Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2008, 21:55   #1
MattiaTomasino
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
Consiglio Prima Reflex

Ciao a tutti, sono Mattia, 19 anni, da Udine. Grande appassionato di sport, mi è sempre piaciuto fotografare, anche se mi son dovuto limitare alla mia compattina... Adesso che ho qualche soldino da parte, che macchina mi consigliereste che mi permetta di fare buone fotografie sportive?? Senza essere troppo specifica, dato che un ritratto a qualche bella ragazza ci scappa sempre Il buget... diciamo sui 500 euro, ma può anche aumentare se il prodotto ne vale la pena... E' che non sono sicuro di questa mia passione/abilità, e non vorrei spendere troppo per pentirmene poi... Grazie a tutti in anticipo!
MattiaTomasino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 22:53   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
il budget è abbastanza risicato per entrare nel mondo reflex...
puoi trovare qualche offerta in kit con 2 obiettivi da nikon, con la d40 o olympus, con la 410.

il problema è il tipo di sport..
finché si tratta di qualcosa in esterni ok... ma se ti trovi a cattare in palazzetti o simili... inizia a staccare gli assegni..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 23:12   #3
MattiaTomasino
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
Il mio sport preferito è il Rugby, non disdegno Football Americano e Ciclismo... e in genere gli sport da fare all'aria aperta Basket Calcetto e simili da indoor non mi interessano... Quindi almeno un problema è risolto Comunque non pretendo la perfezione, solo i mezzi tecnici per fare qualche buona foto.
MattiaTomasino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 01:06   #4
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
La Nikon D40 credo sia la più economica reflex attualmente sul mercato; la trovi sui 400€ con l'ottica in kit (18-55); ma per foto sportive ti serve un buon tele, quindi sempre andando al massimo risparmio ci sarebbero i Sigma/Tamron 70-300 da circa 150€.

Visto che non sei ancora sicuro della tua passione, potresti optare anche per un corredo usato, se ti fidi; Nikon D50 o meglio D70 (350D in casa Canon), che si trovano a meno di 300€, + il succitato 70-300, che se lo trovi usato si pagherà sugli 80-100€ (?); quindi con 400€ riusciresti ad avere un corredo di partenza.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 00:03   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
nikon produce u 55-200 AF-S apposta per la d40 con af motorizzato.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 08:15   #6
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
io ho speso:

- D40 + ottica 18-55 in kit 420 euro (ora si trova anche a meno diciamo sui 370 se proprio giri)

- 55-200 VR 140 euro online dall'inghilterra spedizione inclusa

praticamente con 500 euro abbondanti hai una reflex con un'ottica con una buona escursione e stabilizzata.

prova a vedere le foto che ho fatto in questo 3ad
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751663
gli oggetti erano in forte movimento e lontani, un po' ciò che dovresti fotografare tu.
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 08:29   #7
MattiaTomasino
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
Ho la possibilità di comprare una Canon 400D a 460 euro compreso il 18-55... E' un buon prezzo?
MattiaTomasino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 08:40   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11543
Quote:
Originariamente inviato da MattiaTomasino Guarda i messaggi
Ho la possibilità di comprare una Canon 400D a 460 euro compreso il 18-55... E' un buon prezzo?
Nuova ?
Il prezzo è buono , ma ci devi aggiungere un tele e sono almeno altri 150 euro , ci stai dentro al budget ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 10:50   #9
rimossoaccountdameinquestomomento
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
il tele spendi qualcosa in più ma prendilo stabilizzato, altrimenti sono soldi buttati... fare delle foto con un tele da 300 alla massima escursione a mano libera è una follia pura...ti cala un po la luce ambientale e ti esce tutto mosso, va a finire che puoi scattare loro quando hai condizioni di luce favorevole.

