Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2008, 15:49   #1
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Il ragionamento dell'azienda

Premettiamo che su due punti non ci piove:
1- Ognuno dovrebbe avere ciò che merita
2- Chi si laurea brillantemente dovrebbe dare più garanzie
3- Chi dimostra di essere più bravo è giusto che abbia più chance

ora però entro nel merito di una questione che mi riguarda....
c'è un'azienda dove ho fatto i colloqui da prassi e a fine mese dovrei sapere il responso finale...

in questa azienda ci lavorano dei miei ex colleghi di studio, fra questi alcuni so che si sono laureati brillantemente e fra questi ultimi ce n'è "qualcuno" che la brillante laurea se l'è conquistata con dei bei aiutini (a volte spudorati)... e non sono "supposizioni", anzi sono "certezze" che rendono più amari i miei pensieri di questi ultimi anni............
qualcuno di questi si è laureato lo stesso mio giorno (stesso tipo di laurea, ma lui 2 anni in meno e voto più alto)................. nel post-laurea però io ho fatto (e sto continuando a fare) un'esperienza lavorativa specifica per l'eventuale ruolo che andrei a svolgere all'interno dell'azienda da cui sto aspettando il responso...... inutile ripetere adesso la mia situazione, quello che sto facendo (molti di voi già lo sanno e ne hanno pure abbastanza) e dove sto........ la questione è che non mi darò mai pace sulle scelte delle aziende:
lui non ha fatto lo stesso tipo di esperienza mia, si è limitato a fare consulenza a Roma mentre io faccio il Process Improvement Engineer in un'azienda manifatturiera da quasi un anno........ lui è stato assunto 5 mesi fa e non si è certo occupato di qualità, produzione, etc.... sta lì so che gli fanno cazziate ogni giorno ma intanto sta lì..........................

voi mi direte: si è laureato con 2 anni di anticipo e con un voto alto....
io vi rispondo: purtroppo ce ne sono tanti di "finti laureati brillanti" come lui
e voi mi risponderete: inutile piangerti addosso, ci dovevi pensare prima laureandoti prima
e io vi dirò: avete ragione, sono io che ho torto ma sareste in grado di rispondere a questa domanda?

ma costa così tanto ad un'azienda accollarsi un trentunenne rispetto ad un ventinovenne? preferisce sempre e cmq un ventinovenne senza quella specifica esperienza piuttosto che uno laureato meno brillantemente ma che potrebbe portare all'azienda l'esperienza di un'altra realtà industriale?

come dicevo in altro topic, si arriva a fare dei colloqui in cui hanno potere decisionale persone che non hanno mai vissuto in prima persona la fabbrica e non hanno la minima idea di cosa tu stia facendo e non conoscendoti e nemmeno comprendendo il tipo di competenze acquisite sembrano avere il paraocchi e pensano solo all'età e alla laurea................
.......a ragà, per me è una questione di stimoli..... il mio rendimento al lavoro è 100 volte maggiore e migliore di quello universitario, ma questo le aziende non lo prevedono, vero?
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 17:56   #2
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Ciao. Una curiosità... tu per "finto laureato" intendi colui che è raccomandato... o comunque colui che "leccando" è riuscito a passare gli esami, o colui che magari ha agito con astuzia, oppure ha scelto un curriculum più facile o ancora ha avuto fortuna???



Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
Premettiamo che su due punti non ci piove:
1- Ognuno dovrebbe avere ciò che merita
2- Chi si laurea brillantemente dovrebbe dare più garanzie
3- Chi dimostra di essere più bravo è giusto che abbia più chance

ora però entro nel merito di una questione che mi riguarda....
c'è un'azienda dove ho fatto i colloqui da prassi e a fine mese dovrei sapere il responso finale...

