|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
[info Autocad 2008 Lt] ma c'è il disegno 3d?
una domanda, ma con Autocad 2008 LT è possibile disegnare in 3d? o devo passare alla versione completa?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Onestamente non lo so.
Ok, provo ad inserire la voce "Autocad Lt" in Google. Hey, la prima voce che trovo mi riporta al sito della Autodesk proprio nella pagina di Autocad Lt... ma c'è scritto un sacco di roba e non ho voglia di leggerlo tutto quindi decido di cliccare su uno strano link che recita: "Domande Frequenti". Wow, la prima domanda è: Che cos'è Autocad Lt? La risposta la trascrivo col copia ed incolla: Il software AutoCAD LT® è il prodotto per il disegno 2D e la generazione di dettagli più venduto nel mondo. Per i professionisti della progettazione che richiedono la compatibilità completa del formato di file nativo DWG™ senza capacità 3D...... Tempo totale: meno di due minuti. Quindi credo di poter affermare che Autocad Lt non ha funzioni 3d. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]() credo che il messaggio di zimmemme fosse: ![]() ![]() comunque se vuoi disegnare in 3D io ti consiglierei di passare ad un altro software perchè autocad non è molto versatile. se poi tratasti di modellazione semplice allora può andare bene. tra l'atro la 2008 è una versione abbastanza pesante ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
al massimo è il contrario, autocad è uno dei programmi piu versatili in assoluto, e se la cava egregiamente anche nella modellazione 3d. Per la modellazione 3d architettonica e meccanica va piu che bene..... poi dipende sempre da cosa ci deve fare.... inizi ad avere problemi se devi disegnare solidi molto complessi non scomponibili in solidi primari, che di deformano su piu di un asse, per quelli in effetti ti conviene spostarti su software come 3d studio, maya... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
|
Quote:
![]()
__________________
in attesa di nuova firma.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
dipende sempre cosa si cerca in un software e cosa si vuole ottenere, in quanto tempo e con che mezzi ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
|
Quote:
Autocad è una cosa (3d+2d), Autocad LT è un'altra (2d, come già detto) poi beh, egregiamente, imho no. Preferisco di molte volte Inventor sul 3d (i.e. pezzi meccanici)
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700 La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
![]() Scherzi a parte per il 3D ci sono una miriade di altri software molto più potenti e versatili, non fosse altro per il fatto che utilizzano superfici nurbs. Un nome? Rhinoceros, Omnicad, CatiaV5, Unigraphics Nx, Inventor.... 3DStudio e Maya non sono Cad... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
Quote:
basta imparare a usarlo, io disegno quasi tutto in autocad ( 3d architettonici ) e uso 3d studio per il disegno dei solidi piu complessi o per le superfici come i terreni. versatili direi no, poi ognuno si trova bene a usare il programma che piu gli piace, ma autocad rimane uno dei pochi programmi a che puoi utilizzare dal disegno meccanico a quello architettonico e avente un'ottima gestione del layout di stampa |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
io non devo fare nulla di complicato solo dosegnare 8 punti nello spazio (con le coordinate) e una parete su cui sono posizionati i punti, per un noob autocad è abbastanza complicato
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
bho guarda, io so usare archicad, revit, architectural, autocad e 3d max+Vray, e autocad è sicuramente quello piu semplice ( secondo me ). allplan l'ho solo visto di sfuggita, è non mi è parso piu semplice di autocad.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
in autocad per fare i muri in 3d puoi procedere in questo modo
disegni con la POLILINEA il profilo dei muri ( ne deve risultare una figura piana chiusa ). poi selezioni il comando ESTRUDI e lui innalza quella figura per l'altezza da te desiderata |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
|
Quote:
![]() Se vuoi ti spiego ![]()
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Allora autocad è un CAD generico..dove IMHO forze e purtroppo è anche il migliore in ambito 2D...invece arranca abbastanza nel 3d...
Cmq essendo un CAD generico, lo puoi usare veramente per disegnare qualsiasi cosa, sia 2D che 3D...per il 2d diciamo che la produttività è buona, invece il contrario con il 3D... poi certo dipende uno cosa deve disegnare, uno che disegna componenti meccanici usa altro, uno che fa disegno architettonico usa altro...che rende il lavoro molto più veloce... ma fondamentalmente uno con autocad ci può disegnare tutto...ci vuole solo + tempo. Tipo io che cmq faccio un po' di disegno architettonico, ultimamente mi trovo molto bene ad disegnare con Sketchup la base, poi la importo in autocad e la perfeziono... IMHO SKetchup >>> ALL XD...gli mancano solo quelle funzioni "serie" che lo renderebbero il cad definitivo per il 3d...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
autocad = linea di comando = DEMONIO
![]() scusate ma non lo sopporto proprio ![]()
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.