|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
|
Differenza tra compatte e bridge...help me !!!
Salve da inesperto mi sono imbattuto diverse volte nel dubbio di che differenze esistono tra fotocamere compatte e bridge ..
Qualcuno può darmi delle delucidazioni Grazieeeeeeeee |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
|
Le fotocamere compatte sono piccole e leggere, puntano tutto sull'automatismo e sono adatte a chi non ha particolari conoscenze fotografiche e non ha intenzione di mettere mano alle impostazioni molto spesso. Anche se adesso hanno notevoli risoluzioni, hanno il ccd o cmos di piccole dimensioni che, anche avendo in molti modelli ottima qualità, può procurare, in codizioni di luce particolari il cosiddetto effetto blooming, cioè aree in cui i pixel vanno in "saturazione" e provocano aree "bruciate".Inoltre hanno zoom generalmente 3 o 4x massimo.
Le cosiddette Bridge, sono una via di mezzo tra le compatte e le reflex, presentando un aspetto più simile alle seconde e dimensioni idem. Di solito hanno grandi zoom anche 12x o più e sensori più grandi delle compatte a parità di megapixel. Come comandi sono molto simili alle reflex avendo molte possibilità di impostazioni manuali. Sono rivolte insomma a chi ha pretese più professionali ma non vuole abbandonare la comodità del "tutto in uno". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
|
Quote:
Grazie mille.. P.S. Ho visto diversi modelli kodak, Fuji, Panasonic e Sony da 8.8mpx dai 160€ ai 250€ mi puoi consigliare qualche casa rispetto ad un altra... Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
|
Qui entra in ballo parecchio anche l gusto personale anche perchè quasi tutti i modelli di questa fascia sono simili, se non si analizzano in laboratorio. Io comunque mi sentirei di consigliarti la FUJI Finepix S8000FD: 8 MP,ha un discreto stabilizzatore d'immagine uno zoom quasi esagerato (18x -- da 27mm a 486 mm circa anche se alle massime estensioni c'è sempre una perdita di qualità anche con buoni obbiettivi per reflex), finalmente ha un vano per le memorie SD e SDHC oltre ale XD (i vecchi modelli avevano solo XD che costano di più), ha il nuovo sistema "face detection" se ti può interessare (a me no) il sistema che rileva i volti nell'immagine ed adegua la messa a fuoco ecc..ecc.. insomma è una bella bridge.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
La cosa piu' ricorrente tra bridge e compatte (oltre alle dimensioni della macchina) è la lunghezza dello zoom. Nelle ultracompatte è spesso tra 3x e 5x , nelle brdige da 10x a 20x. Qualitativamente spesso sono indistinuguibili ed hanno sensori piccoli ed inutilmente densi. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Il sensore per tutte e due le categorie (ultracompatte e brdige) va da 1/1.7" fino a 1/2.5". Qui trovi le dimensioni in millimetri dei sensori e tra il piu' grande ed il piu' piccolo ci sono poco piu' di 2mm di differenza (diagonale) , di fatto qualitativamente sono esattamente la stessa minestra , da una parte in un guscio piu' piccolo con qualche funzione in meno dall' altra in un guscio piu' grande sepsso con uno zoom piu' lungo e qualche features in piu'. Differenze qualitative stravolgenti non esistono tra le due categorie e questo "generalmente" senza andare a prendere la peggio dell' una o la meglio dell' altra. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
|
Ho capito ...
Generalmente a me interessa per fare delle belle macro oppure fotografare paesaggi sinceramente per fare foto cosi tipo compleanni e serate tra amici contineurò ad usare la mia compatta da 7mpx |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
Quote:
Diciamo che una bridge semplificando MOOOLTO,ha un corpo simile a una reflex con un sensore da compatta. Sai dove ci guadagni?nell'ottica,le bridge hanno lenti molto + grandi delle compatte e studiate apposta per quel sistema e questo fa si che spesso sono di buona qualità. Senza contare i controlli manuali che buona parte delle compatte non ha.eccezioni a parte. IMHO una Bridge ha 2 perchè: 1)è un eccellente "macchina/scuola" per un futuro passaggio a una reflex 2)è l'alternativa per chi vuole avere il controllo sulle proprie foto con una qualità decente ma senza gli ingombri e i costi di una reflex,i continui cambi di ottiche ecc. ecc... Se mi chiedi di farti nomi: Fuji e Panasonic,non ci piove.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 309
|
Quote:
__________________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - [HwU] ma cosa ti ridi???? ___ Official Paolo_Bitta Funclub __ Il mio Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 309
|
Anche questo è vero, però diciamo che ha più senso rispetto a una compatta....
__________________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - [HwU] ma cosa ti ridi???? ___ Official Paolo_Bitta Funclub __ Il mio Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
|
Quote:
Questi sono i modelli IMHO più interessanti con i prezzi.. ADESSO A VOI LA PAROLA ![]() FUJI FinePix S5800 nera 159€ KODAK EasyShare Z812 IS 209€ FUJI FinePix S1000fd 218€ SONY Cyber-shot DSC-H10 nero 234€ FUJI FinePix S8000 fd 239€ OLYMPUS SP-560 UtraZoom 287€ CANON PowerShot S5 IS 288€ Il mio Budget è di 250€ ma anche 30€ in più non è un problema... P.S. Ho visto che il sensore più grande lo montano Canon e Sony... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
a dire il vero no.
1/2,5 è il sensore più piccolo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Io sono un felice possessore di una pana Fz18, la consiglio vivamente come macchina "scuola". Mi sembra tu non l'abbia inserita nell'elenco ma come prezzo rientra nel budget.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
|
Quote:
Veramente considerano vari fattori tra cui dimensione sensore - mpx effettivi - distanza minima macro ( che diciamo è un fattore che mi interessa molto ) e ovviamente il prezzo, la scelta per me più conveniente sarebbe la Fuji Finepix S100FD però se me la sconsigliate vedremo di trovare qualcosa che faccia al caso mio Inoltre colgo l' occasione per ringraziare tutti coloro che hanno scritto e continueranno a scrivere in questo 3D per darmi delucidazioni e consigli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
Quote:
A 250€ mi sa che l'unica scelta è proprio la Panasonic fz18,a meno di non buttarsi sull'usato...vedo scarse alternative. Il sensore + grande non l'hanno Canon e Sony ma alcune Fuji,s6500-s9600 e l'ultima nata,quell'astronave dell' s100fs ![]() Panasonic hanno le lenti migliori ![]()
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
|
Quote:
Grazie mille allora inizio a cercare qualche Panasonic in giro ![]() Raga alternative valide alla Panasonic non ci sono è un po fuori budget meno di 300€ e rotti non la trovo... Ultima modifica di daetan : 12-05-2008 alle 10:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.