|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 339
|
aiutatemi a scegliere la mia nuova digitale
Ciao a tutti vorrei un vostro consiglio per lacquisto della mia nuova digitale o reflex....il mio budget massimo è 900 euro e vorrei che mi consigliaste una macchina veramente buona dalle prestazioni eccellenti....io da qul poco che ho capito dovrei orientarmi o su sony o canon ma aspetto consigli molto più autorevoli....grazi mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per circa 1000 euro puoi prendere una reflex entry-level con double kit, oppure una reflex semi-prof con un'obiettivo buono.
Puntando su un corpo usato dovresti rientrare a livello di spesa in modo da poter risparmiare oppure prendersi un'ottica migliore. Differenze tra reflex entry-level e semi-prof sono state discusse nel forum, in sintesi: migliore mirino migliore fruibilità con pulsanti anziché usare molto il menù corpo più robusto ecc. Salvo necessità particolari, in genere il limite è dato dal fotografo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 339
|
grazie del consiglio....ti volevo chiedere se sai già qualche marca o modello basate sui tuoi parametri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Pentax k10d: semi-prof
Pentax k200d: quasi identica alla k10d ma difetta sia di un mirino di minore qualità che a livello di pulsanteria, insomma richiede maggiormente l'uso del menù Pentax k20d: semi-prof Olympus e510 : entry-level Formato immagine quadrato, fattore moltiplicativo più alto della media, 2x, ma tarando le impostazioni in termini di saturazione, ecc. bella macchinetta. Ovviamente tutti questi modelli sono dotati di stabilizzatore, una funzionalità che è di molto aiuto nei casi in cui non si possa usare il cavalletto e si debba fotografare soggetti fermi, o semi-statici, in quanto consente di ridurre i tempi di scatto, evitando il mosso del fotografo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.