Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2008, 23:11   #1
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Compatte e grana/compressione

Un amico mi ha chiesto di dargli qualche dritta per comprara una compattina di ottimo livello, io come Nikonista Reflex Digitale ho ovviamente consigliato una reflex dal prezzo abbordabile come D60, 400D, 40D (nei negozi on line costa veramente poco... 800€ circa) o una K10D, ma altrettanto ovviament eha risposto: costa troppo. Allora ho cercato cercato e cercato e poi ho provato la nuova P80 di nikon e la panasonic LX2 che sulla carta sono ottime, una per lo zoom mostruoso e il prezzo allettante (399€ è prosumer) e l'altra per l'ottica Leica e perchè fa anche il raw.

I risultati? bhè guardate, io sono rimasto scioccato dalla quantità di grana mista a compressione che queste fotocamere settate a 100 iso e qualità massima generano. Le due foto di destra sono fatte con la stessa macchina poi vi spiegherò la differenza. Tra le 4 foto ce n'è una, o 2 fatte con la mia vecchia Epson 3100z.

Poi in 2 negozi mi hanno detto. se vuoi foto belle prendi la G9 della canon è una bomba, uno mi ha detto che una foto della g9 e una della 40d si riconoscono ma solo per l'iperfocale diversa e la diversa saturazione del giallo (più saturo su 40d) io ho scaricato da internet 2 foto, una fatta con 40d e una con g9 tra l'altro manco farlo apposta dello stesso soggetto da angolazioni diverse e entrambe ad iso 100, il peso in mb è abbastanza simile e devo ammettere che tra la g9 e la 40d c'è una differenza MOSTRUOSA, altro che uguale!
Ora, o sono io che, abituato alla perfezione della D80 rompo le palle alla minima imperfezione oppure ste macchinette lasciano davvero il tempo che trovano. Cosa consigliate vuoi? Trovo di meglio in commercio? se si cosa?

http://img529.imageshack.us/img529/3...anasoniqv9.jpg Salvatela e guardatela a pixel reali!

Giochino qual'è secondo voi delle 4 la foto migliore?

Ultima modifica di Nessuno '85 : 11-05-2008 alle 23:28.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 00:27   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
la epson 3100 è una delle poche degne di nota della marca, ottica f2-2.5 e sensore 1/1.8" da 3mp, guardandola al 100% si mangia qualsiasi fotocamera moderna, delle 4 dovrebbe essere quella della montagna, infatti gaurdando al 200% si nota il filtro AA che seghetta un po

il cartello stradale dovrebbe essere della nikon, che di nikon ha solo il nome perchè da come è morbida è vergognoso...

per esclusione le altre sono la pana e una è un po sfuocata

a quanto mi vendi la epson?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 00:34   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
...se vuoi foto belle prendi la G9 della canon è una bomba...
si... BOOOOMMM

parlare poi di saturazione di 2 fotocamere che teoricamente andrebbero usate sempre in raw...

la g9 non è male ma a iso400 già crolla e si sogna le ottiche che canon ha montato fino alla g6, infatti vedi a quanto si vende una g5-g6 su ebay...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 22:54   #4
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la epson 3100 è una delle poche degne di nota della marca, ottica f2-2.5 e sensore 1/1.8" da 3mp, guardandola al 100% si mangia qualsiasi fotocamera moderna, delle 4 dovrebbe essere quella della montagna, infatti gaurdando al 200% si nota il filtro AA che seghetta un po

il cartello stradale dovrebbe essere della nikon, che di nikon ha solo il nome perchè da come è morbida è vergognoso...

per esclusione le altre sono la pana e una è un po sfuocata

a quanto mi vendi la epson?