Io ho trovato con 2 o 3 mesi di vita il 70-300 versione stabilizzata con 4 fisso, cioè quello BIANCO a 600 euro, nuovo sta 1600 o 1800 non ricordo. Ma credo che lo stabilizzato normale, quello da 4 - 5,6 con 200 o 300 euro lo dovresti prendere (500-600 nuovo) su un usato di 2 o 3 mesi. Se conosci qualche fotografo che ha un grosso giro di usato chiedi a lui, sul digitale il mercato dell'usato è floridissimo, c'è che cambia la macchina una volta ogni 6 mesi seguendo l'avanzare della tecnologia e riesce a prendere belle cose praticamente nuove, però deve essere di fiducia, vacci o se lo conosci, oppure vacci con qualcuno che lo conosce..in modo da non rischiare qualche patacca e da avere un prezzo migliore, in questo campo si leva e si mette da 50 euro o la 100 come niente fosse.

Vai sicuramente su canon visto che il budget non è elevato, canon produce macchine ad un maggior prezzo prestazioni, con nikon per avere gli stessi risultati devi spende a parità di prodotto in più.

Prenditi la 400 che hai citato il prezzo è buono, e poi ti prendi un po di tempo per cercarti il 70-300 stabilizzato 4 - 5,6 il normale lascialo perdere.

Saluti
Paolo
rimossoaccountdameinquestomomento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 11:51   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Momenti di Follia di un Folle Guarda i messaggi
il tele spendi qualcosa in più ma prendilo stabilizzato, altrimenti sono soldi buttati... fare delle foto con un tele da 300 alla massima escursione a mano libera è una follia pura...ti cala un po la luce ambientale e ti esce tutto mosso, va a finire che puoi scattare loro quando hai condizioni di luce favorevole.

Io ho trovato con 2 o 3 mesi di vita il 70-300 versione stabilizzata con 4 fisso, cioè quello BIANCO a 600 euro, nuovo sta 1600 o 1800 non ricordo. Ma credo che lo stabilizzato normale, quello da 4 - 5,6 con 200 o 300 euro lo dovresti prendere (500-600 nuovo) su un usato di 2 o 3 mesi. Se conosci qualche fotografo che ha un grosso giro di usato chiedi a lui, sul digitale il mercato dell'usato è floridissimo, c'è che cambia la macchina una volta ogni 6 mesi seguendo l'avanzare della tecnologia e riesce a prendere belle cose praticamente nuove, però deve essere di fiducia, vacci o se lo conosci, oppure vacci con qualcuno che lo conosce..in modo da non rischiare qualche patacca e da avere un prezzo migliore, in questo campo si leva e si mette da 50 euro o la 100 come niente fosse.

Vai sicuramente su canon visto che il budget non è elevato, canon produce macchine ad un maggior prezzo prestazioni, con nikon per avere gli stessi risultati devi spende a parità di prodotto in più.

Prenditi la 400 che hai citato il prezzo è buono, e poi ti prendi un po di tempo per cercarti il 70-300 stabilizzato 4 - 5,6 il normale lascialo perdere.

Saluti
Paolo
oddio ad un ragazzo che entra ora nel mondo reflex non è un po troppo consigliargli delle ottiche del genere?

cmq concordo che il tele vale la pena prenderlo stabilizzato, ma già un 55-250is o un 55-200vr vanno bene (un po' meglio il canon, che ha anche autofocus migliore tra le macchine che rientrano nel tuo budget) ciao!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 15:05   #11
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da Momenti di Follia di un Folle Guarda i messaggi
fare delle foto con un tele da 300 alla massima escursione a mano libera è una follia pura...ti cala un po la luce ambientale e ti esce tutto mosso, va a finire che puoi scattare loro quando hai condizioni di luce favorevole.
Allora io sono completamente rincretinito, dato che lo uso spesso e qualche volta uso pure il 500mm a mano libera (non stabilizzato)...

250mm



300mm



500mm catadiottrico a fuoco manuale.

__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 15:35   #12
rimossoaccountdameinquestomomento
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
Forse ti è scappata la precisazione che vorrebbe fare "fotografie sportive" e che appunto è un neofita. Nelle foto sportive deve spostare velocemente la macchina e non può pensare a tenerla ferma tra le mani e a stare immobile a mo di cavalletto..

Oltretutto non è detto che debba scattare in condizioni di luce piena.

Quindi per l'utilizzo che deve fare lui il 300mm lo deve prendere stabilizzato, meglio 300 euro spesi bene che 150 spesi male. Anche perchè ha scritto che se ne valeva la pena poteva alzare il tetto. Per il tele lo deve alzare, oppure è meglio che lascia perdere e non lo compra.

