Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2008, 12:12   #1
darkev81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 123
Minolta Dimage A1

Salve a tutti,
mi hanno proposto una Minolta Dimage A1 completa di borsa impugnatura doppia batteria e telecomando per scattare foto dal treppiedi, a meno di 300euri,la macchina è nuova, voi esperti nel settore la consigliate? Cercavo qualcosa di semi professionale e questa lo è... Ma visto che non è di nuovissima generazione potrei orientarmi verso qualcos'altro o va bene anke questa?
darkev81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 16:29   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
era ed è una buona macchina, è nuova di negozio? occhio al sensore, quella macchina ricadeva nella lista dei sensori difettosi che aveva colpito diverse case, il difetto non si presentava subito ma con il tempo ed essendo un fondo di magazzino non so se ti verrebbe ancora accordata la sostituzione gratuita (tranne le spese di spedizione). per 300 euro comunque hai anche nuove proposte che potresti valutare anche se la A1 è sicuramente stata una gran bella macchina per il suo tempo.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 16:49   #3
darkev81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
era ed è una buona macchina, è nuova di negozio? occhio al sensore, quella macchina ricadeva nella lista dei sensori difettosi che aveva colpito diverse case, il difetto non si presentava subito ma con il tempo ed essendo un fondo di magazzino non so se ti verrebbe ancora accordata la sostituzione gratuita (tranne le spese di spedizione). per 300 euro comunque hai anche nuove proposte che potresti valutare anche se la A1 è sicuramente stata una gran bella macchina per il suo tempo.
Ciao, intanto grazie x la risposta...
La macchina è di un amico mio, non è nuova di negozio, io intendevo dire ke è mantenuta bene ke sembra nuova.. ke problemi ha nel sensore? Così magari la controllo meglio... Cosa potrei valutare di nuovo, con caratteristiche superiori a questa?

EDIT: mi sono informato con questo mio amico e il sensore è stato sostituito l'anno scorso dalla Minolta...

Ultima modifica di darkev81 : 15-04-2008 alle 17:09.
darkev81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 22:21   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Se il sensore è stato sostituito non dovrestia avere più problemi di black-frame.
Quando è uscita era un modello interessante, ma adesso inizia ad essere un po' datata.
Prova a chiedere se scende un po' sotto i 300€.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 22:33   #5
darkev81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Se il sensore è stato sostituito non dovrestia avere più problemi di black-frame.
Quando è uscita era un modello interessante, ma adesso inizia ad essere un po' datata.
Prova a chiedere se scende un po' sotto i 300€.
sono sceso a 280€, cmq se avete da consigliarmi qualcosa ke nn sia superiore a 300€ con qualità migliori a questa fatemi sapere..
darkev81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 13:14   #6
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Io la A1 ce l'ho e ti posso dire che mi trovo molto bene...
Per quanto riguarda il sensore, per due anni e passa non ho avuto problemi, poi un giorno (a garanzia scaduta), ho iniziato a notare che nelle zone di luce intensa il bianco virava al rosa... poi un giorno non ha più funzionato nulla (tutto buoi) ed ho dovuto farla riparare alla Newsar di firenze, che mi ha sostituito il sensore (non me lo hanno fatto pagare, ma poi fra calibrazione sensore, revisione generale, pulizia... ho speso 85 Euro).
Non ti so dire però se il difetto sulla mia sia riconducibile a quello denunciato da minolta (sony).
Resta il fatto che è una macchina robusta, completa e personalizzabile...e fa anche foto decenti (il fotografo invece ha ancora tanto da imparare...)
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 13:36   #7
darkev81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da ancheio Guarda i messaggi
Io la A1 ce l'ho e ti posso dire che mi trovo molto bene...
Per quanto riguarda il sensore, per due anni e passa non ho avuto problemi, poi un giorno (a garanzia scaduta), ho iniziato a notare che nelle zone di luce intensa il bianco virava al rosa... poi un giorno non ha più funzionato nulla (tutto buoi) ed ho dovuto farla riparare alla Newsar di firenze, che mi ha sostituito il sensore (non me lo hanno fatto pagare, ma poi fra calibrazione sensore, revisione generale, pulizia... ho speso 85 Euro).
Non ti so dire però se il difetto sulla mia sia riconducibile a quello denunciato da minolta (sony).
Resta il fatto che è una macchina robusta, completa e personalizzabile...e fa anche foto decenti (il fotografo invece ha ancora tanto da imparare...)
grazie per la tua esperienza... io ha 2 giorni ke ce l'ho e mi sto trovando bene.. mi sa ke me la tengo... Certo ancora non riesco a fare delle belle foto in interno a delle persone.. mi sa ke ancora qualche impostazione non l'ho capita...
darkev81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 13:19   #8
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da darkev81 Guarda i messaggi
grazie per la tua esperienza... io ha 2 giorni ke ce l'ho e mi sto trovando bene.. mi sa ke me la tengo... Certo ancora non riesco a fare delle belle foto in interno a delle persone.. mi sa ke ancora qualche impostazione non l'ho capita...

Ti hanno dato anche il cdrom con il manuale istruzioni in pdf completo e la guida rapida cartacea?
Nella confezione originale ci sarebbe anche il software per gestire le immagini raw...
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 14:04   #9
darkev81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da ancheio Guarda i messaggi
Ti hanno dato anche il cdrom con il manuale istruzioni in pdf completo e la guida rapida cartacea?
Nella confezione originale ci sarebbe anche il software per gestire le immagini raw...
il manuale cartaceo si, lo scatolo con il resto ancora no.. anke xke me l'ero fatta dare tanto per provarla... cmq vedo ke ci sono un sacco di cose ke si possono impostare manualmente...
darkev81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v