in questa azienda ci lavorano dei miei ex colleghi di studio, fra questi alcuni so che si sono laureati brillantemente e fra questi ultimi ce n'è "qualcuno" che la brillante laurea se l'è conquistata con dei bei aiutini (a volte spudorati)... e non sono "supposizioni", anzi sono "certezze" che rendono più amari i miei pensieri di questi ultimi anni............
qualcuno di questi si è laureato lo stesso mio giorno (stesso tipo di laurea, ma lui 2 anni in meno e voto più alto)................. nel post-laurea però io ho fatto (e sto continuando a fare) un'esperienza lavorativa specifica per l'eventuale ruolo che andrei a svolgere all'interno dell'azienda da cui sto aspettando il responso...... inutile ripetere adesso la mia situazione, quello che sto facendo (molti di voi già lo sanno e ne hanno pure abbastanza) e dove sto........ la questione è che non mi darò mai pace sulle scelte delle aziende:
lui non ha fatto lo stesso tipo di esperienza mia, si è limitato a fare consulenza a Roma mentre io faccio il Process Improvement Engineer in un'azienda manifatturiera da quasi un anno........ lui è stato assunto 5 mesi fa e non si è certo occupato di qualità, produzione, etc.... sta lì so che gli fanno cazziate ogni giorno ma intanto sta lì..........................

voi mi direte: si è laureato con 2 anni di anticipo e con un voto alto....
io vi rispondo: purtroppo ce ne sono tanti di "finti laureati brillanti" come lui
e voi mi risponderete: inutile piangerti addosso, ci dovevi pensare prima laureandoti prima
e io vi dirò: avete ragione, sono io che ho torto ma sareste in grado di rispondere a questa domanda?

ma costa così tanto ad un'azienda accollarsi un trentunenne rispetto ad un ventinovenne? preferisce sempre e cmq un ventinovenne senza quella specifica esperienza piuttosto che uno laureato meno brillantemente ma che potrebbe portare all'azienda l'esperienza di un'altra realtà industriale?

come dicevo in altro topic, si arriva a fare dei colloqui in cui hanno potere decisionale persone che non hanno mai vissuto in prima persona la fabbrica e non hanno la minima idea di cosa tu stia facendo e non conoscendoti e nemmeno comprendendo il tipo di competenze acquisite sembrano avere il paraocchi e pensano solo all'età e alla laurea................
.......a ragà, per me è una questione di stimoli..... il mio rendimento al lavoro è 100 volte maggiore e migliore di quello universitario, ma questo le aziende non lo prevedono, vero?
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:18   #3
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Ciao. Una curiosità... tu per "finto laureato" intendi colui che è raccomandato... o comunque colui che "leccando" è riuscito a passare gli esami, o colui che magari ha agito con astuzia, oppure ha scelto un curriculum più facile o ancora ha avuto fortuna???
non intendevo "finto laureato" ..... piuttosto "finto brillante"........
comprendo l'enorme difficoltà nell'affrontare quest'argomento in un contesto come questo del forum in cui siamo 30-40-50 utenti a fronte invece di migliaia e migliaia di altri studenti-laureandi-laureati del resto del paese..... qua pare che il 98% di voi sia "brillante laureato per meriti personali" e il 2% (io e qualche altro sfigato) siamo gli imbecilli......

io non sarei obiettivo se prendessi come esempio solo la situazione della facoltà dove mi sono laureato, però idem per voi se continuate a credere che la maggior parte della gente ottiene i risultati solo con le proprie forze.....

mi sono rotto le scatole di dover avere a che fare per tutto il resto della vita con quei parassiti che "rubavano" meriti all'università e continuano a farlo anche nel contesto lavorativo.......

Bismark85 qua nessuno è ingenuo, o meglio nessuno è scemo..... si sa benissimo che nella vita se vuoi raggiungere degli obiettivi importanti devi essere anche scaltro e "leccare" qualcuno... ma l'astuzia di una persona non deve danneggiare il prossimo..........
cmq in questo topic il punto della situazione non è l'astuzia delle persone (chi ne ha di più tanto di merito!) .... cercavo di capire il ragionamento dell'azienda........
possibile che le leggi penalizzino così tanto chi ha 30 anni e più? un'azienda pur di avere sgravi fiscali preferisce uno con meno esperienza? e il tornaconto di quanto potrebbe guadagnarci con esperienza diversa non lo considera proprio? boh?
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:35   #4
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
la soglia dei 30 anni secondo me ha vari problemi.

Se l'azienda usa come inserimento il contratto di apprendistato, esso non può essere fatto sopra i 30 anni (se non sono 30 saranno 29 o 31, comunque qualcosa del genere).

