Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 09:01   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Major? Sveglia! Porre in condivisione non è distribuire

mercoledì 27 febbraio 2008

Roma - "Mettere a disposizione non è distribuire, e se distribuzione c'è stata l'accusa deve provarlo": così una corte distrettuale del Connecticut ha respinto una mozione dell'industria della musica. Le etichette si erano scagliate contro un utente americano responsabile di detenere dei file sul proprio hard disk, in una cartella condivisa.

Il processo era iniziato un anno fa: Christopher David Brennan era stato accusato da Atlantic Records, Sony BMG e altre etichette di aver violato le leggi sul copyright, di aver disseminato in rete file musicali. Brennan non si era mai presentato di fronte ai giudici, l'accusa aveva chiesto il default judgment, aveva chiesto che venisse emessa una sentenza di condanna in contumacia.

Ma la giudice Janet Bond Arterton ha respinto la richiesta: non ci sono i presupposti per condannare l'imputato, la strategia dell'accusa non è sufficiente perché si possa emettere un giudizio. Non basta che l'accusa "ritenga e sia informata del fatto che Brennan, senza il consenso o il permesso delle etichette, abbia usato e continui a usare un sistema di distribuzione di contenuti online per scaricare opere coperte da copyright, per distribuire opere coperte da copyright e/o per rendere disponibili queste opere ad altri che le possano distribuire": non esistono prove del fatto che Brennan abbia agito come descritto dall'accusa.

Ma ci sono altre questioni per le quali la giudice si rifiuta di chiudere il caso, accordando all'accusa una facile vittoria. La strategia delle major mira a sovrapporre forzatamente il concetto di messa a disposizione e il concetto di distribuzione: per accusare Brennan non basta dimostrare che detenga della copie dei file sul proprio hard disk, non basta nemmeno dimostrare che i file risiedano in una cartella condivisa in rete. La giudice non ha dubbi: "Senza una reale e comprovata distribuzione delle copie dei file non c'è violazione del diritto alla distribuzione" che spetta al soggetto autorizzato dall'etichetta, senza la prova del fatto che i file messi a disposizione da Brennan siano stati scaricati da altri utenti non c'è accusa che regga.

I tribunali americani stanno iniziando a restituire chiarezza alle leggi sul copyright, spesso plasmate e interpretate a proprio favore dall'industria dei contenuti, ha commentato EFF, stanno iniziando a gestire con risolutezza le richieste dei detentori dei diritti. Sono in molti ad augurarsi che la decisione della giudice agisca da precedente.

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v