| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-06-2008, 01:32 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 160
				 | 
				
				Un aiuto!!!
			 
		Salve a tutti! No so se è giusto lasciare qui questo mio messaggio anche perchè non credo sia un virus. Desidero solo un aiutino da un paio di giorni mi sono comparse sulla barra in basso lato destro due icone una con  la scritta "Rimozione forzata dell'hardware" e l'altra a forma di stellina azzurra  Software office originale. anche se fino a poco fa credo di aver letto che potevo provare online se il mio sw era originale. La domanda come posso far sparire queste due icone? Un grazie in anticipo e buon Sabato Paola | 
|   |   | 
|  21-06-2008, 02:18 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 1279
				 | 
		
Hai, per caso, collegato qualche dispositivo USB (chiavette, hard disk, fotocamere, ecc.) al tuo PC?    
				__________________ So di non sapere (cit.)...  | Dichiarazione d'Amore  | Usi creativi dell'ASUS Eee PC |  Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? | | 
|   |   | 
|  21-06-2008, 10:49 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 160
				 | 
				
				ciao
			 
		si come al solito la chiavetta USB...ma lo faccio da sempre..
		 | 
|   |   | 
|  21-06-2008, 14:34 | #4 | |
| Bannato Iscritto dal: May 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 59
				 | 
		ciao paola esattamente era rimozione sicura dell'hardware non forzata. quella icona compare ogni volta che colleghi ad una porta USB una periferica esterna per esempio una pendrive e serve, appunto, a scollegare la periferica in sicurezza senza rischiare di perdere i dati. basta cliccare sulla icona e selezionare la periferica da scollegare. l'icona sparisce da sola una volta scollegata la periferica. Quote: 
 Per fare sparire la stellina devi seguire una procedura che non so se ti posso spiegare qui (insomma non è una cosa molto corretta da fare) però se fai una ricerca su google la trovi. | |
|   |   | 
|  21-06-2008, 17:02 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20436
				 | Quote: 
   Consiste nell'acquistare il programma, qualunque esso sia, oppure disinstallarlo e procurarsene uno equivalente free. Nel caso di fattispecie, OpenOffice è più o meno abbastanza equivalente, e completamente free. Saluti. | |
|   |   | 
|  21-06-2008, 17:58 | #6 | ||
| Bannato Iscritto dal: May 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 59
				 | Quote: 
 Quote: 
 nella tua risposta ci sono buone idee ma vanno oltre rispetto alla domanda fatta. | ||
|   |   | 
|  21-06-2008, 18:34 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20436
				 | Quote: 
 Oltre secondo me ci sarebbe il "si potrebbe fare ma non posso dirtelo", che è una evidente non risposta. Saluti. | |
|   |   | 
|  21-06-2008, 19:01 | #8 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 59
				 | 
		non mi piace dare risposte di piu di quattro righe: o mi sono spiegata male io o hai inteso male te ..... malizioso però hai un nickname simpatico :|
		 | 
|   |   | 
|  21-06-2008, 19:20 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 160
				 | Quote: 
 State calmi non è accaduto nulla..sulla prima icona ho capito cosa è accaduto al mio pc si è seduto mio marito ed ha utilizzato la kiavetta usb visto che non è molto esperto ha lavorato e poi tolto la kiavetta senza passare ad altra periferica.Questo l'ho capito...l'altra pure....sono stata semplicemente intercettata da microsoft tutto qui...so che posso istallare altro ...ora vedrò cosa fare.Purtroppo aggiorno il pc e questo ha causato la stellina. Desideravo solo capire OK. State buoni...oK? Baci Paola | |
|   |   | 
|  22-06-2008, 01:16 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 1279
				 | 
		
Dai, non era mica un flame   Comunque, aggiornare il PC non è affatto errato (quel 'purtroppo' non va  )... installa pure OpenOffice.org (ne vale la pena). Buona Domenica! 
				__________________ So di non sapere (cit.)...  | Dichiarazione d'Amore  | Usi creativi dell'ASUS Eee PC |  Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? | | 
|   |   | 
|  22-06-2008, 23:53 | #11 | |
| Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 160
				 | Quote: 
 un saluto | |
|   |   | 
|  23-06-2008, 00:29 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Fidenza(pr) da Trento 
					Messaggi: 27479
				 | Quote: 
 quell'avviso scatta in automatico selakey utilizzata corrisponde ad un elenco di quelle bloccate,ma nulla èstato registrato damicrosoft e nessuno verràa bussare alla tua porta. questo però non deve portare a pensare che sia lecito o che si debba raggirare (inquanto è questo quello che succede) una licenza a pagamento sopratutto se ne esiste uno equivalente e gratuito per qualsiasi ambito d'utilizzo. è vero che openoffce e non è al 100% uguale di Office, ma è altrettanto vero che quel 10% escluso è riservato a persone professioniste che usano Excel in modo massiccio  ad ogni modo dietro ad un programma esiste un lavoro enorme che richiede investimenti, energie e risorse quindi non trovo corretto non pagare la somma dovuta   
				__________________ "Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community?  ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall Ultima modifica di xcdegasp : 23-06-2008 alle 00:34. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