Per il resto, una persona di 30 anni generalmente ha maggiori pretese di uno di 25 anni, perche mediamente a 25 anni si vive con i genitori e quindi ci si accontenta di paghe più basse e/o contratti più precari con l'aspettativa di far carriera, il trentenne che deve pagare l'affitto non ha lo stesso tempo a disposizione per aspettare la stabilizzazione del contratto.

Poi le donne sono anche più sfigate, perchè c'è la questione maternità, più presente a 30 anni che a 20/25, se anche i figli sono già nati comunque bisogna riporre meno affidamento sulla presenza lavorativa di una donna, perchè i figli possono ammalarsi e comunque richiedono del tempo che potrebbe sovrapporsi all'orario lavorativo.


Una cosa mi domando, ma negli altri Paesi UE con una economia mediamente più forte della nostra c'è lo stesso sbarramento?
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 14:31   #5
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Secondo me e' una guerra tra "poveri".
Si vedono ormai ingegneri neolaureati brillanti che si "scannano" (in senso metaforico) per ottenere un posto da 1200/1300 Euro.
Siamo alla frutta.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 14:59   #6
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Secondo me e' una guerra tra "poveri".
Si vedono ormai ingegneri neolaureati brillanti che si "scannano" (in senso metaforico) per ottenere un posto da 1200/1300 Euro.
Siamo alla frutta.
ah beh, questo è vero.......
l'altro giorno ero andato alla cerimonia di cosegna della pergamena di laurea (15 mesi dopo la discussione della tesi!) ....... e pure i giovani laureati o in generale, i laureati brillanti si lamentavano delle condizioni lavorative......... chi era insoddisfatto dell'azienda, chi del ruolo in azienda, chi del contratto....... e cmq tutti insoddisfatti dal punto di vista economico!!

si cercano giovanissimi con la lode e master da 15000 o 20000 € per poi assumerli con stipendi ridicoli........... pretendono gente da premio Nobel per poi pagarli meno dell'ignorantone di turno che fa il più dispezzante dei lavori....
e a me poi mi vengono a parlare dell'età.... ...... ma che andassero al diavolo!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 15:10   #7
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
Una cosa mi domando, ma negli altri Paesi UE con una economia mediamente più forte della nostra c'è lo stesso sbarramento?
se voi sapeste negli altri paesi quando si laureano... vi parlo di ingegneri (il mio campo) UK 21-22 anni, USA 21-22 anni, Francia 23, Spagna 23

Siamo gli ultimi ve lo assicuro per quanto riguarda l'età

poi c'è chi dice che gli ing UK siano meno preparati, non lo so, ma a 30 anni hanno quasi 10 anni di esperienza

Io credo che la nostra Università sia troppo dispersiva
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 17:58   #8
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi

Io credo che la nostra Università sia troppo dispersiva
Io credo che in Italia molte cose abbiano preso una brutta piega, e tra queste c'e' l' Università. Mi pare di ricordare qualche tempo fa che i rettori di molte università dissero che tra qualche anno, causa mancanza di fondi, molte università sarebbero state costrette a chiudere e ne sarebbero rimaste pochissime.

Comunque :

1) le università non preparano a sufficienza (troppe materie fatte alla svelta; troppa teoria; ...)
2) gli studenti "vivacchiano" e se la predono comoda
3) anche chi non se la prende comoda e si laurea con 110 e lode in 5 anni si ritrova in aziende che gli offrono una miseria (precariato, ecc.)

insomma chi riesce a trovare qualcosa che funziona nel sistema Università / Lavoro ?
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 18:56   #9
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
L'unica cosa che cercano le imprese sono i giovani, su cui investire.
Mio fratello laureato a 23 anni appena compiuti (nato a Luglio 1984, laureato a settembre scorso in ing. specialistica ambiente e territorio), è stato preso a Parigi dalle ferrovie, gli pagano un master in economia (MBA) per un investimento totale di 40.000€ in 10 mesi.

Laureatevi presto, è l'unica cosa che conta... molto più che 5-6 punti in più alla laurea con 1-2 anni di ritardo (a 26 anni si è vecchi), per non parlare di chi si laurea a 30... Secondo me se si trovano difficoltà negli studi o si hanno problemi, meglio cambiare che ritrovarsi nelle condizioni esposte a 30 anni.