Fotografare "Rugby, Football Americano e Ciclismo" non è come fotografare un comignolo con messa a fuoco manuale..oppure una signora che sta per strada.

Gli serve lo stabilizzato, io ho detto la mia, oltretutto ho solo qualche anno in più di lui, e se fossi io tirerei la cinghia e mi prenderei il 300 stabilizzato usato d'occasione, non ha senzo risparmiare 150 euro e rischiari foto mosse, oltretutto l'obbiettivo che dico è buono anche le per i corpi canon pieno formato, come la d5, quindi in un futuro quando il pieno formato si diffonderà lo potrà riutilizzare su un altro corpo, poi le polemiche le lascio a voi altri

Quindi il mio cosiglio è, per ora prenditi la d400 che hai trovato, il prezzo è ottimo ed è una bella macchina. Più in la metti qualcosa da parte e inizi a cercare il 70-300 4 -5,6 stab. (300 euro lo dovresti trovare).
L'ottica che ha di base la macchina non è una grande ottica..ma comunque all'inizio va sicuramente benissimo.Io essendo uno studente a corto di soldi come te farei così, anche io dovrei comprare una macchina fin ora infatti vado sempre in prestito... ho usato varie volte la d400 con il 70-300 che ti ho detto ed è veramente un piacere. Ho usato anche la d5, ma per i miei gusti è troppo bestiona, a quello che so forse l'amico che ce l'ha se la vende per prendere l'altra ...mm...non mi ricordo come si chiama, forse S1 markIII..bo..però lui i soldi li rientra fa il fotograto per le modelle..e campagne di moda.

Detto questo saluto tutti, il mio consiglio l'ho dato. Alla prossima discussione.

Saluti
Paolo

Ultima modifica di rimossoaccountdameinquestomomento : 02-06-2008 alle 15:39.
rimossoaccountdameinquestomomento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 15:57   #13
Wudstok
Member
 
L'Avatar di Wudstok
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 57
Alcuni consigli, per quanto condivisibili, mi sembrano un pò troppo specifici e professionali per uno che vuole iniziare e che, quindi, deve ancora fare la propria esperienza e le proprie scelte.
Viste le tue esigenze ti consiglio un 'banale' kit che include Nikon d40 con 2 obiettivi: lo standard 15-55 (per quanto mi riguarda è giusto cominciare da lì) e un 55-200 per eventuali utilizzi particolari come ad esempio gli scatti sportivi che menzionavi.
Quando ti farai le tue preferenze a livello di scelte di soggetti e di attrezzatura potrai passare a qualcosa di più 'scientifico' avendone la giusta cognizione.
Tra parentesi il bundle che ti ho indicato costa esattamente i 500 Euro da te messi a budget.
__________________
...Se ne capisco di computer??? ...Ehm...Non c'è una domanda di riserva???
Wudstok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 16:11   #14
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da Momenti di Follia di un Folle Guarda i messaggi
per l'utilizzo che deve fare lui il 300mm lo deve prendere stabilizzato, meglio 300 euro spesi bene che 150 spesi male. Anche perchè ha scritto che se ne valeva la pena poteva alzare il tetto. Per il tele lo deve alzare, oppure è meglio che lascia perdere e non lo compra.

Fotografare "Rugby, Football Americano e Ciclismo" non è come fotografare un comignolo con messa a fuoco manuale..oppure una signora che sta per strada.

...non ha senzo risparmiare 150 euro e rischiari foto mosse...
Nessuna polemica, infatti avevo messo pure la faccina (); dicevo solo che è possibile fotografare anche senza lo stabilizzatore, tutto quà; ora come ora anch'io prenderei lo stabilizzato... ; la tecnologia c'è, sfruttiamola!.
Anche se nella fotografia sportiva più che la stabilizzazione serve la luminosità; lo stabilizzatore infatti riduce il movimento della TUA mano, non ferma i giocatori in campo, questo sia chiaro...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 16:14   #15
rimossoaccountdameinquestomomento
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Nessuna polemica, infatti avevo messo pure la faccina (); dicevo solo che è possibile fotografare anche senza lo stabilizzatore, tutto quà; ora come ora anch'io prenderei lo stabilizzato... ; la tecnologia c'è, sfruttiamola!.
Anche se nella fotografia sportiva più che la stabilizzazione serve la luminosità; lo stabilizzatore infatti riduce il movimento della TUA mano, non ferma i giocatori in campo, questo sia chiaro...
e lo so ma quello a 4 fisso costa un pratimonio, perà per 150 euro in più cavolo io che sono un studente poveraccio comunque stringerei la cinghia e me lo prenderei lo stab.

