Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2008, 21:01   #1
quintessenza
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 109
Quale processore ha il miglior rapporto qualità prezzo?

intendo abbinarlo a una mb gigabyte da 169 euro adatta all'overclock.
Voglio un processore che si overclocchi bene,non costi tanto,che coadiuvato da buone ram, magari superi i 3 Ghz.



Conroe E4500 Core Duo Box 2.20 2 mb L2 92,40
Conroe E4600 Core Duo Box 2.40 2 mb L2 103,20
CONROE E4700 CORE2 DUO BOX 2,6 GHZ 2 MB L2 108,00
Conroe E6320 Core Due Duo Box 1,86 4 mb L2 122,40
Conroe E6550 Core Due Duo Box 2,33 4 mb L2 118,80
Conroe E6750 Core Due Duo Box 2,66 4 mb L2 133,20
Conroe E6850 Core Due Duo Box 4 mb L2 150,00
CONROE E8200 BOX 2.66 GHZ 6MB 138,00
CONROE E8400 BOX 3.00 GHZ 6MB 156,00
Conroe Q6600 Core Due QUAD Box 2,40 8 mb 157,20

INTEL CONROE E2200 BOX 61,20
INTEL E2160 BOX 50,40
INTEL E2180 BOX0 54,00

Sono indeciso tra e2180 ed E4500

meglio e2160 o e2180?
e l'e2200?


Tra l'e4500-4700 quale si overclocca meglio?
Tra l'e5320 e l'e6750 quale si overclocca meglio?
Perchè la serie e8xxx costa meno della serie e6xxx?

Grazie anticipatamente
quintessenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:19   #2
giaccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
io so nuovo su piattaforma intel da circa 3 giorni so passato da un 4400x2 amd ad e8200 e ti diro' sto procio e molto performante sia in default che in oc ( da 2,66ghz portato in daily use a 3,6 ghz e per prova portato a 4 ghz ) e splendido per 132 euro che gli ho dato so moltooo sodisfatto ....
la serie e8xxx credo sia la migliore rispetto alla vecchia per via dei 45nm e per la cache 6mb e per le temp. poi se devi fare video editing, rendering..ecc vai sui quad ....se no vanno bene pure i duo

Ultima modifica di giaccaz : 27-05-2008 alle 21:24.
giaccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 01:50   #3
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Concordo con giaccaz sul 8200. Ma se vuoi spendere poco in attesa dei nuovi Intel allora un E2160 nel rapporto prezzo prestazioni è imbattibile (forse dall'E2140). Io sono RC in uso giornaliero a 3100Mhz con 1.28v di vcore. Ma sono arrivato fino a 370x9=3330 a 1.37V RC con temperature 55°. Poi mi sono fermato perchè non voglio superare i 60° visto che ho un case piccolo e incasinato.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 01:55   #4
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Concordo con giaccaz sul 8200. Ma se vuoi spendere poco in attesa dei nuovi Intel allora un E2160 nel rapporto prezzo prestazioni è imbattibile (forse dall'E2140). Io sono RC in uso giornaliero a 3100Mhz con 1.28v di vcore. Ma sono arrivato fino a 370x9=3330 a 1.37V RC con temperature 55°. Poi mi sono fermato perchè non voglio superare i 60° visto che ho un case piccolo e incasinato.
55° in full load in un case piccolo e incasinato con questo caldo e a 3,3 ghz?

Complimenti
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 02:05   #5
Emu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 52
Credo che leggere questo potrebbe esserti utile

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430
__________________
CM Rc 690 - Intel E2180 - Asrock 4Core1333 eSata2 - Team Elite 2x1GB - 3DCLUB HD3850 512 OE - Hitachi 2x160GB Raid 0(80GB Os & progr.) - Pioneer DVR 215 D - Enermax Modu82+ 525W - Samsung 2232BW - Logitech Internet350 & G5
Se la terra fosse piatta...la vita non sarebbe fatta di alti e bassi.
Emu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:38   #6
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
55° in full load in un case piccolo e incasinato con questo caldo e a 3,3 ghz?

