|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
Tools che aiutano nella creazione di videogiochi
Salve siccome per un progetto universitario devo creare un videogioco strategico
stile serie "Total War" (ovviamente quello che creeremo noi sara' molto + semplice ), sto cercando in rete tools che aiutino il piu' possibile nella creazione del videogioco. Essendo inesperta nella creazione videogiochi,chiedo a voi consiglio. In rete ho trovato tra i tanti 2 tools interessanti: 1)Ogre 3d, http://www.ogre3d.org/, che ha tra la'ltro il pregio di essere freeware 2)GameStudio, http://www.conitec.net/english/gstudio/download.php#3rd che si puo' scaricare in versione prova Ora conoscete tools migliori o piu' adatti di questi da me citati?In caso negativo, quale tra questi 2 consigliate?
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Intanto ci devi dire in che linguaggio e con quale libreria grafica vuoi lavorare.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
Quote:
cmq qui ci hanno fatto studiare visual basic e java, e sto studiando il C# . Come librerie grafiche non saprei, sarei propensa per le opengl perche' sono open e multipiattaforma, ma ho sempre sentito dire che e' piu' facile lavorare con le directx ,quindi se tale affermazione fosse vera porpenderei per le seconde. Alla fine il risultato grafico e' relativo conta in misura maggiore il tempo che ci devo impiegare per ottenerlo, perche' ho solo sei mesi per fare tutto e mi devo principalmente concentrare su aspetti come l'IA.
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
Ultima modifica di mariade : 21-02-2008 alle 07:49. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Hai dato un'occhiata a questo ?
http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_XNA Sinceramente non ho mai approfondito le potenzialità di XNA, ma credo che si possa anche integrare con componenti scritti in altri linguaggi (ad esempio un componente per l'IA). |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
Quote:
http://www.arcadiaclub.com/crearegame.htm indicazioni sui tool da provare, e come puoi vedere XNA viene messo tra i tools che richiedono un livello di programmazione avanzata, mentre OGRE 3D e Gamestudio richiedono a detta del sito un livello di programmazione semplice. Ora so che XNA 2.0 e' appena uscito,quindi magari le cose sono cambiate, per questo chiedevo a chi fosse nel campo o facesse uso di tali strumenti,quale potesse essere il piu' adatto a me.
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Da questo non sembrerebbe così tanto complesso: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/bb203897.aspx
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
Quote:
dopo aver navigato tutto ieri e aver valutato bene penso che scartero' XNA che tra l'altro necessita delle Framework 1.1 per alcune funzionalita', ma siccome sul mio pc ho Xp x64. Inoltre non e' nemmeno compatibile con Visual Studio 2008. A questo punto preferisco andare sull'open source. Quindi ho ridotto la mia scelta a Ogra 3d e Illricht, con una possibile third entry rappresentata da Visual3d.net che ora e' commercial ma e' la continuazione del progetto open Realmforge. Qualcuno ha mai usato uno di questi 3 software?
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.




