cmq se devi passare allo stabilizzato e hai canon me lo hanno proposto a 600 euro sabato, pochi mesi di vita e seminuovo quello a 4 fisso, la versione bianca, se ti interessa ti faccio sapere il nome del negozio che sta ad avellino e che ne ha uno, e ha pure la d5 con un ob stab e il motore a 2400 euro mi pare, ottimo prezzo anche questo, però non credo venda su internet. e poi aveva anche il flash per la slitta migliore che fa canon quello da 500 euro.. non ricordo il modello e lo vendeva a 250, guarda sembrava ora cacciato dalla confezione, se non me lo diceva pensavo fosse nuovo. Questo negozio ha un mercato dell'usato spaventoso perchè è l'unico negozio serio della prov non solo di avellino, ma forse anche delle limitrofe.



Quote:
Originariamente inviato da Wudstok Guarda i messaggi
Alcuni consigli, per quanto condivisibili, mi sembrano un pò troppo specifici e professionali per uno che vuole iniziare e che, quindi, deve ancora fare la propria esperienza e le proprie scelte.
Viste le tue esigenze ti consiglio un 'banale' kit che include Nikon d40 con 2 obiettivi: lo standard 15-55 (per quanto mi riguarda è giusto cominciare da lì) e un 55-200 per eventuali utilizzi particolari come ad esempio gli scatti sportivi che menzionavi.
Quando ti farai le tue preferenze a livello di scelte di soggetti e di attrezzatura potrai passare a qualcosa di più 'scientifico' avendone la giusta cognizione.
Tra parentesi il bundle che ti ho indicato costa esattamente i 500 Euro da te messi a budget.
Scusa ma lui ha la possibilità di prendere una canon d400 con il 18-55 a 460 euro, e tu vuoi fargli prendere la nikon D40 (che in paragone è un giocattolo) facendogli spendere la stessa cifra??...

Tu per te cosa prenderesti dimmi un po, una nikon D40 con il 15-55 e il 55-200 a 500 euro.

Oppure una canon D400 con il 18-55 a 460 euro più ad esempio il 70-300 che usato sta 150 euro (anche se lo sconsiglio perchè non stabilizzato, ma l'ho usato solo come metro di paragone per fare il prezzo), quindi 610 euro

Insomma... io sempre e comunque la seconda, ma credo qualsiasi persona di buon senzo.

Lui è uno studente come me, se compra una cosa ora è quella per un bel po di tempo.. non possiamo permetterci di comprare e vendere come niente fosse.. prova questo 2 mesi, poi se ti piace prendi di meglio, chi fa questo ragionamento ha abbastanza soldi da spendere per farlo.

Consiglio 1

Canon d400 + 18-55 a 460 euro
più in la tra qualche mese 70-300 stab. 300 euro

stai apposto a vita!


Consiglio 2

Canon d400 + 18-55 a 460 euro
70-300 normale. 150 euro

Totale 610 euro. (anche se il mio consiglio è di spendere quei 150 euro in più per lo stab)

Ma non mi spendere 500 euro per la nikon D40...

Comunque mi ero ripromesso di salutare e di non intervenire ulteriormente, anche perchè ormai la mia l'ho detto in tutti i modi al nostro amico, starà poi a lui valutare i vari consigli, quindi vado, sono intervenuto perchè tra i 500 euro della D40 nikon e il 610 della d400 a parità di obiettivi non stabilizzati non c'è proprio paragone....

Come si fanno a dare certi consigli non lo so... misteri...

