale quanto detto qui.
Purtroppo non ci ho pensato prima; certo che il vecchio comportamento è effettivamente un po' spiazzante: result: 0?!
Un comando in più per poter vedere la chiave in lookup! Devo dire che effettivamente qualche problemino lo si incontra...
Riguardo al log non ho trovato traccie di opzioni di debug o voci in daemon.log od in un qualsiasi altro log principale...

Vediamo se il nuovo elemento da una mano, non escludo che si comporti in modo diverso anche sotto altri aspetti.
Resta che non ho a disposizione una versione come la tua per controllare.

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 03-07-2008 alle 23:06.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 18:52   #15
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
ce l'ho fatta!
Grazie di cuore a tutti quelli che mi hanno aiutato!

Ho però ho una domanda: quando do il comando:
boinc_cmd --lookup_account http://einstein.phys.uwm.edu/ email username password
ottengo una account key.

Se però faccio il login al sito seti, nè alla voce
Account key
nè nella
Weak account key c'è la stessa chiava. Sono diverse.
E' possibile?
E' normale?
Grazie.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 18:36   #16
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ma scusa, l'Einstein@Home ( http://einstein.phys.uwm.edu ) è un progetto diverso dal Seti@Home ( http://setiathome.berkeley.edu ): mi sembra corretto che le chiavi non corrispondano, sono due registrazioni differenti.

(oh, non escludo di non ricordare qualche passaggio...)

Se ti interessa il Seti usa sempre http://setiathome.berkeley.edu:
boinc_cmd --lookup_account http://setiathome.berkeley.edu/ email username password
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 18:53   #17
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Sono due progetti diversi-->codici diversi
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 21:10   #18
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Mamma mia che pollo!
Ora non riesco a verificare, su seti gli account sono disabilitati al momento:

" This page requires database access. Our database server is temporarily shut down for maintenance. Please try again later. "

Mi chiedo come mai ottengo una chiave comunque, anche usando un' account sbagliato... Chissà che diavolo ho elaborato fino ad ora !!!
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v