Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 14:26   #1
Stefano981
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
strano comportamento processore Amd

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e questo è il mio primo post. Mi presento, sono Stefano.

Mi sono trovato costretto a contattare voi perchè ho un problema che proprio non so risolvere con un mio nuovo pc.

Vi racconto tutto: il pc è così composto: Mobo asus m2n-mx se plus, processore Amd 6000+, scheda video geforce 8600gt, 4gb RAM, windows Vista home premium.

Ho comprato sto pc da un paio di settimane, ma ho un problema strano, ovvero su diverse applicazioni tipo giochi o video scatta, ma come non dovrebbe scattare; in pratica va bene per un minuto, poi inizia a scattare pesantemente per 20 secondi, poi si riprende e va bene per un minuto, poi ricomincia a scattare e così via. mi spiego meglio: all'inizio tutto ciò che era video, dalle animazioni flash a youtube, ai film, ai giochi scattava terribilmente! convinto che fosse la scheda video riporto il pc in negozio dove lo abbiamo provato e tutto ovviamente funzionava bene. Lo riporto a casa e di nuovo lo stesso problema... in quel caso ho scoperto che il problema si verificava se attaccavo una penna usb wi-fi, anche di marche diverse. Credevo di aver risolto usando la rete via cavo.
Qualche giorno dopo compro il gioco di lost, che sul mio pc dovrebbe girare senza problemi... ma ovviamente si ripresenta il problema! Al chè riporto il pc in negozio dove me lo tengono 3 giorni per verificare tutto. Ovviamente funzionava tutto, anche il gioco al quale ho giocato io stesso li prima di portarmelo via. Tornato a casa stesso problema. dato che in negozio avevamo provato il pc con il case aperto provo ad aprirlo anche a casa e... miracolo!! funziona il gioco!
Pensando nuovamente di aver risolto tenendo il case aperto mi sono comprato un altro gioco, flight simulator x e qua di nuovo un'altra sorpresa: la demo su internet girava benissimo, il gioco scatta, sempre con le modalità descritte prima, e si noti che lo fa sia con la grafica al massimo che con la grafica superschifo!
Ho installato everest per monitorare le temperature ed ho notato che il gioco inizia a scattare quando il processore arriva a 52 gradi e si riprende quando la temperatura torna intorno ai 48 gradi, ma poi si scalda di nuovo perchè la ventolina rallenta e così via di nuovo. La cosa simpatica di flight simulator è che la prima volta che l'ho provato scattava, lo riprovo poi di notte ed andava benissimo, la mattina dopo scattava di nuovo...

I driver sono tutti aggiornati.

Ora mi chiedo, 52 gradi per un processore sono tanti??? possibile che Amd fornisca i processori con un dissipatore inadeguato??

Grazie a tutti per le risposte


Stefano
Stefano981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 15:44   #2
higher2
Senior Member
 
L'Avatar di higher2
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Napoli
Messaggi: 740
52 gradi nn sono insostenibili, il mio sotto sforzo arriva sui 50° con pasta e dissipatore originali.
Non credo ke il problema sia la temperatura piuttosto ti do una dritta installa i driver per la cpu e la patch di ottimizzazione dual core ke trovi sul sito di amd
__________________
ho concluso positivamente con:cappej, longaf, adalucio, jim5, salsero71, slide, vejita ed altri che non ricordo.
higher2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:04   #3
Stefano981
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
in effetti ho letto che la temperatura massima del processore è di 63°, quindi è strano come comportamento... poi come mai il tuo sta solo a 50?? dovroò mettere anche io la pasta termica. Grazie per la dritta comunque, ci provo e poi vi faccio sapere. Ma scusami, il processore senza i driver funziona lo stesso?? non dovrebbe essere già installato?

Grazie ancora

Stefano
Stefano981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:16   #4
Mr Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Burns
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da higher2 Guarda i messaggi
52 gradi nn sono insostenibili, il mio sotto sforzo arriva sui 50° con pasta e dissipatore originali.
Non credo ke il problema sia la temperatura piuttosto ti do una dritta installa i driver per la cpu e la patch di ottimizzazione dual core ke trovi sul sito di amd
50° gradi con il dissi stock!?!?!?

Con il case aperto immagino...
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s Ho concluso con 29 UTENTI: LINK
Mr Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:20   #5
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
hai solo i sensori scazz@ti, nn puoi farci nulla.
I driver nn centrano nulla, è una quastione HW.


cmq anche il mio mi segna 70° in full ma poi la base del dissipatore è fredda perciò nn me ne fraga più di tanto.
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:48   #6
Stefano981
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
eh, ma dopo una certa temperatura il processore taglia potenza? il dissipatore non è che sia caldissimo in realtà, se è davfero solo colpa dei sensori che faccio? butto??
Stefano981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:55   #7
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
se sono sballati troppo anche quelli della MOBO potrebbe darti problemi.
guarda che ti dice everest.
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:00   #8
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Stefano981 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e questo è il mio primo post. Mi presento, sono Stefano.