Saluti e adios
Paolo

Ultima modifica di rimossoaccountdameinquestomomento : 02-06-2008 alle 16:21.
rimossoaccountdameinquestomomento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 17:34   #16
MattiaTomasino
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
Grazie a tutti per i consigli! Adesso mi farò un 2 conti...
MattiaTomasino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 18:43   #17
Wudstok
Member
 
L'Avatar di Wudstok
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 57
Evidentemente privo di buon senso , vado a comprarmi la D40 che ho indicato sopra.

Salute a tutti e divertitevi!
__________________
...Se ne capisco di computer??? ...Ehm...Non c'è una domanda di riserva???
Wudstok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 19:27   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11543
Quote:
Originariamente inviato da Momenti di Follia di un Folle Guarda i messaggi
Scusa ma lui ha la possibilità di prendere una canon d400 con il 18-55 a 460 euro, e tu vuoi fargli prendere la nikon D40 (che in paragone è un giocattolo) facendogli spendere la stessa cifra??...
La 400D è un po' meglio , ma non è che ci sia una differenza enorme ...
Giusto quella che giustifica i 100 euro in meno della D40 .
Canon non ha niente in listino che sia supereconomico , sotto i 400 trovi solo la D40 e la Olympus E410

Detto questo penso che lo stabilizzato non sia molto importante , se vuoi fare foto sportive devi usare tempi brevi ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 19:55   #19
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
va bene che ogni canoniano debba odiare a prescindere una nikon e viceversa , ma che la d40 è un giocattolo e la 400d una fotocamera di tutt'un altro livello proprio non si può sentire, sono entrambe plasticose loro e l'obittivo in kit, anzi quello dela canon è anche peggiore come resa...

dimmi che la canon ha un sistema di messa a fuoco superiore che per tali situzioni risulta utile, e se ben ricordo gli iso alti (anche essi utilissimi) un po più puliti!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 21:09   #20
rimossoaccountdameinquestomomento
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
va bene che ogni canoniano debba odiare a prescindere una nikon e viceversa , ma che la d40 è un giocattolo e la 400d una fotocamera di tutt'un altro livello proprio non si può sentire, sono entrambe plasticose loro e l'obittivo in kit, anzi quello dela canon è anche peggiore come resa...

dimmi che la canon ha un sistema di messa a fuoco superiore che per tali situzioni risulta utile, e se ben ricordo gli iso alti (anche essi utilissimi) un po più puliti!
io sono nikonista però ho un minimo di imparzialità, a vio avviso è assurdo paragonare la nikon d40 alla canon d400..

la canon d400 puoi paragonarda alla nikon d80, ma non alla d40.. siamo seri.

Canon ha degli ottimi prezzi se paragonati a nikon, costruttivamente nikon è superiore però quello che conta è la foto, e i risultati finali sono simili, cambiano alcune cose ma sono soggettive, e sono in base all'utilizzo, canon ad esempio vince sul rumore. Nikon ha delle ottiche di base migliori e ha un corpo macchina più comodo e immediato.

La nikon d40 è una macchina supereconomica e non me la puoi paragonare in ogni caso alla canon d400...

La differenza tra queste 2 è abbissale sotto tutti i punti di vista.

ora levo la sottoscrizione altrimenti continuo a scrivere all'infinito...

Ultima modifica di rimossoaccountdameinquestomomento : 02-06-2008 alle 21:15.
rimossoaccountdameinquestomomento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
NVIDIA GeForce RTX 5060: al COMPUTEX abb...
Lumma Stealer in ginocchio: l'operazione...
Ricoh annuncia lo sviluppo di GR IV, una...
ASUS al Computex 2025: parola d'ordine i...
Nuova Grande Panda 4x4, le foto dal vivo...
MSI MEG MAESTRO 900: il gigante di vetro...
OpenAI acquisisce io Products: Jony Ive ...
Il mercato nero degli iPhone rubati ha u...
Fortnite torna su App Store USA: la nuov...
Dyson annuncia PencilVac: è l'asp...
iPhone 16 anche Pro, portatili (anche co...
Col doppio sconto torna a 23,99€ per il ...
Oral-B iO2 49€, iO3 a 59€, sconti anche ...
iPhone 16 Pro 128GB a 989€, 250€ in meno...
MacBook Air e Pro tornano a prezzi pazzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v