Io mi Laureerò (laurea primo livello in ing. elettronica) tra luglio e settembre con circa 100. Ho 20 anni (agosto 1987) e l'unica cosa che mi interessa è terminare subito... se farò la specialistica in 2 anni a 23 anni appena compiuti sarò già pronto per lavorare e avrò decisamente un mucchio di probabilità in più di trovare subito lavoro.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 19:44   #10
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
L'unica cosa che cercano le imprese sono i giovani, su cui investire.
Mio fratello laureato a 23 anni appena compiuti (nato a Luglio 1984, laureato a settembre scorso in ing. specialistica ambiente e territorio), è stato preso a Parigi dalle ferrovie, gli pagano un master in economia (MBA) per un investimento totale di 40.000€ in 10 mesi.

Laureatevi presto, è l'unica cosa che conta... molto più che 5-6 punti in più alla laurea con 1-2 anni di ritardo (a 26 anni si è vecchi), per non parlare di chi si laurea a 30... Secondo me se si trovano difficoltà negli studi o si hanno problemi, meglio cambiare che ritrovarsi nelle condizioni esposte a 30 anni.

Io mi Laureerò (laurea primo livello in ing. elettronica) tra luglio e settembre con circa 100. Ho 20 anni (agosto 1987) e l'unica cosa che mi interessa è terminare subito... se farò la specialistica in 2 anni a 23 anni appena compiuti sarò già pronto per lavorare e avrò decisamente un mucchio di probabilità in più di trovare subito lavoro.
23 anni la specialistica???????????? io ho finito il liceo a 19 anni e non ho mai perso un anno??? come ha fatto,spiegamelo

a 20 la laurea di primo livello???? io ero al primo anno di università
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 19:45   #11
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
avrò decisamente un mucchio di probabilità in più di trovare subito lavoro.
Certo ... a 1000 Euro al mese ...
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 19:45   #12
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
23 anni la specialistica???????????? io ho finito il liceo a 19 anni e non ho mai perso un anno??? come ha fatto,spiegamelo

a 20 la laurea di primo livello???? io ero al primo anno di università
primina entrambi..
nati a luglio e agosto 84 lui 87 io
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 19:45   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Certo ... a 1000 Euro al mese ...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 19:46   #14
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Certo ... a 1000 Euro al mese ...
no mio fratello 40000€ in 10 mesi
parte come stipendio e parte come master pagato
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 19:51   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
no mio fratello 40000€ in 10 mesi
parte come stipendio e parte come master pagato
nn vuol dire nulle, primo perchè parigi non è in italia, secondo perchè la cifra indica un valore che dici essere comprensivo d tutto. sto master quanto costa?

senza contare che gli mba di solito portano via i 40 da soli
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 19:54   #16
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
è un investimento...
il master equivalente alla bocconi viene 15000€
questo solo per dire che le aziende li cacciano i soldi, ma non per preparare dei vecchi!
laureatevi presto, altrimenti lasciate perdere
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 19:56   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
certo, altrimenti suicidatevi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 19:59   #18
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
certo, altrimenti suicidatevi
se si ha voglia di pascere all'uni è meglio accantonare e fare cose che possono essere utili... un laureato 30enne non lo vuole nessuno (come dimostra il topic)

Non è che tutti si debbano laureare per forza, se non si ha voglia si fa altro... non è un peccato e non è disonorevole.

Se non faccio gli esami i mie non mi mantengono e mi mandano a lavorare...
Non vedo cosa ci sia di strano
guadagnerò dimeno ma comunque anche facendo meccanico o elettricista si vive dignitosamente...
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 20:01   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
io ho iniziato a 20 anni, ho finito in sei, e di offerte ne ho avute fin troppe. quindi vediamo di non estremizzare il concetto, non è che se non ti laurei a 17 anni devi andarti a impiccare perchè nessuno ti cercherà mai
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 20:03   #20
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
no mio fratello 40000€ in 10 mesi
parte come stipendio e parte come master pagato
Veramente mi riferivo a te , dopo la laurea. Laurearsi presto ok, pero' il problema del precariato, dei cococo, cocopro, dei 1000 Euro al mese, ecc. rimangono.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v