Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-05-2008, 00:22   #1
toms
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
IDV: sit in di protesta per rispetto sentenza su Rete4 - Europa7

***
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo

Ultima modifica di nomeutente : 22-05-2008 alle 13:37.
toms è offline  
Old 22-05-2008, 06:54   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Tanto non serve a niente.
Agli itagliani non gliene può fregare di meno.

LuVi
LUVІ è offline  
Old 22-05-2008, 07:26   #3
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Tanto non serve a niente.
Agli itagliani non gliene può fregare di meno.

LuVi
però uno dei due neuroni di adp si è fissato su questa questione.
in termini di leggi può avere ragione ma alla fine è un non problema: continuando l'aggiornamento dei ripetitori terrestri per le trasmissioni dtt ci saranno oltre 200 canali disponibili, sulla tv analogica rimangano uno o più canali RAI dal contenuto istituzionale, culturale (così si liberano le portanti per il dtt), tutto il resto (tv generaliste, tv commerciali) venga trasmesso sul dtt e satellite.
al momento si stima che ci siano 9 milioni di apparecchi atti alla ricezione del dtt.

p.s. a regime, quando tutto sarà sul dtt, non guasterebbe una bella smart card che la rai consegnerà all'abbonato previo pagamento del canone di abbonamento (svizzera docet)
giammy è offline  
Old 22-05-2008, 07:32   #4
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
in termini di leggi può avere ragione ma alla fine è un non problema
La summa del pensiero di chi appoggia questo governo.
LUVІ è offline  
Old 22-05-2008, 07:34   #5
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
però uno dei due neuroni di adp si è fissato su questa questione.
in termini di leggi può avere ragione ma alla fine è un non problema: continuando l'aggiornamento dei ripetitori terrestri per le trasmissioni dtt ci saranno oltre 200 canali disponibili, sulla tv analogica rimangano uno o più canali RAI dal contenuto istituzionale, culturale (così si liberano le portanti per il dtt), tutto il resto (tv generaliste, tv commerciali) venga trasmesso sul dtt e satellite.
al momento si stima che ci siano 9 milioni di apparecchi atti alla ricezione del dtt.

p.s. a regime, quando tutto sarà sul dtt, non guasterebbe una bella smart card che la rai consegnerà all'abbonato previo pagamento del canone di abbonamento (svizzera docet)


e pensi che a qualcuno interesserebbe vedere la rai?
 
Old 22-05-2008, 07:58   #6
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da ziodamerica Guarda i messaggi


e pensi che a qualcuno interesserebbe vedere la rai?
il servizio pubblico deve garantire l'informazione istituzionale e io ci ho aggiunto che trasmettere un po' di cultura o insegnamenti didattici e scolastici non guasterebbe. Uno o due canali sono più che sufficienti e dovrebbero venir trasmessi oltre che con la nuova tecnologia anche in quella corrente per servire la maggior parte dei cittadini (almeno fino alla transizione completa).
la tv commerciale invece non è un diritto: chi la vuol vedere si dota degli strumenti opportuni e ne usufruisce (dtt satellite, panoramici da 100 pollici, HD STRA-FULL o cosa'altro).
giammy è offline  
Old 22-05-2008, 08:11   #7
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
il servizio pubblico deve garantire l'informazione istituzionale e io ci ho aggiunto che trasmettere un po' di cultura o insegnamenti didattici e scolastici non guasterebbe. Uno o due canali sono più che sufficienti e dovrebbero venir trasmessi oltre che con la nuova tecnologia anche in quella corrente per servire la maggior parte dei cittadini (almeno fino alla transizione completa).
la tv commerciale invece non è un diritto: chi la vuol vedere si dota degli strumenti opportuni e ne usufruisce (dtt satellite, panoramici da 100 pollici, HD STRA-FULL o cosa'altro).
no il punto è che io non pago per una tv di merda, di parte e controllata
 
Old 22-05-2008, 08:21   #8
Iko.Pat
Member
 
L'Avatar di Iko.Pat
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
in termini di leggi può avere ragione ma alla fine è un non problema: continuando l'aggiornamento dei ripetitori terrestri per le trasmissioni dtt ci saranno oltre 200 canali disponibili[...]
massì allora depenalizziamo anche l'omicidio tanto primo o poi la vittima sarebbe comunque morta....


