Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2008, 14:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...iba_25128.html

Sempre più protagonisti delle notizie in ambito storage, i Solid State Drive potrebbero avere una maggiore diffusione di quanto preventivato, ed in tempi per giunta molto brevi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 14:41   #2
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Ottima notizia ... questo è il futuro.

Nell'immediato (2-3 anni) ritengo che una configurazione ideale debba avere come unità centrale un SSD da 300Gb accompagnata da un classico hard disk meccanico da 1Tb dedicato allo storage puro (ovviamente parlo di Pc desktop). Questo scenario è possibile solo se i costi all'utente finale si riducono fino a 1€/Gb (stesso prezzo che si paga oggi per un VelociRaptor della stessa capienza).
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 14:52   #3
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Buona news : maggiore diffusione , minori prezzi.
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 15:15   #4
aPple_stEel
Senior Member
 
L'Avatar di aPple_stEel
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 438
Quoto sia Ginger che Dexther

Avevo letto tempo fa (forse su questo forum) che i SSD avevano una vita molto inferiore (non ne sono sicurissimo) rispetto agli HD tradizionali su piatti rotanti....si sa qualcosa a riguardo?
__________________
 iMac 27" Retina 5k 2015  MacBook Pro 15"; MacBook Air 13;  iPhone 5.
Lumix G6 + 14-42 + 45-150 + svariate lenti vintage
aPple_stEel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 16:01   #5
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
speriamo anche prima di 3 anni
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 17:28   #6
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
Ottima notizia ... questo è il futuro.
vero....sperem ben..
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 17:46   #7
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Ci vuole più capienza, velocità, durata e rapporto prezzo /prestazioni.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 18:07   #8
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Ci vuole più capienza, velocità, durata e rapporto prezzo /prestazioni.
Veramente come velocità e durata (garanzia 5 anni) sono già pari o superiori ai migliori dischi tradizionali. La capienza e il rapporto prezzo prestazioni sono facce della stessa medaglia e qui concordo che non ci siamo ancora, ma è solo questione di tempo.
Leggi questo, così tanto per sbavare:
http://www.nextlevelhardware.com/storage/battleship/
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 18:17   #9
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
2011?

...Shozo Saito avrebbe affermato che nel 2011 ben un notebook su quattro sarà dotato di Solid State Drive...


...2011?? Io speravo tre notebook su quattro per fine 2009
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 18:57   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Le LSC hanno una vita utile stimata di 100'000 riscritture

Le MLC (2-bit) hanno una vita utile stimata di 10'000 riscritture

A questo punto la domanda è d'obbligo: queste nuove MLC da addirittura (non pensavo fosse già commerciale) 3-bit e 4-bit, quanto dureranno? Rispettivamente 1000, e 100? Un mese, o una settimana?

Un SSD da anche soli 64GB sarebbe perfetto per un laptop, ma ci sono ancora annose questioni... e comunque ad ascoltare le previsioni, tutti i monitor LCD (o quasi) dovrebbero esser retroilluminato LED, con già gli OLED in commercio ;P
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 23:53   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
Ottima notizia ... questo è il futuro.

Nell'immediato (2-3 anni) ritengo che una configurazione ideale debba avere come unità centrale un SSD da 300Gb accompagnata da un classico hard disk meccanico da 1Tb dedicato allo storage puro (ovviamente parlo di Pc desktop). Questo scenario è possibile solo se i costi all'utente finale si riducono fino a 1€/Gb (stesso prezzo che si paga oggi per un VelociRaptor della stessa capienza).
300gb di sistema e 1tb di storage? sticass...

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Le LSC hanno una vita utile stimata di 100'000 riscritture

Le MLC (2-bit) hanno una vita utile stimata di 10'000 riscritture

A questo punto la domanda è d'obbligo: queste nuove MLC da addirittura (non pensavo fosse già commerciale) 3-bit e 4-bit, quanto dureranno? Rispettivamente 1000, e 100? Un mese, o una settimana?

Un SSD da anche soli 64GB sarebbe perfetto per un laptop, ma ci sono ancora annose questioni... e comunque ad ascoltare le previsioni, tutti i monitor LCD (o quasi) dovrebbero esser retroilluminato LED, con già gli OLED in commercio ;P
se leggi bene si parla di avanzati sistemi di caching e credo anche ottimale distribuzione dell'usura delle celle. poi evidentemente non useranno i chip che si trovano nelle economiche chiavette usb cinesi... per questo ancora il costo è così eleveto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 16:28   #12
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
ma solo a me sembra una PESSIMA notizia??


SSD solo sul 25 per cento di notebook fra TRE ANNI?

considerando che su molti notebok già un disco ssd da 32GB sarebbe accettabile, direi che le previsioni di penetrazione del mercato sono davvero scoraggianti! vuol dire che per tre anni i dischi sd saranno quasi irraggiungibili!
insomma, di diffusione degli ssd sui notebook si parlava già 18mesi fa come una cosa prossima a venire, e oraa ci dicono che passeranno tre anni?
io per quella data speravo di poterli vedere sui desktop!! :-(
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 21:08   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
ma solo a me sembra una PESSIMA notizia??


SSD solo sul 25 per cento di notebook fra TRE ANNI?

considerando che su molti notebok già un disco ssd da 32GB sarebbe accettabile, direi che le previsioni di penetrazione del mercato sono davvero scoraggianti! vuol dire che per tre anni i dischi sd saranno quasi irraggiungibili!
insomma, di diffusione degli ssd sui notebook si parlava già 18mesi fa come una cosa prossima a venire, e oraa ci dicono che passeranno tre anni?
io per quella data speravo di poterli vedere sui desktop!! :-(
forse i prezzi dei chip di qualità non scendono velocemente come quelli scarsi e una ditta seria (seagate samsung WD hitachi...) non può permettersi di vendere dischi che si rompono presto altrimenti fa la fine di maxtor... inoltre penso dovranno studiare nuovi algoritmi per correzione errore e cache dati, tutti costi vivi che inizialmente saranno duri da ammortizzare... invece per dire lo smart guarda già quanto tempo esiste, poi le cache per dischi magnetici penso saranno robe semplici tipo il vecchio smartdrive non so chi se lo ricorda...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1