|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
|
disco lento dopo conversione Fat32 -> Ntfs
Salve.
Recentemente ho eseguito il ripristino di WinXP Home sull'Acer Travelmate 661 usando i dischi forniti dal produttore. Purtroppo questa procedura formatta l'hard disk in FAT32 e non c'è la possibilità di specificare altrimenti... ho quindi effettuato la conversione manualmente tramite il comando convert c: /fs:ntfs Ora però il sistema appare notevolmente rallentato, già dopo la schermata di login. Ad ogni accesso in lettura/scrittura il disco comincia a swappare di gran carriera ![]() Il sistema è praticamente "vergine", file system a parte. Ho installato SP2, ma senza risolvere nulla. Ho provato con defrag, ma anche in questo caso non ho risolto. Idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Come si legge sulla documentazione microsoft, la conversione FAT32->NTFS introduce una notevole frammentazione.
Prova a deframmentare il disco di windows. EDIT: ho letto ora che hai già deframmentato, potresti provare con bootvis e/o aspettare che il prefetch entri in funzione correttamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
|
Mi scuso ma solo oggi ho avuto modo di provate bootvis... e devo dire che la situazione è migliorata parecchio!
grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.