WOW un fanatico dell 3100z... è si era, anzi è una signora macchina fotografica, quanto offri per il mio gioellino? Considera che dire perfetta è dir poco, l'ho sempre tenuta più che bene, l'unico difetto, ne ha solo 1 è che la scritta epson sul copriobiettivo che era bianca è scomparsa ed è rimasto solo il rilievo, ma succede su tutte le 3100z. Nessun graffio, praticamente come nuova... anche se ha scattato migliaia di foto (circa 10.000)
Per l'iso oltre 400 sulla 3100z non ci sono problemi il massimo è 400... come giusto che sia su una compatta

Ultima modifica di Nessuno '85 : 12-05-2008 alle 22:57.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 23:11   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
iso 400 ma a f2 è uno stop in meno dei f2.8 delle fotocamere moderne e certe sono pure a f3.3...

e a tutto tele f2.5 quando oggi si sta a f5 quando va bene ma anche f5.8... quindi 2 stop abbondanti

queste fotocamere sono particolarmente apprezzate in germania, potresti venderla anche a più di 100 euro la, in italia dubito che ci ricavi più di 50 euro e solo se trovi l'appassionato...

per la cronaca in germania alcune f31 nuove imballate sono state vendute a 500 euro... a collezionisti penso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 23:19   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
più che farle vedere a noi, falle vedere al tuo amico una foto con una compattina e una con la d350 o simili alle stesse impostazioni...magari ad alti iso...

oltretutto ormai alcune reflex si trovano a prezzi molto competitivi (ad esempio la nikon d40 la canon d350).

p.s. cmq da quelle che hai postato non riesco a capire come dobbiamo confrontare delle foto completamente differenti.. (a parte due forse, che però suppongo abbiano anche subito un ridimensionamento o sono crop al 100%?)


p.p.s la maggior parte di negozianti nel reparto di fotografia, soprattutto in centri commerciali, che ho conosciuto capiscono 0 di fotografia...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:34   #7
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
sono tutti crop 100% le due a destra sono della panasonic in alto dal raw, infatti non ci sono aberrazioni cromatiche evidenti, in basso il jpg che crea la camera. Sono diverse ma la grana si vede ugualmente.

Forse la migliore è la g9, che ne dite? c'è di meglio senza finire sul reflex?
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:42   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
sono tutti crop 100% le due a destra sono della panasonic in alto dal raw, infatti non ci sono aberrazioni cromatiche evidenti, in basso il jpg che crea la camera. Sono diverse ma la grana si vede ugualmente.

Forse la migliore è la g9, che ne dite? c'è di meglio senza finire sul reflex?
si: spendere 200 euro invece che 400, che tanto la differenza non li vale.
o con 400 euro o meno prendere una qualsiasi reflex usata in ottimo stato con la lente kit.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:58   #9
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
si: spendere 200 euro invece che 400, che tanto la differenza non li vale.
o con 400 euro o meno prendere una qualsiasi reflex usata in ottimo stato con la lente kit.
non è solo la questione costo, le compatte sono molto più piccole, io personalmente non usarei mai una compatta perchè essendo da più di un anno nikonista ormai sono viziato dalla reflex, ma lui non è un appassionato di fotografia. cmq non ho capito la cosa dei prezzi, cmq la g9 l'ho trovata a circa 400€ reflex usate dove le trovo? conosco un sito di un negozio di milano molto affidabile, ma al momento non hanno niente di interessante
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 17:06   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
non è solo la questione costo, le compatte sono molto più piccole, io personalmente non usarei mai una compatta perchè essendo da più di un anno nikonista ormai sono viziato dalla reflex, ma lui non è un appassionato di fotografia. cmq non ho capito la cosa dei prezzi, cmq la g9 l'ho trovata a circa 400€ reflex usate dove le trovo? conosco un sito di un negozio di milano molto affidabile, ma al momento non hanno niente di interessante
brutalmente, la questione é quella: il passaggio qualitativo da una compatta da 200 euro e una da 400 é risibile, mentre quello da una compatta (anche bridge) ad una reflex é notevole.
Mentre 200 euro in più si notano a malapena, come qualità fotografica, anche perché poi devi considerare che "l' amico non é un appassionato", si noterebbero se per quella cifra si passasse ad una reflex. anche con la lente kit.

