Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 12:52   #1
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
scheda madre retrocompatibile agp

salve a tutti ho un vecchio pc con:
athlon 754 3000+
abit kv8 max3
ram ddr400 2x1gb
xfx6800gs
1 hitachi 250 gb pata 133
1 caviar 80 gb pata 133
alimentatore 500w

che comincia a sentire il peso del tempo.
Vorrei cambiare scheda madre e processore tenendo il resto , anche perchè, per quel che gioco, la scheda video basta e avanza e i dischi sono sufficienti.
Vale la pena di comprare magari la asrock dual e magari un core duo economico o non vedrei benefici di sorta mantenendo ram e scheda video? al limite, visto il costo ridotto, potrei anche comprarmi della ram ddr2 ma vorrei evitare di cambiare scheda video.
accetto consigli acnhe sul fronte amd che conosco poco nelle sue ultime evoluzioni ( am2-am2+)
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:51   #2
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Sfruttando la ram ddr 400 e la scheda video agp ti consiglio la asrock 775Dual-VSTA (se la trovi) come processore un dual core da 65nm e FSB da 1066MHz (non gli ultimi da 45nm). per gli upgrade penso che sia la più versatile.
Sul fronte AMD/Asrock, la dual c'è ma la cpu è socket 939 (fuori produzione).

ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:23   #3
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
pensavo esattamente a quella scheda madre, magari con un6400 - 6600 allegato. vorrei solo sapere se l'incremento di prestazioni vale la spesa.....
altra domanda, se io mi comprassi un 2160 la asrock è iion grado di forzarmi l'fsb a 1066
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:30   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
io cambierei mobo processore ma soprattutto la ram, ormai le ddrII 800 costano poco e la differenza si sente eccome
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:38   #5
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Il problema è la scheda video, per avere qualcosa di decente si spendono 200 euro e sinceramente mi rompe parecchio......
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:46   #6
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da funky80 Guarda i messaggi
pensavo esattamente a quella scheda madre, magari con un6400 - 6600 allegato. vorrei solo sapere se l'incremento di prestazioni vale la spesa.....
altra domanda, se io mi comprassi un 2160 la asrock è iion grado di forzarmi l'fsb a 1066
la differenza prestazionale tra un 3000+ e un 6400 e molto evidente.
non so per il 2160, di sicuro non c'è nella lista "cpu support di asrock" della scheda madre in questione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 00:46   #7
Apocalise_21
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalise_21
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 923
Quote:
Originariamente inviato da funky80 Guarda i messaggi
Il problema è la scheda video, per avere qualcosa di decente si spendono 200 euro e sinceramente mi rompe parecchio......
Beh che io sappia la 6800 dovrebbe essere abbastanza buona, e dovrebbe "reggere", sopratutto se nn hai pretese di giocare con giochi (chiedo scusa x il gioco di parole :P) cn giochi troppo spinti e all'ultimo grido... Cmq se vuoi un buon incremento di prestazioni spendendo poco io punterei sulla ram + che sul processore... Poi al limite se vuoi solo un piccolo miglioramento delle prestazioni generali senza troppe pretese (e spese ) potresti overcloccare un pochettino la macchina, ma li poi dipende da quanta pazienza/voglia hai (e quanto tempo sopratutto) di metterci su le mani...

Ciao
Apocalise_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v