Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 08:09   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Colloqui di pace Siria-Israele....e l'Iran s'incazza

Oltre all' incazzatura ha detto Akmadin giusto oggi che se siria e israele siglano una pace darà un accelerata ai finanziamenti ad Hamas.


Roma, 23 maggio (Velino) - L’Iran sorpreso e deluso per la ripresa dei colloqui di pace tra Siria e Israele. A riferirlo è la versione online del quotidiano israeliano Haaretz che cita indirettamente “fonti vicine al presidente Mahmud Ahmadinejad”. Due giorni fa il primo ministro israeliano Ehud Olmert da un lato e il ministero degli Esteri siriano dall’altro hanno annunciato l’avvio di colloqui di pace tra i due Paesi. Colloqui organizzati grazie a buoni uffici della Turchia, un Paese che intrattiene ottime relazioni con Gerusalemme e con Damasco e che si investe così del ruolo di mediatore. Le relazioni tra Siria e Israele sono tradizionalmente pessime, con lo Stato ebraico che occupa le alture del Golan dal 1967 e la Siria che dà ospitalità, sostegno e protezione ai peggiori nemici di Israele, dal capo dell’ufficio politico di Hamas, Khaled Meshaal, alla milizia sciita Hezbollah in Libano. È vero, d’altro canto, che sul complesso scacchiere mediorientale il contenzioso israelo-siriano è quello relativamente più facile da risolvere. E almeno in due occasioni in passato – l’ultima con i negoziati di pace di Camp David nel 2000 - i due Paesi sono giunti a un passo dalla pace. Una prima sessione di colloqui, hanno annunciato oggi fonti turche, israeliane e siriane, si terrà entro la prima metà di giugno. Sarà lo stesso Olmert a occuparsi del dossier, mentre il ministro degli Esteri Tzipi Livni continuerà a coordinare il tavolo negoziale con i palestinesi.

Un’eventuale intesa isolerebbe però Teheran. Da quando è salito al potere, Ahmadinejad ha fatto di Israele, definita il “regime sionista”, l’obiettivo dei suoi più virulenti attacchi, auspicandone la cancellazione dalle mappe geografiche per poi passare a profetizzarne “l’imminente fine”. E ha fatto dell’asse con la Siria, sostanziato soprattutto nel comune appoggio a Hezbollah, il canale per estendere la propria influenza sulle coste del Mediterraneo. La pace sul Golan non significherebbe l’automatica fine del supporto siriano alla battaglia ideologica prima ancora che territoriale condotta da Hamas e da Hezbollah contro lo Stato ebraico. E in effetti non mancano in Israele le voci di coloro che ritengono impraticabile la scelta di restituire le alture alla Siria a meno di un cambiamento radicale della politica mediorientale del presidente Bashar Assad. Tuttavia un accordo di pace con la Siria permetterebbe a Israele di rendere meno bollente parte del suo confine settentrionale, rendendo forse più agevole la pace con i palestinesi e certamente meno ostili le relazioni con gran parte del mondo arabo moderato. Da cui il possibile ulteriore isolamento di Ahmadinejad.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v