A quel punto resta solo da capire quanto la necessità di spesa si sposi anche con l' aspetto "sbruffoneggiante" del marketing.
Perché un conto é dire, quando non si é "intenditori", "la mia ha 6 megapixel, la tua? Il mio zoom é 6x, il tuo? La mia ha lo schermo da 1pollice, la tua?", un conto é raddoppiare i numeri e metterci dentro anche nomi magari riconosciuti solo sulla scatola come IS (image stabilization), FD (Face detection), SD (smile detection), CE (caffè espresso) etc.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 17:28   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
cmq la g9 non è affatto piccola/tascabile, non ha il grandangolo e neanche tutto questo zoom...

a quel punto senza dubbio una reflex non c'è bisogno neache di andare sull'usato la nikon d40+18-55 si trova online a 380, oppure se va su una olympus sono ancora più piccole...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 21:52   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
... la nikon d40+18-55 si trova online a 380, oppure se va su una olympus sono ancora più piccole...
giusto, poi piuttosto che spendere una cifra per la g9 prendo la f100 dato il target non-smanettone, almeno si gode il grandangolo e gli iso elevati
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 10:08   #13
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
bhè avete compiuto una buona opera in questo 3d il mio amico leggendo sta iniziando a valutare una d40x o una d60 (costano quasi uguale). Cmq era partito da volere una fotocamera per fare 4 fotine del cavolo, poi si era spostato sulle compatte di fascia piu' alta ora sta valutanto delle reflex entry level... per la serie... ma si 100€ in piu'... e 100 € alla volta finirà a fare foto con una D3 corredata con un 14-24 f2.8 un 24-70 f2.8 e un 70-200 f2.8 e un 24 mm prospective control così potremo fare fotoraddrizzamento (visto che studiamo architettura) per la serie... ho speso un botto di macchina fotografica non potevo restare senza ottiche!

Si ma con 10.000€ se la cava!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 13:40   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
tieni da parte qualche spicciolo per i cavalletti, flash da studio, remote, filtri, borse ecc...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 23:06   #15
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
ha scelto una D60 con 18/55 VR e una ultracompatta da 8 megapixel ancora da decidersi
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:38   #16
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
up
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 23:52   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
rompo le palle alla minima imperfezione...?
Non prendertela a male, ma mi sa che sei tu a "rompere" alla minima imperfezione... oltretutto la D80 non è perfetta, così come non lo è una 1Ds MkIII... ecc.
Tieni presente che se stampi un 15x10 non noterai alcuna differenza appetibile tra moltissime macchine e, a meno che il tuo amico non abbia voglia di impararsi cosa sono diaframma, tempi, PDC, lunghezza focale, iperfocale ecc. ecc. ecc. allora potrebbe non essergli necessaria una reflex.
Le compatte et similia non hanno caratteristiche da reflex, ma hanno i loro vantaggi e a molti vanno più che bene; tanto più che se farai una foto con il flash ad una festa tra amici, probabilmente le foto della compattina saranno anche migliori in partenza. Personalmente alcuni tra i miei scatti preferiti sono proprio stati fatti con una compatta.... di quasi 5 anni fa.... stampate su 20x30!
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 21:54   #18
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
bhè ti dirò molti la smenano tanto con la storia dello stampare le foto, io personalmente non le stampo mai, le guardo sul monitor, è molto più grande, dannatamente più grande di una foto, è più comodo perchè non sono una valanga di carta ma dei byte, quindi le guardo con un livello di dettaglio infinitamente superiore alla stampa inqunto posso se voglio vedere un dettaglio zoommare, se invece le stampo, bhè le stampo grandi stile poster col mio plotterino A0+.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 23:17   #19
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Ma il problema qual'è?
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 18:45   #20
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Ma il problema qual'è?
non c'è nessun problema, si parlava del più e del meno visto che il mio amico ha preso la decisione di prendersi la d60. non si può più parlare?
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v