ps sarà ma io con il digitale terrestre "casualmente" riesco solo a vedere i canali free mediaset (e pure male nel senso che ho il segnale al limite e sovente il flusso video salta con fastidiosissimi artefatti) ed i canali a pagamento mediaset (quelli invece li vedo benissimo)
vedo qualche canale rai (ma non rai1-2-3) e poco altro...
__________________
Sala d'Arme Achille Marozzo - C'è' un solo bene: il sapere, e un solo male: l'ignoranza
Iko.Pat è offline  
Old 22-05-2008, 09:01   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
però uno dei due neuroni di adp si è fissato su questa questione.
Dare del cretino ad un politico non è consentito nemmeno con un giro di parole.
3 gg
nomeutente è offline  
Old 22-05-2008, 10:19   #10
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
agli italiani non frega niente per davvero vorrebbero essere la maggior parte tutti come mafiolo soldi donne ville (almeno la maggior parte che lo votano), non hanno capito che tutti i problemi dell italia , sono dovuti alla malapolitica e ai dirigenti incapaci e ai furbetti del quatierino e berlusconi è il re della malapolitica.
__________________
whistler è offline  
Old 22-05-2008, 10:24   #11
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
La summa del pensiero di chi appoggia questo governo.
Lo stavo quotando io.
Ormai non ne usciamo più. Io mi sono rassegnato per evitare di farmi il sangue marcio.
__________________
nekromantik è offline  
Old 22-05-2008, 10:34   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
La summa del pensiero di chi appoggia questo governo.
"Europa 7 non interessa a nessuno"
( Ma Rete 4 sì , a quanto pare ... )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline  
Old 22-05-2008, 10:59   #13
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
il presidente del consiglio è tenuto a rispettare la legge deve togliere rete 4 io - noi non gliela paghiamo disprezzo totale per questa persona e chi lo vota senza capire chi è questa persona , e disprezzo totale anche per chi vota lega mal celando il razzismo .
__________________
whistler è offline  
Old 22-05-2008, 11:00   #14
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
ci sono cose più importanti nell imediatezza , ma questo fa parte della malapolitica che è il vero problema delll italia. un grazie a chi l ha votato
__________________
whistler è offline  
Old 22-05-2008, 11:22   #15
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da whistler Guarda i messaggi
agli italiani non frega niente per davvero vorrebbero essere la maggior parte tutti come mafiolo soldi donne ville (almeno la maggior parte che lo votano), non hanno capito che tutti i problemi dell italia , sono dovuti alla malapolitica e ai dirigenti incapaci e ai furbetti del quatierino e berlusconi è il re della malapolitica.
Quello che mi riesce difficile capire è come mai, se in 63 anni Berlusconi ha governato per 6, è comunque l'origine di tutti i mali.

Di Pietro fa bene ad amplificare il problema (che fondamentalmente è il non rispetto di una sentenza), ma chiudere Rete 4 è dannoso per i cittadini. Ora non tiratemi fuori che fa programmi del cavolo perché i gusti sono gusti e non tiratemi fuori pure Fede perché occupa mezz'ora al giorno e neanche tutti i giorni.

L'UE ha sbagliato pesantemente con la faccenda della multa.... personalmente non ho alcuna considerazione positiva di Bruxelles, un parlamento che fa gli interessi dei grandi (Germania, Francia, Inghilterra per lo più) e delle banche, ma la multa, anziché farla al governo italiano, quindi agli italiani che non c'entrano una benemerita mazza con questa faccenda, poteva farla a Mediaset:

"Stai occupando frequenze non tue, la legge Gasparri non la riconosciamo e già ne stiamo discutendo col governo, ma intanto tu quelle frequenze le molli altrirmenti paghi 150.000€ al giorno da subito".

Vedi come faceva presto a sparire Rete 4 e vedi come faceva presto il dtt ad arrivare a coprire il 100% della popolazione.

Però mi viene da pensare che l'ue le multe le faccia solo a Microsoft perché dà fastidio essendo un colosso di un paese concorrente.
gaxel è offline  
Old 22-05-2008, 11:34   #16
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:

Frequenze tv, scontro alla Camera
Pd: "il governo aggira norme Ue"



ROMA - Prima la lite maggioranza-opposizione al Senato sul decreto-ponte per Alitalia. Poi, nel pomeriggio, il muro contro muro a Montecitorio sul piano frequenze tv. Malgrado lo stile da dolce stil nuovo e le discussioni in punta di fioretto tra maggioranza e opposizione, le aule parlamentari cominciano invece ad affilare le lame. La febbre oggi si è alzata soprattutto alla Camera dove era all'ordine del giorno l'emendamento del governo Berlusconi in materia di frequenze tv al decreto salva-infrazioni che porta invece la firma di Prodi. In pratica, è l'accusa del Pd e dell'Idv, una specie di Cavallo di Troia che utilizza una norma che finge di mettere l'Italia al riparo delle infrazioni europee mentre, in realtà, è una sanatoria per le frequenze. Soprattutto quelle Mediaset. Per questo il Pd chiede il ritiro della norma e annuncia barricate e il leader Idv Antonio Di Pietro parla di "proposta criminogena".

Qualche perplessità anche nei banchi del Pdl. La Lega Nord frena e invita "ad evitare subito lo scontro con l'opposizione". Il governo, intanto, prende tempo: dovrebbe sciogliere la riserva nelle prossime ore o al massimo domattina, quando in aula riprenderà la discussione sul provvedimento.