Mi sono trovato costretto a contattare voi perchè ho un problema che proprio non so risolvere con un mio nuovo pc.

Vi racconto tutto: il pc è così composto: Mobo asus m2n-mx se plus, processore Amd 6000+, scheda video geforce 8600gt, 4gb RAM, windows Vista home premium.

Ho comprato sto pc da un paio di settimane, ma ho un problema strano, ovvero su diverse applicazioni tipo giochi o video scatta, ma come non dovrebbe scattare; in pratica va bene per un minuto, poi inizia a scattare pesantemente per 20 secondi, poi si riprende e va bene per un minuto, poi ricomincia a scattare e così via. mi spiego meglio: all'inizio tutto ciò che era video, dalle animazioni flash a youtube, ai film, ai giochi scattava terribilmente! convinto che fosse la scheda video riporto il pc in negozio dove lo abbiamo provato e tutto ovviamente funzionava bene. Lo riporto a casa e di nuovo lo stesso problema... in quel caso ho scoperto che il problema si verificava se attaccavo una penna usb wi-fi, anche di marche diverse. Credevo di aver risolto usando la rete via cavo.
Qualche giorno dopo compro il gioco di lost, che sul mio pc dovrebbe girare senza problemi... ma ovviamente si ripresenta il problema! Al chè riporto il pc in negozio dove me lo tengono 3 giorni per verificare tutto. Ovviamente funzionava tutto, anche il gioco al quale ho giocato io stesso li prima di portarmelo via. Tornato a casa stesso problema. dato che in negozio avevamo provato il pc con il case aperto provo ad aprirlo anche a casa e... miracolo!! funziona il gioco!
Pensando nuovamente di aver risolto tenendo il case aperto mi sono comprato un altro gioco, flight simulator x e qua di nuovo un'altra sorpresa: la demo su internet girava benissimo, il gioco scatta, sempre con le modalità descritte prima, e si noti che lo fa sia con la grafica al massimo che con la grafica superschifo!
Ho installato everest per monitorare le temperature ed ho notato che il gioco inizia a scattare quando il processore arriva a 52 gradi e si riprende quando la temperatura torna intorno ai 48 gradi, ma poi si scalda di nuovo perchè la ventolina rallenta e così via di nuovo. La cosa simpatica di flight simulator è che la prima volta che l'ho provato scattava, lo riprovo poi di notte ed andava benissimo, la mattina dopo scattava di nuovo...

I driver sono tutti aggiornati.

Ora mi chiedo, 52 gradi per un processore sono tanti??? possibile che Amd fornisca i processori con un dissipatore inadeguato??

Grazie a tutti per le risposte


Stefano



io lo so perchè fa cosi....il tuo processore non è supportato da quella scheda madre
http://support.asus.com/cpusupport/c...MX%20SE%20PLUS
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.

Ultima modifica di Emaximus : 31-03-2008 alle 17:01. Motivo: aggiunta link
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:14   #9
Stefano981
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
ma come??? Non è possibile che non sia aggiornato il sito? Mio cugino sulla stessa scheda ha un Phenom 9500 e tutto va benissimo, ma sul sito non è menzionata
Stefano981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:14   #10
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi

Si è arrivato il genio.
Funziona cmq anche se nn c'è scritto ( se va il 5600+ come cavolo fa anon andare un 6000+ che è uguale ? ) vsito che supporta anche tutto il resto e poi le temp almeno le deve rilevare.
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:31   #11
Stefano981
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
i dati di temperatura me li ha dati everest, c'è qualcos'altro che devo guardare? Grazie che mi state aiutando, siete molto gentili
Stefano981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:32   #12
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Si è arrivato il genio.
Funziona cmq anche se nn c'è scritto ( se va il 5600+ come cavolo fa anon andare un 6000+ che è uguale ? ) vsito che supporta anche tutto il resto e poi le temp almeno le deve rilevare.

semplicemente perchè il 6000+ ha un tdp di 125w invece il 5600+ ha un tdp da 89w...e se guardi nessun processore a 125w di tdp è supportato(nn c'è l'fx-62 e nemmeno l'x2 6400+)....quindi è l'alimentazione della scheda madre che nn è fatta per supportate cpu con tdp di 125w
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.

Ultima modifica di Emaximus : 31-03-2008 alle 17:37.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:34   #13
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
si ma dal punto di sta software che centra ?
a qnt pare si vede che nn l'hanno scritto, e che va lo puoi vedere adesso.