Complimenti
Quelle temperature sono a case aperto. Appena l'ho chiuso sono salite di 3-5°. Qui a Milano non fa ancora molto caldo... la sera siamo intorno ai 22-23°. Appena arriveranno temperature estive quei 55° penso diventeranno facili 60-65°. Appena ho un pò di tempo cercherò di farlo salire ancora giusto per vedere il limite della cpu anche se in rete si parla FSB wall intorno ai 380/400.
Comunque siamo a un overclock di circa 80%.... non male per una cpu da 50 €.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 13:59   #7
quintessenza
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Concordo con giaccaz sul 8200. Ma se vuoi spendere poco in attesa dei nuovi Intel allora un E2160 nel rapporto prezzo prestazioni è imbattibile (forse dall'E2140). Io sono RC in uso giornaliero a 3100Mhz con 1.28v di vcore. Ma sono arrivato fino a 370x9=3330 a 1.37V RC con temperature 55°. Poi mi sono fermato perchè non voglio superare i 60° visto che ho un case piccolo e incasinato.
che dissipatore hai? boxed?
quintessenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 14:00   #8
quintessenza
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da giaccaz Guarda i messaggi
io so nuovo su piattaforma intel da circa 3 giorni so passato da un 4400x2 amd ad e8200 e ti diro' sto procio e molto performante sia in default che in oc ( da 2,66ghz portato in daily use a 3,6 ghz e per prova portato a 4 ghz ) e splendido per 132 euro che gli ho dato so moltooo sodisfatto ....
la serie e8xxx credo sia la migliore rispetto alla vecchia per via dei 45nm e per la cache 6mb e per le temp. poi se devi fare video editing, rendering..ecc vai sui quad ....se no vanno bene pure i duo
I 3.6 ghz li raggiungi con dissipatore standard?
quintessenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 14:02   #9
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da quintessenza Guarda i messaggi
I 3.6 ghz li raggiungi con dissipatore standard?
in daily sicuramente no
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 15:31   #10
giaccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
per ora uso un dissi della foxconn da 12 euro consigliatomi da un amico che lo usa su un quad core a 3,2 ghz ..cmq +alto di quello standard con base in rame e ventolone ....aspettando il ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO che se non hai voglia di spendere una cifra funge + che bene....l'avevo su amd..
Ora in idle sto a 36-37 c° in full devo ancora testarlo bene cmq credo intorno i 53c°
a quasi dimenticavo il procio e su una p5k-pro e con 4*1gb di kingston 667 portate a 900 a 2,1 vdimm dunque tu con la tua gigabyte e un buon dissi e ram performanti ti divertirai molto ciaoo.

Ultima modifica di giaccaz : 28-05-2008 alle 15:40.
giaccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:45   #11
quintessenza
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da giaccaz Guarda i messaggi
per ora uso un dissi della foxconn da 12 euro consigliatomi da un amico che lo usa su un quad core a 3,2 ghz ..cmq +alto di quello standard con base in rame e ventolone ....aspettando il ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO che se non hai voglia di spendere una cifra funge + che bene....l'avevo su amd..
Ora in idle sto a 36-37 c° in full devo ancora testarlo bene cmq credo intorno i 53c°
a quasi dimenticavo il procio e su una p5k-pro e con 4*1gb di kingston 667 portate a 900 a 2,1 vdimm dunque tu con la tua gigabyte e un buon dissi e ram performanti ti divertirai molto ciaoo.
Questa ram è migliore di quella che dici tu ? DDR II 2048 MB PC 800 KINGSTON 37,20

Oppure hai un modello delle kingston con latenze particolari?

Comunque grazie per i consigli
quintessenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 17:15   #12
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da quintessenza Guarda i messaggi
che dissipatore hai? boxed?
Ho un ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO. Rapporto qualità/prezzo ottimo.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v