L'emendamento. E' un solo articolo diviso in cinque comma che punta ad evitare il deferimento dell'Italia davanti alla Corte di Giustizia di Strasburgo nell'ambito della procedura di infrazione avviata da Bruxelles a ottobre 2006 sulla compatibilità di alcune norme della legge Gasparri sulla tv. In particolare, si modifica il sistema delle licenze tv, sostituito con un meccanismo di "autorizzazione generale", sufficiente a giustificare il "trading", cioè la compravendita delle frequenze. Il testo stabilisce inoltre che chi ne ha titolo possa continuare a trasmettere fino allo "switch off", cioè al termine previsto per il passaggio definitivo al digitale terrestre (fine 2012). Si accelerano però i tempi per il piano di assegnazione delle frequenze: entro tre mesi dall'entrata in vigore della legge di conversione deve essere definito "il programma di attuazione del piano di assegnazione delle frequenze tv" in digitale, con l'indicazione delle "modalità tecniche" per il passaggio alla nuova tecnologia, delle "aree territoriali" e delle "rispettive scadenze".

Le critiche di Pd e Idv. Il Pd, con il responsabile comunicazione Paolo Gentiloni, ha criticato duramente una norma destinata in realtà, a suo giudizio, ad "aggirare la sentenza della Corte di Giustizia Ue del 31 gennaio", la pronuncia sul caso Europa 7 nella quale i giudici di Strasburgo hanno bollato come contrario al diritto comunitario il sistema di assegnazione delle frequenze in Italia. Critiche ribadite dal ministro ombra per le Comunicazioni, Giovanna Melandri, convinta che l'emendamento metta in crisi "il confronto e il dialogo stesso, perchè evidenzia la priorità agli interessi parziali, e questo è inaccettabile". Ancora più duri i toni di Di Pietro, che accusa l'esecutivo di aver avanzato "una proposta politicamente criminogena per intervenire sulla sentenza della corte di Giustizia europea su Retequattro. Berlusconi perde il pelo ma non il vizio".

La replica del Pdl. Fedele Confalonieri, presidente Mediaset, assicura che l'emendamento non è "una legge ad personam", ma "una risposta all'Europa" e definisce Gentiloni "scorretto" perchè avrebbe dovuto farsi carico dei rilievi Ue. L'ex ministro replica con una punta di sarcasmo: "Nei mesi scorsi Confalonieri mi accusava di banditismo e intenzioni criminali, oggi parla di scorrettezza. Deve essere il frutto del nuovo clima di dialogo".

Qualche maldipancia, comunque, ci sarebbe anche dentro la maggioranza: qualcuno non vedrebbe infatti di buon occhio l'opportunità di "tradire" il patto con l'opposizione di evitare la presentazione di emendamenti ai decreti in scadenza. Cautela anche dalla Lega: "Dato che l'opposizione non ha fatto ostruzionismo con i primi decreti", ragiona Luciano Dussin, forse sarebbe meglio "evitare di andare allo scontro con l'opposizione". Una delle ipotesi suggerite dall'opposizione è inserire la norma - resa urgente dal possibile deferimento dell'Italia, che secondo Gentiloni rischierebbe multe da 300-400 mila euro al giorno - nella prossima legge comunitaria.

(21 maggio 2008)

Quote:
SENTENZE UE: PASSA L'EMENDAMENTO SULLE FREQUENZE TV

Il presidente della Camera, Gianfranco Fini ha dichiarato ammissibili anche se in "via eccezionale" gli emendamenti presentati dal governo al decreto sulle sentenze Ue che concernono la ratifica della convenzione tra Anas e Autostrade per l'Italia e la riassegnazione delle frequenze per le trasmissioni tv con il digitale terrestre. Inammissibili sono stati invece dichiarati altri emendamenti del governo concernenti appalti ed armi chimiche ( ). Forte opposizione da parte di Pd, Idv e Udc all'emendamento sul digitale terrestre. Le opposizioni ne chiedono il ritiro. Nel frattempo l'Italia dei Valori sta conducendo una battaglia ostruzionistica nell'aula di Montecitorio ed e' previsto un sit in davanti a Montecitorio. (AGI) - Roma, 22 mag. -
.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline  
Old 22-05-2008, 11:39   #17
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
"Bene, avanti così!" (cit).
__________________
nekromantik è offline  
Old 22-05-2008, 13:39   #18
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Pur essendo intervenuto prima, non avevo notato che il thread aveva il solo scopo di pubblicizzare un'iniziativa politica, con tanto di link diretto al sito di un partito.

Non è consentito fare questo genere di propaganda: chiudo, scusandomi con tutti per la precedente svista.
nomeutente è offline  
Old 22-05-2008, 13:41   #19
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da whistler Guarda i messaggi
mafiolo
Sono stati "depenalizzati" i nomignoli non denigratori e di uso comune come Mortadella o Nano, ma in questo caso è evidente l'intento di dare del mafioso oltre che del nano.

5 gg
nomeutente è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v