A Everest cmq devi guardare la temperate della cpu nn dei cores.
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:43   #14
palli.90
Senior Member
 
L'Avatar di palli.90
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Morrovalle
Messaggi: 1616
usa coretemp! ma io lavoro benissimo a 56 e guarda caso ho la tua stessa skeda video ma cloccata, cè ki lo tiene a 65 in full
le temp nn centrano! potrebbe essere invece problema di surriscaldamento della skeda video!
ma ke tipo di vista hai il 32bit???
__________________
Affari svolti 55: gigarobot, guns81, lor68pdit, Pardulo, RioSaeba75, Cyfer73, xdaf, G-UNIT91, lele74, franzgranata, Formula Gloria, Blaze90, BabyNeo.g]R[e, Stappern, Rambo87, johnp1983, dylanshock, MauroGerman, Mighez, A13X, darioz84, killers, GOKUGT, cioz05, fdl88, GDT, OPP, iD.Are, Devil_May_Hacking, steee, danyrace, glabro76, spl, daetan, STECCO, Runnervxr200, User5682, ciriccio, asefello, smoicol, stefyzh, bart393, Defqon1, Cristallo, dkbest, peppinhoITA, dariscad, attilorz, Kamel_71, ...
palli.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:48   #15
Stefano981
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
Si vista 32bit. La scheda video non è un granchè calda, secondo me non è quello. Cmq tutto il resto diciamo che funziona, everest mi dice a che voltaggio gira la cpu? Io dico solo che mi sembra strano che questi problemi si manifestino dopo i 52gradi...
Stefano981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:59   #16
palli.90
Senior Member
 
L'Avatar di palli.90
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Morrovalle
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da Stefano981 Guarda i messaggi
Si vista 32bit. La scheda video non è un granchè calda, secondo me non è quello. Cmq tutto il resto diciamo che funziona, everest mi dice a che voltaggio gira la cpu? Io dico solo che mi sembra strano che questi problemi si manifestino dopo i 52gradi...
fai una prova!!!
dato ke il 32 bit nn supporta i 4 gb di ram prova a levarne 2gb e in sistema dovrebbe andare anke meglio!!!!
__________________
Affari svolti 55: gigarobot, guns81, lor68pdit, Pardulo, RioSaeba75, Cyfer73, xdaf, G-UNIT91, lele74, franzgranata, Formula Gloria, Blaze90, BabyNeo.g]R[e, Stappern, Rambo87, johnp1983, dylanshock, MauroGerman, Mighez, A13X, darioz84, killers, GOKUGT, cioz05, fdl88, GDT, OPP, iD.Are, Devil_May_Hacking, steee, danyrace, glabro76, spl, daetan, STECCO, Runnervxr200, User5682, ciriccio, asefello, smoicol, stefyzh, bart393, Defqon1, Cristallo, dkbest, peppinhoITA, dariscad, attilorz, Kamel_71, ...
palli.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 18:05   #17
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da palli.90 Guarda i messaggi
usa coretemp! ma io lavoro benissimo a 56 e guarda caso ho la tua stessa skeda video ma cloccata, cè ki lo tiene a 65 in full
le temp nn centrano! potrebbe essere invece problema di surriscaldamento della skeda video!
ma ke tipo di vista hai il 32bit???
quei casi che vedi tu sono casi con sensore scazzato, chi più, chi meno.
la temp massima per la stabilità in OC non è molto alta fidati.
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 18:24   #18
palli.90
Senior Member
 
L'Avatar di palli.90
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Morrovalle
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
quei casi che vedi tu sono casi con sensore scazzato, chi più, chi meno.
la temp massima per la stabilità in OC non è molto alta fidati.
se lo dici tu!?
__________________
Affari svolti 55: gigarobot, guns81, lor68pdit, Pardulo, RioSaeba75, Cyfer73, xdaf, G-UNIT91, lele74, franzgranata, Formula Gloria, Blaze90, BabyNeo.g]R[e, Stappern, Rambo87, johnp1983, dylanshock, MauroGerman, Mighez, A13X, darioz84, killers, GOKUGT, cioz05, fdl88, GDT, OPP, iD.Are, Devil_May_Hacking, steee, danyrace, glabro76, spl, daetan, STECCO, Runnervxr200, User5682, ciriccio, asefello, smoicol, stefyzh, bart393, Defqon1, Cristallo, dkbest, peppinhoITA, dariscad, attilorz, Kamel_71, ...
palli.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 18:28   #19
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
certo che lo dico io !
hai qualche problema !


leggiti bene le temp massime consigliate. A sto punto il mio dovrebbe essere già evaporato.

Cmq consiglio : cambia quel liquido penoso e prenditi roba seria come un bel IFX14
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 18:41   #20
Stefano981
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
Avevo già pensato che potesse essere colpa della ram ed infatti avevo già fatto la prova togliendone uno, avevo provato con entrambi i banchi, uno per volta. Il problema non dipende da quello.
Stefano981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v